Biografie… Terrorismo e “anni di piombo”: le ragioni di una rimozione, di Ernesto Galli della Loggia, in Corriere della Sera 21 novembre 2020 22 Nov 202022 Nov 2020 letto in edizione cartacea ... dietro il terrorismo rosso ci fu un ambiente. Ci furono infatuazioni intellettuali diffuse, collusioni personali in buon numero, e un frequente voltarsi di molte «persone…
Biografie… I sopravvissuti alla stagione dell’odio: «Le nostre ferite mai rimarginate»- Giovanni Bianconi in Corriere.it, 22 gen 2020 22 Nov 202022 Nov 2020 vai a: http://t.news.rcsmediagroup.it/r/?id=h1fdf3416,bdc39d9d,bdc3a07d
Biografie… Mario Calabresi: “Omertà sull’omicidio di mio padre: a tre uomini non ho mai dato una mano”, in Corriere della Sera 16 novembre 2020 17 Nov 202017 Nov 2020 letto in edizione cartacea cerca in https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_16/mario-calabresi-omerta-sull-omicidio-mio-padre-tre-uomini-non-ho-mai-la-mano-7a98e7f8-277a-11eb-80dd-837b5190599c.shtml
Terrorismo politico in Italia Sergio FLAMIGNI, Il quarto uomo del delitto Moro. L’enigma del brigatista germano maccari, Kaos edizioni 20 Ott 202020 Ott 2020
Terrorismo politico in Italia Sergio FLAMIGNI, La sfinge delle brigate rosse. Delitti, segreti e bugie del capo terrorista mario moretti, Kaos edizioni 20 Ott 2020
Terrorismo politico in Italia Sergio FLAMIGNI, Patto di omertà. Il sequestro e l’uccisione di Aldo Moro: i silenzi e le menzogne della versione brigatista, Kaos edizioni 20 Ott 2020
Terrorismo politico in Italia Sergio FLAMIGNI, Il covo di stato e la prigione fantasma. Il delitto Moro in via Gradoli e in via Montalcini, Kaos edizioni 20 Ott 2020
Terrorismo politico in Italia FLAMIGNI Sergio, Delitto Moro: la grande menzogna. La verità di Stato sul sequestro Moro raccontata dal capo terrorista mario moretti alla giornalista Carla Mosca e rossana rossanda, Kaos edizioni 20 Ott 2020
Biografie politiche (italiani)… Quello che non ti dicono, di Mario Calabresi (Mondadori, 2020) 20 Ott 2020 Quello che non ti dicono di Mario Calabresi (Mondadori). Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera: «“Buonasera Dott. Calabresi, la leggo con piacere perché sono legato a lei dalla perdita di una…
Biografie politiche (italiani)… in ricordo di ENRICO BERLINGUER: “Il Pci era il più feroce nemico del terrorismo …, in Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, di Piero Ruzzante, Antonio Martini, Utet editore, 2020, pagina 76 13 Ott 202013 Ott 2020
CRIMINI e VITTIME… Lo sciopero della fame del terrorista dei Proletari armati per il comunismo Cesare Battisti (sta scontando due ergastoli per gli omicidi di Pierluigi Torregiani, Lino Sabbadin, Andrea Campagna e Antonio Santoro commessi tra il 1978 e il 1979), 9 sett 2020 10 Set 202011 Set 2020 «Avendo esaurito ogni altro mezzo per far valere i miei diritti, mi trovo costretto a ricorrere allo sciopero della fame totale e al rifiuto della terapia». Lo scrive Cesare Battisti,…
Biografie… IL GENERALE DALLA CHIESA, di Giorgio Capitani, con G. Giannini, S. Sandrelli, 2007 3 Set 20203 Set 2020
Agenda della Politica italiana… Guida tascabile per maniaci degli ANNI SETTANTA, a cura di The 88 Fools, Edizioni di Clichy, 2020. Indice del libro 17 Giu 2020
Biografie… WALTER TOBAGI quarant’anni dopo. Poter capire, voler spiegare, a cura di Giangiacomo Schiavi, Corriere della Sera, 2020. Indice del libro 29 Mag 20201 Giu 2020 Incontro, organizzato dalla Fondazione Corriere della Sera, «Walter Tobagi. Quarant’anni dopo» (ore 17) (guarda qui). Ida Bozzi sul Corriere della Sera: «Quarant’anni fa, il 28 maggio 1980, il giornalista del Corriere…
CRIMINI e VITTIME… Walter Tobagi, ucciso 40 anni fa perché raccontava l’Italia andando oltre le ideologie, 28 maggio 2020 21 Mag 2020 Walter Tobagi, ucciso 40 anni fa perché raccontava l'Italia andando oltre le ideologie di Venanzio Postiglione e Giovanni Bianconi Quarant'anni fa, il 28 maggio, fu ucciso Walter Tobagi. «E noi lo…
POLITICA ITALIANA… Via Fani, la memoria negata, di Claudio Magris, in Corriere della Sera, 11 maggio 2020 15 Mag 2020 vai a: https://www.corriere.it/cultura/20_maggio_10/via-fani-memoria-negata-926a5e96-92d0-11ea-88e1-10b8fb89502c.shtml
Aldo Moro Giorno delle VITTIME del terrorismo: l’assassinio di ALDO MORO, 9 maggio 1978 9 Mag 20209 Mag 2020 la miseria personale ed etica del brigatista rosso valerio morucci e la grandezza umana e politica di ALDO MORO: la telefonata che anticipa l'assassinio, quella dopo l'assassinio e le lettere…
