CRIMINI e VITTIME… Calendario 2021, 40 anni di storia della Polizia – Cronaca – ANSA 8 Nov 2020 Il calendario ripercorre 40 anni di storia iniziata nel 1981, anno della legge numero 121 che ha istituito la Polizia di Stato come prima forza di polizia civile ad ordinamento…
Politica delle migrazioni… Il nuovo decreto sicurezza e immigrazione, 6 ott 2020 8 Ott 2020 Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al Decreto legge Sicurezza e Immigrazione, quello che riscrive i due decreti Salvini. Nei 12 articoli, la norma Willy che prevede…
epidemie… ANDREOLI Vittorino, Homo incertus. Il bisogno di sicurezza nella società della paura, Rizzoli, 2020. Indice del libro 27 Feb 202027 Feb 2020
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… ANDREOLI Vittorino, Le nostre paure, Corriere della Sera, 2011. Indice del libro 25 Feb 2020
Politica delle migrazioni… Come cambia l’accoglienza un anno dopo il ‘decreto sicurezza’, di Silvia Luraschi, Mattia Messena, Silvia Pitzalis | 19 dicembre 2019| welforum.it 20 Dic 201920 Dic 2019 vai a Come cambia l'accoglienza un anno dopo il 'decreto sicurezza' | Articolo | welforum.it
Diritto Penale… i carabinieri del Comando provinciale di Milano garantiranno la scorta a Liliana Segre, 7 novembre 2019 8 Nov 20198 Nov 2019 Da oggi, i carabinieri del Comando provinciale di Milano garantiranno la scorta a Liliana Segre. La senatrice a vita verrà seguita e protetta in ogni suo spostamento e uscita pubblica.…
Criminalità… Legge 8 agosto 2019, n. 77, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica 14 Ago 2019 Legge 8 agosto 2019, n. 77 di Edscuola Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica Leggi il…
Diritto Penale… Legge 19 luglio 2019, n. 69, Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere 26 Lug 201931 Lug 2019 Legge 19 luglio 2019, n. 69 di Edscuola Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere…
asili nido… Telecamere in tutte le scuole e negli ospizi, 29 maggio 2019 (fonte informativa: anteprima.news) 29 Mag 201914 Set 2019 Arriva l’obbligo di installare telecamere in tutte le aule delle scuole dell’infanzia e in tutte le strutture di assistenza e cura di anziani e disabili. Le commissioni Lavori pubblici e…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… LEGITTIMA DIFESA, Il Presidente della repubblica Sergio MATTARELLA PROMULGA LEGGE MA SI RIVOLGE ALLE CAMERE: “e’ evidente che presuppone, in senso conforme alla Costituzione, una portata obiettiva del grave turbamento” – da PARLAMENTONEWS, 26 apr 2019 26 Apr 2019 LEGITTIMA DIFESA, MATTARELLA PROMULGA LEGGE MA SI RIVOLGE ALLE CAMERE: ‘TURBAMENTO SIA OBIETTIVO’ di redazione Mattarella ha firmato la legge sulla legittima difesa, ma ha anche scritto una lettera ai presidenti…
Censis… Censis: diminuiscono i reati ma gli italiani vogliono più “pistole”, giugno 2018 10 Apr 2019 vai a Censis: diminuiscono i reati ma gli italiani vogliono più "pistole"
Istat… Sicurezza: dati Istat sulla percezione, giugno 2018 10 Apr 201910 Apr 2019 vai a Sicurezza: dati Istat sulla percezione
CASA, abitare… il progetto LA CASA DEI BAMBINI, Fondazione Scalabrini, COMO. www.fondazionescalabrini.it 6 Apr 2019 www.fondazionescalabrini.it
Rete e Reti… Le reti sociali “fanno” sicurezza, di Ugo Carlone e Gian Paolo Di Loreto in Ribalta del 13 febbraio 2019 1 Apr 2019 La sicurezza è un insieme di fattori e attiene alla stessa progettazione delle città, ma viene vista nella sua accezione più superficiale, cioè militare, che è anche la meno efficace…
CRIMINI e VITTIME… Tentata strage a Milano: 47enne di origini senegalesi, italiano dal 2004, sequestra uno scuolabus con 51 studenti per dargli fuoco a Linate – 20 marzo 2019. Raccolta informativa 21 Mar 201922 Mar 2019 Tentata strage a Milano: senegalese naturalizzato italiano sequestra uno scuolabus con 51 studenti per dargli fuoco a Linate i carabinieri, hanno salvato i ragazzi e arrestato il mancato stragista senza…
Criminalità… XI Rapporto sulla sicurezza e l’insicurezza sociale in Italia e in Europa, a cura della Fondazione Unipolis e Demos&Pi, 2019 13 Mar 201913 Mar 2019 è stato presentato il XI Rapporto sulla sicurezza e l’insicurezza sociale in Italia e in Europa, progetto realizzato da Fondazione Unipolis e Demos&Pi con la direzione scientifica del sociologo Ilvo…
GEOPOLITICA… Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza 2018 | in www.governo.it 2 Mar 2019 28 Febbraio 2019 Si è tenuta, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio in Galleria Colonna, la presentazione pubblica della “Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza”, curata dal…
