COMUNICAZIONE… Negare l’accesso a Twitter a chi mette in pericolo la società aperta è un atto di libertà | di Giuliano Ferrara in Il Foglio, 12 gen 2021 12 Gen 202113 Gen 2021 vai a Il Foglio del 12 gen 2001:Negare l'accesso a Twitter a chi mette in pericolo la società aperta è un atto di libertà | Il Foglio
COMUNICAZIONE… CAROFIGLIO Gianrico, Con parole precise. Breviario di scrittura civile, Laterza, 2015 18 Dic 2020
cattolici… Radio Maria, di Giulino Foschini e Fabio Tonacci, in La Repubblica, 19 nov 2020 20 Nov 202020 Nov 2020 Appunti sparsi: «Il Coronavirus è un complotto sotto l’impulso di Satana». «Signora Cirinnà, arriverà anche il suo funerale». «La donna? Cucina, stira, lava i panni e fa la spesa». «Il…
COMUNICAZIONE… la “fatica da Zoom”: Eliana Liotta, Ti videochiamo, ma quando ti videochiamo?, in Io Donna /Corriere della Sera, 7 novembre 2020 8 Nov 20208 Nov 2020 letto in edizione cartacea cerca in https://www.facebook.com/elianaliottaofficial/
AGENDE POLITICHE… EDICOLE, di Giampiero Mughini, Il Foglio 26 ott 2020 26 Ott 202026 Ott 2020 Edicoledi Giampiero Mughini Il Foglio Pochi giorni fa sono stato a Pietrasanta per motivi di lavoro. Al ritorno io e Michela siamo partiti presto, a imboccare l’autostrada. Dove è divenuto…
COMUNICAZIONE… … Ringhiare contro gli avversari … gratificazione tipica delle tossicodipendenze, Gianrico Carofiglio, in Con i piedi nel fango. Conversazioni su politica e verità, intervista di Jacopo Rosatelli, edizioni Gruppo Abele, 2018, pag. 15 18 Ott 2020 Ringhiare contro gli avversari (ammesso che di avversari si tratti, e non di capri espiatori della rabbia), denigrarli, disprezzarli produce una gratificazione, molto intensa, breve e tossica. La gratificazione tipica…
COMUNICAZIONE… significati e risonanza associate a 13 parole rilevanti della relazione di cura, gruppo di ricerca coordinato dal professor Giuseppe Antonelli dell’Università di Pavia 16 Ott 2020 sulla piattaforma web www.ilsensodelleparole.it consultazione rivolta a pazienti, caregiver e oncologi per indicare i significati e la risonanza associate a 13 parole rilevanti della relazione di cura, preliminarmente mappate da un gruppo di ricerca…
COMUNICAZIONE… … la politica non si fa a colpi di hashtag, in Twitter di Riccardo Luna www.repubblica.it 16 Ott 2020 Twitterdi Riccardo Luna www.repubblica.it Forse è venuto il momento di dirsi che la politica non si fa a colpi di hashtag. Che non basta diventare trending topic per dettare l’agenda del…
COMUNICAZIONE… “problemologi” e “soluzionologi”, storica vignetta di QUINO (Joaquin Salvador Lavado Tejon, 1932-2020) 4 Ott 20204 Ott 2020
COMUNICAZIONE… Gianrico Carofiglio, Il narcisista politico si sconfigge in tre mosse, in Domani, 27 sett 2020 2 Ott 20202 Ott 2020 .... Tale profilo psicopatologico è caratterizzato, fra l’altro, da assenza di empatia, scarsa o nulla tolleranza alla frustrazione, bisogno continuo di lodi, di fedeltà cieca, di adorazione; bisogno di adattare…
COMUNICAZIONE… CHARLIE HEBDO, Francia, sito ufficale 26 Set 202027 Set 2020 vai al sito ufficiale https://charliehebdo.fr/
Comunicazione e relazioni interpersonali… mauro corona insulta Bianca BERLINGUER (… gallina …) : come infangare un grande cognome, in Corriere della sera 24 settembre 2020 24 Set 202024 Set 2020 vai a: https://video.corriere.it/cronaca/corona-berlinguer-scontro-tv-stai-zitta-gallina-replica-non-si-permetta/82ccdf28-fd69-11ea-a13a-1a7326323030 https://youtu.be/mVg8sC0Iz_M