Criminalità… Un passato da brigatista rosso, una condanna a vent’anni e sei mesi … si è scoperto che aveva ottenuto il reddito di cittadinanza. Raimondo Etro, 63 anni, è stato uno dei protagonisti degli anni di piombo, di cui non rinnega nulla …, 18 feb 2020 20 Feb 2020 Il Messaggero Milano. Un passato da brigatista rosso, una condanna a vent'anni e sei mesi, un lungo periodo nell'ombra, poi un anno fa il suo nome è tornato a rimbalzare…
Biografie… Vittorio Bachelet, ucciso 40 anni fa dalle Brigate Rosse – Corriere.it, 12.2.2020 12 Feb 202012 Feb 2020 vai a Vittorio Bachelet, ucciso 40 anni fa dalle Brigate Rosse - Corriere.it https://youtu.be/f55Im9VfPnk
CRIMINI e VITTIME… Alessandro Orsini, Oggi sono a pagina 23 del Messaggero, la pagina della cultura, con un articolo sul terrorismo di estrema sinistra nell’Italia degli anni di piombo, 11 feb 2020 11 Feb 2020 Alessandro Orsini 3 min · A parlarvi è la parte più bassa di me. Oggi sono a pagina 23 del Messaggero, la pagina della cultura, con un articolo sul terrorismo di…
Storia d'Italia… A poche settimane dai cinquant’anni dalla STRAGE DI PIAZZA FONTANA, uno speciale a cura di L’Indice dei Libri del Mese, 20 gen 2020 20 Gen 202020 Gen 2020 Speciale Piazza Fontana Il 12 dicembre 1969, la bomba di Piazza Fontana inaugurò uno dei periodi più foschi della storia della Repubblica, quello della strategia della tensione e degli anni…
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Cinquanta anni fa la strage. Raffaele Liucci, Il vero “mostro” di Piazza Fontana. Dopo 50 anni, non c’è una sola condanna in via definitiva – Il Sole 24 ORE 13 Dic 2019 vai a Cinquanta anni fa la strage. Chi è il vero «mostro» di Piazza Fontana - Il Sole 24 ORE
FASI STORICHE della politica italiana… PASOLINI Pier Paolo, Io so, Garzanti editore, 2019. Indice del libro 12 Dic 201912 Dic 2019
Agenda della Politica italiana… la STRAGE DI PIAZZA FONTANA, Milano 12 dicembre 1969, e il successivo decennio. Cronologia storica 12 Dic 201916 Dic 2019 A Milano cerimonia commemorativa del cinquantesimo anniversario della strage di piazza Fontana (12 dicembre 1969), con la partecipazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Giangiacomo Schiavi sul Corriere della Sera: «Milano ricorda,…
Agenda della Politica italiana… Aldo GIANNULLI, La strategia della tensione. Servizi segreti, partiti, golpe falliti, terrore fascista, politica internazionale: un bilancio definitivo, Ponte alle Grazie, 2018. Indice del libro 12 Dic 2019
Agenda della Politica italiana… a 50 anni da Piazza Fontana, 12 dicembre 1969, da Archivio dei diari 12 Dic 201912 Dic 2019 A 50 anni da Piazza Fontana Erano le 16:37 del 12 dicembre 1969, in Piazza Fontana a Milano. Considerata “la madre di tutte le stragi” e da alcuni ritenuta l'inizio del periodo passato…
Agenda della Politica italiana… TOBAGI Benedetta, Piazza Fontana, il processo impossibile, Einaudi, 2019 12 Dic 2019 vai alla scheda dell'editore: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/storia-contemporanea/piazza-fontana-benedetta-tobagi-9788806240950/
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Pier Paolo Pasolini, IO SO . Audio e articolo in Corriere della Sera, 14 novembre 1974 12 Dic 201912 Dic 2019 Corriere della Sera, 14 novembre 1974 Cos'è questo golpe? Io so di Pier Paolo Pasolini Io so. Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato "golpe" (e che…
Agenda della Politica italiana… 12 dicembre 1969: la STRAGE DI PIAZZA FONTANA. Attentato neofascista alla Banca dell’Agricoltura di Milano 12 Dic 20197 Dic 2019 fonti informative: https://tinyurl.com/vwae6pw
Legislazione e mercato del lavoro… Reddito di cittadinanza alla ex br Federica Saraceni, accusata dell’omicidio di Massimo D’Antona | in L’HuffPost, 30 settembre 2019 30 Set 201930 Set 2019 Condannata a 21 anni e sei mesi per l’omicidio del giuslavorista Massimo D’Antona, l’ex terrorista Federica Saraceni dal 2005 è ai domiciliari e, come rivela La Verità, dallo scorso agosto…
Terrorismo islamico… Cinisello, “il terrorista della porta accanto” – in Cronaca – ilgiorno.it 1 Giu 201914 Set 2019 vai a Cinisello, il terrorista della porta accanto - Cronaca - ilgiorno.it
Legislazione e mercato del lavoro… Reddito di cittadinanza, l’assegno dello Stato va anche all’ex brigatista rosso – in Tgcom24, 18 aprile 2019 14 Mag 201930 Set 2019 vai a Reddito di cittadinanza, l'assegno dello Stato va anche all'ex brigatista rosso - Tgcom24
