Biografie… l’Omicidio di LUIGI CALABRESI (17 maggio 1972) – scheda storica in Wikipedia. Assassini esecutori: ovidio bompressi e leonardo marino. Mandanti e condannati per il reato di concorso morale in omicidio: giorgio Pietrostefani e adriano Sofri. I quattro appartenevano a Lotta Continua 17 Mag 202217 Mag 2022 L'omicidio Calabresi è il nome con cui i mass media sono soliti riferirsi all'assassinio del commissario di polizia e addetto alla squadra politica della Questura di Milano, Luigi Calabresi, avvenuto…
Biografie… in ricordo di LUIGI CALABRESI (Roma, 14 novembre 1937 – Milano, 17 maggio 1972) 17 Mag 202217 Mag 2022 in ricordo di Luigi Calabresi (Roma, 14 novembre 1937 – Milano, 17 maggio 1972) https://mappeser.com/2022/03/01/calabresi-milite-gemma-la-crepa-e-la-luce-mondadori-2022/ https://mappeser.com/2019/10/08/calabresi-mario-la-mattina-dopo-mondadori-2019/ https://mappeser.com/2020/11/17/mario-calabresi-omerta-sullomicidio-di-mio-padre-a-tre-uomini-non-ho-mai-dato-una-mano-in-corriere-della-sera-16-novembre-2020/ https://mappeser.com/2020/10/20/quello-che-non-ti-dicono-di-mario-calabresi-mondadori-2020/ https://mappeser.com/2021/08/26/per-fare-memoria-gli-anni-70-lotta-continua-e-calabresi/ https://mappeser.com/2021/04/30/mario-calabresi-lui-era-tuo-marito-luigi-calabresi-commissario-di-polizia-che-venne-ucciso-il-17-maggio-del-1972-sotto-casa-non-ti-richiedo-di-raccontare-quel-tempo-tutto-quello-che-ci-fu-prim/ https://mappeser.com/2022/05/17/lomicidio-calabresi-in-wikipedia/
Comunismo… Sergio Staino: “Ma quali bandiere ucraine! A noi dell’Anpi basta quella della pace” 22 Apr 2022
Comunismo… dietro le esternazioni di pagliarulo: Senza i partigiani l’anpi è il feudo di una sinistra senza voti, di Salvatore Vassallo, in Domani 19 aprile 2022 21 Apr 2022 letto in edizione cartacea: https://www.editorialedomani.it/idee/voci/dopo-i-partigiani-lanpi-e-diventata-il-feudo-di-una-sinistra-senza-piu-voti-w1sajhqo Al congresso di Chianciano del 2006 fu deciso che potesse iscriversi all’Anpi anche chi non aveva partecipato direttamente alla resistenza.Negli anni immediatamente successivi questa opportunità…
Comunismo… Bianconi Giovanni, con un testo di Edoardo Albinati, Terrorismo italiano, Treccani, 2022. Indice del libro 18 Apr 20226 Mag 2022 vai alla scheda dell'editore: https://www.treccanilibri.it/catalogo/terrorismo-italiano/
Comunismo… Anpi: se il nemico non è Putin ma l’Occidente, Editoriale del Foglio, in Il Foglio – 16 aprile 2022 16 Apr 2022 Anpi: se il nemico non è Putin ma l'Occidente Editoriale del Foglio, in Il Foglio - 16 aprile 2022
Israele… Odio contro Israele sulle pagine del Manifesto. Michele Giorgio intervista Francesca Albanese, relatrice Onu, in Il Manifesto – 14 aprile 2022 14 Apr 2022 Il Manifesto - 14 aprile 2022 Odio contro Israele sulle pagine del Manifesto Michele Giorgio intervista Francesca Albanese, relatrice Onu
Comunismo… Invio di armi alla UCRAINA. I due opposti “partiti” degli intellettuali di sinistra, di Maria Teresa Meli, in Corriere della Sera, 13 apr/22 14 Apr 2022 letto in edizione cartacea cerca in https://www.corriere.it/politica/22_aprile_12/invio-armi-all-ucraina-due-opposti-partiti-intellettuali-sinistra-babb8358-ba82-11ec-ac09-3ceafb137606.shtml?msclkid=7c108332bbf611ecb887aa9b2d153632
FASI STORICHE della politica italiana… Lia Lucchetti, Commemorare una strage, La memoria pubblica di Piazza Fontana, 12 dicembre 1969, FrancoAngeli, 2022 14 Apr 202214 Apr 2022 Lia Lucchetti, Commemorare una strage, La memoria pubblica di Piazza Fontana, 12 dicembre 1969 COLLANA: Sociologia Come è stata iscritta nel discorso pubblico nazionale la memoria della prima strage terroristica dell’Italia repubblicana?…
Comunismo… Il pregiudizio dell’Anpi, Le parole di Ruth Dureghello, in Il Foglio – 06 aprile 2022 6 Apr 2022 Il Foglio - 06 aprile 2022 Il pregiudizio dell'Anpi Le parole di Ruth Dureghello
Invasione dell'Ucraina - 2022… Quando landini fa ooh e si ritrova con povia sulle barricate pacifiste, di Fabrizio Roncone, in 7 Corriere della Sera, 25/3/22 25 Mar 2022 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera-sette/20220325/282492892197762
Biografie politiche (italiani)… Marco Biagi, tutti gli equivoci su un vero riformista a vent’anni dalla morte (2002/2022), di Gianfranco Pasquino, in Domani 23/3/22 24 Mar 2022 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/marco-biagi-tutti-gli-equivoci-su-un-vero-riformista-a-ventanni-dalla-morte-imwvs36d Nel corso dei venti anni passati dall’omicidio di Marco Biagi ad opera delle Brigate Rosse, ho partecipato personalmente a molte delle cerimonie in…
