Nel nuovo piano sulle migrazioni che sarà presentato, «verrà abolito il regolamento di Dublino, sostituito da un nuovo sistema di governance europea che avrà una struttura comune per quello che riguarda gli asili ed i rimpatri». L’ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen al Parlamento di Bruxelles nel suo primo discorso sull’Unione. Von der Leyen ha annunciato anche che con la presidenza italiana del G20 nel 2021 sarà organizzato un vertice globale sulla Sanità. Quindi ha spiegato che il 37% del Recovery Fund sarà destinato per gli obiettivi del Green deal.
Il trattato di Dublino prevede che la gestione dell’accoglienza tocchi ai Paesi in cui i migranti sbarcano e che la loro redistribuzione nelle altre nazioni avvenga su base volontaria. Possono però lasciare il Paese di primo approdo solo i migranti che hanno i requisiti per ottenere lo status di rifugiato. Con le nuove regole i migranti, con o senza requisiti, verranno redistribuiti subito dopo lo sbarco con quote obbligatorie per tutti gli Stati e sanzioni per chi non le rispetta.