conflitti sociali… Goffredo BUCCINI, GHETTI. L’Italia degli invisibili: la trincea della nuova guerra civile, Solferino editore, 2019 22 Feb 20198 Nov 2019 In Italia si combatte ormai da anni una guerriglia civile tra cittadini dimenticati. Lo Stato sembra aver perso sovranità su vaste aree del territori nazionale: ghetti urbani dove tutto può…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… ROBERTO ESCOBAR, Metamorfosi della paura, il Mulino, 1997 27 Gen 201914 Apr 2019 Descrizione ROBERTO ESCOBAR Metamorfosi della paura VAI A il Mulino - Volumi - ROBERTO ESCOBAR
SICUREZZA SOCIALE La protezione sociale non è (solo) una questione statale – di Andrea Garnero e Stefano Zorzi, in Il Foglio 5 dicembre 2018. Sul libro: Hedge: A Greater Safety Net for the Entrepreneurial Age, di Nicolas Colin 8 Dic 20188 Nov 2019 ... Reintrodurre l’art. 18, ripristinare la cassa integrazione in deroga, fare della Cassa depositi e prestiti il nuovo Iri, chiudere le frontiere, tassare i robot sono alcuni delle risposte che…
Agenda della Politica italiana… Legge 1 dicembre 2018, n. 132 (cosiddetto”decreto sicurezza”), Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in materia di PROTEZIONE INTERNAZIONALE e IMMIGRAZIONE, SICUREZZA PUBBLICA, nonchè misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Delega al Governo in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle FORZE DI POLIZIA e delle FORZE ARMATE. (18G00161) (GU Serie Generale n.281 del 03-12-2018) 4 Dic 20184 Dic 2018 vai ai al testo ai seguenti link: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/12/03/18G00161/sg http://www.edscuola.eu/wordpress/?p=109810 ricerca su google: https://tinyurl.com/yc9r3q4a
Agenda della Politica italiana… DECRETO SICUREZZA: La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, fonte: temi.camera.it, 28 novembre 2018 1 Dic 20183 Mar 2020 La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113 che reca disposizioni urgenti riconducibili…
Agenda della Politica italiana… La Camera ha approvato, con 396 sì e 99 no, il decreto Sicurezza, scheda in PARLAMENTONEWS, 29 novembre 2018 29 Nov 20183 Mar 2020 La Camera ha approvato, con 396 sì e 99 no, il decreto Sicurezza. Il provvedimento, già licenziato dal Senato, diventa così legge VAI A DL SICUREZZA, VIA LIBERA DELLA CAMERA:…
Agenda della Politica italiana… Il decreto sicurezza passa al Senato. Cinque dissidenti nel M5s,8 novembre 2018 8 Nov 20183 Mar 2020 Mentre resta la spaccatura tra M5s e Lega sulla prescrizione, al Senato il governo ha incassato la fiducia sul decreto sicurezza e immigrazione. L’aula di Palazzo Madama ha dato il…
Africa… MINNITI MARCO, Sicurezza è libertà. Terrorismo e immigrazione: contro la fabbrica della paura, Rizzoli, 2018. Indice del libro 31 Ott 201823 Ott 2019 un capitolo di “Sicurezza è libertà. Terrorismo e immigrazione: contro la fabbrica della paura” dell’ex ministro dell’Interno Marco Minniti (Rizzoli, 224 pp., 19 euro), Pur tra mille contraddizioni, alla fine…
Politica delle migrazioni… X RAPPORTO SULLA SICUREZZA E L’INSICUREZZA SOCIALE IN ITALIA E IN EUROPA, 2017 – rimando al sito Demos & Pi 15 Ott 2018 X RAPPORTO SULLA SICUREZZA E L'INSICUREZZA SOCIALE IN ITALIA E IN EUROPA [Significati, immagine e realtà] Il X Rapporto su La sicurezza e l'insicurezza sociale in Italia e in Europa,…
Governo Conte-5stelle-lega 2018-agosto 2019… testo dello schema di DECRETO-LEGGE recante: Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e IMMIGRAZIONE, SICUREZZA PUBBLICA, nonchè misure per la funzionalità del Ministero dell’Interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, 24 settembre 2018 24 Set 20183 Mar 2020 vai al testo del decreto legge in formato pdf: Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e IMMIGRAZIONE, SICUREZZA PUBBLICA articoli del quotidiano LA STAMPA: Via libera del Consiglio dei…
Criminalità… ISTAT, La percezione della sicurezza, anni 2015/2016, 20 giugno 2018 26 Giu 201826 Feb 2019 vai al file in formato pdf Report-Percezione-della-sicurezza
CRIMINI e VITTIME… Antonella Marchisella, Massimo Montebove SIAMO DAVVERO SICURI? – Laurus Robuffo, 2018 30 Mar 2018 Antonella Marchisella, Massimo Montebove SIAMO DAVVERO SICURI? vai alla scheda dll'editore SIAMO DAVVERO SICURI? – Laurus
Governo e Ministeri… profilo biografico di Marco Minniti 1 Set 20171 Set 2017 Vai a questo articolo: Il Sole 24 ORE
Diritto Penale… Copasir, il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica 21 Ago 201721 Ago 2017 Il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica è l’insieme degli organi e delle autorità che, nel nostro Paese, hanno il compito di assicurare le attività informative allo scopo…
SICUREZZA SOCIALE Minniti: “Protezione civile e vigili urbani per gestire la sicurezza in piazza” – La Stampa 8 Giu 20178 Giu 2017 Un’altra piazza San Carlo non ci dev’essere: è il ministro dell’Interno Marco Minniti ad affermarlo in un colloquio da cui emerge il piano a cui sta lavorando al fine di…