COMUNICAZIONE… Teniamoci stretti i giornali locali, di Diego Minonzio – in La Provincia 20 settembre 2020 22 Set 2020 Da ragazzino di provincia alle prime armi uno si era fatto un’idea tutta sua del giornalismo. Un’idea idillica. Un’idea retorica. Un’idea eroica. E proprio basandosi su queste fanfaluche adolescenziali, si…
Comunicazione e relazioni interpersonali… Jujutsu, Elogio della Cedevolezza: la Leggenda dei Salici Piangenti – Shirobei Akiyama 19 Set 202019 Set 2020
ANTROPOLOGIA… Edgar MORIN, La conoscenza della conoscenza, Feltrinelli, 1989. Indice del libro 17 Ago 202026 Nov 2020
COMUNICAZIONE… i vari tipi di MEMORIA: episodica, semantica, procedurale, dichiarativa, idiotetica. Definizioni in Corriere della salute, 6 agosto 2020 10 Ago 202010 Ago 2020
COMUNICAZIONE… Edgar MORIN, L’industria culturale. Saggio sulla cultura di massa, Il Mulino, 1963. Indice del libro 29 Lug 202026 Nov 2020
AUTORI… Edgar MORIN, Fraternità, perchè?, Editrice Ave, 2020. Recensione di Mauro Ceruti in Il Sole 24 Ore 5 luglio 2020 8 Lug 202026 Nov 2020
Comunicazione e relazioni interpersonali… Sgarbi è un mostro costruito dal cinismo (ben più mostruoso di lui) dei nostri anni, in Michele Serra, 28 giu 2020 1 Lug 2020 la Repubblica La cacciata del deputato Sgarbi dal Parlamento, portato via come l’ultimo dei casseurs da commessi energici e sbigottiti, mette tristezza. Non perché sia stato sbagliato cacciarlo: è stato…
Comunicazione e relazioni interpersonali… Amore tecnoliquido. L’evoluzione dei rapporti interpersonali tra social, cybersex e intelligenza artificiale 26 Giu 2020 Amore tecnoliquido. L'evoluzione dei rapporti interpersonali tra social, cybersex e intelligenza artificiale Amore tecnoliquido è un viaggio tra le nuove modalità dell'essere sociale. Si è sempre più connessi, isolati dalla…
COMUNICAZIONE… VELTRONI Walter, Odiare l’odio, Rizzoli, 2020. Indice del libro 17 Giu 202017 Giu 2020
COMUNICAZIONE… GHIDINI Gustavo, MANCA Daniele, MASSOLO Alessandro, La nuova civiltà digitale. L’anima doppia della tecnologia, I Solferini, 2020. Indice del libro 17 Giu 202017 Giu 2020
AUDIO, PODCAST, VIDEO… LOMBARDI VALLAURI Edoardo, Castelli in aria – (prima e seconda serie), lezioni / audio in formato mp3 29 Mag 202029 Mag 2020
COMUNICAZIONE Il Manifesto della comunicazione non ostile e inclusiva, da Parole O_Stili 10 Mag 2020 da Il Manifesto della comunicazione non ostile di Parole O_Stili
COMUNICAZIONE… “Lectio Magistralis di Maurizio Ferraris. Nuovo realismo, documentalità, documedialità” 9 Mag 20209 Mag 2020
COMUNICAZIONE… “La società si basa non sulla comunicazione, ma sulla registrazione”, Maurizio FERRARIS , in Documentalità. Perchè è necessario lasciar traccia, Laterza, 2009, pagg. 360-361 8 Mag 20208 Mag 2020 "Poichè nulla di sociale esiste fuori del testo, le carte, gli archivi e i documenti costituiscono l'elemento fondamentale del mondo sociale. La società non si basa sulla comunicazione, bensì sulla…
COMUNICAZIONE… La tempesta creativa da cui nessuno ci salverà – Editoriale di Diego Minonzio, in La Provincia 3 maggio 2020 5 Mag 2020 Prima è arrivata la fase uno ed eravamo tutti angosciati per il diffondersi del contagio e della malattia. Ora sta arrivando la fase due e siamo già tutti angosciati per…
COMUNICAZIONE… Che lingua parla il Covid-19: La diagnosi del dottor Manzoni, di Giuseppe Antonelli, in Corriere della Sera/La Lettura, 3 maggio 2020 3 Mag 20203 Mag 2020 letto in edizione cartacea cerca in I discorsi del #corona. Un mio articolo per @La_Lettura di questa settimana. #Unavitatraleparole pic.twitter.com/b4lEZcM41d — Giuseppe Antonelli (@gius_antonelli) May 3, 2020 https://www.corriere.it/la-lettura/