POLITICA ITALIANA… Gli anni di piombo e il terrorismo in Italia, riassunto, in Studiarapido 12 Apr 2019 Gli anni di piombo e il terrorismo in Italia, riassunto In Italia furono definiti anni di piombo gli anni 70 del Novecento per il succedersi di episodi di violenza,…
GEOPOLITICA… Terrore e terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica, di Vincenzo Lavenia, in www.mulino.it, apr 2019 11 Apr 201911 Apr 2019 Terrore e terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica [Vincenzo Lavenia] Francesco Benigno fissa nel terrore giacobino l'inizio della storia del terrorismo, sorto a partire dal momento in cui in Europa sono nate…
Terrorismo politico in Italia storia politica. Libri sul TERRORISMO di sinistra in Italia: potere operaio; lotta continua; prima linea. Anni ’70 30 Mar 201930 Mar 2019
Terrorismo politico in Italia Il caso Battisti e Fred Vargas: chi ha scritto veramente i libri firmati dall’ex terrorista? Commento di Francesco Specchia, in Libero – 29 marzo 2019 29 Mar 2019 Libero - 29 marzo 2019 Il caso Battisti e Fred Vargas: chi ha scritto veramente i libri firmati dall'ex terrorista? Commento di Francesco Specchia
CRIMINI e VITTIME… Cesare Battisti, l’ex terrorista dei Pac arrestato a gennaio dopo quasi 40 anni di latitanza, ha ammesso per la prima volta, davanti ai pm di Milano Alberto Nobili, di essere responsabile dei 4 omicidi per cui e’ stato condannato – FONTE: PARLAMENTONEWS, 25 marzo 2019 25 Mar 2019 Cesare Battisti, l’ex terrorista dei Pac arrestato a gennaio dopo quasi 40 anni di latitanza, ha ammesso per la prima volta, davanti ai pm di Milano Alberto Nobili, di essere…
Agenda della Politica italiana… BIANCONI GIOVANNI, 16 Marzo 1978, Laterza editore, 2019. Indice del libro 21 Mar 2019
Biografie… ricordare: il 19 Marzo del 2002 le brigate rosse assassinavano MARCO BIAGI 20 Mar 201920 Mar 2019 Bologna, 19 marzo 2002. Marco Biagi, professore di diritto del lavoro e consulente del Ministero del Lavoro, sta rientrando da Modena dove ha tenuto lezione all’università. Dalla stazione ferroviaria con…
GEOPOLITICA… Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza 2018 | in www.governo.it 2 Mar 2019 28 Febbraio 2019 Si è tenuta, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio in Galleria Colonna, la presentazione pubblica della “Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza”, curata dal…
CRIMINI e VITTIME… TORREGIANI ALBERTO, RABOZZI STEFANO. Prefazione di Toni Capuozzo, Ero in guerra ma non lo sapevo, 2006 1 Feb 2019
Criminalità… Battisti è stato un regalo della sinistra alla destra, di Luca Mastrantonio (autore di: Emulazioni pericolose), in la7 Corriere della sera, gennaio 2019 29 Gen 201929 Gen 2019
Biografie… OLTRAGGIO A GUIDO ROSSA (1934-1979, UCCISO 40 ANNI FA dalle brigate ROSSE, in PARLAMENTONEWS 23 Gen 201924 Gen 2019 Scritte che celebrano le Brigate rosse e insulti al sindacalista Guido Rossa, ucciso dalle Br il 24 gennaio 1979 da OLTRAGGIO A GUIDO ROSSA, UCCISO 40 ANNI FA DALLE BR…
Storia contemporanea… QUEI TERRIBILI ANNI SETTANTA, di Pierluigi Battista, Corriere della Sera 21 gennaio 2019 22 Gen 2019
Terrorismo politico in Italia Associazione Italiana VITTIME del TERRORISMO, Statuto – rimando al sito AIVITER 16 Gen 2019 E’ costituita l’Associazione Italiana Vittime del Terrorismo e dell’Eversione contro l’ordinamento costituzionale dello Stato, di seguito brevemente definita l’Associazione, con sigla AIVITER . Il presente statuto si richiama all’atto costitutivo…
Terrorismo politico in Italia CHI HA PROTETTO BATTISTI? , Rai1, Porta a porta, 15/01/2019 – video RaiPlay 16 Gen 2019 vai a Porta a porta - Puntata del 15/01/2019 - video - RaiPlay
Terrorismo politico in Italia catturato in Bolivia il pluriomicida cesare battisti , latitante da 40 anni: 1. gli omicidi di cesare battisti negli anni ’70; 2. i sostenitori di cesare battisti nei successivi decenni, 13 gennaio 2019 . Rimando al libro: GRINER MASSIMILIANO, La zona grigia, ChiareLettere editore, 2014 13 Gen 201929 Gen 2019 vai al sito dell'ANSA: http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2019/01/13/salvini-battisti-in-galera-a-vita_b966171a-ca12-4c55-b255-2279a46c0501.html gli OMICIDI di cesare battisti: omicidio del maresciallo degli Agenti di custodia Antonio Santoro uccisi a Milano il gioielliere Pierluigi Torregiani e a Mestre il…
