la miseria personale ed etica del brigatista rosso valerio morucci e la grandezza umana e politica di ALDO MORO: la telefonata che anticipa l’assassinio (quella dopo l’assassinio) e le lettere prima della morte, 16 marzo 1978 – 9 maggio 1978

Telefonata di Valerio Morucci al professor Franco Tritto, amico di Moro. “E’ il professor Franco Tritto?” Chi parla?” Il dottor Nicolai.” Chi, Nicolai?” È lei il professor Franco Tritto?” “Sì,…

l’Omicidio di LUIGI CALABRESI (17 maggio 1972) – scheda storica in Wikipedia. Assassini esecutori: ovidio bompressi e leonardo marino. Mandanti e condannati per il reato di concorso morale in omicidio: giorgio Pietrostefani e adriano Sofri. I quattro appartenevano a Lotta Continua

L'omicidio Calabresi è il nome con cui i mass media sono soliti riferirsi all'assassinio del commissario di polizia e addetto alla squadra politica della Questura di Milano, Luigi Calabresi, avvenuto…

in ricordo di LUIGI CALABRESI (Roma, 14 novembre 1937 – Milano, 17 maggio 1972)

in ricordo di Luigi Calabresi (Roma, 14 novembre 1937 – Milano, 17 maggio 1972) https://mappeser.com/2022/03/01/calabresi-milite-gemma-la-crepa-e-la-luce-mondadori-2022/ https://mappeser.com/2019/10/08/calabresi-mario-la-mattina-dopo-mondadori-2019/ https://mappeser.com/2020/11/17/mario-calabresi-omerta-sullomicidio-di-mio-padre-a-tre-uomini-non-ho-mai-dato-una-mano-in-corriere-della-sera-16-novembre-2020/ https://mappeser.com/2020/10/20/quello-che-non-ti-dicono-di-mario-calabresi-mondadori-2020/ https://mappeser.com/2021/08/26/per-fare-memoria-gli-anni-70-lotta-continua-e-calabresi/ https://mappeser.com/2021/04/30/mario-calabresi-lui-era-tuo-marito-luigi-calabresi-commissario-di-polizia-che-venne-ucciso-il-17-maggio-del-1972-sotto-casa-non-ti-richiedo-di-raccontare-quel-tempo-tutto-quello-che-ci-fu-prim/ https://mappeser.com/2022/05/17/lomicidio-calabresi-in-wikipedia/

Marco Biagi, tutti gli equivoci su un vero riformista a vent’anni dalla morte (2002/2022), di Gianfranco Pasquino, in Domani 23/3/22

letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/marco-biagi-tutti-gli-equivoci-su-un-vero-riformista-a-ventanni-dalla-morte-imwvs36d Nel corso dei venti anni passati dall’omicidio di Marco Biagi ad opera delle Brigate Rosse, ho partecipato personalmente a molte delle cerimonie in…

in ricordo di MARCO BIAGI, assassinato dalle brigate rosse il 19 marzo 2002: Sergio Mattarella, Pietro Ichino, biografia in Sabato anch’io (Rai/Radio 1)

Mattarella ricorda Marco Biagi, riformatore coraggioso: https://www.ilsole24ore.com/art/mattarella-ricorda-marco-biagi-riformatore-coraggioso-AE1z4OLB?refresh_ce=1 BIOGRAFIA NELLA TRASMISSIONE SABATO ANCH'IO del 19.3.2022: https://www.raiplaysound.it/programmi/sabatoanchio Marco Biagi. Scrivevo di lui e piangevo, di Pietro Ichino in Oggi, n. 12, 24/3/22…

SERRA Achille, a cura di Monica Peruzzi, Poliziotto senza pistola. a Milano negli anni di piombo e della malavita organizzata, Bompiani, 2022

vai alla scheda dell'editore: https://www.bompiani.it/catalogo/poliziotto-senza-pistola-a-milano-negli-anni-di-piombo-e-della-malavita-organizzata-9788830109360 Achille Serra racconta in questo libro la straordinaria esperienza di chi ha vissuto in prima persona anni infuocati della storia italiana, e ripercorre il periodo…

Cinquantadue anni dopo. Piazza Fontana e quella verità nascosta per troppo tempo, Enrico Deaglio, in Domani 12 dicembre 2021

letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/fatti/piazza-fontana-cinquantadue-anni-fa-verita-nascosta-per-troppo-tempo-b6pe2ipf La bomba esplosa a Milano il 12 dicembre 1969, all’interno della Banca nazionale dell’agricoltura, ha colpito il nostro paese per decenni.Oggi di quella strage…

