epurazione fascioleghista della RAI: l’ultima puntata di Che tempo che fa, Rai3, 28 maggio 2023

rivedi su RaiPlay in data 28 maggio 2023: https://www.raiplay.it/programmi/chetempochefa https://twitter.com/fabfazio?s=20 https://youtu.be/qWQqZjvzHjk https://youtu.be/P22U5STi68M https://youtu.be/0u8H8XBqgU4 la citazione di Tullio Solenghi: https://twitter.com/avvclarinsolia/status/1662942019260502016?s=20 https://twitter.com/chetempochefa

45 anni dalla 194. Aborto, un altro diritto sotto attacco, articoli di Susanna Turco, Simona Alliva, Paolo Biondani, Chiara Sgreccia, Loredana Lipperini, in L’Espresso , 14 maggio 2023, pagg.26-37

vai al sito dell'Espresso https://espresso.repubblica.it/attualita/2023/05/12/news/aborto_a_che_punto_siamo_lespresso_14_maggio-399804661/ «Dopo 45 anni, la 194 va ancora difesa», scrive il direttore Alessandro Mauro Rossi nell’editoriale. Perché, spiega Susanna Turco nell’articolo di copertina, la Destra non affonda il colpo ma gioca…

le mani sulla tv pubblica: L’ad Fuortes lascia. Ora rossi può costruirsi la Rai dei sovranisti, articolo di Daniela Preziosi in Domani, 9 maggio 2023

in : https://www.editorialedomani.it/politica/italia/lad-fuortes-lascia-ora-rossi-puo-costruire-la-rai-dei-sovranisti-kdjxh4ae Il draghiano si dimette: «Non firmo scelte contro l’interesse dell’azienda». Non andrà al teatro San Carlo di Napoli. «Sono arrivato da uomo libero, me ne vado da…

MATTARELLA AD AUSCHWITZ: “Milioni di cittadini furono assassinati da un regime sanguinario come quello nazista , con la complicità dei regimi fascisti europei”, in PARLAMENTONEWS, 19 apr 2023

vai alla fonte informativa: https://parlamentonews.it/mattarella-ad-auschwitz-i-regimi-fascisti-furono-complici/ “Milioni di cittadini assassinati da un regime sanguinario come quello nazista, che con la complicità dei regimi fascisti europei si macchiò di un crimine che…

Caravale Giorgio, Senza intellettuali. Politica e cultura in Italia negli ultimi trent’anni, Laterza , 2023

scheda dell'editore: https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858150283 recensione in: https://www.editorialedomani.it/idee/cultura/cosi-la-politica-si-e-trovata-senza-piu-intellettuali-l4w8t2l1 In un recente volume, Giorgio Caravale (Senza intellettuali. Politica e cultura in Italia negli ultimi trent’anni) ricostruisce il decadimento del contributo degli intellettuali alla…

da T.S.O.: la russa riscrive la storia: “i PARTIGIANI combattevano contro le bande musicali”, di Vanessa Ricciardi , in Domani 1 aprile 2023

rileggi in https://www.editorialedomani.it/politica/la-russa-riscrive-la-storia-dai-fascisti-memorabili-ai-partigiani-contro-le-bande-musicali-q3m249i9 ... Il presidente del Senato dice che l’attentato di via Rasella «non è stato una delle pagine più gloriose della Resistenza partigiana: hanno ammazzato una banda musicale di…

Giorgia e i suoi Fratelli: il cammino della destra e i legami con l’eredità del neofascismo – conversazione tra Roberto Chiarini, Piero Ignazi, Salvatore Vassallo, a cura di Antonio Carioti, in Corriere della Sera/la Lettura, 26 marzo 2023

Di che pasta è fatta la destra oggi al governo dell’Italia? Si sta evolvendo verso una posizione nazional-conservatrice di stampo europeo, o conserva, oltre alla Fiamma nel simbolo, forti residui…

Il debito verso TINA ANSELMI che l’Italia non ha ancora saldato, di Anna Vinci, in Domani 24 marzo 2023. Dal libro: Tina Anselmi con Anna Vinci, Storia di una passione politica, ChiareLettere, 2023

vai a https://www.editorialedomani.it/politica/italia/il-debito-verso-tina-anselmi-che-litalia-non-ha-ancora-saldato-hexrqh8v Tina Anselmi di questi tempi va per la maggiore. Fortunatamente non è un bene di consumo. Ciò che ha fatto per il paese resta, sono leggi, sono…

parole di Carlo Emilio Gadda: “Batrace”, “Eredoluetico”, “Manustupro”, “Narcissico”, “Rachitoide” …, in Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell’Ingegnere, a cura di Paola Italia – Carocci editore, 2023

epiteti riservati al capo del fascismo da Carlo Emilio Gadda in https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/percorsi/percorsi_265.html sudicio Poffarbacco, Somaro principe, kuce, imbianchino, il Sozzo nostro, furioso babbeo, ladro, mascelluto, gradasso, faccia ’e malu culori,…

la caricatura di Elly Schlein pubblicata dal fatto quotidiano, Il codice visivo dell’antisemitismo, di Demetrio Paparoni, in Domani 15 marzo 2023

vai all'articolo https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/la-caricatura-di-elly-schlein-la-propaganda-antisemita-e-la-liberta-di-espressione-ulvgf43e La caricatura di Elly Schlein di Francesco Federighi sul Fatto Quotidiano ha suscitato reazioni di disappunto. Ad inquietare è stata soprattutto l’associazione con la didascalia che l’accompagna,…

Giovanni Scirocco (a cura di), prefazione di David Bidussa, Il fascismo giorno per giorno. Dalle origini alla marcia su Roma , nelle parole dei contemporanei, Feltrinelli, 2022

scheda dell'editore: https://www.lafeltrinelli.it/fascismo-giorno-per-giorno-dalle-libro-vari/e/9788807897016 Un racconto in presa diretta che ci parla molto del fascismo, ma altrettanto del suo contesto, degli errori di valutazione e delle debolezze di chi non capì…

Da Giovanni Gentile a Valditara, il liberalismo non fascista che tollera il fascismo, di Christian Raimo, in Domani, 24 febbraio 2024

vai a https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/da-gentile-a-valditara-il-pericolo-del-liberalismo-non-fascista-che-tollera-il-fascismo-c13sq8om La copertura ideologica che il ministro ha di fatto dato allo squadrismo degli studenti di Azione Studentesca è il sintomo di un fascismo ideologico di tipo gentiliano…

L’assoluzione di berlusconi non cancella gli scandali. Tutta la vicenda Ruby e bunga bunga, di Nello Trocchia, in Domani 17 febbraio 2023

vai all'articolo https://www.editorialedomani.it/fatti/lassoluzione-di-berlusconi-non-cancella-gli-scandali-ecco-cosa-sappiamo-per-certo-tt6cb98y l centrodestra, a partire dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, festeggia l'assoluzione di Silvio Berlusconi nel procedsso Ruby Ter. Una sentenza di primo grado, fondata su un…