Pensioni Pensioni 2021 – FISCOeTASSE.com 25 Feb 2021 Pensioni 2021 (eBook) Aggiornato con la Legge di Bilancio 2021, tutte le novità in materia di pensioni, quota 100, vecchiaia, opzione donna e tanto altro ancora; 172 pag. Leggi dettagli…
adolescenza… Adolescenti e anziani: quando tutto cambia, di Jessica Chia, in Corriere della Sera / Lettura, 21 febbraio 2021. Intervista per il libro: Francesco STOPPA , Le età del desiderio. Adolescenza e vecchiaia nella società dell’eterna giovinezza, Feltrinelli, 2021 22 Feb 202122 Feb 2021 letto in edizione cartacea cerca in https://twitter.com/feltrinellied/status/1363361772800012290/photo/1 vai alla scheda dell'editore: https://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/le-eta-del-desiderio/#:~:text=Sono%20le%20et%C3%A0%20in%20cui,finisce%20in%20fondo%20per%20emarginarle.
ANZIANI… ASSISTENTE SOCIALE, guida all’esame di abilitazione e alla professione, per esami di Stato, sezione A e sezione B, a cura di MOSTARDI Giuseppina, autori: Abballe Natan, De Leo Federica, Rinaldi Valentina, Vingione Beatrice, NLD concorsi editore, edito nel febbraio 2021 19 Feb 202119 Feb 2021
ANZIANI… ASSISTENTE SOCIALE, Manuale completo per la preparazione ai concorsi e alla professione, a cura di: Francesco Marchini, Giorgia Marinelli, Giulia Rugolo, Sara Piancastelli, Valentina Rinaldi, NDL – Nel Diritto Editore, ottobre 2020 18 Feb 202118 Feb 2021 vai alla scheda dell'editore: https://shop.enneditore.it/tutti-i-prodotti/concorso-assistente-sociale.html Il presente Manuale è pensato per lo studio e la preparazione alle provedei concorsi e degli esami di abilitazione per Assistenti sociali ma risultastrumento utile e indispensabile anche…
CICLO DI VITA… Francesco Stoppa, Le età del desiderio. Adolescenza e vecchiaia nella società dell’eterna giovinezza, Feltrinelli, 2021 12 Feb 2021 vai alla scheda:Le età del desiderio. Adolescenza e vecchiaia nella società dell'eterna giovinezza | Psicoanalisi BookShop | La prima libreria di psicoanalisi online
Demenze Alzheimer… Vivere in RSA. Rielaborazioni di esperienze e indicazioni metodologiche per gestire servizi residenziali per anziani, a cura di Franca OLIVETTI MANOUKIAN, valter TARCHINI, Maggioli editore, 2020 3 Feb 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.maggiolieditore.it/vivere-in-rsa.html#product_tabs_indice_maggioli indice 1. Vita di vecchi, vita da vecchi 1.1. Uno sguardo sul contesto 1.2. Modelli di riferimento per la gestione di Servizi residenziali per anziani…
ANZIANI… VACCINAZIONI COVID-19: LE PRIORITA’ E GLI ANZIANI, di Franco Pesaresi, 25 gen 2021 25 Gen 202125 Gen 2021 Franco Pesaresi VACCINAZIONI COVID-19: LE PRIORITA’ E GLI ANZIANI
RSA - residenze sanitarie assistenziali presentazione di Felicita, Associazione per i diritti nelle RSA 17 Gen 2021 vai a: https://www.associazionefelicita.it/wp/chi-siamo/
RSA - residenze sanitarie assistenziali Agli anziani servono nuovi modi di abitare, di Giulia Frailich, Felicita, associazione per i diritti nelle RSA, in Domani, 16 gen 2021 17 Gen 202117 Gen 2021 vai a: https://mappeser.com/2021/01/17/presentazione-di-felicita-associazione-per-i-diritti-nelle-rsa/
Giovani… Riforme pensionistiche e gli effetti sulle imprese – di Francesca Carta, Francesco D’Amuri , Till von Wachter in neodemos, 12 gen 2021 12 Gen 202112 Gen 2021 A fronte dell’invecchiamento della popolazione, molti paesi hanno innalzato l’età minima di pensionamento, sollevando preoccupazioni circa la produttività delle imprese e il possibile spiazzamento dei lavoratori giovani. Carta, D’Amuri e…
Pesaresi Franco… I SISTEMI DI REMUNERAZIONE DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, di Franco Pesaresi, 4 settembre 2020 29 Dic 2020 Franco Pesaresi I SISTEMI DI REMUNERAZIONE DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI
epidemia da Covid-19… LE VISITE NELLE STRUTTURE PER ANZIANI NEI PAESI EUROPEI, di Franco Pesaresi, in francopesaresi.blogspot.com/, 27 dic 2020 27 Dic 202029 Dic 2020 da: https://francopesaresi.blogspot.com/2020/12/le-visite-nelle-strutture-per-anziani.html Una delle Agenzia dell’Unione Europea è il “Centro Europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie” (ECDC) ed in questo periodo, come è facile immaginare, si occupa…
