Il bisogno di chiusura cognitiva è uno tra i meccanismi psicologici che spingono all’omogeneità intra-gruppo e all’esclusione di chi la pensa diversamente rispetto alla massa. Alcuni autori l’hanno utilizzato per spiegare gli estremismi, altri per raccontarci i motivi per i quali a volte ci sembra di non essere capiti. Vedremo nei prossimi paragrafi su quale base funziona e cercheremo di trovare una scappatoia.
per leggere l’intero saggio VAI A
Bisogno di chiusura cognitiva: perché a volte siamo incompresi? – different