Agenda della Politica italiana… Pino CASAMASSIMA, brigate rosse. Storia del partito armato dalle origini all’omicidio Biagi (1970-2002), Baldini&Castoldi, 2022 23 Mar 2022
Comunismo… I sostenitori di Putin in Italia, in Il Foglio – 19 marzo 2022 e La Repubblica – 21 marzo 2022 19 Mar 202221 Mar 2022 Il Foglio - 19 marzo 2022 I fan di Putin tra disinformazione e propaganda, Commento di Maurizio Stefanini La Repubblica - 21 marzo 2022 Ecco i sostenitori di Putin in ItaliaCronache di Lorenzo…
Comunismo… la guerra in Ucraina e l’errore storico della “sinistra né né” – di Massimo Recalcati in la Repubblica 18/3/22 19 Mar 202219 Mar 2022 L'errore storico della sinistra "né né", di Massimo RecalcatiChi non si schiera a fianco della resistenza del popolo ucraino perde l'occasione per mostrare la sua adesione alla democrazia contro ogni…
Biografie… in ricordo di MARCO BIAGI, assassinato dalle brigate rosse il 19 marzo 2002: Sergio Mattarella, Pietro Ichino, biografia in Sabato anch’io (Rai/Radio 1) 19 Mar 202220 Mar 2022 Mattarella ricorda Marco Biagi, riformatore coraggioso: https://www.ilsole24ore.com/art/mattarella-ricorda-marco-biagi-riformatore-coraggioso-AE1z4OLB?refresh_ce=1 BIOGRAFIA NELLA TRASMISSIONE SABATO ANCH'IO del 19.3.2022: https://www.raiplaysound.it/programmi/sabatoanchio Marco Biagi. Scrivevo di lui e piangevo, di Pietro Ichino in Oggi, n. 12, 24/3/22…
Comunismo… La Cgil non sventola bandiera ucraina. il commento di Pietro Senaldi in LIBERO , 05/03/2022 5 Mar 20225 Mar 2022 da LIBERO di oggi, 05/03/2022, a pag.1, con il titolo 'La Cgil non sventola bandiera ucraina' , il commento di Pietro SenaldiVAI A:Informazione Corretta ... Il comunismo è una brutta…
Biografie… CALABRESI MILITE Gemma, La crepa e la luce, Mondadori, 2022. Intervista di Aldo Cazzullo in Corriere della sera 27.2.22 1 Mar 20221 Mar 2022 vai alla scheda dell'editore: https://www.mondadori.it/libri/la-crepa-e-la-luce-gemma-calabresi-milite/
Biografie… SERRA Achille, a cura di Monica Peruzzi, Poliziotto senza pistola. a Milano negli anni di piombo e della malavita organizzata, Bompiani, 2022 25 Feb 202225 Feb 2022 vai alla scheda dell'editore: https://www.bompiani.it/catalogo/poliziotto-senza-pistola-a-milano-negli-anni-di-piombo-e-della-malavita-organizzata-9788830109360 Achille Serra racconta in questo libro la straordinaria esperienza di chi ha vissuto in prima persona anni infuocati della storia italiana, e ripercorre il periodo…
Fumetti… d’alema, grillo, cacciari … finito il tempo dei tuttologhi, tornano gli specialisti, di SERGIO STAINO (il minuscolo è dovuto e voluto) 8 Gen 2022
Biografie politiche (italiani)… d’alema e il partito dei rancori, di Antonio Polito, in Corriere della Sera 5 gen 2022 5 Gen 20225 Gen 2022 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/politica/22_gennaio_04/d-alema-altri-leader-partito-rancori-strada-il-colle-87b55fe0-6d9f-11ec-9f93-9a4ee3459cee.shtml
Agenda della Politica italiana… d’alema e bersani rientrano nel PD (il minuscolo è voluto) 3 Gen 20223 Gen 2022
Governo Draghi, febbraio 2021-… lo sciopero è un flop ma la cgil guida la sinistra contro Draghi, di Vanessa Ricciardi, in Domani 17 dic 21 17 Dic 202119 Dic 2021 letto in edizione cartacea cerca in https://www.pressreader.com/italy/domani-9ysj/20211217/281560884103473 leggi anche: i sindacati spaccati. La piazza della CISL "Serve responsabilità non il conflitto". Articolo di Rosaria Amato in La Repubblica 19 dicembre…
Governo Draghi, febbraio 2021-… Luigi Sbarra, segretario della CISL: “cgil e uil ci ripensino, non compromettano il clima di unità costruito in questi mesi”, in Corriere della Sera 14 dic 21 14 Dic 202114 Dic 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.cisl.it/comunicati-stampa/manovra-sbarra-cgil-e-uil-dicano-no-allo-sciopero-non-compromettano-il-clima-di-unita-costruito-in-questi-mesi/ un estratto: “Abbiamo di fronte a noi il compito della ricostruzione, un’opera paragonabile a quella della generazione del dopoguerra”, sottolinea Sbarra per il…
Biografie politiche (italiani)… Cinquantadue anni dopo. Piazza Fontana e quella verità nascosta per troppo tempo, Enrico Deaglio, in Domani 12 dicembre 2021 13 Dic 202113 Dic 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/fatti/piazza-fontana-cinquantadue-anni-fa-verita-nascosta-per-troppo-tempo-b6pe2ipf La bomba esplosa a Milano il 12 dicembre 1969, all’interno della Banca nazionale dell’agricoltura, ha colpito il nostro paese per decenni.Oggi di quella strage…