COMUNICAZIONE… Come si riorganizza la comunicazione sociale di un Comune al tempo del virus. L’esperienza di Bologna 1 Mag 2020 Fin dall’inizio dell’emergenza Coronavirus alcuni temi sono balzati subito alle cronache, come la didattica a distanza per gli alunni con disabilità, il carico per le famiglie con la chiusura dei…
Comunicazione e relazioni interpersonali… Luigi CANCRINI, “Questo è il tempo della cura, non dell’odio”, intervista di Simonetta Fiori, in La Repubblica, 29 marzo 2020 25 Apr 2020
COMUNICAZIONE… Laboratorio didattico per DOCUMENTARE E COMUNICARE ESPERIENZE PROFESSIONALI, a cura di Paolo Ferrario, Patrizia Taccani, Istituto regionale per gli studi di servizio sociale, Trieste, 1994 11 Apr 202028 Set 2020 PRIMA GIORNATA Comunicazione scritta e scrittura argomentativa SECONDA GIORNATA Dalla decostruzione alla costruzione dei testi: lo strumento delle "mappe" TERZA GIORNATA La progettazione del…
Comunicazione e relazioni interpersonali… “Cultura del COMPLOTTO e del CAPRO ESPIATORIO” in tempi di coronavirus 8 Apr 20209 Apr 2020 la mappa per orientarsi in ciò che accade
COMUNICAZIONE… BARONE Nicola, LEGRENZI Paolo, prefazione di Stefano Folli, Guida razionale per elettori emotivi. Evitare le trappole mentali che indirizzano le nostra scelte, Luiss University Press, 2019. Indice del libro 30 Mar 2020
COMUNICAZIONE… la giusta distanza: la FAVOLA DEI PORCOSPINI di Arthur Schopenhauer 28 Mar 202028 Mar 2020
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… DENTRO TUTTI | SmemoLAB Impresa Sociale 25 Feb 202025 Feb 2020 DENTRO TUTTI NETWORK DEL PENSIERO POSITIVO vai a DENTRO TUTTI | SmemoLAB Impresa Sociale
BIOETICA E BIOPOLITICA… Non si scusa don Alberto VIGORELLI (80 anni), il prete querelato da salvini (lega nord) – ilgiorno.it, 19 feb 2020 20 Feb 202020 Feb 2020 vai a Mariano, in aula il prete denunciato da Salvini: "Non chiedo scusa" - Cronaca - ilgiorno.it
COMUNICAZIONE… BARBERIS Mauro, Come internet sta uccidendo la democrazia. Populismo digitale, ChiareLettere, 2020. indice del libro 19 Feb 202019 Feb 2020
COMUNICAZIONE… CORONAVIRUS – Quando i 5 stelle indussero la grande scienziata Ilaria Capua a espatriare, 18 feb 2020 18 Feb 202010 Mar 2020 https://youtu.be/I9gf-T56aTo
COMUNICAZIONE… Come internet sta uccidendo la democrazia, di Mauro Barberis (Chiarelettere), 2020 13 Feb 2020 Al Circolo dei Lettori di Torino presentazione di Come internet sta uccidendo la democrazia di Mauro Barberis (Chiarelettere) (ore 18.30). Cristina Bongiorno su Il Piccolo: «La Terra è tornata piatta, i vaccini provocano l’autismo,…
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… un disegno che racconta l’orientamento alla QUALITA’ relazionale e organizzativa 10 Feb 2020
Comunicazione e relazioni interpersonali… Maria Pia Fontana, Genitorialità digitale. Una prospettiva dialogica e autovalutativa, in Essere a scuola , febbraio 2020, Morcelliana editore 1 Feb 202018 Dic 2020 .... per abbonarsi alla rivista vai a http://www.morcelliana.net/3028-essere-a-scuola
COMUNICAZIONE… Coronavirus: vaccinarsi dalle notizie false, di Tommaso Canetta e Carlo Canepa |in Il podcast di Pagella Politica 1 Feb 202010 Mar 2020 vai a Coronavirus: vaccinarsi dalle notizie false | Il podcast di Pagella Politica ALTRE INFORMAZIONI IN CORRIERE DELLA SERA: Cosa vuole fare il governo per fermare il Coronavirus di Bazzi,…
