L’assistenza residenziale e socio-assistenziale in Italia |
argomenti
|
Periodo di riferimento: Anno 2006 Diffuso il: 11 febbraio 2010 Le tavole contengono i risultati dell’indagine sui presidi residenziali socio-assistenziali al 31 dicembre 2006. I dati contenuti vengono raccolti ogni anno a partire dal 1999, tramite un questionario postale. L’indagine, dopo alcuni anni di sospensione, è stata riavviata in collaborazione con il Centro interregionale per il sistema informatico ed il sistema statistico (Cisis). In particolare, nelle regioni Piemonte, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Lazio e nelle Province autonome di Bolzano e Trento, la rilevazione dei dati viene svolta direttamente dai rispettivi Uffici di statistica, secondo criteri concordati con l’Istat. Successivamente i dati raccolti dalle Regioni vengono trasmessi all’Istat, che cura la loro integrazione, validazione ed elaborazione. Con riferimento all’anno 2006, si precisa che la Provincia autonoma di Bolzano non ha reso disponibili i dati. La regione Lazio, per la prima volta nell’anno 2006, ha curato autonomamente la fase di raccolta dei dati. Le tavole dei dati sono divise in quattro capitoli, il capitolo 1 fornisce una panoramica sul complesso dell’attività nelle strutture residenziali a livello regionale. I capitoli successivi, riportano dati e indicatori relativi agli ospiti accolti nei presidi residenziali socio-assistenziali distinti per età: il capitolo 2 è dedicato ai minori, il capitolo 3 agli adulti e l’ultimo capitolo agli anziani. I modelli dell’indagine sono pubblicati nella sezione dedicata allaRilevazione sui presidi residenziali socio-assistenziali. |
download
per informazioni
Sanità ed Assistenza
Tiziana Tamburrano tel. 06 4673.4362 tamburra@istat.it Giulia Milan tel. 06 4673.7372 milan@istat.it Centro diffusione dati Sportello per i giornalisti |