Le nuove “quote” per la pensione: promossa 102, bocciata 104Non senza difficoltà, il governo è al lavoro sul superamento di Quota 100: come affrontare la fine del periodo sperimentale senza tornare alle rigidità della riforma Monti-Fonero? Sì a Quota 102 e a misure di invecchiamento attivo, no a nuove giungle pensionistiche e al perdurare delle disparità nei confronti dei contributivi puri | |
Oltre Quota 100, gli strumenti per lasciare in anticipo il mondo del lavoroQuota 100, opzione donna e APE sociale: le (attuali) opzioni per dire addio in anticipo al mondo del lavoro, alla luce delle ultime Leggi di Bilancio e dei successivi decreti attuativi | Pensioni di anzianità, di vecchiaia e anticipata: che differenza c’è?Di anzianità, di vecchiaia oppure anticipata: come andare in pensione nel 2021? Normativa vigente alla mano, facciamo chiarezza sui requisiti anagrafici e contributivi utili a uscire dal mercato del lavoro |
Il nostro sistema previdenziale sarà (ancora) sostenibile in un’Italia più anziana?Nei prossimi anni la sostenibilità finanziaria e sociale del sistema pensionistico italiano dipenderà molto anche dalla capacità della politica di gestire l’incremento della speranza di vita: active ageing, prevenzione e politiche attive del lavoro le strade da intraprendere per migliorare la stabilità della nostra previdenza |