Agenda della Politica italiana… Enrico Deaglio, La bomba. Cinquant’anni di Piazza Fontana, Feltrinelli, 2020 13 Dic 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.lafeltrinelli.it/bomba-cinquant-anni-di-piazza-libro-enrico-deaglio/e/9788807070495 La bomba di piazza Fontana compie Cinquant'anni. Non ha mai smesso di cambiare l'Italia, quasi fosse una massa incandescente nel sottosuolo, che continua a bruciare.…
Agenda della Politica italiana… 12 dicembre 1969:A 50 anni da Piazza Fontana: una selezione di libri per ricordare – in ilLibraio.it 12 Dic 202112 Dic 2021 La “madre di tutte le stragi”, da cui prese avvio una cupa stagione di attentati di matrice neofascista. Il 12 dicembre 1969 esplose una bomba alla Banca dell’Agricoltura, in Piazza…
Biografie politiche (italiani)… Il coraggio di GUIDO ROSSA. Vita e morte di un eroe ordinario che ha sfidato le brigate rosse, Paolo Morando in Domani, 9 dicembre 2021 11 Dic 202111 Dic 2021 Guido Rossa oggi avrebbe potuto avere 87 anni e alle spalle chissà quante altre montagne scalate, quanti altri quadri dipinti, quante altre fotografie scattate. Le Brigate rosse lo hanno ucciso…
Agenda della Politica italiana… la CISL CONSIDERA SBAGLIATO LO SCIOPERO GENERALE del 16 dicembre 2021 proclamato dalla cgil e uil 7 Dic 20218 Dic 2021
Agenda della Politica italiana… Sergio Luzzatto, Giù in mezzo agli uomini. Vita e morte di GUIDO ROSSA, Einaudi, 2021 22 Nov 202113 Dic 2021 In un'alba livida e fredda del gennaio '79, sulle alture della Genova popolare, due colpi di pistola sparati a bruciapelo uccidevano l'operaio comunista Guido Rossa. Lo uccidevano al buio, nell'ora…
Agenda della Politica italiana… Agenda della politica italiana, 9 ottobre 1998: Romano PRODI, Da bertinotti a renzi, a sinistra gli scissionisti finiscono male, in Domani 16 settembre 2021 (dal libro Strana vita, la mia, Solferino, 2021) 18 Set 202118 Set 2021 Nel suo nuovo libro Prodi torna sulle ambizioni personali del leader di Rifondazione (bertinotti) che hanno ucciso l’Unione: «Devo attribuire una responsabilità enorme a chi ha voluto questa rottura. Perdemmo la…
Agenda della Politica italiana… Per fare memoria. gli anni ’70: lotta continua e Calabresi 26 Ago 2021
sinistre estremiste… La parola alle vittime. Giuseppe Taliercio, un uomo giusto ucciso dalle br in un’Italia sbagliata, articolo di Pierluigi Vito, in L’Espresso 27 giu 2021 28 Giu 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://espresso.repubblica.it/attualita/2021/06/28/news/giuseppe_taliercio_un_uomo_giusto_ucciso_dalle_br_in_un_italia_sbagliata-307528181/
sinistre estremiste… La guerra è finita. La parabola di cesare battisti e i retroscena della cattura degli ex terroristi italiani riparati a Parigi e perchè è caduta la dottrina mitterand, di Carlo Bonini, Anais Ginori, Massimo Pisa, Laura Pertici, in La Repubblica, pagine 19/21, 13 giu 2021 14 Giu 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.repubblica.it/podcast/le-inchieste/2021/06/12/news/la_guerra_e_finita_cosi_e_caduta_la_dottrina_mitterrand_la_parabola_di_cesare_battisti_e_i_retroscena_della_cattura_degli_-305706799/amp/ https://headtopics.com/it/cos-e-caduta-la-dottrina-mitterrand-la-parabola-di-cesare-battisti-e-i-retroscena-della-cattura-de-20487972 https://www.repubblica.it/podcast/le-inchieste/2021/06/12/news/la_guerra_e_finita_cosi_e_caduta_la_dottrina_mitterrand_la_parabola_di_cesare_battisti_e_i_retroscena_della_cattura_degli_-305706799/
Biografie politiche (italiani)… d’alema e il valore (reale) del lavoro, di Aldo Grasso in Corriere della Sera, 16 maggio 2021 16 Mag 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/padiglione-italia-grasso/21_maggio_15/d-alema-valore-reale-lavoro-ed0a8940-b5b4-11eb-a57d-536aceb5694d.shtml
Biografie politiche (italiani)… Aldo MORO, una vita incompiuta di cui si appropriano in troppi, di marco Follini, in Domani, 12 maggio 2021 14 Mag 2021 letto in edizione cartacea cercain https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/caso-aldo-moro-storia-politica-italia-l6b5mlh9
Terrorismo politico in Italia Il tragico album di famiglia, di Diego Minonzio, in la Provincia 9 mag 2021 9 Mag 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.laprovinciadicomo.it/
FASI STORICHE della politica italiana… Il caso Moro e la Prima Repubblica. Breve storia di una lunga stagione politica di Walter Veltroni (Solferino), 2021 7 Mag 2021 in Corriere della Sera: «Il volume di Walter Veltroni […] contiene una serie di conversazioni con personaggi che forniscono le loro testimonianze. Apre la rassegna un colloquio che Veltroni ebbe…
