Recalcati Massimo presenta il libro: La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia, Feltrinelli, 2022 a Quante storie/Rai3, 7 dicembre 2022

vai a Quante storie Rai3: https://www.raiplay.it/programmi/quantestorie e cerca la puntata del 7/12/2022: https://www.raiplay.it/video/2022/11/Quante-storie---Puntata-del-07122022-f6141c93-228e-418f-b467-88142981b278.html vai alla scheda del libro: https://mappeser.com/2022/11/21/recalcati-massimo-la-luce-delle-stelle-morte-saggio-su-lutto-e-nostalgia-feltrinelli-2022-indice-del-libro/

Intervista a Luigi Zoja: “I rappresentanti della malvagità non sono solo disonesti ed egoisti. Hanno anche bisogno di distruggere. Come Putin”, 8 Maggio 2022

Intervista a Luigi Zoja: “I rappresentanti della malvagità non sono solo disonesti ed egoisti. Hanno anche bisogno di distruggere. Come Putin” URL        : https://rassegnaflp.wordpress.com/2022/05/08/intervista-a-luigi-zoja-i-rappresentanti-della-malvagita-non-sono-solo-disonesti-ed-egoisti-hanno-anche-bisogno-di-distruggere-come-putin/ Pubblicato : 8 Maggio…

PAOLO FERRARIO, IL PARADIGMA ANTROPOLOGICO “CULTURA – INDIVIDUO – SOCIETA'” per l’analisi professionale delle politiche sociali applicate ai servizi alla persona e alla comunità, DIAPOSITIVE della DISPENSA DIDATTICA e Audio

[Post ripreso dalla DISPENSA DIDATTICA:PAOLO FERRARIO, Dispensa n. 8, IL PARADIGMA CULTURA / INDIVIDUO /  SOCIETA’, Università di Milano/Scienze pedagogiche, corso Politiche sociali II, 2013 – Aule virtuali] La dispensa…