Non Autosufficienza L’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia, 7° Rapporto 2020/2021 22 Dic 202022 Dic 2020 E' uscito il 7° rapporto 2020/2021 sull’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia (Maggioli editore) – promosso dalla Fondazione Cenci Gallingani che offre uno sguardo completo sul sistema pubblico di…
CITAZIONI e AFORISMI… Tanti modi per ricordarti: sei vecchio, dal libro di M. Cowley, “The view from 80” 18 Dic 2020 citazione tratta dal libro di M. Cowley, "The view from 80" Tanti modi per ricordarti: sei vecchio - quando è un successo fare le cose prestando molta attenzione, mentre prima…
ANZIANI… Vecchiaia felice a casa nostra (Housing sociale), di Paolo Riva, in Corriere della Sera /#buonenotizie, 8 dicembre 2020 10 Dic 202014 Feb 2021 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.inu.it/wp-content/uploads/corsera-housing-anziani-8-dicembre-2020.pdf
epidemia da Covid-19… LA CIRCOLARE DEL MINISTERO SULLE VISITE DEI PARENTI NELLE STRUTTURE PER ANZIANI Quando la circolare contrasta con la legge, di Franco Pesaresi, 8 dic 2020 9 Dic 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi LA CIRCOLARE DEL MINISTERO SULLE VISITE DEI PARENTI NELLE STRUTTURE PER ANZIANI Quando la circolare contrasta con la leggePosted: 08 Dec 2020 02:04 AM PST
ANZIANI… Laura OCCHINI, Gabriele ROSSI (a cura di), Da familiare a caregiver, FrancoAngeli 6 Dic 2020 vai alla scheda dell'editore: https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=26030 Autori e curatori Laura Occhini , Gabriele Rossi ContributiUmberto Bivona, Carlo Blundo, Ada Cozza, Teresa Donvito, Mario Felici, Rita Formisano, Stefania Labagnara, Cristiana Lucarelli, Alessandra Maccaferri, Barbara…
ANZIANI… Riflessioni su Rsa, anziani e familiari al tempo del coronavirus, Luciana Quaia | in Scambi di Prospettive 25 Nov 2020 Riflessioni su Rsa, anziani e familiari al tempo del coronavirus di Luciana Quaiavai al sito Scambi di prospettive:Voci dal di dentro | Scambi di Prospettive
ANZIANI… Luciana QUAIA, Riflessioni: anziani e familiari al tempo del coronavirus, in Fondazione Ca’ d’Industria, La Provincia di Como 18 novembre 2020 19 Nov 2020
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… il ‘FORUM Non Autosufficienza’ quest’anno si evolve e si rinnova:l’edizione 2020 si svolgerà infatti in modalità digitale dal 25 al 27 novembre e dall’1 al 4 dicembre 2020 17 Nov 2020 il 'FORUM Non Autosufficienza' quest'anno si evolve e si rinnova:l'edizione 2020 si svolgerà infatti in modalità digitale dal 25 al 27 novembre e dall'1 al 4 dicembre 2020. I workshop online saranno 18, distribuiti in 7 giorni;- le fasce orarie non…
Quaia Luciana… Pensando ai nostri cari nelle Rsa. Come vincere la paura – intervento di LUCIANA QUAIA per la Fondazione Ca’ d’Industria, in il settimanale della Diocesi di Como, sintesi a cura di Marco Gatti, 12 nov 2020 12 Nov 202013 Nov 2020 La Fondazione Ca’ d’Industria di Como ha cercato di offrire qualche risposta ai familiari con il supporto della dott.ssa Luciana Quaia, psicologa gerontologa, attraverso una conferenza tenutasi in streaming di…
ANZIANI… COVID-19: L’IMPATTO DELLE VISITE DEI PARENTI NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, Franco Pesaresi, 11 Nov 2020 11 Nov 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi COVID-19: L’IMPATTO DELLE VISITE DEI PARENTI NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI 11 Nov 2020
RSA - residenze sanitarie assistenziali Il personale nelle RSA e nelle strutture per anziani, di Franco Iurlaro – Maggioli Editore, 2010 11 Nov 202011 Nov 2020 Il personale nelle RSA e nelle strutture per anziani - Maggioli Editore IL PERSONALE NELLE RSA E NELLE STRUTTURE PER ANZIANIIl volume disegnano le linee guida lungo le quali costruire…
ANZIANI… Anziani e RSA in tempi di pandemia: i nodi vengono al pettine, Lidia Goldoni, in scambi.prospettivesocialiesanitarie.it/ 11 Nov 202011 Nov 2020 vai all'articolo: https://scambi.prospettivesocialiesanitarie.it/anziani-e-rsa-in-tempi-di-pandemia-i-nodi-vengono-al-pettine/
RSA - residenze sanitarie assistenziali Coronavirus e residenze sociosanitarie anziani in Emilia Romagna: CRA accreditate in Emilia Romagna e covid 19, in I luoghi della cura n. 3, 2020 6 Nov 2020 vai a: Coronavirus e residenze sociosanitarie anziani in Emilia Romagna