Storia contemporanea… GRINER MASSIMILIANO, La zona grigia, ChiareLettere editore, 2014: intellettuali, professori, giornalisti, avvocati, magistrati, operai … che hanno aderito, simpatizzato o accettato di coprire e giustificare il terrorismo 13 Gen 2019
Africa… MINNITI MARCO, Sicurezza è libertà. Terrorismo e immigrazione: contro la fabbrica della paura, Rizzoli, 2018. Indice del libro 31 Ott 201823 Ott 2019 un capitolo di “Sicurezza è libertà. Terrorismo e immigrazione: contro la fabbrica della paura” dell’ex ministro dell’Interno Marco Minniti (Rizzoli, 224 pp., 19 euro), Pur tra mille contraddizioni, alla fine…
Aldo Moro… 55 GIORNI, L’ITALIA SENZA MORO, orazione civile di LUCA ZINGARETTI, Rai 1, 9 maggio 2018 9 Mag 20189 Mag 2020 audio 3:47 55 GIORNI. L'ITALIA SENZA MORO, LUCA ZINGARETTI / Video, l'addio alla moglie Noretta e a tutta la f BIGLOBEニュース • 2 visualizzazioni2 ore fa 55 GIORNI. L'ITALIA SENZA…
Aldo Moro… ALDO MORO, IL PROFESSORE, di Francesco Miccichè, con S. Castellitto, V. Romani, 2018 9 Mag 20189 Mag 2020 ALDO MORO, IL PROFESSORE, di Francesco Miccichè, con S. Castellitto, V. Romani, 2018 https://youtu.be/K1PcokwuNqw https://youtu.be/P8k8OJrUGIk
Terrorismo politico in Italia i delitti di cesare battisti e la sua fuga protetta in Brasile, in Giampaolo PANSA TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012. Video e indice del libro 1 Apr 2018 in Giampaolo PANSA TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012. Video e indice del libro
Legislazione e mercato del lavoro… quando Maurizio Sacconi disse “non ho paura per me, ma per le persone che si occupano di riforme del lavoro, come Marco Biagi e Massimo D’Antona”, la replica sprezzante di Susanna Camusso fu: “o il ministro ha le prove o stia zitto”, in Giampaolo PANSA, TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012 1 Apr 20181 Apr 2018 da Giampaolo PANSA TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012. Video e indice del libro
CRIMINI e VITTIME… Antonella Marchisella, Massimo Montebove SIAMO DAVVERO SICURI? – Laurus Robuffo, 2018 30 Mar 2018 Antonella Marchisella, Massimo Montebove SIAMO DAVVERO SICURI? vai alla scheda dll'editore SIAMO DAVVERO SICURI? – Laurus
sinistre estremiste… indizi della cultura politica di sinistra: Insulti alla memoria di Marco Biagi, in notizie di cronaca del 20 marzo 2018 21 Mar 201821 Mar 2018 Sui muri della facoltà di Economia dell’università di Modena sono apparse scritte insultanti la memoria di Marco Biagi, ucciso dalle Nuove Brigate Rosse il 19 marzo del 2002 (sedici anni,…
Aldo Moro… assassinio ALDO MORO, la PROCURA DI FIRENZE APRE UN FASCICOLO SULLA barbara (nomen omen) balzerani – PARLAMENTONEWS, 20 marzo 2018 20 Mar 20189 Mag 2020 Le parole "C’è una figura, la vittima, che è diventato un mestiere, questa figura stramba per cui la vittima ha il monopolio della parola. Io non dico che non abbiano diritto…
Aldo Moro… LUCA MORO: “Noi non abbiamo scelto di essere vittime e non ne abbiamo fatto un mestiere. Voi avete scelto di fare i brigatisti e di piombare nelle nostre vite distruggendole ” (sull’assassinio di Aldo Moro), da dire.it, 17 marzo 2018 18 Mar 20189 Mag 2020 “Noi non abbiamo scelto di essere vittime e non ne abbiamo fatto un mestiere. Voi avete scelto di fare i brigatisti e di piombare nelle nostre vite distruggendole – cosa di cui…
Aldo Moro… Maria Fida Moro: “Balzerani e i brigatisti stiano zitti. Io posso lamentarmi del quarantennale, non loro che lo hanno provocato” (l’assassinio di ALDO MORO) – marzo 2018 18 Mar 20189 Mag 2020 Caso Moro, la figlia Fida: “Balzerani e i brigatisti stiano zitti. Io posso lamentarmi del quarantennale, non loro che lo hanno provocato” https://youtu.be/LE-uRtt5v4Q via (546) Maria Fida Moro: che palle…
sinistre estremiste… Cultura delle sinistre comuniste e istituzioni: Via Fani, la bella vita dei brigatisti rossi mai pentiti (Mario Moretti; Valerio Morucci; Raffaele Fiore; Franco Bonisoli; Adriana Faranda; …): spiagge, ristoranti e libertà – in Secolo d’Italia, 16 marzo 2018 17 Mar 2018 VAI A Secolo d'Italia, 16 marzo 2018 Via Fani, la bella vita dei brigatisti rossi mai pentiti: spiagge, ristoranti e libertà - Secolo d'Italia
Aldo Moro… IL CONDANNATO, cronaca di un sequestro (sull’assassinio di ALDO MORO), firmato da Ezio Mauro con la regia di Simona Ercolani e Cristian di Mattia, Rai 3, 16 marzo. Ora su RayPlay. AUDIO del film documentario 17 Mar 20189 Mag 2020 La Rai ricorda Aldo Moro con uno straordinario film documentario: “Il condannato - Cronaca di un sequestro”, firmato da Ezio Mauro con la regia di Simona Ercolani e Cristian di…