SICUREZZA SOCIALE Cosa prevede il progetto di legge sulla legittima difesa – in TPI, 6 maggio 2017 6 Mag 20176 Mag 2017 ll 4 maggio 2017 la Camera ha approvato il progetto di legge sulla legittima difesa vai a: Sorgente: Cosa prevede la nuova legge sulla legittima difesa - TPI
SICUREZZA SOCIALE Politiche per la SICUREZZA e decreto Minniti – da TPI 26 Apr 201726 Apr 2017 Lo scorso 12 aprile il Senato ha trasformato in legge il provvedimento sulla sicurezza urbana voluto dal ministro dell’Interno Marco Minniti. Tra le novità introdotte dalla legge figurano: la possibilità…
SICUREZZA SOCIALE… Marco Minniti: “Non abbiamo mai affrontato una minaccia con queste caratteristiche: le forze di polizia devono prevedere l’imprevedibile, è una sfida al limite” 12 Apr 2017 «Quando si arriva a rubare un camion e pochi minuti dopo ci si scaglia contro un centro commerciale, si capisce che la nuova minaccia è a prevedibilità zero. Non abbiamo…
SICUREZZA SOCIALE Questo è il senso del Decreto Sicurezza (n. 14/2017) approvato pochi giorni fa in prima lettura alla Camera: garantire maggiore sicurezza nelle nostre città attraverso concrete misure di immediata attuazione, sia nell’ambito della sicurezza “primaria” (prevenzione della criminalità e repressione dei reati) sia nella promozione della “vivibilità” territoriale e dello sviluppo sociale di comunità, Da Vanna Iori – Newsletter n° 31 28 Mar 2017 La paura e la percezione di insicurezza sono sempre più diffuse nel nostro tempo di violenze dilaganti e di indifferenza. Occorre che le istituzioni diano risposte efficaci per rafforzare l’azione…
aaa Attesa Collocazione… “La sicurezza è un bene comune. Ed è troppo importante per lasciarla alla destra”, MARCO MINNITI, 12 marzo 2017, AUDIO 12 Mar 201712 Mar 2017 AUDIO vedi anche: https://mappeser.com/2017/03/10/lingotto-intervento-iniziale-di-matteo-renzi-appunti-e-audio/
Politica delle migrazioni… Marco Minniti: “La sicurezza è di sinistra” Intervista esclusiva al ministro dell’Interno – Il Foglio 17 febbraio 2017 18 Feb 2017 ... Minniti crede legittimamente d’incarnare una svolta culturale nel suo campo politico, quell’idea che fa dell’ordine pubblico, a sinistra, sempre materia di accademia sociologica, un ordine di pensiero all’interno del…
Politica delle migrazioni… Sondaggi politici, Demos: per il 40% degli italiani l’immigrazione è un problema di sicurezza, 6 febbraio 2017 7 Feb 2017 in Termometro Politico vai a: Sorgente: Sondaggi politici, Demos: per il 40% degli italiani l'immigrazione è un problema di sicurezza
PRIVACY… Privacy e (in) sicurezza sociale: spiavano l’Italia Arrestati i due fratelli Occhionero: «Violate le mail di Renzi, Draghi e Monti» – La Stampa, 11 gennaio 2016 11 Gen 201712 Giu 2018 spiavano l’Italia Arrestati i due fratelli Occhionero: «Violate le mail di Renzi, Draghi e Monti». Nel database 18mila obiettivi potenziali. ... Il virus creato da Giulio Occhionero, ingegnere nucleare convertito…
SICUREZZA SOCIALE… MARCO MINNITI lancia una sfida culturale alla sinistra: riappropriarsi del tema della sicurezza lasciato in mano alla destra, su l’Espresso, 8 gennaio 2017 6 Gen 201715 Gen 2017 Marco Minniti«Da tempo ho un’idea: sfatare il tabù che le politiche di sicurezza siano “par excellence” di destra. È vero che spesso un impulso securitario nella società e nell’opinione pubblica…
FASI STORICHE della politica italiana… MARCO MINNITI, Ministro dell’Interno del GOVERNO GENTILONI: l’uomo che più di altri ha rappresentato la forza del nostro Paese in materia di sicurezza, contro la minaccia della jihad, dicembre 2016 13 Dic 201623 Dic 2016 l’uomo che più di altri ha rappresentato la forza del nostro Paese in materia di sicurezza, contro la minaccia della jihad, è proprio lui, il senatore Minniti. Un ruolo decisivo,…
SICUREZZA SOCIALE Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica – a protezione degli interessi politici, militari, economici, scientifici ed industriali dell’Italia 29 Nov 2016 VAI A: Sorgente: Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica - a protezione degli interessi politici, militari, economici, scientifici ed industriali dell’Italia
SICUREZZA SOCIALE Politiche per la SICUREZZA: Anche Chiara Appendino si schiera con Sala: “Le nostre città insicure, servono soldi e poteri” – La Stampa, 15 novembre 2016 16 Nov 201616 Nov 2016 I sindaci di Milano e Torino, Giuseppe Sala e Chiara Appendino, cercano nuove soluzioni per far fronte all’emergenza criminalità Sorgente: Anche Chiara Appendino si schiera con Sala: “Le nostre città…