ANZIANI… COVID-19. LE MISURE PRESE DAI PAESI EUROPEI PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, Franco Pesaresi, agosto 2020 6 Nov 202029 Dic 2020 COVID-19. LE MISURE PRESE DAI PAESI EUROPEI PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI
ANZIANI… presidente della Liguria Giovanni Toti, i morti e i pensionati «non indispensabili», 2 nov 2020 4 Nov 20204 Nov 2020 Toti, i morti e i pensionati «non indispensabili»Grandi polemiche per questo tweet del presidente della Liguria Giovanni Toti: «Per quanto ci addolori ogni singola vittima del #Covid19, dobbiamo tenere conto…
epidemia da Covid-19… articoli in tema RSA e EMERGENZA CORONAVIRUS in i Luoghi della cura, n, 13, 2020 30 Ott 2020 La rivista delNetwork Non Autosufficienza (NNA)Newsletter 13/2020I Luoghi della cura online si occupa di servizi ed interventi rivolti agli anziani non autosufficienti. Promuove un'ampia discussione sulla ricerca delle risposte più appropriate…
RSA - residenze sanitarie assistenziali La performance occupazionale in RSA al tempo della pandemia, di Federica Rota in I luoghi della cura n. 13 2020 30 Ott 2020 La performance occupazionale in RSA al tempo della pandemiadi Federica RotaL’arrivo della pandemia, con l’arresto improvviso delle abitudini quotidiane, sociali, famigliari e professionali, ha trovato chiunque emotivamente ed organizzativamente impreparato.…
epidemia da Covid-19… RSA: Luci ed ombre nell’attraversamento dell’emergenza Covid, di Luz Cardenas – in I Luoghi della Cura – Rivista sulla non autosufficienza anziani, 2020 30 Ott 2020 nell’attraversamento dell’emergenza Covid L’emergenza sanitaria ha travolto come un uragano le case di riposo, che inizialmente si sono trovate in balia della situazione, senza uomini e mezzi. Gli operatori ne…
ANZIANI… Luciana QUAIA, Riflessioni su RSA , ANZIANI e FAMILIARI al tempo del coronavirus. Covid-19 e scenari della psiche, Testo e Audio, 27 ottobre 2020 26 Ott 20203 Nov 2020 per ascoltare l' AUDIO: Riflessioni su Rsa, anziani e familiari al tempo del coronavirus Covid-19 e scenari della psiche Per parlare degli effetti psicologici del coronavirus sugli anziani istituzionalizzati, occorre…
RSA - residenze sanitarie assistenziali… Il sapere degli operatori nelle residenze per anziani, a cura di Antonio CENSI, in Animazione sociale n. 291 2015 23 Ott 2020 letto in edizione cartaceo inserto del mese Fare comunità insieme agli anziani/2 Il sapere degli operatori nelle residenze con anziani Stress e conflitti di un lavoro spesso ansiogenoLa residenzialità si…
epidemia da Covid-19… il problema delle RSA. Dopo il Covid riformiamo le residenze per anziani, invece di chiuderle, Cristiano GORI, in Domani 22 ottobre 2020 22 Ott 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/dopo-il-covid-riformiamo-le-rsa-invece-di-chiuderle-nx6saxuk
Pensioni LO CONTE Marco, La pensione su misura. Pensarla, costruirla, gestirla, Il Sole 24 ore, 2020. Indice del libro 20 Ott 2020
epidemia da Covid-19… COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anziani, Franco Pesaresi, giugno 2020 8 Ott 202029 Dic 2020 COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anzianidi Franco PesaresiLa pandemia di COVID-19 in Italia ha avuto le sue manifestazioni epidemiche iniziali il 31 gennaio 2020, quando due…
Servizi domiciliari… Superare il modello delle Case di riposo e delle Rsa. Non più posti letto, ma intensità di cura applicata alla domiciliarità, in Quotidiansanità.it, , maggio 2020 8 Ott 2020 Partendo da una radicale riforma partecipata del welfare italiano, si potrebbero strutturare le linee di sviluppo strategico di un sistema basato su piattaforme abitative adatte o adattabili alla vecchiaia, ben…
epidemia da Covid-19… Rapporto sulla situazione delle case di riposo ai tempi del coronavirus, maggio 2020 8 Ott 2020 L’annuncio di numerosi contagi e decessi dentro le strutture residenziali per anziani sta suscitando notevole allarme nel nostro paese e non solo. Queste strutture sono diventate tra i principali focolai…
ANZIANI Istat. Aspetti di vita degli over 75 8 Ott 2020 Sono 7.058.755 gli anziani con 75 anni e più che risiedono in Italia, l’11,7% del totale della popolazione. Il 60% è composto da donne. Quasi la metà delle donne…
epidemia da Covid-19… Coronavirus. La mortalità nelle strutture residenziali per anziani, Franco Pesaresi, luglio 2020 8 Ott 202029 Dic 2020 Coronavirus. La mortalità nelle strutture residenziali per anzianiCoronavirus. La mortalità nelle strutture residenziali per anziani