sinistre estremiste… SATTA VLADIMIRO, I nemici della Repubblica. Storia degli anni di piombo, Rizzoli, 2016, p. 670. Indice del libro 17 Mar 2018
ITALIANI… “il rapimento e l’eccidio della scorta da parte delle brigate rosse (16 marzo 1978) non scosse gli intellettuali italiani dalla loro abulia”, in GRINER MASSIMILIANO, La zona grigia. Intellettuali, professori, giornalisti, avvocati, magistrati, operai. Una certa Italia idealista e rivoluzionaria, Chiarelettere, 2014. pagine 32-33 riferite a Calvino, Bobbio, Testori, Fortini, Moravia, Cases 17 Mar 201817 Mar 2018 in GRINER MASSIMILIANO, La zona grigia. Intellettuali, professori, giornalisti, avvocati, magistrati, operai. Una certa Italia idealista e rivoluzionaria, Chiarelettere, 2014. Indice del libro
sinistre estremiste… GRINER MASSIMILIANO, La zona grigia. Intellettuali, professori, giornalisti, avvocati, magistrati, operai. Una certa Italia idealista e rivoluzionaria, Chiarelettere, 2014. Indice del libro 17 Mar 201817 Mar 2018
aaa Attesa Collocazione… 9 maggio, Giorno della MEMORIA delle VITTIME del TERRORISMO 9 Mag 2017 tutto il testo è in:
aaa Attesa Collocazione… Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza, a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, SIS – sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, 2016 (presentata il 27 febbraio 2017) 28 Feb 201728 Feb 2017 QUI LA RELAZIONE 2016, presentata il 27 febbraio 2016 relazione SIS sistema di informazione per la sicurezza-2016
aaa Attesa Collocazione… DIALOGO SUL TERRORISMO, Marco Minniti e Alessandro Orsini,, 28 febbraio 2017 28 Feb 201728 Feb 2017 Alessandro Orsini scrive: Cari amici, per puro scrupolo, ricordo a tutti che, a causa del numero ridotto di posti a sedere, il dialogo con il Ministro Minniti sarà riservato a…
Terrorismo politico in Italia “ex” terroristi rossi al Senato, per la presentazione di un libro: contro l’iniziativa è l’Associazione italiana vittime del terrorismo, da Giovanni Bianconi in Corriere.it, 19 gennaio 2017 19 Gen 2017 Contro l’iniziativa – alla quale parteciperanno il presidente del Senato Pietro Grasso, il ministro della Giustizia Andrea Orlando e il presidente della commissione Diritti umani di palazzo Madama – si…
aaa Attesa Collocazione… Alessandro Orsini, ANATOMIA DELLE BRIGATE ROSSE. Le radici ideologiche del terrorismo rivoluzionario, Rubbettino, 2009/2010, p. 466, Indice del libro 17 Gen 20178 Gen 2019
aaa Attesa Collocazione… Pensieri del terrorismo politico: ERRI DE LUCA, citazione da GIAMPIERO MUGHINI, La stanza dei libri, Bompiani, 2016, nel Capitolo PAGINE CHE GRONDANO DI SANGUE, p. 51 15 Gen 201715 Gen 2017
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… MILANO ANNI ’70: DAL TERRORISMO ALLA RICOSTRUZIONE DI UN’ALTERNATIVA, Sandro Antoniazzi, Marco Garzonio, Carmen Leccardi, Carlo Tognoli intervengono con gli autori Gianni Cervetti e Marino Livolsi sui libri: Compagno del secolo scorso. Una storia politica (Gianni Cervetti, Bompiani) e Il riformismo mancato: Milano e l’Italia dal dopoguerra a Tangentopoli (Marino Livolsi, Bollati Boringhieri). Coordina: Ferruccio Capelli. Alla Casa della Cultura, MILANO 10 Gen 201715 Gen 2017 giovedì 19 gennaio 2017 ore 18.00 MILANO ANNI '70: diretta streaming DAL TERRORISMO ALLA RICOSTRUZIONE DI UN'ALTERNATIVA Sandro Antoniazzi, Marco Garzonio, Carmen Leccardi, Carlo Tognoli intervengono…
SICUREZZA SOCIALE… MARCO MINNITI lancia una sfida culturale alla sinistra: riappropriarsi del tema della sicurezza lasciato in mano alla destra, su l’Espresso, 8 gennaio 2017 6 Gen 201715 Gen 2017 Marco Minniti«Da tempo ho un’idea: sfatare il tabù che le politiche di sicurezza siano “par excellence” di destra. È vero che spesso un impulso securitario nella società e nell’opinione pubblica…
GEOPOLITICA… Le esercitazioni dei carabinieri del Gis, così la lotta al terrorismo in Italia – La Stampa, 21 novembre 2016 21 Nov 201615 Gen 2017 La lotta al terrorismo islamico passa anche da campagne di Livorno. Qui si addestrano i carabinieri del gruppo d’intervento speciale (Gis). Cento uomini pronti a partire entro mezz’ora dall’emergenza. Più…
aaa Attesa Collocazione… Presidenza del Consiglio dei Ministri, RELAZIONE SULLA POLITICA DI INFORMAZIONE PER LA SICUREZZA, 2015 24 Mar 201615 Gen 2017 il documento in formato pdf: Relazione-2015