COMUNICAZIONE… La Penisola che non c’è, di Nando Pagnoncelli (Mondadori), 2020 31 Gen 2020 Presso il Palazzo Comunale di Latina presentazione di La Penisola che non c’è di Nando Pagnoncelli (Mondadori) (ore 18.30). Il Messaggero: «Nando Pagnoncelli, presidente di Ipsos Italia, il maggiore istituto di ricerca e sondaggi…
COMUNICAZIONE… SENSI Giulio, VOLTERRANI Andrea, Perché comunicare il sociale? – Maggioli Editore , 2019. Indice del libro 19 Gen 202010 Feb 2020 vai alla scheda dell'editore https://www.maggiolieditore.it/perche-comunicare-il-sociale.html Il volume ha l’obiettivo di illustrare le dinamiche e le tendenze in atto nella comunicazione sociale, fornendo analisi, visioni e approfondimenti, ma anche strumenti concreti di lavoro. La…
COMUNICAZIONE il comico satirico SAVERIO RAIMONDO, video su youtube 11 Gen 202011 Gen 2020 vai a https://www.youtube.com/results?search_query=saverio+raimondo qui una selezione: https://www.youtube.com/watch?v=dWWIp5N82G0 https://youtu.be/ekapEWb_Xbk https://youtu.be/QrZrkttaujw https://youtu.be/D5SxsIsLnxQ
COMUNICAZIONE… GRASSO ALDO, Storia critica della televisione italiana: volume 1: 1954-1979; volume 2:1980-1999; volume 3: 2000-2018, Il Saggiatore, 2019. Indici dei libri 8 Gen 20208 Gen 2020
COMUNICAZIONE… GRUBER Lilli, Basta ! Il potere delle donne contro la politica del testosterone, Solferino editore, 2019. Indice del libro 6 Gen 20206 Gen 2020
Comunicazione e relazioni interpersonali… GOLEMAN Daniel, Bugie Bugie (Vital Lies, Simple Truth), Frassinelli , 1987. Indice del libro 19 Dic 2019
COMUNICAZIONE… PIRO Francesco, prefazione di Tullio De Mauro, Manuale di educazione al pensiero critico. Comprendere e argomentare, Editoriale Scientifica, Napoli, 2015. Indice del libro 16 Dic 2019
COMUNICAZIONE… SARTORI Giovanni, Homo videns. Televione e post – pensiero, Laterza, 1999. Indice del libro 15 Dic 2019
CICLO DI VITA… alla trasmissione QUANTE STORIE, Rai3 (a cura di Giorgio Zanchini), BARICCO ALESSANDRO parla del suo libro: The Game, Einaudi, 2018 13 Dic 2019 vai a QUANTE STORIE, Rai3 https://www.raiplay.it/video/2019/10/quante-storie-006c6301-faca-435a-957b-9624de1c19fa.html vai all'indice del libro https://mappeser.com/2018/10/23/baricco-alessandro-the-game-einaudi-2018-indice-del-libro/
CICLO DI VITA… alla trasmissione QUANTE STORIE, Rai3 (a cura di Giorgio Zanchini), MASSIMO RECALCATI parla del suo libro: Le nuove malinconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno, Raffaello Cortina, 2019 13 Dic 201928 Apr 2020 vai a QUANTE STORIE https://www.raiplay.it/video/2019/12/quante-storie-del-02122019-Massimo-Recalcati-be87aed4-d700-41ba-be29-53322e0cdb8e.html vai all'indice del libro: https://mappeser.com/2019/11/11/recalcati-massimo-le-nuove-malinconie-destini-del-desiderio-nel-tempo-ipermoderno-raffaello-cortina-2019-indice-del-libro/
Agenda della Politica italiana… BUON FUTURO ALLE SARDINE, anche attraverso la divertente (e ottima) sintesi di Maurizio Crozza, dicembre 2019 8 Dic 20198 Dic 2019
Comunicazione e relazioni interpersonali… CHIARETTI Giuliana, Interni familiari. relazioni e legami d’amore, FrancoAngeli, 2002. Indice del libro 7 Dic 2019
COMUNICAZIONE… PETTENE Anna, Filosofia della vita social, Il Melangolo editore, Genova, 2019 6 Dic 20196 Dic 2019
Comunicazione e relazioni interpersonali… LINGIARDI Vittorio, Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l’altro, gli altri, Utet, 2019. Indice del libro 4 Dic 201923 Gen 2020 Al Circolo dei Lettori di Torino presentazione di Io, tu, noi di Vittorio Lingiardi (Utet) (ore 18). Davide D’Alessandro su Il Foglio: «Alcune pagine mi catturano più di altre, alcune pagine mi impongono di…
