Il quadro mostra da un lato che i giovani italiani sono meno attratti dal gioco d’azzardo, dall’altro si registra un vero boom tra gli adulti.
Nel corso del 2017 hanno giocato almeno una volta oltre 17 milioni di italiani (42,8%), contro i 10 milioni del 2014 (27,9%), e fra questi oltre un milione di studenti (36.9%), in calo rispetto agli 1,4 milioni (47,1%) di otto anni prima. “Aumentano tra gli adulti anche i giocatori problematici, quadruplicati negli ultimi 10 anni, dai 100.000 (0,6% dei giocatori) stimati nel 2007, ai 230.000 (1,3% dei giocatori) del 2010, ai 260.000 (1,6% dei giocatori) del 2013, fino ai 400.000 stimati nel 2017 (2,4% dei giocatori).
vai a
Regioni.it – n. 3370 del 03-05-2018 – Gioco d’azzardo: è boom fra gli adulti – Regioni.it