GEOPOLITICA… Bruxelles, 21 marzo 2016: l’attacco islamico nel CUORE DELL’OCCIDENTE EUROPEO. Lo schema del TERRORISMO MOLECOLARE. #terrorismolecolare 22 Mar 20166 Apr 2020 Islamisti: lo schema strategico del TERRORISMO MOLECOLARE e Video: Marco Minniti a in 1/2 ora del 11 gennaio 2015 l'isis rivendica l'attentato di Bruxelles vedi anche ELENCO degli ATTENTATI terroristici islamici…
Aldo Moro… Aldo Moro aveva paura di essere ucciso. A svelarlo sono le pagine della relazione sul suo rapimento, arricchita da alcuni documenti, da La cucina della Stampa, 19 gennaio 2016 19 Gen 20169 Mag 2020 Aldo Moro aveva paura di essere ucciso. A svelarlo sono le pagine della relazione sul suo rapimento, arricchita da alcuni documenti desecretati che ci racconta Fabio Martini. Venticinque giorni prima…
Terrorismo politico in Italia PIERPAOLO PASOLINI, io so … ma non ho le prove, 1974 2 Nov 20152 Nov 2015 Cos'è questo golpe? Io so di Pier Paolo Pasolini Io so. Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato "golpe" (e che in realtà è una serie…
Terrorismo politico in Italia ”2 Agosto 1980. Bologna Como – Parole Come Memoria” — Strage di Bologna, 35esimo anniversario – da Newsletter NodoLibri 29/07 29 Lug 201515 Gen 2017 ''2 Agosto 1980. Bologna Como - Parole Come Memoria'' -- Strage di Bologna, 35esimo anniversario -- In occasione del 35esimo anniversario della Strage di Bologna, luttuoso evento che colpì tragicamente anche Como e…
Aldo Moro… culture della sinistra politica: ANNIVERSARIO RAPIMENTO MORO – 16 marzo 1978 – Puntata speciale su canale satellitare e youtube, 16 marzo 2015 16 Mar 20159 Mag 2020 ANNIVERSARIO RAPIMENTO MORO – 16 marzo - Puntata speciale su canale satellitare e youtube In occasione del 36° Anniversario del rapimento di Aldo Moro e dell’uccisione degli uomini della scorta…
Comunismo… terroristi e sinistra politica : quando il presidente (comunista) del Brasile Lula concedeva il permesso di soggiorno a Cesare Battisti, condannato all’ergastolo per 4 omicidi, 2009 13 Mar 201513 Mar 2015 ... Nell’ultimo giorno della sua presidenza, il 31 dicembre 2010, Lula annuncia di non voler concedere l’estradizione. L’anno successivo Dilma Roussef, subentrata alla presidenza del Paese, ribadisce quanto deciso dal…
Terrorismo politico in Italia GLI IMPUNITI: Cesare Battisti, terrorista di “sinistra”, marzo 2015 4 Mar 2015 Battisti Cesare Battisti, 60 anni, potrebbe essere espulso dal Brasile. Verso il Messico o la Francia, i paesi attraverso i quali è fuggito per raggiungere il Sudamerica. Un giudice federale ha accolto il ricorso della Procura…
Islamismo… La storia del piccolo Ismail, 3 anni, che dall’Italia è finito in Siria e ora è nelle mani dell’Isis 23 Dic 201415 Mar 2019 La storia del piccolo Ismail, 3 anni, che dall'Italia è finito in Siria e ora è nelle mani dell'Isis -----> http://goo.gl/xkKyBZ
Terrorismo islamico… Anthony Glees paragona i terroristi islamici dell’isis all’organizzazione terroristica tedesca degli anni ’70 Baader-Meinhof 27 Ott 201428 Ott 2014 il professor Anthony Glees, autore del libro “When Students Turn to Terror”, li paragona all’organizzazione terroristica Baader-Meinhof: “E’ l’esempio di un movimento di terroristi che viene dalla classe media, i…
GEOPOLITICA… “Noi censurati, il jihadista invitato in tv da Gad Lerner”, di Gian Micalessin 30 Ago 201423 Dic 2016 ... I tagliagole amici e complici dell'Isis li avevamo in casa. Vivevano e manifestavano a Milano, mentre a Roma godevano delle migliori coperture. E così quando polizia della Capitale li…
sinistre estremiste… Lotta continua e la CIA – di Marco Nozza, pubblicato su Il Giorno del 31 luglio 1988 28 Ago 201423 Ott 2015 gli estremisti "de sinistra" di allora: Riportiamo, senza commenti, l'articolo di Marco Nozza, pubblicato su Il Giorno del 31 luglio 1988. Era tempo di ferie: magari a qualcuno sarà sfuggito Lotta Continua e…
Terrorismo politico in Italia La strage di Bologna, compiuta la mattina disabato 2 agosto 1980 alla stazione ferroviaria di Bologna, è uno degli atti terroristici più gravi avvenuti in Italia nel secondo dopoguerra 2 Ago 201415 Gen 2017 La strage di Bologna, compiuta la mattina disabato 2 agosto 1980 alla stazione ferroviaria di Bologna, è uno degli atti terroristici più gravi avvenuti in Italia nel secondo dopoguerra. La strage uccise…
forza Italia e berlusconismo… Maroni: “Scrissi a Scajola che Biagi era in pericolo”. Si indaga per omicidio – Repubblica.it 22 Mag 201423 Set 2015 vai a: Maroni: "Scrissi a Scajola che Biagi era in pericolo". Si indaga per omicidio - Repubblica.it.