CICLO DI VITA… TURKLE Sherry, Insieme, ma soli. Perchè ci aspettiamo sempre di più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri (2011), Einaudi/i Maverick, 2019. Indice del libro 4 Dic 20194 Dic 2019
COMUNICAZIONE… Paolo Ferrario, Dispensa didattica sulla SCRITTURA PROFESSIONALE, all’interno del PERCORSO DI FORMAZIONE SULLA DOCUMENTAZIONE PROFESSIONALE DI SERVIZIO SOCIALE, a cura di Laura Bini e Augusta Accettulli, all’ Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale di TRIESTE, 2001 3 Dic 201910 Feb 2020
COMUNICAZIONE… GADDA Carlo Emilio, Norme per la redazione di un testo radiofonico, in Saggi, Giornali, favole e altri scritti, a cura di L. Orlando, C. Martignani, D. Isella, Garzanti, 1991 2 Dic 2019 ora in: Carlo Emilio Gadda Norme per la redazione di un testo radiofonico A cura di Mariarosa Bricchi Biblioteca minima, 76 2018, 2ª ediz., pp. 56
CICLO DI VITA… SPITZER Manfred, Demenza digitale. Come la nuova tecnologia ci rende stupidi (2012), Corbaccio, 2019. Indice del libro 30 Nov 2019
COMUNICAZIONE… ORSINI Alessandro, Il rivoluzionario benestante. Strategie cognitive per sentirsi migliori degli altri, Rubbettino editore, 2010. Indice del libro 29 Nov 2019
COMUNICAZIONE… LOMBARDI VALLAURI Edoardo, La lingua disonesta. Contenuti impliciti e strategie di persuasione, Il Mulino, 2019, Indice del libro 22 Nov 2019 Introduzione. Mercato, democrazia, propaganda e potere di sceltaI. I mezzi persuasivi della pubblicità e della propaganda 1. Le immagini e i suoni non linguistici sono più convincenti delle parole2. Pubblicità…
COMUNICAZIONE… COTTARELLI Carlo, Pachidermi e pappagalli. Tutte le bufale sull’economia a cui continuiamo a credere, Feltrinelli, 2019. Indice del libro 13 Nov 20197 Dic 2019 Alla Feltrinelli di largo di Torre Argentina in Roma presentazione di Pachidermi e pappagalli. Tutte le bufale sull’economia a cui continuiamo a credere di Carlo Cottarelli (Feltrinelli). Enrico Marro sul Corriere della Sera: «Leggere…
COMUNICAZIONE… Pachidermi e pappagalli di Carlo Cottarelli (Feltrinelli), 2019 8 Nov 20198 Nov 2019 Dall’introduzione: «I miei tre precedenti libri (La lista della spesa, Il macigno e I sette peccati capitali dell’economia italiana) hanno cercato di fotografare la realtà economica del nostro Paese. Questo libro invece parla…
COMUNICAZIONE… L’economia percepita, di Roberto Basso e Dino Pesole (Donzelli), 2019 8 Nov 20198 Nov 2019 Al Circolo dei Lettori di Torino presentazione di L’economia percepita di Roberto Basso e Dino Pesole (Donzelli) (ore 18). Andrea Di Consoli su Il Sole 24 Ore: «Molti parlano di “rivolta contro le élite”;…
COMUNICAZIONE… A offendere sono le OPINIONI, non i fatti in sè. Citazione 20 di: EPITTETO, Manuale, nella traduzione di Enrico V. Maltese e di Pierre Hadot 3 Nov 20193 Nov 2019 A offendere , ricordalo, non è chi insulta o percuote, ma il giudizio che queste azioni siano offensive. Perciò, quando uno ti irrita, sappi che è la sua OPINIONE che…
comunicazione sistemica… CAVAGNINO Giovanna, Modello sistemico e analisi dei servizi, La Nuova Italia Scientifica, 1992. Indice del libro e dedica a Paolo Ferrario 25 Ott 201925 Ott 2019 fonti web su questo libro: https://tinyurl.com/y4pjbscz
COMUNICAZIONE… Piero Dominici, Dentro la società interconnessa. La cultura della complessità per abitare i confini e le tensioni della civiltà ipertecnologica, FrancoAngeli editore, 2019, indice del libro 22 Ott 201922 Ott 2019 Introduzione Comunicazione è complessità Dalla società di massa. Percorsi e spunti per la comprensione del contemporaneo (C'era una volta... la società di massa; La civiltà della comunicazione; Nuove socializzazioni; Dalla…