ANZIANI… Indagine su caregiver e coronavirus, 09/07/2020 8 Ott 20208 Ott 2020 Indagine su caregiver e coronavirus Data di pubblicazione: 09/07/2020VAI A Indagine su caregiver e coronavirus
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Anziani e residenzialità sociosanitaria in Lombardia (2019) 8 Ott 20208 Ott 2020 LEGGI IN Anziani e residenzialità sociosanitaria in Lombardia (2019) residenzialita-lombardiaDownload
epidemia da Covid-19… Coronavirus. Report finale ISS su residenze sociosanitarie anziani, 19/06/2020 7 Ott 2020 Coronavirus. Report finale ISS su residenze sociosanitarie anziani Data di pubblicazione: 19/06/2020Coronavirus. Report finale ISS su residenze sociosanitarie anziani
epidemia da Covid-19… Coronavirus. Non autosufficienza e servizi. Le idee guida dell’OMS, 20/06/2020 7 Ott 2020 Coronavirus. Non autosufficienza e servizi. Le idee guida dell’OMS Data di pubblicazione: 20/06/2020Coronavirus. Non autosufficienza e servizi. Le idee guida dell’OMS
ANZIANI… STRUTTURE PER ANZIANI, LE TRE “RIVOLUZIONI” IMPOSTE DALLA PANDEMIA, in sito di Franco Pesaresi, 29 lug 2020 7 Ott 202011 Gen 2021 Franco Pesaresi STRUTTURE PER ANZIANI, LE TRE "RIVOLUZIONI" IMPOSTE DALLA PANDEMIAarticolo di Chiara Ludovisi: 29 Jul 2020
RSA - residenze sanitarie assistenziali Quali residenze per anziani non autosufficienti vogliamo?, Pietro Landra 22/07/2020 7 Ott 20208 Ott 2020 Quali residenze per anziani non autosufficienti vogliamo? Data di pubblicazione: 22/07/2020Quali residenze per anziani non autosufficienti vogliamo?
ANZIANI… I vecchi e la sanità: abbiamo bisogno di provvedimenti urgenti, di Marco Trabucchi, 23/07/2020 7 Ott 2020 I vecchi e la sanità: abbiamo bisogno di provvedimenti urgenti Il contributo di Marco Trabucchi Siamo nel pieno del dibattito politico per il Mes (Meccanismo europeo di stabilità), cioè la possibilità che l’Italia…
epidemia da Covid-19… Franco Pesaresi, STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI: 3 COSE CHE ABBIAMO IMPARATO DALLA VICENDA COVID-19, estate 2020 7 Ott 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI: 3 COSE CHE ABBIAMO IMPARATO DALLA VICENDA COVID-19 Posted: 19 Jul 2020 07:53 AM PDT http://francopesaresi.blogspot.com/feeds/posts/default
epidemia da Covid-19… I servizi per anziani prima e durante il coronavirus | in Lombardia Sociale, articoli A cura di Rosemarie Tidoli e Marco Noli, settembre 2019-settembre 2020 7 Ott 20207 Ott 2020 vademecum, scaricabile in allegato, che raccoglie i principali articoli pubblicati da LombardiaSociale.it negli ultimi 12 mesi – a partire da settembre 2019 – sulle politiche regionali messe in atto nei…
ANZIANI… COVID-19: le conseguenze dell’isolamento degli anziani e possibili interventi (di Eleonora PIETROPAOLI) – Apertamenteweb.com 1 Ott 20201 Ott 2020 vai a:COVID-19: le conseguenze dell’isolamento degli anziani e possibili interventi (di Eleonora PIETROPAOLI) – Apertamenteweb.com
epidemia da Covid-19… Anziani e pandemia: lo strappo nel cielo di carta | Articolo | welforum.it, 28 sett 2020 28 Set 202028 Set 2020 Anziani e pandemia: lo strappo nel cielo di carta A cura di Maria Cristina Novelli, Miram Totis, Sandro Bruno | 28 settembre 2020Anziani e pandermia: lo strappo nel cielo di…
epidemia da Covid-19… Informazione e formazione per la prevenzione covid 19 rivolta ai visitatori, parenti e caregiver, a cura della Fondazione Ca’ d’Industria, ente gestore di alcune RSA a Como, 23 settembre 2020 24 Set 202024 Set 2020 info@cadindustria.it www.cadindustria.it
epidemia da Covid-19… epidemia da Covid: gli ANZIANI chiusi nelle RSA, lettera della infermiera SIMONA RIVA alla Provincia, 24 settembre 2020 24 Set 202024 Set 2020 scrive una psicologa in dialogo con i contenuti della lettera: Il mio ruolo è stato ridefinito, così come quello degli educatori che sono diventati gli organizzatori degli incontri al plexiglass. Trascorro…
epidemia da Covid-19… QUANTI SONO I MORTI PER COVID-19 NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI? | Franco Pesaresi, 19 Set 2020 20 Set 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi vai a: QUANTI SONO I MORTI PER COVID-19 NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI?
