Vai al contenuto
Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

“Lungo la storia dell’Occidente varieranno i rimedi, ma rimarrà costante sia l’essenza del dolore, sia la volontà di trovare rimedio al dolore”, EMANUELE SEVERINO, Il giogo, Adelphi editore, 1989

Cerca
  • OBIETTIVI del Blog mappeser.com
  • Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI e SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: INDICE E AGGIORNAMENTI BIBLIOGRAFICI DEI CAPITOLI
  • Paolo Ferrario (1948), biografia professionale: PUBBLICAZIONI, DISPENSE DIDATTICHE, MAPPE COGNITIVE, AUDIO e VIDEO, BLOG
  • Luciana Quaia: BIOGRAFIA PROFESSIONALE, PUBBLICAZIONI
  • SGUARDI SUL SERVIZIO SOCIALE. Esperienze e luoghi di una professione che cambia, a cura di Maria Luppi, Antonella Bregantin, Antonella Maiocchi, Lucia Mariani, FrancoAngeli, 2016
  • LEGISLAZIONE: fonti informative
  • SITI di documentazione suddivisi per argomenti
    • Post in tema di BLOG professionali e personali:
    • Blog, Facebook, Twitter, Linkedin, Youtube di Paolo Ferrario
    • Riviste – Link
    • EDITORI – Link
    • Politiche sociali e servizi – Link
    • Siti e Blog di PROFESSIONISTI dei servizi
    • Ricerche sociali, economiche e demografiche – Link
    • Servizi educativi e Scuola – Link
    • Servizi sanitari – Link
    • Famiglie e Minori – Link
    • Dipendenze, tossicodipendenze- Link
    • Salute mentale e servizi psichiatrici – Link
    • Vecchiaia, anziani – Link
    • Politica italiana e Informazione quotidiana – Link
    • Geopolitica – Link
  • BIBLIOGRAFIE in tema di Politiche sociali e servizi
  • Indice analitico per ARGOMENTI del blog mappeser.com

Categoria: Indici di Prospettive sociali e sanitarie

Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, indice del n. 1, 2023

25 Gen 202325 Gen 2023
da: https://prospettivesocialiesanitarie.it/arretrato.php?id=482 IMPRESE SOCIALI Digitalizzazione, ricerca e sviluppo per le imprese sociali. Prospettive di lavoro nel sociosanitarioM. Campedelli Formazione e digitalizzazione. Riflessioni a partire dall’esperienza del “cascade training method”G. Vignani…
Assistenti sociali…

Prospettive Sociali e Sanitarie n. 4. 2022: Le professioni d’aiuto: declino o rilancio?. Indice della rivista

14 Ott 20223 Dic 2022
vai a Prospettive Sociali e Sanitarie   Le professioni d’aiuto: declino o rilancio? Il diario sociale: uno strumento professionaleL’intervento preventivo dell’educatore professionaleLa realtà dei soggetti senza dimora a Bari Guarda o…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie

Prospettive sociali e sanitarie n. 1, 2022. Indice della rivista

10 Lug 2022
vai a: https://prospettivesocialiesanitarie.it/arretrato.php?id=478 ANZIANI Esiste qualcosa dopo le RSA? S. Pasquinelli Un nuovo approccio alla vecchiaia F. Giunco La sostenibilità del sistema L. Degani Presa in carico dell’anziano e della…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

Prospettive sociali e sanitarie n. 3, 2022. Indice della rivista

21 Giu 202225 Giu 2022
Gli articoli POVERTÀ ED EMARGINAZIONE Welfare condizionale e contrasto alla povertà E. Ranci Ortigosa Che cos’è il welfare condizionale? R. Siza Dal welfare attivo al welfare condizionale R. Siza Condizionalità…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

Prospettive Sociali e Sanitarie n. 2, primavera 2022, indice

29 Mar 2022
vai al sitoNumeri precedenti [Prospettive Sociali e Sanitarie] Gli articoli TECNOLOGIE Piattaforme, nuove tecnologie: è il welfare di domani? S. Pasquinelli, F. Pozzoli La digitalizzazione del sistema di welfare: opportunità…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie

Prospettive Sociali e Sanitarie n. 4, autunno 2021. Indice

11 Nov 202111 Nov 2021
Questioni di genere tra pandemia e servizi L’assistente sociale di comunità Gruppi di cammino e promozione della salute Mobbing coniugale e alienazione parentale Spazio neutro e Consultazione partecipata Youngle: giovani…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie

Prospettive sociali e sanitarie, indici dal 1992 al 2021

15 Ott 202115 Ott 2021
vai a https://prospettivesocialiesanitarie.it/indici.php
Indici di Prospettive sociali e sanitarie

Prospettive Sociali e Sanitarie n. 3, estate 2021

15 Ott 202115 Ott 2021
LAVORO DI CURA Il sociale prima dei servizi S. Pasquinelli, F. Pozzoli Gli invisibili. Essere caregiver in Lombardia G. Assirelli, S. Pasquinelli L’Italia che aiuta chiede servizi S. Pasquinelli, G.…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie

Prospettive Sociali e Sanitarie n. 1, inverno 2021

15 Ott 2021
BUDGET DI SALUTE Budget di Salute: dalle promesse alla realtà C. Castegnaro, S. Pasquinelli, F. Pozzoli Il Budget di Salute come strumento per l’integrazione sociosanitaria F. Starace Il nuovo welfare…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie

Prospettive Sociali e Sanitarie n- 4 2021, Indice della rivista

1 Ott 202115 Ott 2021
DISUGUAGLIANZE E PARI OPPORTUNITÀ Questioni di genere tra esiti della pandemia e accesso ai servizi A. Casartelli, F. Merlini Cambio di strategia. Ripensare le politiche per le pari opportunità di…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie

Prospettive Sociali e Sanitarie n. 2, primavera 2021, indice

1 Apr 202115 Ott 2021
WELFARE IN CERCA DI FUTURO Introduzione di E. Ranci Ortigosa Prepariamo il futuro del Servizio sanitario nazionaleV. Mapelli Covid e disuguaglianze nel mercato del lavoroM. Samek Lodovici Le politiche sociali dopo…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

Prospettive Sociali e Sanitarie n. 4, autunno 2020

13 Gen 2021
Ritorno alle relazioniLa riforma nazionale dell’assistenza agli anzianiServizi: accoglienza, sicurezza e protezioneClinica della responsabilità e giustizia riparativa Guarda o scarica indice e sommario in PDF Acquista il fascicolo in PDF a 10 €   Questo…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

Prospettive Sociali e Sanitarie n. 3, 2020. Indice degli articoli

21 Lug 2020
Gli articoli EDITORIALESul filo del ricordo. I primi 50 anni di Prospettive Sociali e SanitarieP. TaccaniDISABILITÀIl re-inserimento sociale e occupazionale della persona con disabilità acquisitaE. StefoniSERVIZI SOCIALIProgetti antispreco di recupero…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

i primi 50 anni di PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, in n. 1, inverno 2020. Indice della rivista

11 Feb 202011 Feb 2020
sito: www.prospettivesocialiesanitarie.it INDICE
Indici di Prospettive sociali e sanitarie

Prospettive Sociali e Sanitarie, indici dell’anno 2000

10 Dic 2019
2000 n. 1, 15 gennaio 2000 n. 2, 1 febbraio 2000 n. 3, 15 febbraio 2000 n. 4, 1 marzo 2000 n. 5, 15 marzo 2000 n. 6, 1 aprile…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie

Prospettive Sociali e Sanitarie, indici dell’anno 1999

10 Dic 2019
1999 n. 1, 15 gennaio 1999 n. 2, 1 febbraio 1999 n. 3, 15 febbraio 1999 n. 4-5, 1 marzo-15 marzo 1999 n. 6, 1 aprile 1999 n. 7, 15…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie

Prospettive Sociali e Sanitarie, indici dell’anno 1998

10 Dic 2019
1998 n. 1, 15 gennaio 1998 n. 2, 1 febbraio 1998 n. 3, 15 febbraio 1998 n. 4, 1 marzo 1998 n. 5, 15 marzo 1998 n. 6, 1 aprile…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie

Prospettive Sociali e Sanitarie, indici dell’anno 1994

10 Dic 2019
1994 n. 1, 15 gennaio 1994 n. 2, 1 febbraio 1994 n. 3, 15 febbraio 1994 n. 4, 1 marzo 1994 n. 5, 15 marzo 1994 n. 6, 1 aprile…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie

Prospettive Sociali e Sanitarie, INDICE dell’anno 1997

10 Dic 201910 Dic 2019
1997 n. 1, 15 gennaio 1997 n. 2, 1 febbraio 1997 n. 3, 15 febbraio 1997 n. 4, 1 marzo 1997 n. 5, 15 marzo 1997 n. 6, 1 aprile…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie

Prospettive Sociali e Sanitarie, INDICE dell’anno 1996

10 Dic 201910 Dic 2019
1996 n. 1, 15 gennaio 1996 n. 2, 1 febbraio 1996 n. 3, 15 febbraio 1996 n. 4, 1 marzo 1996 n. 5, 15 marzo 1996 n. 6, 1 aprile…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie

Prospettive sociali e sanitarie, indice dell’anno 1995

10 Dic 201910 Dic 2019
1995 n. 1, 15 gennaio 1995 n. 2, 1 febbraio 1995 n. 3, 15 febbraio 1995 n. 4, 1 marzo 1995 n. 5, 15 marzo 1995 n. 6, 1 aprile…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie

Prospettive Sociali e Sanitarie, indici del 1994

10 Dic 201917 Dic 2019
1994 n. 1, 15 gennaio 1994 n. 2, 1 febbraio 1994 n. 3, 15 febbraio 1994 n. 4, 1 marzo 1994 n. 5, 15 marzo 1994 n. 6, 1 aprile…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

Prospettive sociali e sanitarie, indice dell’anno 1993

10 Dic 201910 Dic 2019
1993 n. 1, 15 gennaio 1993 n. 2, 1 febbraio 1993 n. 3, 15 febbraio 1993 n. 4, 1 marzo 1993 n. 5, 15 marzo 1993 n. 6, 1 aprile…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

Prospettive sociali e sanitarie, indice dal n. 12 al n. 22 del 1992

10 Dic 201910 Dic 2019
1992 n. 12, 1 luglio 1992 n. 13, 15 luglio 1992 n. 14, 1-15 agosto 1992 n. 15, 1 settembre 1992 n. 18, 15 ottobre 1992 n. 19, 1 novembre…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

Prospettive sociali e sanitarie, indice del n. 4, 2019

10 Dic 201910 Dic 2019
Assistenti sociali…

CASARTELLI Ariela, DESSI Carla, Gli assistenti sociali di fronte alla crisi del welfare, in Prospettive sociali e sanitarie n. 12, 2013

5 Dic 201929 Gen 2023
vai all'indice della rivista https://prospettivesocialiesanitarie.it/arretrato.php?id=412
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

rivista PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, indici degli anni dal 1992 al 2019 (rimando a: prospettivesocialiesanitarie.it/)

23 Nov 201910 Dic 2019
vai a: Indici 1992 - 2019 - Prospettive Sociali e Sanitarie]
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

Prospettive sociali e sanitarie, indice del n. 4, 2019

19 Ott 201910 Dic 2019
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, indice del n. 3, estate 2019

17 Ago 201910 Dic 2019
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

Prospettive Sociali e Sanitarie n. 3, estate 2019, INDICE

2 Lug 201910 Dic 2019
Editoriale Costruiamo il Welfare dei Diritti sul Territorio. I perché della 4ª edizione U. De Ambrogio Famiglia Dal percorso di indagini al territorio: i cambiamenti nelle famiglie A. Casartelli, G. Cinotti…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, indice del n. 2, 2019