COMUNICAZIONE… VERBA VOLANT, SCRIPTA MANENT 20 Ott 2019 le parole volano, gli scritti rimangono i DOCUMENTI scritti restano, nero su bianco
Alberoni Francesco… ALBERONI Francesco, CATTANEO BERETTA Cristina, Amore mio come sei cambiato. Innamoramento e amore 40 anni dopo, Piemme, 2019. Indice del libro 21 Set 20194 Dic 2019
COMUNICAZIONE… NICHOLS Tom, La conoscenza e i suoi nemici. L’era della incompetenza e i rischi per la democrazia (2017), La Repubblica, 2019. Indice del libro 21 Set 2019
COMUNICAZIONE… cos’è il FRAME nella analisi del linguista George Lakoff, in Non pensare all’elefante! Come riprendersi il discorso politico (2014) , ChiareLettere, 2019 21 Set 201921 Set 2019 da https://mappeser.com/2019/09/21/lakoff-george-non-pensare-allelefante-come-riprendersi-il-discorso-politico-2014-chiarelettere-2019-indice-del-libro/
COMUNICAZIONE… LAKOFF George, Non pensare all’elefante! Come riprendersi il discorso politico (2014) , ChiareLettere, 2019. Indice del libro 21 Set 2019
COMUNICAZIONE… Chi sono i più odiati su Twitter: ecco la “mappa dell’intolleranza”, Leggi su Redattore sociale 21 Ago 201914 Set 2019 Sale l'odio per stranieri, musulmani, ebrei e disabili. Scende per gli omosessuali. Stabili le donne. Aumenta in assoluto il numero di tweet contenenti espressioni di odio ma diminuiscono i profili…
CITAZIONI e AFORISMI… LORENZETTO Stefano, Chi (non) l’ha detto. Dizionario delle citazioni sbagliate, Marsilio editore, 2019 21 Ago 201921 Ago 2019 vai alle fonti sul web https://tinyurl.com/y4ru7w9o
Agenda della Politica italiana… Il filosofo del web e la macchina del consenso che ha consacrato la Lega nella galassia social: una cosa di certo c’è in carne e ossa dietro il successo del leader leghista e si chiama Luca Morisi, il consigliere strategico della comunicazione – in La Stampa 28 maggio 2019 28 Mag 201928 Mag 2019 Del fantomatico animale che avrebbe una parte di merito nel successo di Matteo Salvini si sa poco, sembra che non esista, che appartenga alla zoologia fantastica della politica, un algoritmo…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Misurare la coesione sociale in Italia, Social cohesion paper n.2 – giugno 2018 – a cura di Giulia Venturini 17 Mag 2019 Misurare la coesione sociale in Italia Il tema della coesione sociale è diventato sempre più rilevante a livello internazionale, non solo nel contesto europeo. Il quaderno di ricerca di Socialcohesiondays…
COMUNICAZIONE… Lanier, Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social, Il Saggiatore editore, 2018. Indice del libro 25 Apr 2019 Lanier, Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social Indice Introduzione, con i gatti 11 Nota dell'autore, marzo 2018 13 Ragione 1 - Stai perdendo la libertà di scelta…
CICLO DI VITA… BORMETTI MONICA, #Egophonia. Gli smartphone fra noi e la vita, Hoepli editore, 2019. Indice del libro 14 Apr 201914 Apr 2019
COMUNICAZIONE… IACOPO MELIO spiega a beppe grillo minuscolo perchè “autistico” non dovrebbe essere un insulto, dal sito www.tpi.it 29 Mar 201929 Mar 2019 vai al sito Caro Beppe Grillo, ti spiego perché "autistico" non è un insulto
Comunicazione e relazioni interpersonali… MASSIMO RECALCATI , Lessico Amoroso: DIO COME TI AMO, 11 Marzo 2019 – AUDIO e VIDEO in RAI3/RaiPlay 13 Mar 201916 Mar 2019 vai all'audio https://tinyurl.com/yxvw3o6h vai al video: https://tinyurl.com/yxaqjw7j vedi anche https://mappeser.com/2019/03/16/recalcati-massimo-mantieni-il-bacio-lezioni-brevi-sullamore-feltrinelli-2019-indice-del-libro/
