epurazione fascioleghista della RAI: l’ultima puntata di Che tempo che fa, Rai3, 28 maggio 2023

rivedi su RaiPlay in data 28 maggio 2023: https://www.raiplay.it/programmi/chetempochefa https://twitter.com/fabfazio?s=20 https://youtu.be/qWQqZjvzHjk https://youtu.be/P22U5STi68M https://youtu.be/0u8H8XBqgU4 la citazione di Tullio Solenghi: https://twitter.com/avvclarinsolia/status/1662942019260502016?s=20 https://twitter.com/chetempochefa

le mani sulla tv pubblica: L’ad Fuortes lascia. Ora rossi può costruirsi la Rai dei sovranisti, articolo di Daniela Preziosi in Domani, 9 maggio 2023

in : https://www.editorialedomani.it/politica/italia/lad-fuortes-lascia-ora-rossi-puo-costruire-la-rai-dei-sovranisti-kdjxh4ae Il draghiano si dimette: «Non firmo scelte contro l’interesse dell’azienda». Non andrà al teatro San Carlo di Napoli. «Sono arrivato da uomo libero, me ne vado da…

MATTARELLA AD AUSCHWITZ: “Milioni di cittadini furono assassinati da un regime sanguinario come quello nazista , con la complicità dei regimi fascisti europei”, in PARLAMENTONEWS, 19 apr 2023

vai alla fonte informativa: https://parlamentonews.it/mattarella-ad-auschwitz-i-regimi-fascisti-furono-complici/ “Milioni di cittadini assassinati da un regime sanguinario come quello nazista, che con la complicità dei regimi fascisti europei si macchiò di un crimine che…

da T.S.O.: la russa riscrive la storia: “i PARTIGIANI combattevano contro le bande musicali”, di Vanessa Ricciardi , in Domani 1 aprile 2023

rileggi in https://www.editorialedomani.it/politica/la-russa-riscrive-la-storia-dai-fascisti-memorabili-ai-partigiani-contro-le-bande-musicali-q3m249i9 ... Il presidente del Senato dice che l’attentato di via Rasella «non è stato una delle pagine più gloriose della Resistenza partigiana: hanno ammazzato una banda musicale di…

Giorgia e i suoi Fratelli: il cammino della destra e i legami con l’eredità del neofascismo – conversazione tra Roberto Chiarini, Piero Ignazi, Salvatore Vassallo, a cura di Antonio Carioti, in Corriere della Sera/la Lettura, 26 marzo 2023

Di che pasta è fatta la destra oggi al governo dell’Italia? Si sta evolvendo verso una posizione nazional-conservatrice di stampo europeo, o conserva, oltre alla Fiamma nel simbolo, forti residui…

parole di Carlo Emilio Gadda: “Batrace”, “Eredoluetico”, “Manustupro”, “Narcissico”, “Rachitoide” …, in Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell’Ingegnere, a cura di Paola Italia – Carocci editore, 2023

epiteti riservati al capo del fascismo da Carlo Emilio Gadda in https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/percorsi/percorsi_265.html sudicio Poffarbacco, Somaro principe, kuce, imbianchino, il Sozzo nostro, furioso babbeo, ladro, mascelluto, gradasso, faccia ’e malu culori,…

Giovanni Scirocco (a cura di), prefazione di David Bidussa, Il fascismo giorno per giorno. Dalle origini alla marcia su Roma , nelle parole dei contemporanei, Feltrinelli, 2022

scheda dell'editore: https://www.lafeltrinelli.it/fascismo-giorno-per-giorno-dalle-libro-vari/e/9788807897016 Un racconto in presa diretta che ci parla molto del fascismo, ma altrettanto del suo contesto, degli errori di valutazione e delle debolezze di chi non capì…

