SERRA Achille, a cura di Monica Peruzzi, Poliziotto senza pistola. a Milano negli anni di piombo e della malavita organizzata, Bompiani, 2022

vai alla scheda dell’editore:

https://www.bompiani.it/catalogo/poliziotto-senza-pistola-a-milano-negli-anni-di-piombo-e-della-malavita-organizzata-9788830109360

Achille Serra racconta in questo libro la straordinaria esperienza di chi ha vissuto in prima persona anni infuocati della storia italiana, e ripercorre il periodo compreso fra il 1969 e il 1990: gli anni in Polizia a Milano, la “città che non dorme mai”. Ne emerge il nitido, quasi accecante spaccato di una vita spesa con radicale coraggio, sulle barricate della babele contemporanea: dalla bomba di piazza Fontana all’omicidio Calabresi, dalle manifestazioni del movimento studentesco al boom dei sequestri di persona e al caso Vallanzasca. È la storia, scritta con un ritmo agile che lascia senza fiato, di un funzionario integerrimo che si cala nel clima arroventato di quegli anni memorabili. Ma è anche la storia di chi cerca di vivere la sua vita privata conciliando i problemi personali con gli impegni di lavoro. E sempre rischiando sulla propria pelle, con l’orgoglio di chi non ha e non vuole controfigure. Una vicenda esemplare che non è solo una biografia, non è solo una storia e non solo una cronaca: è vita, vista e rappresentata, con gli occhi di un uomo delle istituzioni integerrimo che ha affrontato le difficoltà sempre usando la sua arma più potente: il dialogo.

Achille Serra nasce a Roma nel 1941; dopo aver conseguito la Laurea in legge, entra in Polizia nel 1968. Viene destinato a Milano, ricoprendo nel tempo l’incarico di dirigente della Squadra Mobile, capo della Digos e della Criminalpol.
Inviato a Roma come direttore del Servizio Centrale Operativo (SCO) assesta un duro colpo al cartello della droga di Medellin (operazione Green Ice); poi come Questore di Milano e Prefetto di Palermo, Firenze e Roma gestisce con successo importanti eventi come il Social Forum del 2002 a Firenze, la firma della Costituzione Europea a Roma nel 2003, i funerali di Giovanni Paolo II nel 2005.
Nel 2008 è stato eletto Senatore della Repubblica. 

Per Giunti ha pubblicato nel 2012 La legalità raccontata ai ragazzi con cui spiega, attraverso le vicende vissute in prima persona, che cos’è e come si combatte il crimine. Milano da morire è il suo ultimo romanzo, scritto con Giovanni Di Sorte e uscito nel 2016.

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.