L’approfondimento giurisprudenziale parte dalla recente decisione della Corte Costituzionale.
In particolare, se sia discriminatorio non consentire ai genitori di scegliere il cognome da attribuire ai figli e alle figlie.
Da molti anni la questione è oggetto di grande interesse nell’ambito del nostro ordinamento per numerose ragioni e i giudici – sia nazionali sia europei – sono stati chiamati a pronunciarsi sulla legittimità dell’automatica imposizione del solo cognome paterno ai figli.
Infatti, l’attribuzione del cognome paterno come regola automatica in caso di nascita di un bambino o di una bambina è ricavabile da una serie eterogenea di norme