Europa… Federica Mogherini: “può nascere la Difesa europea” – Repubblica.it 8 settembre 2016 8 Set 2016 "Primo: i "battlegroups". Sono unità multinazionali europee di intervento rapido. Esistono già da anni, lavorano e si addestrano insieme. Ma non sono mai stati utilizzati sul terreno. Potremmo e dovremmo…
GEOPOLITICA… CARLO PANELLA, “Ecco i tre segreti della sicurezza israeliana, DA Informazione Corretta 25 Lug 201613 Nov 2019 «Dobbiamo imparare a vivere come in Israele»: finalmente, con anni di ritardo, molti comprendono in Italia e in Europa che l'unico modo per ridurre - non per annullare - la…
aaa Attesa Collocazione… Rapporto Istat 2015 – La SICUREZZA del territorio: OMICIDI e REATI predatori 20 Mag 201626 Feb 2019
aaa Attesa Collocazione… DIFENDERE, DIFENDERSI, da http://unaparolaalgiorno.it/ 15 Mag 2016 La parola del giorno è Difendere [di-fèn-de-re (io di-fèn-do)] SIGN Proteggere, sostenere del latino [defendere] 'tener lontano, respingere', composto da [de-] che indica allontanamento e [fendere] 'colpire'. Ci sono pochi…
Politica delle migrazioni… “bisogna partire dal primato degli indigeni (nativi), dalla supramazia delle loro leggi e dei loro costumi (law of the land, culture in the community)”, da DIPAK R. PANT. economista antropologo nepalese, 2016 10 Mag 20166 Apr 2020 per restare umani e civili, la guerra tra i poveri (il razzismo) va scongiurata. Per prevenire la guerra tra i poveri bisogna partire dal primato degli indigeni (nativi), dalla supramazia…
GEOPOLITICA… DIPAK R. PANT: Terrorismo e migrazioni islamiche: le CONCRETE, REALISTICHE, FATTIBILI PROPOSTE DI POLITICA PER LA SICUREZZA, 23 marzo 2016 27 Mar 20166 Apr 2020 TRATTO DA: L’antropologo DIPAK R. PANT dell’Università Liuc di Castellanza analizza il terrorismo islamico e il fenomeno dell’immigrazione musulmana in Italia – in VareseNews 23 marzo 2016 vai a: biografia dell'antropologo di…
aaa Attesa Collocazione… Presidenza del Consiglio dei Ministri, RELAZIONE SULLA POLITICA DI INFORMAZIONE PER LA SICUREZZA, 2015 24 Mar 201615 Gen 2017 il documento in formato pdf: Relazione-2015
aaa Attesa Collocazione… Diritto amministrativo speciale: LE FUNZIONI DI ORDINE, LE FUNZIONI DI BENESSERE, a cura di Sabino Cassese, Giuffrè, 2003, pp. 975 25 Feb 201619 Dic 2016
CRIMINI e VITTIME… Link alle istituzioni per la SICUREZZA: POLIZIA, CARABINIERI, GUARDIA DI FINANZA 9 Dic 20149 Dic 2014 Forze di Polizia, Intelligence e Forze Armate | - Polizia di Stato - Arma dei Carabinieri - Guardia di Finanza - Polizia Penitenziaria - Corpo Forestale dello Stato - Direzione Investigativa Antimafia - Servizi Segreti - International Police…
CRIMINI e VITTIME… SICUREZZA, in DELUMEAU JEAN, Vivere in pace, primo diritto, Il Sole 24 ore 7 ottobre, 2001 21 Dic 201314 Apr 2019 DELUMEAU JEAN, Vivere in pace, primo diritto, Il Sole 24 ore 7 ottobre, 2001, p ll senso di sicurezza che ciascuno di noi vorrebbe spesso provare, non è un tema…
criminalità e immigrazione… Rapporto sulla criminalità e la sicurezza in Italia. 2010, a cura di Marzio Barbagli e Asher Colombo 31 Mag 201327 Gen 2017 Rapporto sulla criminalità e la sicurezza in Italia. 2010 curato da Marzio Barbagli e Asher Colombo Marzio Barbagli.
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… LA ZONA GRIGIA DELLA LEGALITA’, giornata di studio alla Università di Milano Bicocca, giovedì 7 febbraio 2013. Relatori: Sergio Tramma, Nando Dalla Chiesa, Armando Spataro, don Luigi Ciotti, Piergiorgio Reggio, Alessandro Cavallo, Girolamo Lo Verso, Stefania Pellegrini, Graziano Gorla 14 Gen 2013
GEOPOLITICA… «Ehi pecorella, vuoi sparare?» Insulti al carabiniere immobile – da Corriere.it 29 Feb 201215 Gen 2017 questo video è più eloquente di ogni altro discorso sulle ISTITUZIONI da una parte il livido vigliacco e dall'altra il silenzio e la necessaria immobilità del poliziotto che fa solo…
CRIMINI e VITTIME… L’ordine pubblico. Un equilibrio fra il disordine sopportabile e l’ordine indispensabile, Autori e curatori: Francesco Carrer , Jean-Claude Salomon ContributiPierre Allaire, Carlo De Stefano, Sergio Garbarino, Manel Hermida Gonzales, Enzo Marco Letizia, Roberto Mangiardi, Marc Pons i Aguilar, Luigi Soriano, Francesco Tagliente, Giuseppe Tiani, Patrice Vaiente 9 Nov 20119 Feb 2014 L'ordine pubblico. Un equilibrio fra il disordine sopportabile e l'ordine indispensabile Autori e curatori Francesco Carrer , Jean-Claude Salomon Contributi Pierre Allaire, Carlo De Stefano, Sergio Garbarino, Manel Hermida Gonzales, Enzo Marco…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Diamo luce ai diritti oscurati per una nuova giustizia, Cittadinanzattiva Informa numero 213 3 Nov 201111 Feb 2017 Diamo luce ai diritti oscurati per una nuova giustizia In questo drammatico momento di crisi che attraversa il nostro paese ad avere la peggio sono intanto quei cittadini che già…