Pensioni Pensioni. Che fine ha fatto la riforma Fornero? Ritoccata resta in vigore, articolo di Rita Querzè in Sette.corriere, 28 ago 2020 29 Ago 202029 Ago 2020
ANZIANI… CRONICITA’ E DINTORNI, di Davide Croce, Angelo Capelli, Carlo Lucchina, Frida Milella, Maggioli editore 2020 29 Ago 2020 CRONICITA' E DINTORNIFino a oggi l’impegno a globalizzare tutti gli aspetti della nostra vita aveva scongiurato la potenziale presenza di uno stress per un evento globale, rischiandolo solo in alcuni…
Legislazione e mercato del lavoro… L’INDIGNAZIONE: UN SENTIMENTO A GEOMETRIA VARIABILE, articolo di Claudio Negro, dati tratti da INPS, ISTAT e Report Annuale Itinerari Previdenziali, 17 ago 2020 17 Ago 202017 Ago 2020 Che bella l'indignazione: un sentimento inclusivo, caldo, appagante. In più semplificante: di qui noi, di là loro. Che bella la Storia così, e a maggior ragione l'attualità: buoni, cattivi, traditori,…
ANZIANI… La cura di sé e la cura degli altri. Risorse, vincoli e percorsi di salute dei caregivers over 60 | di Giulia MG Mascagni – in Academia.edu 14 Ago 2020 vai a (PDF) La cura di sé e la cura degli altri. Risorse, vincoli e percorsi di salute dei caregivers over 60 | Giulia MG Mascagni - Academia.edu
epidemia da Covid-19… Franco Pesaresi, COVID-19. LA MORTALITA’ NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, 8 lug 2020 9 Lug 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi COVID-19. LA MORTALITA’NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI Posted: 08 Jul 2020
Pesaresi Franco… Le tariffe delle Residenze sanitarie assistenziali, di Franco Pesaresi, in Luoghi della Cura, gennaio 2019 18 Giu 202029 Dic 2020 vai a: https://www.luoghicura.it/dati-e-tendenze/2019/09/le-tariffe-delle-residenze-sanitarie-assistenziali/
LAVORO e politiche del lavoro… Lavoro e pensioni, bilancio amaro. All’Inps mancheranno 49 miliardi, di Alberto Brambilla e Claudio Negro, in Corriere della Sera 8 giu 2010 15 Giu 2020 vai all'articolo CORRIERE DELLA SERA ALBERTO BRAMBILLA e CLAUDIO NEGRO Effetto COVID-19. sui conti INPS pdf
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Welforum, indice 11 giugno 2020 11 Giu 2020 Molti nuovi articoli su welforum.it. In evidenza, Gianfranco Marocchi presenta una breve analisi del Piano Colao appena uscito. Alceste Santuari torna sull’Articolo 56 del Codice del Terzo settore. E poi,…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, Piano regionale per la non autosufficenza, triennio 2019/20121, Deliberazione XI/2720, 23/12/2019 9 Giu 202010 Giu 2020 vai a: https://docs.google.com/viewer?url=https%3A%2F%2Fwww.quotidianosanita.it%2Fallegati%2Fallegato7495853.pdf
ANZIANI… Il lavoro con gli anziani in casa di riposo – di Luca Fazzi, Maggioli Editore, 2013 7 Giu 2020 INDICE 1. Corpi e compiti Dove sono le persone? Linguaggi Pratiche Mezzi e fini In conclusione 2. Persone Altri sguardi Rivedere persone La valutazione di ingresso Le schede di monitoraggio…
Pesaresi Franco… COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anziani, di Franco Pesaresi, 5 giu 2020 5 Giu 202029 Dic 2020 COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anziani di Franco Pesaresi La pandemia di COVID-19 in Italia ha avuto le sue manifestazioni epidemiche iniziali il 31 gennaio 2020,…
ANZIANI… Anziani e nuove tecnologie, in Rivsteweb.it 4 Giu 2020 Vi segnaliamo il numero 2/2019 della rivista Autonomie locali e servizi sociali (curata da IRESS ed edita da Il Mulino) monografico su Anziani e nuove tecnologie, al link l'indice degli…
epidemia da Covid-19… Residenze per anziani e Covid-19: come non parlarne a sproposito. Taccuino sul mondo nuovo, giu 2020 4 Giu 20204 Giu 2020 Un tema che ha riempito le pagine dei giornali nelle scorse settimane è stato il dilagare dell’infezione da coronavirus SARS-Cov-2 all’interno di molte residenze per anziani. Accanto alle indagini giudiziarie,…
epidemia da Covid-19… COVID-19. LE NORME NAZIONALI PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, di Franco Pesaresi, 27 mag 2020 3 Giu 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi COVID-19. LE NORME NAZIONALI PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI Posted: 27 May 2020
