Walter Tobagi, ucciso 40 anni fa perché raccontava l’Italia andando oltre le ideologie, 28 maggio 2020

Walter Tobagi, ucciso 40 anni fa
perché raccontava l’Italia
andando oltre le ideologie
di Venanzio Postiglione e Giovanni Bianconi
editorialista
image
Quarant’anni fa, il 28 maggio, fu ucciso Walter Tobagi. «E noi lo ricorderemo sempre», scrive Venanzio Postiglione nella prima riga dell’articolo che apre lo speciale dedicato al giornalista del Corriere assassinato a 33 anni, sotto casa, dai terroristi della Brigata XVIII Marzo. Raccontava l’Italia oltre le ideologie. «Scriveva con animo libero», continua Postiglione. «Di terrorismo, di politica, di giovani, di società, di imprese, di lavoratori… Era curioso, semplicemente curioso. Voleva capire. Raccontare. Fare un mestiere che aveva (e che ha) ancora senso». Fra i tanti modi per ricordarlo, il Corriere ha scelto i suoi articoli. Su questo numero di 7 troverete l’editoriale che Tobagi pubblicò un mese prima di essere ucciso sulla lotta armata e sul suo rapporto ambiguo con una parte della sinistra e del sindacato: la sua condanna a morte. Dal 27 maggio, per un mese, in edicola potrete trovare una raccolta dei suoi scritti dal titolo “Poter capire, voler spiegare. Walter Tobagi quarant’anni dopo”. E in occasione di questo anniversario troverete su 7 anche un articolo di Giovanni Bianconi che ricostruisce l’inchiesta sull’assassino.

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.