Biografie… Mario CALABRESI: “Lui era tuo marito, Luigi Calabresi, commissario di polizia, che venne ucciso il 17 maggio del 1972 sotto casa. Non ti richiedo di raccontare quel tempo, tutto quello che ci fu prima, la campagna di stampa, come vivevate voi, braccati, nascondendovi. Però ti chiedo che cosa ti è rimasto 49 anni dopo? …, in La repubblica 29 apr 2021 30 Apr 2021 Perdono di Mario Calabresi la Repubblica Mario Calabresi : Sono passati 49 anni. Io avevo due anni e mezzo e tu ne avevi 25, se uno pensa a 50 anni,…
sinistre estremiste… 370 le persone assassinate in Italia dai terroristi di sinistra e di destra nel periodo 1969/1988, in Corriere della Sera 29 apr 2021 30 Apr 2021
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Terrorismo politico di destra e sinistra in Italia. Una cronologia 1969-1982 29 Apr 2021
Terrorismo politico in Italia Francia, arrestati 7 ex membri delle brigate rosse e di lotta continua accusati di terrorismo e criminalità durante gli anni ’70 e ’80: Giorgio Pietrostefani; Roberta Capelli, Marina Petrella, Sergio Tornaghi, Giovanni Alimonti, Enzo Calvitti, Narciso Manenti, – La Stampa 28 apr 2021 28 Apr 202130 Apr 2021 Sette ex terroristi rossi, accusati in Italia di atti commessi negli anni '70 e '80, sono stati arrestati questa mattina in Francia, su richiesta dell'Italia. Altri tre sono ricercati nell’ambito…
Lega nord… “salvini come bertinotti”, intervista a ROMANO PRODI, di Massimo franco, in Corriere della Sera, 24 aprile 2021 24 Apr 2021 vai a: https://www.corriere.it/politica/21_aprile_23/prodi-salvini-come-bertinotti-consiglio-draghi-anche-lui-faccia-presto-28343160-a453-11eb-a7d3-6cda844bb148.shtml ... Intende dire Fausto Bertinotti, il segretario di Rifondazione comunista, al governo con lei nel 1996?«Esatto. Sindrome classica delle coalizioni. Fai una scelta drastica, come quella di…
Biografie politiche (italiani)… DICIANNOVE ANNI DALL’ASSASSINIO DI MARCO BIAGI, dal sito di Pietro Ichino 22 Mar 2021 Fu ucciso, come Massimo D'Antona, perché c'era chi considerava la pretesa di allineare l'Italia a uno standard di civiltà del lavoro europeo fosse un delitto gravissimo. Pure oggi c'è chi lo pensa,…
Biografie politiche (italiani)… ABBATE Lirio, GIORDANA Marco tullio, Il rosso & il nero, il romanzo della “peggio gioventù”, Solferino, 2019 6 Mar 2021 Dagli anni Ottanta ai tempi nostri, il racconto delle trame proibite della storia italiana ruota intorno al più grande furto di informazioni mai tentato e a due personaggi opposti ma…
Biografie… … Gad Lerner non riserva alcun cenno a Leonardo Marino che si autoaccusò del delitto Calabresi (maggio 1972) chiamando in correità tre dei suoi ex compagni di lotta continua … dalla recensione di Raffaele Liucci in Il Sole 24 ore 28 febbraio 2021 2 Mar 2021
GEOPOLITICA… Teoria della gestione del terrore: la paura ci spinge ad agire, di LORENZO VARRIANO – in different 31 Gen 202131 Gen 2021 La teoria della gestione del terrore tenta di spiegare una tra le forze motivazionali che come tante altre spinge l’uomo ad agire secondo precisi meccanismi psicologici. Molti comportamenti apparentemente spontanei…
Biografie… Controbibliografia sul centenario Pci, di Pierluigi Battista , Corriere della Sera – 26 gennaio 2021 27 Gen 2021 Controbibliografia sul centenario Pci di Pierluigi Battista Nella celebrazione di storici centenari, qui si suggerisce una molto sommaria integrazione per così dire bibliografica (di una bibliografia troppo oscurata o addirittura…
Agenda della Politica italiana… POMBENI Paolo, Sinistre. Un secolo di divisioni, Il Mulino, 2021 23 Gen 202124 Gen 2021 VAI ALLA SCHEDA DELL'EDITORE https://www.mulino.it/isbn/9788815291110 Nel gennaio 1921 al Congresso del partito socialista a Livorno si consumava la frattura con la frazione di estrema sinistra e nasceva il partito comunista.…
FASI STORICHE della politica italiana… Sinistre. Un secolo di divisioni, di Paolo POMBENI Il Mulino, 2020 11 Gen 202111 Gen 2021 Nel gennaio 1921 al Congresso del partito socialista a Livorno si consumava la frattura con la frazione di estrema sinistra e nasceva il partito comunista. La sinistra si divideva, come…
PCI partito comunista italiano… Caro comunismo, c’eravamo tanto amati (ma non te lo meritavi), intervista di Paolo Griseri a Sergio STAINO , in La Stampa 9 gennaio 2021 10 Gen 202111 Gen 2021 letto in formato cartaceo cerca in: https://www.lastampa.it/tuttolibri/recensioni/2021/01/09/news/sergio-staino-caro-comunismo-c-eravamo-tanto-amati-ma-non-te-lo-meritavi-1.39744149
