cerca in:
VAI ANCHE A:
un estratto:
…
I potenziali beneficiari, in linea con quanto deciso con la manovra, verranno divisi in due platee:
famiglie povere senza persone occupabili
e famiglie con occupabili.
Le prime sono quelle dove c’è almeno un minorenne o un anziano over 60 o un disabile.
Le seconde quelle dove non ci sono queste situazioni ma almeno un soggetto tra 18 e 60 anni d’età.
In sostanza, gli occupabili (stimati in 300 mila nuclei monofamiliari più 100 mila nuclei con più membri), che beneficiano dell’attuale Reddito al massimo per 7 mesi nel 2023 e comunque non oltre il 31 dicembre, scaduta la prestazione potranno presentare la domanda per la Mia: che però, per loro, sarà meno generosa e avrà una durata inferiore rispetto al Reddito di cittadinanza e anche alla Mia di cui beneficeranno le famiglie senza persone occupabili.
…