Un dato di fatto. Uso e abuso del dato. Un viaggio tra realtà, rappresentazione ed emozione, di L. Cassia, M. Kalchschmidt, S. Paleari (a cura di), prefazione di Francesco Profumo, Brioschi editore. Indice del libro

vai alla scheda dell'editore: https://www.brioschieditore.it/catalogo-libri/un_dato_fatto2.aspx La pandemia che si è impadronita del mondo nel 2020 è stata accompagnata da un flusso continuo di dati, dal numero di positivi ai tamponi,…

i MESTIERI del LIBRO: cosa fanno tutti quelli che fanno qualcosa nell’editoria: EDITORE, AMMINISTRATORE DELEGATO; DIRETTORE EDITORIALE; EDITOR; CONSULENTE; CAPO REDATTORE; REDATTORE; CORRETTORE DI BOZZE; LETTORE; TRADUTTORE; ART DIRECTOR; GRAFICO; MARKETING; UFFICIO STAMPA; COMMERCIALE; AGENTE DELLA RETE VENDITA; AMMINISTRAZIONE; UFFICIO CONTRATTI; AGENTE LETTERARIO; UFFICIO DIRITTI; UFFICIO TECNICO; SCOUT; DIGITAL MANAGER; SOCIALE MEDIA MANAGER. in A proposito di LIBRI. Come nascono e diventano questi oggetti di carta dove leggiamo storie, idee e mondi interi. Autori: Arianna Cavallo, Gabriele Gargantini, Ludovica Lugli, Giacomo Papi, Marco Verdura, Iperborea editore, 2021, pagine 23-32

in https://mappeser.com/2021/06/30/a-proposito-di-libri-come-nascono-e-diventano-questi-oggetti-di-carta-dove-leggiamo-storie-idee-e-mondi-interi-autori-arianna-cavallo-gabriele-gargantini-ludovica-lugli-giacomo-papi-marco-verd/

Schiavi d’amore. Riconoscere e comprendere la propria DIPENDENZA AFFETTIVA per poterne uscire, Tonino Cantelmi , Michela Pensavalli , Emiliano Lambiase, San Paolo editore, 2021

vai alla scheda dell'editore https://www.edizionisanpaolo.it/varie_1/psicologia-e-scienza/i-prismi/libro/schiavi-d-amore.aspx La ricerca di conferme e di apprezzamento da parte degli altri, così come la paura del giudizio, appartengono un po’ a tutti gli esseri umani,…

Un’avventura iniziata nel 1997: così muore il CORRIERE DI COMO dopo un quarto di secolo. Una fine ingloriosa, articoli di Mario Rapisarda, Agostino Clerici e comunicato di Angelo Orsenigo, in Corriere di Como, martedì 16 novembre 2021 – Coatesa sul Lario e dintorni

vai aUn’avventura iniziata nel 1997: così muore il CORRIERE DI COMO dopo un quarto di secolo. Una fine ingloriosa, articoli di Mario Rapisarda, Agostino Clerici e comunicato di Angelo Orsenigo,…