Biografie… Terrorismo e “anni di piombo”: le ragioni di una rimozione, di Ernesto Galli della Loggia, in Corriere della Sera 21 novembre 2020 22 Nov 202022 Nov 2020 letto in edizione cartacea ... dietro il terrorismo rosso ci fu un ambiente. Ci furono infatuazioni intellettuali diffuse, collusioni personali in buon numero, e un frequente voltarsi di molte «persone…
Biografie… I sopravvissuti alla stagione dell’odio: «Le nostre ferite mai rimarginate»- Giovanni Bianconi in Corriere.it, 22 gen 2020 22 Nov 202022 Nov 2020 vai a: http://t.news.rcsmediagroup.it/r/?id=h1fdf3416,bdc39d9d,bdc3a07d
Biografie… Mario Calabresi: “Omertà sull’omicidio di mio padre: a tre uomini non ho mai dato una mano”, in Corriere della Sera 16 novembre 2020 17 Nov 202017 Nov 2020 letto in edizione cartacea cerca in https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_16/mario-calabresi-omerta-sull-omicidio-mio-padre-tre-uomini-non-ho-mai-la-mano-7a98e7f8-277a-11eb-80dd-837b5190599c.shtml
Terrorismo politico in Italia Sergio FLAMIGNI, Il quarto uomo del delitto Moro. L’enigma del brigatista germano maccari, Kaos edizioni 20 Ott 202020 Ott 2020
Terrorismo politico in Italia Sergio FLAMIGNI, La sfinge delle brigate rosse. Delitti, segreti e bugie del capo terrorista mario moretti, Kaos edizioni 20 Ott 2020
Terrorismo politico in Italia Sergio FLAMIGNI, Patto di omertà. Il sequestro e l’uccisione di Aldo Moro: i silenzi e le menzogne della versione brigatista, Kaos edizioni 20 Ott 2020
Terrorismo politico in Italia Sergio FLAMIGNI, Il covo di stato e la prigione fantasma. Il delitto Moro in via Gradoli e in via Montalcini, Kaos edizioni 20 Ott 2020
Terrorismo politico in Italia FLAMIGNI Sergio, Delitto Moro: la grande menzogna. La verità di Stato sul sequestro Moro raccontata dal capo terrorista mario moretti alla giornalista Carla Mosca e rossana rossanda, Kaos edizioni 20 Ott 2020
Biografie… Quello che non ti dicono, di Mario Calabresi (Mondadori, 2020) 20 Ott 20203 Mar 2021 Quello che non ti dicono di Mario Calabresi (Mondadori). Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera: «“Buonasera Dott. Calabresi, la leggo con piacere perché sono legato a lei dalla perdita di una…
Biografie politiche (italiani)… in ricordo di ENRICO BERLINGUER: “Il Pci era il più feroce nemico del terrorismo …, in Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, di Piero Ruzzante, Antonio Martini, Utet editore, 2020, pagina 76 13 Ott 202013 Ott 2020
CRIMINI e VITTIME… Lo sciopero della fame del terrorista dei Proletari armati per il comunismo Cesare Battisti (sta scontando due ergastoli per gli omicidi di Pierluigi Torregiani, Lino Sabbadin, Andrea Campagna e Antonio Santoro commessi tra il 1978 e il 1979), 9 sett 2020 10 Set 202011 Set 2020 «Avendo esaurito ogni altro mezzo per far valere i miei diritti, mi trovo costretto a ricorrere allo sciopero della fame totale e al rifiuto della terapia». Lo scrive Cesare Battisti,…
Biografie… IL GENERALE DALLA CHIESA, di Giorgio Capitani, con G. Giannini, S. Sandrelli, 2007 3 Set 20203 Set 2020
Biografie… Lirio Abbate, Marco Tullio Giordana, Il rosso & il nero. Il romanzo della “peggio gioventù”, Solferino, 2020 1 Set 20201 Set 2020
Agenda della Politica italiana… Guida tascabile per maniaci degli ANNI SETTANTA, a cura di The 88 Fools, Edizioni di Clichy, 2020. Indice del libro 17 Giu 2020
Biografie… WALTER TOBAGI quarant’anni dopo. Poter capire, voler spiegare, a cura di Giangiacomo Schiavi, Corriere della Sera, 2020. Indice del libro 29 Mag 20201 Giu 2020 Incontro, organizzato dalla Fondazione Corriere della Sera, «Walter Tobagi. Quarant’anni dopo» (ore 17) (guarda qui). Ida Bozzi sul Corriere della Sera: «Quarant’anni fa, il 28 maggio 1980, il giornalista del Corriere…
CRIMINI e VITTIME… Walter Tobagi, ucciso 40 anni fa perché raccontava l’Italia andando oltre le ideologie, 28 maggio 2020 21 Mag 2020 Walter Tobagi, ucciso 40 anni fa perché raccontava l'Italia andando oltre le ideologie di Venanzio Postiglione e Giovanni Bianconi Quarant'anni fa, il 28 maggio, fu ucciso Walter Tobagi. «E noi lo…
POLITICA ITALIANA… Via Fani, la memoria negata, di Claudio Magris, in Corriere della Sera, 11 maggio 2020 15 Mag 2020 vai a: https://www.corriere.it/cultura/20_maggio_10/via-fani-memoria-negata-926a5e96-92d0-11ea-88e1-10b8fb89502c.shtml
