1. Un primo problema di metodo
1.1 Definire i “senza dimora”
2. Osservare l’invisibile
2.1. Chi sono e dove vivono i senza dimora a Roma
2.2. Dove ci si ripara
2.3. Uomini, donne, italiani, stranieri
2.4. Problemi principali delle vite di strada
3. Storie di vita: scelta di uno strumento di indagine
3.1. Perché le storie di vita
4. I racconti e le storie
Andrea. Giuseppe. Paolo. Francesca. Giorgio. Pino. Marco.
Luigi. Bernt. Goran. Danny. Pietro. Khaled. Ali. Ilir.
5. Le storie ci parlano
6. Il punto di vista degli stakeholder
6.1. Chi sono e quanti sono i senza dimora
6.2. Dove vivono
6.3. I problemi principali
6.4. Quale intervento, quale aiuto
6.5. Esigenze, desideri, aspettative
6.6. Strutture e servizi
6.7. Suggerimenti e proposte
7. Qualche considerazione
Bibliografia
Dicembre 2012
|