Dalla Conferenza Unificata del 31 gennaio è arrivato un parere favorevole, ma a maggioranza, sulla riforma dell’ordinamento penitenziario in attuazione della delega (cfr. anche “Regioni.it” n. 3313).
In ogni caso si tratta di un “via libera” condizionato all’accoglimento, non rinunciabile, delle osservazioni formulate dalle Regioni e Province autonome contenute nel documento che è stato consegnato al governo nel corso. Le Regioni Campania, Liguria, Lombardia e Veneto hanno espresso un parere negativo, dovuto soprattutto all’incertezza degli oneri finanziari. Una preoccupazione condivisa in parte anche dalla altre Regioni che nel documento consegnato all’esecutivo hannop sottolineato che anche in caso di accoglimento integrale delle osservazioni regionali “il provvedimento comporterà nuovi oneri, in misura significativa per i servizi sanitari regionali, non coperti e al momento non quantificabili”.
Si riporta di seguito il testo consegnato al governo (senza l’allegato) e pubblicato integralmente sul portale http://www.regioni.it, sezione “Conferenze”.
Parere, ai sensi degli articoli 2, comma 3 e 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281