CRIMINI e VITTIME… Un passato da brigatista rosso, una condanna a vent’anni e sei mesi … si è scoperto che aveva ottenuto il reddito di cittadinanza. Raimondo Etro, 63 anni, è stato uno dei protagonisti degli anni di piombo, di cui non rinnega nulla …, 18 feb 2020 20 Feb 2020 Il Messaggero Milano. Un passato da brigatista rosso, una condanna a vent'anni e sei mesi, un lungo periodo nell'ombra, poi un anno fa il suo nome è tornato a rimbalzare…
Biografie… Vittorio Bachelet, ucciso 40 anni fa dalle Brigate Rosse – Corriere.it, 12.2.2020 12 Feb 202012 Feb 2020 vai a Vittorio Bachelet, ucciso 40 anni fa dalle Brigate Rosse - Corriere.it https://youtu.be/f55Im9VfPnk
Storia d'Italia… A poche settimane dai cinquant’anni dalla STRAGE DI PIAZZA FONTANA, uno speciale a cura di L’Indice dei Libri del Mese, 20 gen 2020 20 Gen 202020 Gen 2020 Speciale Piazza Fontana Il 12 dicembre 1969, la bomba di Piazza Fontana inaugurò uno dei periodi più foschi della storia della Repubblica, quello della strategia della tensione e degli anni…
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Cinquanta anni fa la strage. Raffaele Liucci, Il vero “mostro” di Piazza Fontana. Dopo 50 anni, non c’è una sola condanna in via definitiva – Il Sole 24 ORE 13 Dic 2019 vai a Cinquanta anni fa la strage. Chi è il vero «mostro» di Piazza Fontana - Il Sole 24 ORE
FASI STORICHE della politica italiana… PASOLINI Pier Paolo, Io so, Garzanti editore, 2019. Indice del libro 12 Dic 201912 Dic 2019
Agenda della Politica italiana… la STRAGE DI PIAZZA FONTANA, Milano 12 dicembre 1969, e il successivo decennio. Cronologia storica 12 Dic 201916 Dic 2019 A Milano cerimonia commemorativa del cinquantesimo anniversario della strage di piazza Fontana (12 dicembre 1969), con la partecipazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Giangiacomo Schiavi sul Corriere della Sera: «Milano ricorda,…
Agenda della Politica italiana… Aldo GIANNULLI, La strategia della tensione. Servizi segreti, partiti, golpe falliti, terrore fascista, politica internazionale: un bilancio definitivo, Ponte alle Grazie, 2018. Indice del libro 12 Dic 2019
Agenda della Politica italiana… a 50 anni da Piazza Fontana, 12 dicembre 1969, da Archivio dei diari 12 Dic 201912 Dic 2019 A 50 anni da Piazza Fontana Erano le 16:37 del 12 dicembre 1969, in Piazza Fontana a Milano. Considerata “la madre di tutte le stragi” e da alcuni ritenuta l'inizio del periodo passato…
Agenda della Politica italiana… TOBAGI Benedetta, Piazza Fontana, il processo impossibile, Einaudi, 2019 12 Dic 2019 vai alla scheda dell'editore: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/storia-contemporanea/piazza-fontana-benedetta-tobagi-9788806240950/
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Pier Paolo Pasolini, IO SO . Audio e articolo in Corriere della Sera, 14 novembre 1974 12 Dic 201912 Dic 2019 Corriere della Sera, 14 novembre 1974 Cos'è questo golpe? Io so di Pier Paolo Pasolini Io so. Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato "golpe" (e che…
Agenda della Politica italiana… 12 dicembre 1969: la STRAGE DI PIAZZA FONTANA. Attentato neofascista alla Banca dell’Agricoltura di Milano 12 Dic 20197 Dic 2019 fonti informative: https://tinyurl.com/vwae6pw
COMUNICAZIONE… ORSINI Alessandro, Il rivoluzionario benestante. Strategie cognitive per sentirsi migliori degli altri, Rubbettino editore, 2010. Indice del libro 29 Nov 2019
PCI partito comunista italiano… Il tramonto dell’avvenire. Breve ma veridica storia della sinistra italiana di Paolo Franchi (Marsilio), 28 Nov 2019 presentazione di Il tramonto dell’avvenire. Breve ma veridica storia della sinistra italiana di Paolo Franchi (Marsilio), con Emanuele Macaluso, Paolo Mieli, Filippo Ceccarelli e Simona Colarizi (ore 17). Walter Veltroni sul…
Legislazione e mercato del lavoro… Reddito di cittadinanza alla ex br Federica Saraceni, accusata dell’omicidio di Massimo D’Antona | in L’HuffPost, 30 settembre 2019 30 Set 201930 Set 2019 Condannata a 21 anni e sei mesi per l’omicidio del giuslavorista Massimo D’Antona, l’ex terrorista Federica Saraceni dal 2005 è ai domiciliari e, come rivela La Verità, dallo scorso agosto…
Terrorismo islamico… Cinisello, “il terrorista della porta accanto” – in Cronaca – ilgiorno.it 1 Giu 201914 Set 2019 vai a Cinisello, il terrorista della porta accanto - Cronaca - ilgiorno.it
Legislazione e mercato del lavoro… Reddito di cittadinanza, l’assegno dello Stato va anche all’ex brigatista rosso – in Tgcom24, 18 aprile 2019 14 Mag 201930 Set 2019 vai a Reddito di cittadinanza, l'assegno dello Stato va anche all'ex brigatista rosso - Tgcom24