COMUNICAZIONE… La retorica è viva e gode di ottima salute. Convincere, capire, vaccinarsi ai tempi del web, di Andrea Granelli , Flavia Trupia, Franco Angeli editore, 2019. Indice del libro 12 Mar 201912 Mar 2019 Vivere l'oggi senza conoscere la retorica è come andare nudi al Polo Nord. La proliferazione delle notizie nel web, l'esplosione delle immagini, le fake news, il linguaggio del populismo o l'uso…
Comunicazione e relazioni interpersonali… Massimo Recalcati, Lessico Amoroso: SEPARAZIONI, 04/03/2019 – video – RaiPlay 5 Mar 201916 Mar 2019 VIDEO , VAI A: Lessico Amoroso - Separazioni - 04/03/2019 - video - RaiPlay AUDIO: https://tinyurl.com/yy8kb72w vedi anche https://mappeser.com/2019/03/16/recalcati-massimo-mantieni-il-bacio-lezioni-brevi-sullamore-feltrinelli-2019-indice-del-libro/
COMUNICAZIONE… SISTO DAVIDE, La morte si fa social. Immortalità, memoria e lutto nell’epoca della cultura digitale – Bollati Boringhieri, 2018. Indice del libro 30 Gen 2019 vai alla scheda dell'editore La morte si fa social - Bollati Boringhieri
COMUNICAZIONE… CASIRAGHI CLAUDIO, Comunicazione etica. Manuale di riflessione per la società digitale, Apogeo/Maggioli editore, 2018, p. 159. Indice del libro 29 Gen 201929 Gen 2019
AUTORI… Massimo Recalcati, Lessico Amoroso, su Rai 3 le nuove puntate del 2019 23 Gen 201913 Mar 2019 Rai3 dà di nuovo spazio al noto psicoanalista Massimo Recalcati, affidandogli nuove puntate, tutte in onda il lunedì sera in seconda serata – anche in live streaming su: http://www.raiplay.it/dirette/rai3 da Lessico Amoroso, su…
COMUNICAZIONE… Costruire Giustizia attraverso l’informazione corretta. Una ricerca tra gli studenti di Acireale – di Maria Pia Fontana in Socialmentis, 16 gennaio 2018 17 Gen 201918 Dic 2020 vai a Costruire Giustizia attraverso l’informazione corretta. Una ricerca tra gli studenti di Acireale – Socialmentis
COMUNICAZIONE… MARIANELLA SCLAVI, Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte, Bruno Mondadori editore, 2003. Indice del libro 16 Gen 201916 Gen 2019
COMUNICAZIONE… MOISI DOMINIQUE, Geopolitica delle serie televisive. Il trionfo della paura, Armando editore, 2018. Indice del libro 27 Dic 201814 Apr 2019
COMUNICAZIONE… PIERO DOMINICI, La Società Iperconnessa e Ipercomplessa e l’illusione della CITTADINANZA | Fuori dal Prisma, 16 dicembre 2018 15 Dic 20188 Nov 2019 “Il concetto di “cittadinanza” è, come noto, un concetto complesso che vanta una letteratura scientifica estremamente articolata di area non soltanto giuridica (1). Un concetto o, per meglio dire, una…
Agenda della Politica italiana… ARCANGELI MASSIMO ( a cura di), Il renziario, Castelvecchi editore, 2018, Indice del libro 1 Dic 2018
comunicazione sistemica Scena e retroscena di GOFFMAN e teoria del doppio legame di BATESON, dal blog medicina online, 19 novembre 2018 19 Nov 201828 Nov 2018
COMUNICAZIONE… COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA sulla LIBERTA’ DI STAMPA, articolo 21 18 Nov 201819 Nov 2018 Art 21 Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni…
CITAZIONI e AFORISMI… da Italo Calvino, La giornata di uno scrutatore: ” … Ecco, pensò Amerigo, quei due, così come sono, sono reciprocamente necessari. E pensò: ecco, questo modo d’essere è amore. E poi: l’umano arriva dove arriva l’amore; non ha confini se non quelli che gli diamo”. 11 Nov 201811 Nov 2018