Assistenti sociali… MARISA BIANCHI, direttrice amministrativa delle RSA Ca’ d’Industria di Como, è nominata Cavaliere al merito della Repubblica, articoli in La Provincia, 31 maggio, 1 giugno 2020 1 Giu 20201 Giu 2020
PSICOLOGIA, PSICANALISI… «…e divento sempre più vecchio». Jung, Freud, la psicologia del profondo e l’invecchiamento | vai a Psicoanalisi BookShop | La prima libreria di psicoanalisi online 1 Giu 2020 vai a «...e divento sempre più vecchio». Jung, Freud, la psicologia del profondo e l'invecchiament | Psicoanalisi BookShop | La prima libreria di psicoanalisi online
Amministrazione, Organizzazione, Programmazione… CODINI Ennio., FOSSATI Alberto., FREGO LUPPI Silvia A. , Manuale di diritto dei servizi sociali, Giappichelli editore, 2019. Indice del libro 27 Mag 202027 Mag 2020
RSA - residenze sanitarie assistenziali Il caleidoscopio e le Rsa (promemoria per il #dopovirus), di Massimo Campedelli, in sossanita.org, 14 maggio 2020 19 Mag 2020 vai a: http://www.sossanita.org/archives/10167
RSA - residenze sanitarie assistenziali Rsa più piccole e aperte al territorio: una sfida per il Terzo settore – in Fondazione Leonardo 15 Mag 2020 vai a Rsa più piccole e aperte al territorio: una sfida per il Terzo settore - Fondazione Leonardo
epidemia da Covid-19… Criteri di riferimento per la gestione clinica e la terapia nelle residenze sociosanitarie per anziani, da aprirenetwork.it, file pdf, 17 pagine, 28 apr 2020 14 Mag 202014 Mag 2020 Criteri di riferimento per la gestione clinica e la terapia nelle residenze sociosanitarie per anziani rivolto ai medici delle strutture residenziali per anziani allo scopo di fornire indicazioni per la gestione dei casi…
Disabilità… Disabilità. Documento sulla gestione delle emergenze nei centri residenziali, a cura del gruppo Unità di Crisi Covid-19 di Anffas Nazionale, 14 mag 2020 14 Mag 2020 Se l'emergenza causata dal coronavirus è certamente gravissima e colpisce ormai tutte le fasce della popolazione, le categorie più deboli e fragili, quali le persone ricoverate all'interno di strutture residenziali…
ANZIANI… Paolo Ferrario, POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI. Strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci Faber. Prima edizione: 1987. Poi ripubblicato in una completa riscrittura nel 2001 – Indice del libro 10 Mag 2020 Paolo Ferrario, POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI: strutture, trasformazioni, legislazione, Carocci Faber Editore, 2001, pag. 493 Vai alla locandina dell'editore: Paolo Ferrario, Politica dei servizi sociali, Carocci Faber il libro, pubblicato nel…
epidemia da Covid-19… COVID-19 e le difficoltà delle RSA, in ilpuntopensionielavoro.it/ 7 mag 2020 7 Mag 2020 VAI A COVID-19 e le difficoltà delle RSA
RSA - residenze sanitarie assistenziali… Come ricostruire il futuro delle Rsa , di Sergio Pasquinelli, in Welforum.it, 7 maggio 2020 7 Mag 2020 In Italia, l’Istituto Superiore di Sanità ha avviato un’indagine sulle Rsa e i dati che riporta sono laceranti: sono quasi settemila i deceduti per Covid-19 o con sintomi simil-influenzali…
epidemia da Covid-19… RSA e Covid-19, una drammatica realtà a cura di Marco Noli – 23 apr 2020 6 Mag 2020 Le narrazioni di questo periodo di emergenza In attesa di interpretare la complessità che ci pone la nuova situazione cerchiamo di attraversarla con le narrazioni, soprattutto quelle degli operatori impegnati…
epidemia da Covid-19… IL COVID-19 NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI | di Franco Pesaresi, 4 mag 2020 4 Mag 202029 Dic 2020 vai a IL COVID-19 NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI | Franco Pesaresi
ANZIANI… Siamo un Paese di vecchi, prendiamone finalmente atto, su Quotidianosanità 1 Mag 20201 Mag 2020 La questione che oggi si ripropone con più urgenza è come ripensare i modelli assistenziali di RSA e come costruire una forte rete di domiciliarizzazione, a diversa intensità di cura,…