La guerra è finita. La parabola di cesare battisti e i retroscena della cattura degli ex terroristi italiani riparati a Parigi e perchè è caduta la dottrina mitterand, di Carlo Bonini, Anais Ginori, Massimo Pisa, Laura Pertici, in La Repubblica, pagine 19/21, 13 giu 2021

letto in edizione cartacea cerca in: https://www.repubblica.it/podcast/le-inchieste/2021/06/12/news/la_guerra_e_finita_cosi_e_caduta_la_dottrina_mitterrand_la_parabola_di_cesare_battisti_e_i_retroscena_della_cattura_degli_-305706799/amp/ https://headtopics.com/it/cos-e-caduta-la-dottrina-mitterrand-la-parabola-di-cesare-battisti-e-i-retroscena-della-cattura-de-20487972 https://www.repubblica.it/podcast/le-inchieste/2021/06/12/news/la_guerra_e_finita_cosi_e_caduta_la_dottrina_mitterrand_la_parabola_di_cesare_battisti_e_i_retroscena_della_cattura_degli_-305706799/

Mario CALABRESI: “Lui era tuo marito, Luigi Calabresi, commissario di polizia, che venne ucciso il 17 maggio del 1972 sotto casa. Non ti richiedo di raccontare quel tempo, tutto quello che ci fu prima, la campagna di stampa, come vivevate voi, braccati, nascondendovi. Però ti chiedo che cosa ti è rimasto 49 anni dopo? …, in La repubblica 29 apr 2021

Perdono di Mario Calabresi la Repubblica Mario Calabresi : Sono passati 49 anni. Io avevo due anni e mezzo e tu ne avevi 25, se uno pensa a 50 anni,…

Francia, arrestati 7 ex membri delle brigate rosse e di lotta continua accusati di terrorismo e criminalità durante gli anni ’70 e ’80: Giorgio Pietrostefani; Roberta Capelli, Marina Petrella, Sergio Tornaghi, Giovanni Alimonti, Enzo Calvitti, Narciso Manenti, – La Stampa 28 apr 2021

Sette ex terroristi rossi, accusati in Italia di atti commessi negli anni '70 e '80, sono stati arrestati questa mattina in Francia, su richiesta dell'Italia. Altri tre sono ricercati nell’ambito…

catturato in Bolivia il pluriomicida cesare battisti , latitante da 40 anni: 1. gli omicidi di cesare battisti negli anni ’70; 2. i sostenitori di cesare battisti nei successivi decenni, 13 gennaio 2019 . Rimando al libro: GRINER MASSIMILIANO, La zona grigia, ChiareLettere editore, 2014

vai al sito dell'ANSA: http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2019/01/13/salvini-battisti-in-galera-a-vita_b966171a-ca12-4c55-b255-2279a46c0501.html gli OMICIDI  di cesare battisti: omicidio del maresciallo degli Agenti di custodia Antonio Santoro uccisi a Milano il gioielliere Pierluigi Torregiani e a Mestre il…

quando Maurizio Sacconi disse “non ho paura per me, ma per le persone che si occupano di riforme del lavoro, come Marco Biagi e Massimo D’Antona”, la replica sprezzante di Susanna Camusso fu: “o il ministro ha le prove o stia zitto”, in Giampaolo PANSA, TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012

da Giampaolo PANSA TIPI SINISTRI, i gironi infernali della casta rossa, Rizzoli, 2012. Video e indice del libro

“il rapimento e l’eccidio della scorta da parte delle brigate rosse (16 marzo 1978) non scosse gli intellettuali italiani dalla loro abulia”, in GRINER MASSIMILIANO, La zona grigia. Intellettuali, professori, giornalisti, avvocati, magistrati, operai. Una certa Italia idealista e rivoluzionaria, Chiarelettere, 2014. pagine 32-33 riferite a Calvino, Bobbio, Testori, Fortini, Moravia, Cases

in GRINER MASSIMILIANO, La zona grigia. Intellettuali, professori, giornalisti, avvocati, magistrati, operai. Una certa Italia idealista e rivoluzionaria, Chiarelettere, 2014. Indice del libro

MILANO ANNI ’70: DAL TERRORISMO ALLA RICOSTRUZIONE DI UN’ALTERNATIVA, Sandro Antoniazzi, Marco Garzonio, Carmen Leccardi, Carlo Tognoli intervengono con gli autori Gianni Cervetti e Marino Livolsi sui libri: Compagno del secolo scorso. Una storia politica (Gianni Cervetti, Bompiani) e Il riformismo mancato: Milano e l’Italia dal dopoguerra a Tangentopoli (Marino Livolsi, Bollati Boringhieri). Coordina: Ferruccio Capelli. Alla Casa della Cultura, MILANO

giovedì 19 gennaio 2017 ore 18.00 MILANO ANNI '70:           diretta streaming DAL TERRORISMO ALLA RICOSTRUZIONE DI UN'ALTERNATIVA Sandro Antoniazzi, Marco Garzonio, Carmen Leccardi, Carlo Tognoli intervengono…