POLITICA ITALIANA… Gli anni di piombo e il terrorismo in Italia, riassunto, in Studiarapido 12 Apr 2019 Gli anni di piombo e il terrorismo in Italia, riassunto In Italia furono definiti anni di piombo gli anni 70 del Novecento per il succedersi di episodi di violenza,…
GEOPOLITICA… Terrore e terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica, di Vincenzo Lavenia, in www.mulino.it, apr 2019 11 Apr 201911 Apr 2019 Terrore e terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica [Vincenzo Lavenia] Francesco Benigno fissa nel terrore giacobino l'inizio della storia del terrorismo, sorto a partire dal momento in cui in Europa sono nate…
Terrorismo politico in Italia storia politica. Libri sul TERRORISMO di sinistra in Italia: potere operaio; lotta continua; prima linea. Anni ’70 30 Mar 201930 Mar 2019
Terrorismo politico in Italia Il caso Battisti e Fred Vargas: chi ha scritto veramente i libri firmati dall’ex terrorista? Commento di Francesco Specchia, in Libero – 29 marzo 2019 29 Mar 2019 Libero - 29 marzo 2019 Il caso Battisti e Fred Vargas: chi ha scritto veramente i libri firmati dall'ex terrorista? Commento di Francesco Specchia
CRIMINI e VITTIME… Cesare Battisti, l’ex terrorista dei Pac arrestato a gennaio dopo quasi 40 anni di latitanza, ha ammesso per la prima volta, davanti ai pm di Milano Alberto Nobili, di essere responsabile dei 4 omicidi per cui e’ stato condannato – FONTE: PARLAMENTONEWS, 25 marzo 2019 25 Mar 2019 Cesare Battisti, l’ex terrorista dei Pac arrestato a gennaio dopo quasi 40 anni di latitanza, ha ammesso per la prima volta, davanti ai pm di Milano Alberto Nobili, di essere…
Agenda della Politica italiana… BIANCONI GIOVANNI, 16 Marzo 1978, Laterza editore, 2019. Indice del libro 21 Mar 2019
Biografie… ricordare: il 19 Marzo del 2002 le brigate rosse assassinavano MARCO BIAGI 20 Mar 201920 Mar 2019 Bologna, 19 marzo 2002. Marco Biagi, professore di diritto del lavoro e consulente del Ministero del Lavoro, sta rientrando da Modena dove ha tenuto lezione all’università. Dalla stazione ferroviaria con…
GEOPOLITICA… Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza 2018 | in www.governo.it 2 Mar 2019 28 Febbraio 2019 Si è tenuta, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio in Galleria Colonna, la presentazione pubblica della “Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza”, curata dal…
Antisemitismo… La RAI di Carlo Freccero e Sebastiano Caputo: complottismo, odio contro Israele ed ebrei, negazionismo Un miscuglio di estrema destra ed estrema sinistra, in Informazione Corretta – 14 febbraio 2019 14 Feb 201913 Nov 2019 Informazione Corretta - 14 febbraio 2019 La RAI di Carlo Freccero e Sebastiano Caputo: complottismo, odio contro Israele ed ebrei, negazionismo Un miscuglio di estrema destra ed estrema sinistra
CRIMINI e VITTIME… TORREGIANI ALBERTO, RABOZZI STEFANO. Prefazione di Toni Capuozzo, Ero in guerra ma non lo sapevo, 2006 1 Feb 2019
Crimini, delitti… Battisti è stato un regalo della sinistra alla destra, di Luca Mastrantonio (autore di: Emulazioni pericolose), in la7 Corriere della sera, gennaio 2019 29 Gen 201929 Gen 2019
Biografie… OLTRAGGIO A GUIDO ROSSA (1934-1979, UCCISO 40 ANNI FA dalle brigate ROSSE, in PARLAMENTONEWS 23 Gen 201924 Gen 2019 Scritte che celebrano le Brigate rosse e insulti al sindacalista Guido Rossa, ucciso dalle Br il 24 gennaio 1979 da OLTRAGGIO A GUIDO ROSSA, UCCISO 40 ANNI FA DALLE BR…
Storia contemporanea… QUEI TERRIBILI ANNI SETTANTA, di Pierluigi Battista, Corriere della Sera 21 gennaio 2019 22 Gen 2019
Terrorismo politico in Italia Associazione Italiana VITTIME del TERRORISMO, Statuto – rimando al sito AIVITER 16 Gen 2019 E’ costituita l’Associazione Italiana Vittime del Terrorismo e dell’Eversione contro l’ordinamento costituzionale dello Stato, di seguito brevemente definita l’Associazione, con sigla AIVITER . Il presente statuto si richiama all’atto costitutivo…
Terrorismo politico in Italia CHI HA PROTETTO BATTISTI? , Rai1, Porta a porta, 15/01/2019 – video RaiPlay 16 Gen 2019 vai a Porta a porta - Puntata del 15/01/2019 - video - RaiPlay
Terrorismo politico in Italia catturato in Bolivia il pluriomicida cesare battisti , latitante da 40 anni: 1. gli omicidi di cesare battisti negli anni ’70; 2. i sostenitori di cesare battisti nei successivi decenni, 13 gennaio 2019 . Rimando al libro: GRINER MASSIMILIANO, La zona grigia, ChiareLettere editore, 2014 13 Gen 201929 Gen 2019 vai al sito dell'ANSA: http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2019/01/13/salvini-battisti-in-galera-a-vita_b966171a-ca12-4c55-b255-2279a46c0501.html gli OMICIDI di cesare battisti: omicidio del maresciallo degli Agenti di custodia Antonio Santoro uccisi a Milano il gioielliere Pierluigi Torregiani e a Mestre il…