ANZIANI… Non da soli. Le nuove famiglie degli anziani italiani. 2002-2042 1 Mag 2020 Quando si parla di futuro degli anziani, si viene sopraffatti dai numeri, che parlano di aumento inarrestabile, economicamente e socialmente ingestibile. Gianpiero Dalla Zuanna e Chiara Gargiulo mostrano che non…
Non Autosufficienza… Covid-19. L’ospedale non basta: le Unità speciali di continuità assistenziale (USCA) e dintorni – di Franco Pesaresi in I Luoghi della Cura – Rivista sulla non autosufficienza anziani, 24 aprile 2020 1 Mag 202029 Dic 2020 Unità speciali di continuità assistenziale (USCA) vai a Covid-19. L'ospedale non basta. USCA e dintorni - I Luoghi della Cura Rivista sulla non autosufficienza anziani
epidemia da Covid-19… Residenze per anziani e Covid-19. Come non parlarne a sproposito, articolo di Cristiano Gori e Marco Trabucchi, aprile 2020 30 Apr 20201 Mag 2020 vai a https://www.luoghicura.it/editoriali/2020/04/residenze-per-anziani-e-covid-19-come-non-parlarne-a-spropositotaccuino-sul-mondo-nuovotre-17-aprile-2020/
epidemia da Covid-19… DECALOGO PER CONTRASTARE COVID-19 NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI SOCIOSANITARIE, A cura del Gruppo ISS-Istituto superiore di Sanità Corona in collaborazione con ANIPIO Società scientifica nazionale infermieri specialisti del rischio infettivo 30 Apr 2020 DECALOGO PER CONTRASTARE COVID-19 NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI SOCIOSANITARIE Posted: 17 Apr 2020 09:40 AM PDT A cura del Gruppo ISS-Istituto superiore di Sanità “Comunicazione Nuovo Coronavirus” in collaborazione con ANIPIO Società scientifica nazionale infermieri…
RSA - residenze sanitarie assistenziali Residenze sociosanitarie. Un’emergenza nell’emergenza, 12/04/2020 30 Apr 2020 Residenze sociosanitarie. Un’emergenza nell'emergenza Data di pubblicazione: 12/04/2020 vai a Residenze sociosanitarie. Un’emergenza nell'emergenza
RSA - residenze sanitarie assistenziali… Il futuro delle residenze per anziani, di Marco trabucchi – in Fondazione Leonardo, 27 apr 2020 27 Apr 202028 Apr 2020 Il futuro delle residenze per anzianiIl contributo di Marco trabucchi In questi giorni siamo investiti da notizie drammatiche (accuse spesso ingiuste, difese non sempre adeguate) riguardanti il sistema delle case di…
ANZIANI… recensione di Manuela MORETTI del libro: Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019, in La Provincia, 27 aprile 2020 27 Apr 2020 Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019 vai alla scheda dell’editore: https://www.maggiolieditore.it/l-autobiografia-nei-servizi-residenziali.html INDICE Navigare fra gli arcipelaghi 1. Tempo che scorre, corre,…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Dati informativi su RSA e mercato privato, in Il Fatto Quotidiano, aprile 2020 27 Apr 2020 da Il Fatto quotidiano Gli esperti la chiamano “economia d’argento”, perifrasi consolatoria che indica il business costruito sugli anziani. L’Italia, che nel 2017 era il secondo Paese più âgée del…
ANZIANI… Coronavirus: Oms, in Europa quasi la metà dei morti erano ospiti di Rsa, 24 aprile 2020 25 Apr 2020 vai a Coronavirus: Oms, in Europa quasi la metà dei morti erano ospiti di Rsa
ANZIANI… epidemia da coronavirus : l’ALTA MORTALITA’ nelle strutture per ANZIANI è avvenuta in TUTTA EUROPA, articoli da alcune fonti giornalistiche, 24 aprile 2020 25 Apr 202026 Apr 2020 Corriere della Sera Nella pandemia in corso, il caso delle Rsa non è affatto solo italiano e nemmeno solo lombardo. È un’enorme questione internazionale. Uno studio dell’International Long Term Care…
ANZIANI… Sette errori gravi con le RSA, ricerca del Cergas (Università Bocconi), in intervista a Elisabetta Notarnicola di Simona Ravizza, Corriere della Sera, 26 aprile 2020 25 Apr 2020 in https://docs.google.com/viewer?url=http%3A%2F%2Fwww.c3dem.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F04%2Fsette-errori-gravi-con-le-Rsa-ma-il-sistema-era-gi%25C3%25A0-in-crisi.-E-in-europa-%25C3%25A8-andata-peggio-simona-ravizza-cds.pdf