COMUNICAZIONE… FAMIGLIE, SCUOLE, SERVIZI E NUOVE TECNOLOGIE. Competenze e percorsi socio-educativi, per i nativi digitali. Relatori: Pier Cesare Rivoltella; Maria Pia Fontana; Barbara Condorelli, Acireale, 7 dicembre 2018 7 Nov 201818 Dic 2020
COMUNICAZIONE… MEMORIA e DOCUMENTAZIONE per i SERVIZI, rielaborazione dei materiali didattici per un corso di formazione a cura di Paolo Ferrario, 5 novembre 2018 5 Nov 20186 Nov 2018
COMUNICAZIONE… L’immagine non dà, di per sè, quasi nessuna intelligibilità. L’immagine deve essere spiegata …, GIOVANNI SARTORI in Homo videns, Laterza, 2014 3 Nov 2018
COMUNICAZIONE… CARDON DOMINIQUE, Che cosa sognano gli algoritmi. Le nostre vite al tempo dei big data, Mondadori, 2018, p. 104. Indice del libro 31 Ott 201831 Ott 2018
Baricco Alessandro… che cosa è il “game” citato nel titolo?, dalla intervista di Alessia Rastelli in La Lettura / Corriere della Sera, 28 ottobre 2018. BARICCO ALESSANDRO, The Game, Einaudi, 2018 28 Ott 201813 Apr 2019 che cosa è il "game" citato nel titolo? vai a BARICCO ALESSANDRO, The Game, Einaudi, 2018. Indice del libro
Baricco Alessandro… BARICCO ALESSANDRO, The Game, Einaudi, 2018. Indice del libro 23 Ott 201813 Apr 2019 recensioni: Riccardo Luna, recensione di: Alessandro Baricco, THE GAME, in La Stampa 17 novembre 2018 20 Nov 2018
CARTA DEI SERVIZI, QUALITA' E VALUTAZIONE… Paolo Ferrario, CARTE DEI SERVIZI e tutela del benessere individuale, scheda di presentazione ed analisi di questo documento amministrativo e comunicativo, 2018 11 Ott 201810 Apr 2020 I diritti sono una delle più grandi conquiste sociali del secolo scorso. Tuttavia è necessario che ci siano strumenti validi e robusti per farli rispettare. Il nostro ordinamento giuridico ha…
CICLO DI VITA… RIVA GIUSEPPE. La solitudine dei nativi digitali. Tablet, cellulari e videogiochi, Gedi-gruppo editoriale e ordine nazionale psicologi, 2018, p. 152. Indice del libro 11 Ott 201811 Ott 2018
COMUNICAZIONE… Le regole di Gadda per evitare pasticciacci – recensione di Massimo Cirri del libro: Carlo Emilio Gadda, Regole per la redazione di un testo radiofonico , a cura di Maria Rosa Bricchi, Adelphi editore, 2018, pubblicato in La Stampa 8 settembre 2018 12 Set 2018 vai a Le regole di Gadda per evitare pasticciacci - La Stampa
Comunicazione e relazioni interpersonali LE SETTE REGOLE DELL’ARTE DI ASCOLTARE secondo Marianella Sclavi. 19 Giu 201819 Giu 2018 dal libro: SCLAVI MARIANELLA, Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte, Bruno Mondadori editore, 2003
COMUNICAZIONE… Francia: da settembre, a scuola, vietati per legge i cellulari, da anteprima.news, 8 giugno 2018 8 Giu 20188 Giu 2018 Da settembre in Francia sarà vietato usare i cellulari in aula in tutte le scuole elementari e medie. La proposta di legge avanza dalla maggioranza di governo è stata approvata…
COMUNICAZIONE… Paolo Ferrario, SCHEMA PER LA COMUNICAZIONE E LA SCRITTURA basato sui “6 amici di Rudyard Kipling”. #chichecosadovequandocomeperche 9 Mag 201824 Ott 2019
COMUNICAZIONE il METODO di Rudyard Kipling, “i sei amici che mi hanno sempre spiegato tutto”: CHI?, COSA?, DOVE?, QUANDO”, COME?, PERCHE’?. #chichecosadovequandocomeperche 3 Mag 201824 Dic 2018
COMUNICAZIONE… Nuovi totalitarismi: da Facebook al M5s, la società senza gerarchie che porta alla fine della democrazia, Claudio Cerasa in Il Foglio 22 marzo 2018 22 Mar 2018 C’è un filo sottile che collega due storie apparentemente distanti che negli ultimi giorni hanno colpito l’attenzione degli osservatori più attenti. Il filo sottile è quello che parte dal caso…