ANIMAZIONE SOCIALE, indice del n. 357, 2022

Indice del numero 357

editoriale
Se la voce delle/gli student* rende democratica la scuola

#vignetta
A proposito di merito a scuola
by Mauro Biani

nuove generazioni
Essere insegnante nel nostro tempo
Il difficile compito di dare senso agli anni della scuola
intervista a Franco Lorenzoni a cura di Ivana Paganotto

professioni sociali
L’operatore sociale di comunità

Accostare i problemi con leggerezza
di Franca Olivetti Manoukian

sguardi
LA COOPERAZIONE SOCIALE ATTRAE NUOVE GENERAZIONI?

a cura di Animazione Sociale
• Che lavoro cercano i giovani nella cooperazione? di Paolo Venturi e Andrea Baldazzini
• Chi oggi entra in cooperativa diventa cooperatore? diMarco Peruzzi
• Pensare con i giovani lavoratori la forma cooperativa di Andrea Morniroli

movimenti studenteschi 
La scuola che vorremmo
Dai racconti delle ragazze e dei ragazzi
a cura di Fabrizia Paltrinieri

libertà di pensare
Fare un giornale tra dentro e fuori il carcere
Se consentire l’espressione culturale rende più degna la detenzione
di Domenico Massano

viaggi diari libri foto
• Chi si cura di chi cura? 
di Liviana Marelli
• Più cura alla documentazione professionale di Alessandro Forneris e Marina Riccucci
• Disarmati di tutto il mondo, unitevi! testo di Norberto Bobbio, immagine di Laura Carletti

focus
STORIE DI SERVIZI SOCIALI CHE LAVORANO IN OTTICA DI COMUNITA’ 
A cura di Nicoletta Spadoni, Alina Balma, Gabriele Rossetto, Monica Lingua, Simona Cicolani
• I servizi, luogo di combinazione di intrecci sociali Vedere le persone fragili come risorse per la comunità 
• Singolare e plurale nelle misure di sostegno al reddito Il reddito include se coinvolge beneficiari e comunità 
• Come far nascere comunità vive e solidali Contaminarsi tra mondi formali e informali

Un commento

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.