
Sommario n. 335 | 2020
editoriale Il futuro riparte nei territori >>>
#vignetta Tra ricchi e poveri by Mauro Biani
Se l’ultima cosa da fare è rifare ciò che facevamo prima
intervista a Franca Olivetti Manoukian a cura di Animazione Sociale
Per i servizi è tempo di allargare lo sguardo
di Maria Augusta Nicoli, Vincenza Pellegrino, Giulia Rodeschini, Vanessa Vivoli
Sguardi: Più comunità nella società post virus?
testi di Marina Fasciolo, Flavia Franzoni, Ennio Ripamonti, a cura di Roberto Camarlinghi e Francesco d’Angella
Affrontare le disuguaglianze di istruzione
«Percorsi», un progetto che sostiene la scelta universitaria
di Silvia Cordero, William Revello
Inventare l’educazione nel digitale
Linguaggi&tecniche/2: l’apprendimento mediato dalla tecnologia
di Davide Fant
viaggi diari libri foto: ◊ Piccole grandi orme per «salvare il mondo», di Davide Boniforti ◊ Post-it del tempo interrotto, a cura della redazione | ◊ Non possiamo vivere isolati, testo di Alessandro Baricco
focus: Ricercare dentro la crisi la sapienza pedagogica
riflessioni su #RaccontaIlTuoServizio
1. ESSERCI Lasciarsi interpellare da storie sul campo
2. SPIEGARE Condividere la ricerca di un senso
3. RELAZIONARSI Inoltrarsi nella reciprocità educativa
4. ORGANIZZARE Mettere al lavoro la mente collettiva
5. RIPOSIZIONARSI Interrogare le rappresentazioni del lavoro sociale
testi a cura di Laura Formenti
Un commento