DIPENDENZE E TOSSICODIPENDENZE… dati e documenti sulle attività della Direzione Centrale per i servizi antidroga, della Direzione Investigativa Antimafia e della Stradale 23 Ott 20114 Giu 2013 Dati sulla Sicurezza In questa sezione ci sono dati e documenti sulle attività della Direzione Centrale per i servizi antidroga, della Direzione Investigativa Antimafia e della Stradale. Nelle pagine dedicate…
Diritto Penale… Che cos’è la legge Reale?, Non sarebbe il caso di procedere a un inasprimento generale?, da ALTRI MONDI di Giorgio Dell’Arti 20 Ott 201120 Ott 2011 ... Che cos'è la legge Reale? Nel 1975 il ministro della Giustizia, Oronzo Reale, repubblicano, fece approvare questa legge (la 172/1975), intitolata «Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico» in cui si…
Agenda della Politica italiana… «Abbiamo visto» ha proseguito il ministro «nuove forme di terrorismo: un terrorismo urbano», «con la volontà di ricreare l’incidente avvenuto a Genova». «C’era l’intenzione di assaltare le sedi istituzionali della Repubblica, in primo luogo Camera e Senato», Ministero Dell’Interno – Notizie 19 Ott 201120 Ott 2011 «Sabato pomeriggio la cieca violenza di 3 mila delinquenti incappucciati ha oscurato la protesta di migliaia di persone che volevano solo manifestare pacificamente». Il ministro dell'Interno Maroni, nella sua informativa…
SERVIZI SANITARI e Servizio Sanitario Nazionale… Parte dalla Lombardia il 112 Numero Unico di Emergenza Europeo 6 Lug 201114 Nov 2016 Basterà chiamare un solo numero che poi smisterà la telefonata a seconda della nostra necessità a polizia, carabinieri, vigili del fuoco, emergenza sanitaria, protezione civile e polizia locale. Lo prevede…
Politica delle migrazioni… Pacchetto sicurezza e immigrazione clandestina – GIOVANNA SAVORANI – G. Giappichelli Editore 30 Mag 2011 RENZO CALVIGIONI - MARIA RITA CARDILLO - CLAUDIO CULOTTA -ROBERTO D'ALESSANDRO - ISABEL FANLO CORTES - GILDA FERRANDO - FIORINI ELENA - LEONARDO LENTI - MARIA MAIMONE -PAOLO MARTINELLI - LAURA MORBELLI - CLAUDIA NOSENGHI -STEFANO PADOVANO - ANNAMARIA PECCIOLI…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… I costi della paura e i costi della sicurezza, due giorni di incontri e confronti sui temi dei diritti di cittadinanza, Casa della carità, facoltà di sociologia, associazione Avvocati per niente, Auditorium Università Milano Bicocca, Via Vizzola 5, Milano, 13 e 15 maggio 2011 26 Mag 201114 Apr 2019 Il perché del convegno Uno sguardo agli avvenimenti contemporanei mostra una società in crisi dove sono venute meno ideologie forti e sistemi valoriali aggreganti e stanno emergendo, sulla crisi dello…
Magistratura e giustizia… Il Presidente Napolitano alla celebrazione del “Giorno della Memoria” dedicato alle vittime del terrorismo, 9 maggio 2011 10 Mag 201110 Mag 2011 Un caro saluto, in primo luogo, a quanti sono oggi con noi in rappresentanza di tutte le famiglie - unite da un comune doloroso ricordo e da una comune, sempre…
SICUREZZA SOCIALE Catturato Vincenzo Schiavone, cassiere-killer del clan dei Casalesi, Colpo decisivo alla Sacra corona unita: arrestato Francesco Campana, capo indiscusso della malavita pugliese 27 Apr 2011 Catturato Vincenzo Schiavone, cassiere-killer del clan dei Casalesi Arrestato dalla Polizia di Stato a Sant'Angelo dei Lombardi (AV) nella notte di Pasqua, era tra i cento latitanti piu' pericolosi. Maroni:…
CRIMINI e VITTIME… I costi della paura e i costi della sicurezza, due giorni di incontri e confronti sui temi dei diritti di cittadinanza, Casa della carità, facoltà di sociologia, associazione Avvocati per niente, Auditorium Università Milano Bicocca, Via Vizzola 5, Milano, 13 e 15 maggio 2011 27 Apr 201114 Apr 2019 Volantino del convegno del 13 e 14 maggio 2011 Il perché del convegno Uno sguardo agli avvenimenti contemporanei mostra una società in crisi dove sono venute meno ideologie forti e…
SICUREZZA SOCIALE… Allerta terrorismo sul Lario controlli alla stazione delle Fs: «Il pericolo vero non è costituito dai missili di Gheddafi, ma dagli attentati terroristici libici sul nostro territorio» 23 Mar 2011 Dal Viminale una nota per sorvegliare tutti gli obiettivi sensibili Il comunicato della Prefettura è stringato, una decina di righe scritte in linguaggio diplomatico. Ma il messaggio passa, forte e…
Governo e Ministeri… Ministero dell’Interno, Portale delle Prefetture 23 Mar 201119 Dic 2016 Il portale delle Prefetture-UTG Accesso veloce alle sezioni Alt+1 Accesso veloce alle sezioni Alt+2 Vai a contenuto di: Restyling per il sito web delle Prefetture Alt+3 Vai a contenuto di:…
