La tecnologia ha creato il mondo della ipercultura. Il nuovo saggio di Byung Chul-Han, in Domani, 15 feb 2023

vai a:

https://www.editorialedomani.it/idee/cultura/benvenuti-nel-mondo-dellipercultura-dove-la-tecnologia-vi-illude-che-tutto-sia-possibile-sw6b4hbk

  • Se le nuove tecnologie di comunicazione e informazione tendono ad annullare le tradizionali coordinate spaziotemporali e con esse le relative distanze e differenze, viviamo nell’epoca della fine delle culture?
  • Nell’ipercultura tutto è concomitante, a portata di mano.  Legata all’esperienza del consumo, essa promette una gamma di sterminate e simultanee possibilità.
  • Di questo scrive il filosofo più pop del momento, Byung Chu-Han nel suo nuovo libro per Nottetempo, Iperculturalità 

Si interroga Han: se le nuove tecnologie di comunicazione e informazione (ICT) tendono ad annullare le tradizionali coordinate spaziotemporali e con esse le relative distanze e differenze, viviamo nell’epoca della fine delle culture?

Siamo tutti dei «turisti in camicia hawaiana» che vagano per il mondo, liberi dai gravami della storia, dalle ideologie e dalle religioni, oppure viviamo nell’inferno dell’uguale descritto da Bordewijk?

«Where do you want to go today?» recitava il claim di Microsoft nel 1994, magnificando le infinite possibilità offerte dal World Wide Web e dal suo sistema operativo Windows. …

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.