…. Tale profilo psicopatologico è caratterizzato, fra l’altro, da assenza di empatia, scarsa o nulla tolleranza alla frustrazione, bisogno continuo di lodi, di fedeltà cieca, di adorazione; bisogno di adattare la realtà a una visione autocentrata, grandiosa e delirante.
Un soggetto con un simile quadro caratteriale soffre dolorosamente l’assenza di tali gratificazioni e trova insopportabile la sola idea di ammettere un errore o addirittura un fallimento, assumendosi la responsabilità delle proprie azioni. In realtà tale ammissione è impossibile perché i narcisisti (in politica e altrove) sono intrappolati in un sistema di pensiero chiuso rispetto alla percezione della realtà. In altri termini: non sono in alcun modo interessati ai fatti se essi non confermano la loro rappresentazione alternativa e immaginaria. …
vai all’intero articolo