SICUREZZA SOCIALE… Brescia: arrestati sei militanti islamici, accusati di aver costituito un gruppo che aveva tra i propri obiettivi l’incitamento alla discriminazione e all’odio razziale e religioso, alla violenza e alla jihad nei confronti dei cristiani e degli ebrei. – LASTAMPA.it 25 Feb 2011 La polizia di Brescia ha arrestato sei cittadini marocchini appartenenti al movimento fondamentalista islamico Adl Wal Ihsane (Giustizia e Carità). Cinque degli arrestati sono stati sottoposti alla misura degli arresti…
Assistenti sociali… Corso completo per Assistente Sociale Criminologo, Roma 1 Feb 20111 Feb 2011 Corso Criminologia Roma Corso Assistente Sociale Criminologo Corso completo per Assistente Sociale Criminologo scarica il Volantino ufficiale oppure vedi la scheda corso Vuoi approfondire/conoscere la tematica del fenomeno criminoso nella sua…
IMMIGRAZIONE E POLITICHE MIGRATORIE… Le città con il ponte levatoio JENNER MELETTI PER LA REPUBBLICA 20 Gen 2011 Sembra lontano, il mondo degli altri. È là in fondo, oltre il muro di cinta, oltre la nebbia. Questo è «un luogo magico e nascosto», un rifugio scelto da chi…
SICUREZZA SOCIALE secondo report (aggiornamento 2/2010) sulla sicurezza dei cittadini europei, redatto dall’Osservatorio europeo sulla Sicurezza, promosso da Fondazione Unipolis , Demos & PI e l’Osservatorio di Pavia 14 Gen 201114 Gen 2011 Osservatorio Europeo sulla Sicurezza E' stato presentato, nell'ambito del Festival di Internazionale a Ferrara ., il secondo report (aggiornamento 2/2010) sulla sicurezza dei cittadini europei, redatto dall'Osservatorio europeo sulla Sicurezza, promosso…
CRIMINI e VITTIME… Il presidente del Brasile, il comunista Luiz Inácio da Silva detto Lula, libera l’assassino e criminale Cesare Battisti. Ingiustizia è fatta 31 Dic 201023 Set 2015 Apprendo con disgusto e orrore (anche se non sono stupito sul piano del pensiero, conoscendo la pasta di cui è fatta questa cultura politica) che il presidente del Brasile, il…
SICUREZZA SOCIALE misure urgenti in materia di sicurezza. legge 217/2010 e testo coordinato 22 Dic 2010 LEGGE 17 dicembre 2010, n. 217 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 novembre 2010, n. 187, recante misure urgenti in materia di sicurezza (GU n. 295 del 18-12-2010) TESTO COORDINATO…
SICUREZZA SOCIALE Senato, definitivamente convertito in legge, nel testo varato dalla Camera dei deputati in prima lettura, il decreto-legge 12 novembre 2010, n. 187, recante misure urgenti in materia di sicurezza 20 Dic 2010 17-12-2010] Nella seduta del 15 dicembre 2010 il Senato ha definitivamente convertito in legge, nel testo varato dalla Camera dei deputati in prima lettura, il decreto-legge 12 novembre 2010, n.…
Agenda della Politica italiana… Politiche per la sicurezza: guerriglia urbana nel centro di Roma e ricordo di Pier Paolo Pasolini 15 Dic 201015 Dic 2010 La sinistra massimalista e vendoliana (in perfetto sostegno al Governo Berlusconi) mette a ferro e fuoco il centro di Roma. Solo l'efficienza dispositiva delle forze di sicurezza ha evitato che…
SICUREZZA SOCIALE… Le città paradigma dei tempi: La questione della sicurezza si coniuga con la loro stessa vivibilità 2 Dic 2010 Le città assumono un ruolo sempre più importante all’interno del Sistema Paese e cambiano con il mutare dei tempi. La questione della sicurezza si coniuga con la loro stessa vivibilità:…
CRIMINI e VITTIME… Istat, Indagine sulla percezione della sicurazza 30 Nov 2010 L'indagine dell Istat riferita agli anni 2008 e 2009, per comprendere meglio il fenomeno della criminalità, la popolazione più a rischio e il rapporto con le forze dellordine, permette di…
criminalità e immigrazione… Istat. Reati, vittime e percezione della sicurezza 24 Nov 201027 Gen 2017 L'indagine sulla sicurezza dei cittadini è stata condotta per la terza volta dall'Istat allo scopo di conoscere il fenomeno della criminalità attraverso il punto di vista della vittima. Nel corso…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Istat, Annuario statistico italiano 2010 19 Nov 201026 Feb 2019 Annuario statistico italiano 2010 archivio Annuari Edizione 2009 Edizione 2008 Edizione 2007 Edizione 2006 Edizione 2005 Edizione 2004 Edizione 2003 Edizione 2002 dati e prodotti Banche dati Tavole di dati…
SICUREZZA SOCIALE… il «rischio di un ritorno ad iniziative di terrorismo tiene sempre alta la nostra attenzione». Dopo l’allerta dell’Interpol il ministro dell’Interno Roberto Maroni non abbassa la guardia nel nono anniversario degli attentati alle Twin Tower di New York. «L’11 settembre non ci deve fare dimenticare che la sicurezza va di pari passo con la prevenzione e il rischio di episodi di terrorismo è molto alto» 13 Set 2010 L'Italia non è nel mirino. Ma il «rischio di un ritorno ad iniziative di terrorismo tiene sempre alta la nostra attenzione». Dopo l'allerta dell'Interpol il ministro dell'Interno Roberto Maroni non…