Storia contemporanea… GRINER Massimiliano, La ZONA GRIGIA, ChiareLettere editore, 2014: intellettuali, professori, giornalisti, avvocati, magistrati, operai … che hanno aderito, simpatizzato o accettato di coprire e giustificare il terrorismo. Indice del libro 13 Gen 201911 Mag 2021
Africa… MINNITI MARCO, Sicurezza è libertà. Terrorismo e immigrazione: contro la fabbrica della paura, Rizzoli, 2018. Indice del libro 31 Ott 201823 Ott 2019 un capitolo di “Sicurezza è libertà. Terrorismo e immigrazione: contro la fabbrica della paura” dell’ex ministro dell’Interno Marco Minniti (Rizzoli, 224 pp., 19 euro), Pur tra mille contraddizioni, alla fine…
Aldo Moro… 55 GIORNI, L’ITALIA SENZA MORO, orazione civile di LUCA ZINGARETTI, Rai 1, 9 maggio 2018 9 Mag 20189 Mag 2020 audio 3:47 55 GIORNI. L'ITALIA SENZA MORO, LUCA ZINGARETTI / Video, l'addio alla moglie Noretta e a tutta la f BIGLOBEニュース • 2 visualizzazioni2 ore fa 55 GIORNI. L'ITALIA SENZA…
Aldo Moro… ALDO MORO, IL PROFESSORE, di Francesco Miccichè, con S. Castellitto, V. Romani, 2018 9 Mag 20189 Mag 2020 ALDO MORO, IL PROFESSORE, di Francesco Miccichè, con S. Castellitto, V. Romani, 2018 https://youtu.be/K1PcokwuNqw https://youtu.be/P8k8OJrUGIk
Comunicazione nella politica italiana… TOGLIATTI, TURATI E RIFLESSIONI SUGLI ANNI DI PIOMBO, di Walter Galbusera, in L’Opinione delle Libertà, 23 marzo 2018 1 Apr 2018 In questi giorni sono state ricordate alcune vittime dei terroristi negli anni di piombo, tra cui il professor Marco Biagi e il giudice Guido Galli. Colpiscono le motivazioni contenute nei…
Terrorismo politico in Italia i delitti di cesare battisti e la sua fuga protetta in Brasile, in Giampaolo PANSA TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012. Video e indice del libro 1 Apr 2018 in Giampaolo PANSA TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012. Video e indice del libro
Comunicazione nella politica italiana… le doti di GIULIANO FERRARA: un retroterra storico che pochi di noi possiedono, una scrittura brillante, un gusto speciale per la polemica faziosa, il desiderio di scoprire sempre una nuova battaglia da ingaggiare, in Giampaolo PANSA TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012. Video e indice del libro 1 Apr 2018 in Giampaolo PANSA TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012. Video e indice del libro
Legislazione e mercato del lavoro… quando Maurizio Sacconi disse “non ho paura per me, ma per le persone che si occupano di riforme del lavoro, come Marco Biagi e Massimo D’Antona”, la replica sprezzante di Susanna Camusso fu: “o il ministro ha le prove o stia zitto”, in Giampaolo PANSA, TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012 1 Apr 20181 Apr 2018 da Giampaolo PANSA TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012. Video e indice del libro
FASI STORICHE della politica italiana… All’inizio dell’ottobre 1997 il primo governo Prodi stava per morire. Chi aveva deciso di ucciderlo era Fausto Bertinotti, da Giampaolo PANSA, TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012. Riferito all’ottobre 1997 1 Apr 2018 da Giampaolo PANSA presenta: TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012. Video e indice del libro
CRIMINI e VITTIME… Antonella Marchisella, Massimo Montebove SIAMO DAVVERO SICURI? – Laurus Robuffo, 2018 30 Mar 2018 Antonella Marchisella, Massimo Montebove SIAMO DAVVERO SICURI? vai alla scheda dll'editore SIAMO DAVVERO SICURI? – Laurus
Antisemitismo… Antisemitismo nel Labour: ma è Corbyn che dà l’esempio Analisi di Paola Peduzzi, commento di Enrico Franceschini (con titolo fuorviante di Repubblica), in Il Foglio – La Repubblica – 27 marzo 2018 27 Mar 201827 Mar 2018 Il Foglio - La Repubblica - 27 marzo 2018 Antisemitismo nel Labour: ma è Corbyn che dà l'esempio Analisi di Paola Peduzzi, commento di Enrico Franceschini (con titolo fuorviante di Repubblica)
Facoltà dI Sociologia, Trento… CAPUOZZO TONI, I luoghi del ’68, Il Mulino, 2018. Indice del libro 22 Mar 201821 Mar 2021
sinistre estremiste… indizi della cultura politica di sinistra: Insulti alla memoria di Marco Biagi, in notizie di cronaca del 20 marzo 2018 21 Mar 201821 Mar 2018 Sui muri della facoltà di Economia dell’università di Modena sono apparse scritte insultanti la memoria di Marco Biagi, ucciso dalle Nuove Brigate Rosse il 19 marzo del 2002 (sedici anni,…