Cosa vuol dire LGBT – in Il Post

Oggi con LGBT si indicano solitamente le persone che non sono eterosessuali, cioè che non sono attratte unicamente dalle persone dell’altro sesso, e le persone non cisgender, cioè che non si identificano con il proprio sesso biologico.

Questo include

persone lesbiche (L),

gay (G)

e bisessuali (B), cioè con orientamenti sessuali diversi da quello eterosessuale,

e persone transgender (T), che cioè si identificano con un genere diverso da quello del sesso di nascita.

vai alla intera scheda:

Cosa vuol dire LGBT – Il Post

2 commenti

  1. Buongiorno, pur ringraziando per il prezioso contributo informativo, sono a richiedere la cancellazione dalla newletter, poiche il mio server del lavoro giudica non sicuro il sito e mi impedisce la lettura . In attesa di risolvere il problema invio molte cordialità

    Assistente Sociale Dott.ssa Lucia Fabbri USL TOSCANA CENTRO Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze SerD Sud-est 2 Figline e Incisa Valdarno Via G.Da Verrazzano, 20 tel 0559508-230 fax 431 Mob

    Il testo e gli eventuali documenti trasmessi contengono informazioni riservate al destinatario indicato. La seguente comunicazione è confidenziale e la sua riservatezza è tutelata legalmente del Dlgs 196/03(codice in materia di dati personali). La lettura, copia od altro uso non autorizzato o qualsiasi altra azione derivante dalla conoscenza di queste informazioni sono rigorosamente vietate, Se si ritiene di non essere il destinatario di questa comunicazione o se la si è ricevuta per errore si prega di darne comunicazione al mittente e di provvedere immediatamente alla sua distruzione.

    "Mi piace"

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.