letto in edizione cartacea
- Per Cicerone ubi patria ibi libertas, che poteva essere vero per la Roma repubblicana. Per me, patria è dove si è affermata e esiste la libertà.
- Imparando dalla storia, il/la patriota è giunto a ritenere che la libertà non si difende e meno che mai si amplia chiudendosi nei confini della patria “geografica”.
- Concediamo generosamente tempo a Giorgia Meloni per chiarire in cosa il suo patriottismo differisca dal sovranismo. Esplicitati i criteri, potrebbe anche venire a conoscenza degli elementi che ha dichiarato di non avere per scoprire se Draghi meriti la qualifica di patriota, o no
… Per me, patria è dove si è affermata e esiste la libertà.
Ne consegue che patriota è colui che si propone di acquisire la libertà nel luogo in cui vive e lotta per questo obiettivo. Conduce la lotta utilizzando, se possibile, le regole esistenti, ma anche violandole, se necessario, nella piena consapevolezza che la sua disobbedienza civile comporterà un prezzo da pagare. …