Terrorismo politico in Italia Terrorismo: la memoria rivive attraverso il Web in Percorsi – Treccani 9 Mag 2014 vai a: Terrorismo: la memoria rivive attraverso il Web in Percorsi – Treccani.
Aldo Moro… la miseria personale ed etica del brigatista rosso VALERIO MORUCCI e la grandezza umana e politica di ALDO MORO: la telefonata che anticipa l’assassinio, quella dopo l’assassinio e le lettere prima della morte, 16 marzo 2008 9 Mag 20149 Mag 2020
Aldo Moro 9 maggio 1998-2014: nel giorno del ricordo dell’assassinio lento di ALDO MORO. erri de luca, il “poeta” sostenitore della violenza , da Massimiliano Griner, LA ZONA GRIGIA 9 Mag 20149 Mag 2020 tratto da: LA ZONA GRIGIA di Massimiliano Griner, edizioni Chiarelettere, 2014 che parla dei fiancheggiatori di quagli assassini. Cioè delle persone che nei loro salotti, nelle sezioni di partito, nei giornali…
Aldo Moro… 9 maggio 1978: Aldo Moro venne assassinato dalle brigate rosse 9 Mag 20149 Mag 2020 ricordo questa data con il libro LA ZONA GRIGIA di Massimiliano Griner edizioni Chiarelettere, 2014 che parla dei fiancheggiatori di quagli assassini. Cioè delle persone che nei loro salotti, nelle…
Terrorismo politico in Italia Come mi batte il cuore, a cura della compagnia teatrale Alma Rosè, dal libro di Benedetta Tobagi, Milano 9 maggio 2014 29 Apr 201415 Gen 2017
Legislazione e mercato del lavoro… 19 marzo 2002: Il giorno che uccisero Marco Biagi 19 Mar 201427 Mag 2014 19 marzo 2002 Il giorno che uccisero Marco Biagi Ha appena appoggiato la bicicletta sotto casa quando gli sparano
cattolici… Guido Panvini, Cattolici e violenza politica. L’altro album di famiglia del terrorismo italiano, Marsilio editore, 2014 13 Feb 201415 Gen 2017
Partito dei 5 stelle e grillo… No Tav, minacce di morte a Esposito del Pd: “valuto lasciare politica, questioni familiare” 15 Gen 201423 Set 2015 "La mia è una valutazione di natura privata e non politica: ad un certo punto è giusto mettere davanti le cose che restano per sempre. Questo ruolo politico, che riempie…
forza Italia e berlusconismo… crisi soggettiva di sistema: Stephen King per descrivere i “disumani” “forconi” 12 Dic 201315 Gen 2017 la devastante violenza di questi giorni (mi riferisco alle prepotenze dei cosiddetti "forconi" il cui nome allude, simbolcamente, al demonio) mi ricorda due situazioni storiche: gli anni 30 che hanno…
Aldo Moro… Delitto Moro: “Anni di piombo” è una canzone esemplare, per misura, rispetto, colore, levità, del gruppo italiano Virginiana Miller 14 Ott 20139 Mag 2020 Per quelli nati dopo il suo rapimento, dopo il 1978, Aldo Moro rimarrà un’icona più filmica che politica, consegnata alla storia nella foto tristemente famosa che lo ritrasse, pieno di…
POLITICA ITALIANA… Le «Nuove Br» e i No Tav, da Corriere.it 20 Set 201315 Gen 2017 Per il senatore Stefano Esposito (Pd), che da sempre difende i lavori del Tav Torino-Lione, il documento delle Nuove Br deve servire «da monito agli Erri De Luca e a…
POLITICA ITALIANA… 2 AGOSTO 1980 – 2 AGOSTO 2013, Memoria di Gerardo Monizza in NodoLibri editore, Como 2 Ago 201315 Gen 2017 NodoLibri Como 12 minuti fa 2 AGOSTO 1980 - 2 AGOSTO 2013Volevo lasciare il foglio bianco, dopo tanti, troppi anni una volta tanto il silenzio mi pareva più forte delle…
POLITICA ITALIANA… Ferdinando Imposimato: “L’uccisione di Moro è avvenuta per mano delle Brigate Rosse, ma anche e soprattutto per il volere di Giulio Andreotti, Francesco Cossiga e del sottosegretario Nicola Lettieri” 10 Lug 201312 Ago 2014 "L'uccisione di Moro è avvenuta per mano delle Brigate Rosse, ma anche e soprattutto per il volere di Giulio Andreotti, Francesco Cossiga e del sottosegretario Nicola Lettieri". Ferdinando Imposimato, al tempo…
Europa… immigrazione islamica: gli “attentati unipersonali” (“individual jihad” ) 1 Giu 201315 Gen 2017 Per loro, non si può parlare d’infiltrazione terroristica. Si tratta di un problema più profondo e oscuro, sul quale la società occidentale deve riflettere e che certo ancora deve decifrare,…
POLITICA ITALIANA… La strage di Piazza della Loggia a Brescia raccontata da Mimmo Franzinelli, 28 maggio 2013 28 Mag 201312 Ago 2014 La strage di Piazza della Loggia a Brescia raccontata da Mimmo Franzinelli slcontent Il 28 maggio 1974 in piazza della Loggia a Brescia, durante un comizio antifascista, esplode una bomba che provoca 8 morti e…
POLITICA ITALIANA… il terrorismo politico degli anni ’80: Colpo alla nuca. Memorie di una vittima del terrorismo, libro tratto dalla memoria di Sergio Lenci, vincitore del Premio Pieve nel 1987, che offre l’occasione di riflettere e agire con maggiore senso di responsabilità 21 Mag 201312 Ago 2014 C’e' stato un tempo non lontano in cui l’avversione nei confronti del potere costituito armava la mano di persone, folli o meno, disposte a sparare a bruciapelo ai presunti nemici…
Memoria storica… Celebrazione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo – YouTube 9 Mag 201312 Ago 2014 http://youtu.be/T020YJ7Cfmw Celebrazione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo - YouTube.
