…
Reintrodurre l’art. 18, ripristinare la cassa integrazione in deroga, fare della Cassa depositi e prestiti il nuovo Iri, chiudere le frontiere, tassare i robot sono alcuni delle risposte che da sinistra a destra si immaginano. Alla base c’è una nostalgia per quegli anni Sessanta in cui innovazione, benessere e protezione sociale sembravano andare a braccetto. Ma basta – se anche fosse possibile – tornare indietro di cinquanta anni per ritrovare quelle condizioni? “Hedge: A Greater Safety Net for the Entrepreneurial Age”, un bel libro di Nicolas Colin, imprenditore e investitore con un passato nell’alta amministrazione francese (nello stesso corpo del presidente Emmanuel Macron al ministero delle Finanze) ci dà l’occasione di pensare un’alternativa: un nuovo patto sociale che vada oltre la nostalgia e sappia adattarsi al contesto economico e tecnologico. Colin si rivolge a imprenditori e innovatori, in particolare a quelli della Silicon Valley.
…
vai all’intero articolo:
La protezione sociale non è (solo) una questione statale – Il Foglio