scheda dell’editore
il Mulino – Volumi – MASSIMO LIVI BACCI, Per terre e per mari
- Introduzione
- I. Antichità
- 1. Duemila anni fa, Seneca
- 2. Coloni e fondatori: ápoikoi e oikistés
- 3. Le Res gestae di Augusto
- 4. Popoli in marcia
- II. Nelle mani dello stato
- 1. Le migrazioni forzate
- 2. Il Perù: su e giù per le Ande
- 3. Fine di un impero
- 4. L’Unione Sovietica e i nemici interni
- III. Misfatti della natura
- 1. Natura matrigna
- 2. Siccità
- 3. Un’odissea caraibica
- 4. Irlanda: la peronospora della diaspora
- IV. Migrazioni organizzate
- 1. In cammino, non da soli
- 2. Les filles du roi nel laboratorio della Nouvelle France
- 3. Il Drang nach Osten e la germanizzazione dell’est europeo
- 4. Dal Reno al Volga con Caterina la Grande
- V. Migrazioni libere
- 1. Un fenomeno raro
- 2. Muoversi in libertà
- 3. La grande migrazione transoceanica
- 4. L’onda di avanzamento e l’America