Terrorismo politico in Italia Giorgio Napolitano il “coraggio” di Enrico Berlinguer e del Pci nel 1976 9 Apr 2013 Che «coraggio» dimostrò Enrico Berlinguer nel lontano 1976 aprendo alla Dc, cioè a quel movimento politico, ormai disperso in mille rivoli, che nel partito comunista di allora era visto come…
FAMIGLIE… Maurizio Cucchi , recensione di Claudia Pozzo, L’ESILIO DEI FIGLI, Gremese editore, in La Stampa 21 febbraio 2013 24 Feb 201315 Gen 2017 Maurizio Cucchi, Come è difficile essere figli di rivoluzionari. In un romanzo di Claudia Pozzo la storia di un giovane milanese “esiliato” a Parigi i cui genitori erano vicini al terrorismo…
Terrorismo politico in Italia in occasione della morte dell’assassino, ricordare quella degli assassinati: Oreste Leonardi, Raffaele Jozzino, Francesco Zizzi, Giulio Rivera, Domenico Ricci, la scorta di Aldo Moro, da Per non dimenticare 15 Gen 201312 Ago 2014 Oreste Leonardi, Raffaele Jozzino, Francesco Zizzi, Giulio Rivera, Domenico Ricci. Chi li ricordava i loro nomi? Se fate click su ognuno di essi, uno per uno, potete leggere delle brevi…
sinistre estremiste… Elsa Fornero: “a mia figlia sono arrivate minacce di morte con la stella a cinque punte delle Br”, La Stampa 9 Gen 201315 Gen 2017 Elsa Fornero rivela anche di aver subito attacchi personali violenti - “a mia figlia sono arrivate minacce di morte con la stella a cinque punte delle Br: è intollerabile” -…
Agenda della Politica italiana… storie di elettori e di italiani: nelle mani e sotto la guida del comico Grillo, 31 anni fa e oggi 4 Nov 201215 Gen 2017 --------------------------------------------------------------------------------- da un post di poultrykid http://www.youtube.com/watch?v=CFEK7wPlSD0&feature=plcp
Comunicazione nella politica italiana… Relazioni industriali: Marchionne odiato in Italia e apprezzato da Obama negli USA 2 Nov 201215 Gen 2017 STRATEGIE DI OSSERVAZIONE DEI DATI In Italia Marchionne è odiato fino al limite del linciaggio (c'è un progresso: negli anni '70 i nipotini del comunismo gambizzavano ed uccidevano). Negli Usa…
Terrorismo politico in Italia… Giampaolo Pansa: Sotto la pelle dell’Italia ci sono di certo gruppi minoritari che non vedono l’ora di sparare. Non si e’ mai visto che, in una situazione come questa, i terroristi, soprattutto quelli rossi, un po’ meno quelli neri, non si facciano avanti 24 Ott 201215 Gen 2017 ''Sono contrario alle primarie. Se vince Renzi, salta tutto. Io non vado a votare alle primarie, ma, se fossi obbligato con la pistola, voterei Renzi, anche se stimo Bersani''. Cosi'…
Terrorismo politico in Italia… anche Pietro Ichino costituiva un obiettivo ‘politico’ della violenza eversiva del gruppo eversivo che si e’ riconosciuto nel Partito comunista politico-militare 26 Giu 201215 Gen 2017 "Cosi' come tragicamente era stato per Massimo D'Antona, anche PietroIchino costituiva un obiettivo 'politico' della violenza eversiva delgruppo eversivo che si e' riconosciuto nel Partito comunistapolitico-militare". Ad accomunare D'Antona, ...<http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201206121206-ipp-rt10080-nuove_br_giudici_ichino_obiettivo_come_d_antona>
Legislazione e mercato del lavoro… Il linciaggio di Pietro Ichino da parte dei professionisti dell’odio Gad Lerner e Carla Cantone, da L’Infedele del 21 giugno 2012 26 Giu 201215 Gen 2017 a La7/ l'infedele del 21 giugno 2012 è andato in onda il linciaggio di Pietro Ichino da parte dei professionisti dell'odio Gad Lerner e Carla Cantone Salvo, poi, fare una trasmissione…
Terrorismo politico in Italia… anche Pietro Ichino costituiva un obiettivo ‘politico’ della violenza eversiva del gruppo eversivo che si e’ riconosciuto nel Partito comunista politico-militare 12 Giu 201215 Gen 2017 "Cosi' come tragicamente era stato per Massimo D'Antona, anche Pietro Ichino costituiva un obiettivo 'politico' della violenza eversiva del gruppo eversivo che si e' riconosciuto nel Partito comunista politico-militare". Ad…