26 Giu 201910 Dic 2019
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, indice del n. 1, 2019

26 Giu 201910 Dic 2019
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, indice del n. 4, 2016

26 Giu 201910 Dic 2019
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, indice del n. 1, 2017

26 Giu 201910 Dic 2019
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, indice del n. 3, 2017

26 Giu 201910 Dic 2019
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, indice del n. 2, 2017

25 Giu 201910 Dic 2019
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, indice del n. 4, 2017

25 Giu 201910 Dic 2019
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, indice del n. 2, 2018

25 Giu 201910 Dic 2019
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, indice del n. 1, 2018

25 Giu 201910 Dic 2019
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, indice del n. 3, 2018

25 Giu 201910 Dic 2019
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, indice del n. 4, 2018

25 Giu 201910 Dic 2019
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, indice del n. 3, 2016

23 Giu 201910 Dic 2019
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

Prospettive sociali e sanitarie  n. 2, primavera 2018. Indice

11 Apr 201810 Dic 2019
Gli articoli EDITORIALEInciucio, compromesso, o nuove elezioni?E. Ranci OrtigosaSERVIZI SOCIALIPeriferie. Il Servizio sociale nei quartieri di edilizia pubblicaO. MermozPROFESSIONI SOCIALII temerari dell’incertezza. Possibili percorsi per fronteggiare la fragilità socialeM. FannaSERVIZI…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

Prospettive sociali e sanitarie n. 1, 2018, Indice

4 Mar 201810 Dic 2019
Indice   Il sociale e le elezioni politiche Cosa abbiamo imparato dalla valutazione del SIA La donazione di organi L’HIV in carcere Guarda o scarica indice e sommario in PDF  Acquista…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

Prospettive Sociali e Sanitarie n. 4, autunno 2017, indice

28 Dic 201710 Dic 2019
Prospettive Sociali e Sanitarie anno XLVII – n. 4, autunno 2017 Un reddito troppo minimo Alleanze per contrastare disuguaglianze Sharing welfare Tirocinio e servizio sociale   POVERTÀ ED EMARGINAZIONE Un reddito…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

indice di PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE n. 3.2, settembre 2014

30 Set 201410 Dic 2019
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

Prospettive Sociali e Sanitarie, indice del n. 1/2013

21 Gen 201310 Dic 2019
Anteprima n. 1 - gennaio 2013 Bilanci e prospettive Famiglie e politiche sociali: fragili equilibri Reti di cura nell’area della dipendenza Condivisione della scelta in oncologia A proposito di educatori…
Indici di Prospettive sociali e sanitarie…

Prospettive sociali e sanitarie, indice del n. 11 novembre 2012

5 Nov 201210 Dic 2019
5 novembre 2012 la newsletter Anteprima n. 11 - novembre 2012 Qualcuno al Governo non sa quel che fa Il cammino accelerato della Puglia 15 anni di cure primarie in Lombardia…
aaa Attesa Collocazione…

Prospettive sociali e sanitarie n. 7/2011, indice

6 Mag 201110 Dic 2019
Editoriale 1       Un sociale senza Stato? S. Pasquinelli Professioni sociali 2       Formazione psico-sociale post-universitaria per l'assistente sociale R. Mazza Servizi sociali 6    …

INDICE analitico del Blog

cerca per parole chiave:

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notifiche di nuovi post pubblicati

Unisciti a 4.827 altri iscritti
Follow Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità on WordPress.com

Vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

Vai al Gruppo Facebook: Servizi sociali ed educativi

Ultimi 30 Post del Blog Mappeser.com

  • Maria Pia Fontana, Adolescenti, interrealtà e cyberdevianza. Tra prevenzione e recupero, FrancoAngeli editore, 2023. Indice del libro 31 Mar 2023
  • BELIEVE, non avere paura: l’Università dell’Insubria incoraggia gli studenti a non lasciarsi sopraffare da ansia e pressioni. Video youtube 31 Mar 2023
  • UN GELIDO INVERNO, di Debra Granik, con Jennifer Lawrence, Isaiah Stone, John Hawkes, Kevin Breznahan, Dale Dickey, Lauren Sweetser, 2010 31 Mar 2023
  • certamente le mafie gioiscono per il NUOVO CODICE DEGLI APPALTI approvato dal governo lega/fratelli d’italia, marzo 2023 30 Mar 2023
  • Regioni a statuto speciale. Privilegi a spese di tutti, di Milena Gabanelli e Simona Ravizza, in Corriere della Sera 27 marzo 2023 29 Mar 2023
  • Delibere agli amici, ras e clan. Le carte sul sistema de luca, articolo di Giovanni Tizian e Nello Trocchia, in Domani 27 marzo 2023 29 Mar 2023
  • I giudici francesi confermano il no all’estradizione in Italia di 10 ex terroristi delle brigate rosse, articolo di Giulia Merlo in Domani 28 marzo 2023 29 Mar 2023
  • Gaia Tortora, Testa alta e avanti, Mondadori, 2023 29 Mar 2023
  • russi perdenti e feroci: Una stagione di orrori, di Giorgio Provinciali, in la Ragione 28 marzo 2023 29 Mar 2023
  • QUANDO, il nuovo film di Walter Veltroni, 2023 29 Mar 2023
  • SEMINARIO: RICONOSCERE E GESTIRE I CONFLITTI NEI GRUPPI E NELLE  ORGANIZZAZIONI,  Edizione Primavera 2023, a cura dello  Studio APS, Milano 29 Mar 2023
  • Fecondazione eterologa e maternità surrogata: i figli delle coppie dello stesso sesso e la legge che non c’è, chi sono e perché | Milena Gabanelli- in Corriere.it, 29 marzo 2023 29 Mar 2023
  • La Voce.inf, 21 marzo 2023 29 Mar 2023
  • Animazione sociale: LA DIGNITA’ DEL LAVORO EDUCATIVO, Come rilanciare oggi il valore della professione educativa, Torino, 25. 26. 27 maggio 2023 29 Mar 2023
  • Nuovo Codice appalti: il testo oggi in Consiglio dei Ministri per l’esame definitivo, 28 marzo 2023 29 Mar 2023
  • LaVoce.info, 28 marzo 2023 28 Mar 2023
  • Una nuova misura delle migrazioni italiane, di Enrico Tucci, Corrado Bonifazi and Gennaro Di Fraia • Neodemos 21 Marzo 2023 28 Mar 2023
  • ANIMAZIONE SOCIALE n. 360, 2023 28 Mar 2023
  • Assistenti sociali professionisti. Metodi, tecniche e strumenti. Nuova edizione, di Annamaria Zilianti, Beatrice Rovai – Carocci editore, 2023 28 Mar 2023
  • DILEMMI, a cura di Gianrico Carofiglio, programma televisivo su Rai3 28 Mar 2023
  • LA VECCHIAIA E LE ETA’ DELLA VITA, a cura di Giovanna Zucconi, in Il Mondo Nuovo, Radio1, 27 marzo 2023 27 Mar 2023
  • Carrère Emmanuel, Yoga, Adelphi, 2021 26 Mar 2023
  • Giorgia e i suoi Fratelli: il cammino della destra e i legami con l’eredità del neofascismo – conversazione tra Roberto Chiarini, Piero Ignazi, Salvatore Vassallo, a cura di Antonio Carioti, in Corriere della Sera/la Lettura, 26 marzo 2023 26 Mar 2023
  • Il cinema racconta … INVECCHIARE. Una rassegna di film (1949-2003) 25 Mar 2023
  • PRANZO DI FERRAGOSTO è un film del 2008 scritto, diretto ed interpretato da Gianni Di Gregorio – trama in Wikipedia 25 Mar 2023
  • Genitori anziani: per salvarli (e salvarsi) serve la giusta distanza, di Giancarlo Dimaggio, in Sette.corriere.it, 24 marzo 2023 25 Mar 2023
  • un elenco di film in tema di MALATTIA MENTALE (1963-2008) 25 Mar 2023
  • Umberto Galimberti, Il RISPETTO, in D/La Repubblica delle donne, 25 marzo 2023 25 Mar 2023
  • La mappa della maternità surrogata nel mondo: vietata, altruistica, commerciale, solo per gli etero o aperta ai gay- in Corriere.it 25 Mar 2023
  • La figura dell’ASSISTENTE SOCIALE nel CINEMA, a cura di Stefano Co’, in Memorie Sociali 25 Mar 2023

Archivi cronologici ordinati in modo decrescente

Statistiche del blog

  • 2.623.460 hits

Paolo Ferrario, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber: aggiornamenti delle BIBLIOGRAFIE

Traduci

Privacy e contenuti

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro eventuale iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è solo un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI che vengono classificate per argomenti e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.


Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Segui assieme ad altri 756 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie