La CSR per Operatori sociali del Comune di Milano nasce nel 1978 dalla fusione tra la Scuola Civica per Assistenti sociali e la Scuola Superiore di Servizio Sociale della Regione Lombardia (ex ENSISS)
ed è istituita dal Comune di Milano con delibera n.° 3122 del 31.7.1978,
e dalla Regione Lombardia con la legge n.° 93 del 1975 ( art. 25) e successive modifiche (legge n.° 95 del 1980, art. 46).
VAI A:
D’Annunzio-Operatori Sociali
La Scuola ha per scopo:
– la formazione professionale post-secondaria degli Educatori professionali;
– la formazione professionale post-secondaria degli Animatori sociali;
– la formazione degli Assistenti sociali in convenzione con l’Università degli studi di Milano;
– la formazione permanente di Operatori sociali;
– la promozione di studi e ricerche finalizzati all’intervento sociale;
– la consulenza ai servizi sociali, sanitari ed educativi.
Per la realizzazione di questi obiettivi la Scuola è così articolata:
– corsi triennali di formazione di base;
– area della formazione permanente;
– area della ricerca;
– servizio di biblioteca e di documentazione;
– gruppi tematici di lavoro e di progettazione.
La Scuola, inoltre, è:
– membro dell’International Association of Schools of Social Work (IASSW) e del Council of Social Work Education (CSWE);
– socio del Comitato Italiano di Servizio Sociale (CISS);
– membro del Comitato europeo dei centri di formazione degli Educatori professionali;
– socio fondatore dell’Associazione nazionale delle scuole per Educatori professionali (AISEP).