SICUREZZA SOCIALE ottava edizione dei corsi gratuiti di difesa personale femminile promossi dall’assessorato alla Sicurezza del Comune di Milano 30 Giu 2010 “Sono ben 300 le milanesi che hanno raccolto l’invito dell’Amministrazione comunale a partecipare all’ottava edizione dei corsi gratuiti di difesa personale femminile promossi dall’assessorato alla Sicurezza del Comune di Milano…
SICUREZZA SOCIALE Ferdinando Camon, L’ergastolo è più crudele della morte “La Stampa” 19 giugno 2010 23 Giu 2010 L'ergastolo è più crudele della morte"La Stampa" 19 giugno 2010 È stato ucciso mediante fucilazione un detenuto dello Utah condannato a morte nel 1985 per duplice omicidio. L’esecuzione solleva…
IMMIGRAZIONE E POLITICHE MIGRATORIE… Dossier Identità, incontro ed educazione per un modello italiano di integrazione 15 Giu 2010 Acquisire la conoscenza di base della lingua italiana e una sufficiente conoscenza della cultura civica e della vita civile in Italia, con particolare riferimento ai settori della sanità, della scuola,…
criminalità e immigrazione… Il Modello italiano di gestione di sicurezza e immigrazione 9 Giu 201027 Gen 2017 Il Modello italiano di gestione di sicurezza e immigrazioneLe proposte normative e le attività operative sviluppate in questi ultimi anni dal Governo italiano per dare risposte alla domanda di sicurezza…
Assistenti sociali… Lucio Barone, Giustizia Penale: La messa alla prova per gli imputati adulti. Un’occasione mancata? in Servizisocialionline 31 Mag 201031 Mag 2010 Giustizia Penale: La messa alla prova per gli imputati adulti. Un'occasione mancata? - Documento scritto e redatto dall'Assistente Sociale Specialista, Dott. Lucio Barone, maggio 2010 in ServiziSocialiOnline Documenti Blogged with…
POLITICA ITALIANA… Claudio Risè, L’effetto degli scandali nella psiche individuale e collettiva, in Il Mattino di Napoli 23 Apr 201013 Mar 2019 Che effetto ha sulla psiche individuale e collettiva l’enfasi data dai media alle storie di corruzione, e agli usi e costumi dei corrotti o supposti tali?A giudicare da sogni e…
criminalità e immigrazione… Il ‘modello italiano’ di gestione della sicurezza e dell’immigrazione, Ministero Dell’Interno – Notizie 14 Apr 201027 Gen 2017 Il 'modello italiano' di gestione della sicurezza e dell'immigrazione In una pubblicazione del ministero dell'Interno il bilancio delle azioni del Governo italiano in tema di sicurezza, immigrazione e asilo Le…
SICUREZZA SOCIALE COMUNE DI MILANO – Case comunali più sicure 26 Mar 2010 Case comunali più sicure Le persone con più di 65 anni che vivono nelle abitazioni ai piani bassi potranno richiedere al Comune l’istallazione di inferriate fisse alle finestre e di…
DIPENDENZE E TOSSICODIPENDENZE… La malapianta di Nicola Gratteri, Antonio Nicaso edito da Mondadori – BOL.IT 13 Mar 201019 Dic 2016 La malapianta Antonio Nicaso , Nicola Gratteri Prezzo di copertina: € 17,50 I I contenuti Dopo la strage di Duisburg, nell'agosto del 2007, il mondo sembra finalmente essersi…
SICUREZZA SOCIALE Sicurezza- Maroni: “I Comuni protagonisti nella sfida per sicurezza integrata” 17 Feb 20105 Mar 2010 "I Comuni e l'Anci hanno dato un'ulteriore dimostrazione di accettare la sfida della sicurezza integrata, con un impegno che li rende sempre più protagonisti in questo campo". Cosi' il ministro…
CRIMINI e VITTIME… La sicurezza percepita nelle città italiane | Saperi PA 16 Feb 201024 Nov 2010 La sicurezza percepita nelle città italiane La sensazione di insicurezza percepita dai cittadini non sempre coincide con l'insicurezza effettiva legata al tasso di criminalità. Come mai? Ne parliamo con Pierciro…
SICUREZZA SOCIALE Le vittime del crimine” a cura di Anna Maria Giannini e Barbara Nardi 13 Feb 20105 Mar 2010 Presentazione del volume: "Le vittime del crimine" a cura di Anna Maria Giannini e Barbara NardiSala del Mappamondo 11 febbraio 2010 - 55' 14" DIBATTITO - Evento organizzato da Camera dei Deputati Argomenti: LIBRO Blogged with…
criminalità e immigrazione… Reati commessi dagli immigrati, in Il Legno storto, quotidiano online 9 Feb 201027 Gen 2017 .... basta leggere il rapporto del Viminale del 2006 (gestione Amato) sulla criminalità in Italia (a partire da pag 354), oppure i dati ISTAT presenti nel libro Immigrazione e sicurezza…
IMMIGRAZIONE E POLITICHE MIGRATORIE… Extracomunitari e crimine, di giulio zanella e paolo buonanno, in Noisefromamerica 8 Feb 201027 Gen 2017 Extracomunitari e crimine di giulio zanella e paolo buonannonoiseFromAmeriKa : Extracomunitari e crimine Blogged with the Flock Browser