Da Giovanni Gentile a Valditara, il liberalismo non fascista che tollera il fascismo, di Christian Raimo, in Domani, 24 febbraio 2024

vai a https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/da-gentile-a-valditara-il-pericolo-del-liberalismo-non-fascista-che-tollera-il-fascismo-c13sq8om La copertura ideologica che il ministro ha di fatto dato allo squadrismo degli studenti di Azione Studentesca è il sintomo di un fascismo ideologico di tipo gentiliano…

i cuori neri di fratelli d’italia. L’ex picchiatore neofascista in affari con il partito di meloni, di Giovanni Tizian e Nello Trocchia, in Domani, 15 gennaio 2023

in https://www.editorialedomani.it/fatti/picchiatore-neofascista-affari-giorgia-meloni-fratelli-ditalia-lkp7m56l Alla festa per la vittoria elettorale di Fratelli d’Italia c’era anche lui, ex picchiatore neofascista e oggi un rispettabile imprenditore legato al partito. Nel lussuoso hotel Parco dei…

La celebrazione del msi. meloni dimostra che la destra in Italia non sa essere liberale, di Piero Ignazi, in Domani 31 dicembre 2022

in: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/la-camerata-meloni-conferma-che-in-italia-la-destra-non-sa-essere-liberale-pa099009 Le affermazioni di Giorgia Meloni sul Movimento sociale italiano smentiscono ogni illusione di una rapida metamorfosi democratica di FdI.  Nella sua conferenza di fine anno, Meloni ha inanellato una…

Ezio Mauro, L’anno del fascismo. 1922. Cronache della Marcia su Roma, Feltrinelli, 2022. Indice del libro

vai alla scheda dell'editore: https://www.lafeltrinelli.it/anno-del-fascismo-libro-ezio-mauro/e/9788807493416?inventoryId=11543849&queryId=b90b2205c17abdca65c9ee6da82772ad Ezio Mauro racconta l’anno decisivo della frattura tra due epoche: dopo la guerra, davanti al potere declinante delle dinastie, c’è in Italia l’impeto crescente, violento,…

Presidente della Camera lorenzo fontana: Ora Mosca ha un amico anche alla presidenza della camera, di Giovanni Tizian, in Domani 15 ottobre 2022. 14 citazioni che in passato sono state pronunciate

letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/politica/lorenzo-fontana-presidente-della-camera-amico-oligarca-di-putin-e-padre-spirituale-contro-i-gay-h3ueli5w Lo spirito filorusso di Lorenzo Fontana è secondo solo a Gianluca Savoini, il regista, cioè, della trattativa all’hotel Metropol di Mosca che aveva l’obiettivo di portare…

Scurati Antonio, M. Gli ultimi giorni dell’Europa, Bompiani, 2022. Presentato a Rebus/Rai3 il 30 ottobre 2022 e a Quante Storie/Rai3 il 31 ottobre 2022

vai all'editore https://www.bompiani.it/catalogo/m-gli-ultimi-giorni-delleuropa-9788830104969 Presentazione del libro con l'autore Antonio Scurati al programma Rebus, su Rai3 il 30 ottobre 2022: https://www.raiplay.it/video/2022/10/Rebus---Puntata-del-30102022-444d1583-3fe1-40b0-a434-5d77c1dc7c23.html https://www.raiplay.it/guidatv/?channel=rai-3&date=30-10-2022 Quante Storie: https://www.raiplay.it/programmi/quantestorie Il 3 maggio 1938, nella nuova…

Mario Draghi: “Noi difendiamo lo Stato di diritto. I nostri alleati sono la Germania e la Francia, che difendono lo stato di diritto. C’è da domandarsi come uno si sceglie i partner? Certamente sulla basa di una comunanza ideologica, ma anche sulla base della tutela degli interessi degli italiani. In rifermento alla neofascista meloni

"Noi difendiamo lo Stato di diritto. I nostri alleati sono la Germania e la Francia, che difendono lo stato di diritto. C'è da domandarsi come uno si sceglie i partner?…

matteo salvini. L’impresentabile, inchiesta a cura di Carlo Bonini, Carmelo Lopapa, in La Repubblica 11 settembre 2022

articoli pubblicati su La Repubblica, autori: CARLO BONINI E CARMELO LOPAPA (COORDINAMENTO EDITORIALE), PAOLO BERIZZI, ENRICO FERRO, GIULIANO FOSCHINI, EMANUELE LAURIA, FABIO TONACCI, COORDINAMENTO MULTIMEDIALE DI LAURA PERTICI. PRODUZIONE GEDI VISUAL cerca in: https://www.repubblica.it/podcast/le-inchieste/2022/09/12/news/limpresentabile-365391915/