- Ho letto con stupore misto a sgomento il riaffiorare di posizioni contrarie alla valorizzazione delle province come strumento di rilancio della nostra disastrata amministrazione locale.
- Le province hanno una dimensione media di 4/500mila abitanti, la più adatta per assicurare l’esercizio efficace di funzioni fondamentali, quali la gestione del ciclo dei rifiuti, la tutela dell’ambiente, i trasporti pubblici locali, la digitalizzazione.
- La riforma Delrio del 2014 ha solo disastrato questo livello di governo, spostando alcune micro funzioni a livello regionale.
… Occorre invece dire che, al di là dei progetti di singoli partiti, rilanciare le province oggi è una soluzione necessaria, utile e molto economica. Partiamo dai dati: abbiamo in Italia ben ottomila comuni (1.500 solo in Lombardia e 1.200 in Piemonte), 7.500 dei quali al di sotto dei 15mila abitanti; amministrazioni locali che compiono miracoli e sono un sicuro presidio di democrazia, ma non dispongono di capacità amministrative minimamente adeguate ai loro compiti (un comune di tremila abitanti se va bene ha 18 dipendenti). Andrebbero fusi in comuni più grandi o si dovrebbero costituire forme associative “forti” con una vera amministrazione, ma si tratta di un processo lunghissimo. …
vai all’intero articolo:
https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/province-servono-delrio-elezione-diretta-vr9be3ny