CRIMINI e VITTIME… Boeri Tito, IMMIGRAZIONE NON È UGUALE A CRIMINALITÀ Lavoce.Info 3 Feb 201027 Gen 2017 IMMIGRAZIONE NON È UGUALE A CRIMINALITÀ di Tito Boeri argomento Vero o Falso? - Immigrazione Ha fatto scalpore la dichiarazione del presidente del Consiglio sull'equivalenza tra immigrazione e criminalità. Vero…
IMMIGRAZIONE E POLITICHE MIGRATORIE… Maroni ha spiegato che nel corso della riunione di governo è estata riassunta l’attività dell’Esecutivo, oltre che nella lotta alla mafia anche nel contrasto all’immigrazione clandestina. Nel 2009 – ha citato i dati il titolare del Viminale – gli sbarchi sono diminuiti, rispetto al 2008, di circa il 74% (36.951 clandestini arrivati nel 2008 contro 9.573 arrivati nel 2009 31 Gen 201012 Gen 2011 "Gli arrivi degli immigrati clandestini in Italia sono diminuiti in maniera straordinaria da quando c'è questo governo". Lo ha ricordato il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, nel corso della conferenza stampa…
criminalità e immigrazione… BARBAGLI MARZIO, IMMIGRAZIONE E SICUREZZA IN ITALIA IL MULINO – Libreria Cattolica Online : LibreriaColetti.it 26 Gen 201022 Feb 2018 Marzio Barbagli è stato il primo in Italia, dieci anni fa, ad affrontare in maniera esplicita il tema, politicamente scorretto, dei reati commessi dagli immigrati (soprattutto irregolari, ma anche regolari),…
SICUREZZA SOCIALE Terzo Rapporto sulla sicurezza nel nostro Paese curato da Demos e Osservatorio di Pavia per Fondazione Unipolis 25 Gen 20105 Mar 2010 Presentato a Milano il terzo Rapporto sulla sicurezza nel nostro Paese curato da Demos e Osservatorio di Pavia per Fondazione Unipolis http://www.fondazioneunipolis.org/eventi/Documents/Comunicato%20report%20sicurezza%20milano%2013%201%2010.pdf Blogged with the Flock Browser
CRIMINI e VITTIME… Claudio Risé, Capitalismo, recessione criminalità, da “Il Giornale”, 9 gennaio 2010, www.ilgiornale.it 13 Gen 20104 Giu 2012 Claudio Risé, da “Il Giornale”, 9 gennaio 2010, www.ilgiornale.it Con la recessione aumentano (negli Stati Uniti e altrove) poveri e disoccupati, ma crollano i crimini. Con grandissimo stupore di criminologi…
IMMIGRAZIONE E POLITICHE MIGRATORIE… la nuova figura del reato di immigrazione clandestina di Renato Amoroso, AltaLex 9 Gen 201012 Gen 2011 Lo straniero criminale di Renato Amoroso Come ormai tutti sanno, la Legge 15.07.2009, n. 94 ha introdotto nell’ordinamento italiano la nuova figura del reato di immigrazione clandestina segue: Lo straniero…
IMMIGRAZIONE E POLITICHE MIGRATORIE… Rosarno, una guerra tra poveri con la regia delle cosche, dal nostro inviato Roberto Galullo – Il Sole 24 ORE 9 Gen 20105 Mar 2010 .... Oggi gli agrumeti sono desolatamente vuoti. Non c'è nessuno o quasi che raccoglie e impila. Li chiamerà, domani, i lavoratori di colore? La domanda rivolta a un piccolo proprietario…
IMMIGRAZIONE E POLITICHE MIGRATORIE… CESARE MARTINETTI, Quante sono le Rosarno d’Italia? – LASTAMPA.it 9 Gen 20105 Mar 2010 ... Quello che sta accadendo a Rosarno in queste ore ci riguarda tutti: il nostro quartiere, le nostre periferie, a Sud e a Nord, interroga la nostra coscienza di cittadini,…
CRIMINI e VITTIME… BENESSERE E DELINQUENZA / Meno delitti? La crisi c’entra, anzi no – Il Sole 24 ORE 8 Gen 201011 Gen 2011 Negli Stati Uniti, la recessione degli ultimi due anni ha provocato un aumento del tasso di disoccupazione, ma è stata anche accompagnata, inaspettatamente, da una diminuzione del numero dei reati.…
SICUREZZA SOCIALE MIMMO GANGEMI, Il diritto di non essere eroi, in La Stampa 5 Gen 20105 Mar 2010 qui dobbiamo continuare a vivere. Assieme alla ’ndrangheta. Che è un’organizzazione potente, spietata, appena sfiorata dal fenomeno del pentitismo. La ’ndrangheta è dura da sconfiggere, perché entra nelle case, sorride…
cattolici… Lombardia, chi critica Comunione e Liberazione viene punito, l’AnteFatto | Il Cannocchiale blog 2 Gen 201014 Nov 2016 Chi attacca Comunione e Liberazione, “muore”. L’espansione del potere di CL ha assunto caratteri tali che chi si oppone a essa, o semplicemente critica lo stile della potente lobby cattolica,…
SICUREZZA SOCIALE La sicurezza in Italia. Significati, immagine e realtà. Seconda indagine sulla rappresentazione sociale e mediatica della sicurezza, a cura di Ilvo Diamanti, Indagine Demos&pi in collaborazione con Osservatorio di Pavia media research, novembre 2008 28 Dic 20095 Mar 2010 Sicurezza Italia Blogged with the Flock Browser
SICUREZZA SOCIALE… Gianni Silei, Le radici dell’incertezza. Storia della paura tra Otto e Novecento : Tau Zero 28 Dic 20095 Mar 2010 Le radici dell’incertezza. Storia della paura tra Otto e Novecento Le radici dell’incertezza. Storia della paura tra Otto e Novecento Piero Lacaita Editore Collana “Società e Cultura” – 2008 –…