Terrore e terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica [Vincenzo Lavenia]
Francesco Benigno fissa nel terrore giacobino l’inizio della storia del terrorismo, sorto a partire dal momento in cui in Europa sono nate l’opinione pubblica, la rivoluzione e la controrivoluzione. Perché esista il terrorismo (e il contro-terrorismo delle polizie e dei servizi di intelligence) occorre qualcuno che combatta per una causa e una controparte che provi a ostacolare un progetto di radicale mutazione dell’ordine, confondendo le acque e affibbiando l’etichetta di terrorista a un nemico che quasi sempre la rifiuta