ANZIANI… Gli anziani italiani e i loro figli, oggi e domani | di Gianpiero Dalla Zuanna e Chiara Gargiulo, in neodemos 21/4/2020 21 Apr 2020 Gianpiero Dalla Zuanna e Chiara Gargiulo mostrano come nei prossimi anni diminuiranno gli anziani con tre o più figli, mentre aumenterà il numero di adulti di mezza età che dovranno sostenere da soli l’onere di assistenza di…
ANZIANI… Gran Bretagna, Francia, Spagna, Svezia, Olanda. VECCHI ed epidemia da CORONAVIRUS , 17 aprile 2020 20 Apr 202020 Apr 2020 Giulio Meotti in Il Foglio: È questione di mentalità dominante, non di magistratura democratica che ora indaga e ispeziona le case di cura dell’Italia del nord. È una sorta di…
epidemia da Covid-19… RSA , un capro espiatorio perfetto. Ma le responsabilità sono altrove, di Riccardo Bonacina – in Vita.it 15/04/2020 16 Apr 202016 Apr 2020 Rsa un capro espiatorio perfetto, ma le responsabilità sono altrove di Riccardo Bonacina vai a Rsa un capro espiatorio perfetto, ma le responsabilità sono altrove (15/04/2020) - Vita.it
epidemia da Covid-19… Regione Lombardia. Coronavirus. Disposizioni riguardanti le RSA -residenze sanitario assistenziali, rimando al sito della Uneba, 2 aprile 2020 14 Apr 202014 Apr 2020 vai a: https://www.uneba.org/lombardia-delibere-covid19/ Deliberazione XI/3016 del 30 marzo 2020 -“Ulteriori determinazioni in merito all’emergenza epidemiologica da Covid19: su tariffe, contratti, presa in carico, standard di personale, utilizzo di personale ASA/OSS che non…
ANZIANI… “Non lasciare soli gli anziani”, intervista a Luciana QUAIA, a cura di Katia TRINCA COLONEL, in Corriere di Como, 19 marzo 2020 19 Mar 2020
Pesaresi Franco… I PRESIDI RESIDENZIALI DI RIABILITAZIONE: LE NORME NAZIONALI – 2° PARTE | dal blog di Franco Pesaresi 15 Mar 202029 Dic 2020 vai a I PRESIDI RESIDENZIALI DI RIABILITAZIONE: LE NORME NAZIONALI - 2° PARTE | Franco Pesaresi
Decreti… DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 novembre 2019, Adozione del Piano nazionale per la non autosufficienza e riparto del Fondo per le non autosufficienze del triennio 2019-2021. (GU n. 28 del 4.2.20) 3 Mar 20203 Mar 2020 vai alla Gazzetta Ufficiale https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/02/04/20A00639/sg
ANZIANI… Osservatorio legislativo socio – sanitario Sunas n. 17, 2020, con un saggio sulle POLITICHE STATALI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA, a cura di Luigi Colombini 2 Mar 20203 Mar 2020 vai a: https://drive.google.com/file/d/1jsOHy7D9fXAUuFITof9e3-aDhupKBAFR/view?usp=sharing
Pesaresi Franco… LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI | dal blog di Franco Pesaresi 1 Mar 202029 Dic 2020 vai a LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI | Franco Pesaresi
ANZIANI… i singoli saggi contenuti nel libro: Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di Francesca MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019 23 Feb 2020 vai a https://mappeser.com/?s=%22riflessioni+su+invecchiamento+e+morte%22
ANZIANI… VIVIANI Cesare, Pensieri sull’età più difficile, in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di Francesca MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019, pagine 119-122 23 Feb 202023 Feb 2020 vai a https://mappeser.com/2020/01/16/essere-anziani-oggi-riflessioni-su-invecchiamento-e-morte-a-cura-di-francesca-mazzucchelli-autori-fabrizio-giunco-marco-noli-ludovica-caputo-francesco-curto-augusta-foni-cesare-viviani-franc/
ANZIANI… MAZZUCCHELLI Francesca, Pensieri sull’invecchiamento e la morte, in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di Francesca MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019, pagine 85-96 23 Feb 202023 Feb 2020 Pensieri sull’invecchiamento e la morte (La popolazione anziana nel contesto sociale attuale; Dinamiche familiari e nodi della relazione di cura; Autonomia residua e dipendenza crescente; L’anziano non autosufficiente; Considerare la…
ANZIANI… CURTO Francesco, Un mestiere tra la vita e la morte: i dilemmi del rianimatore in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di Francesca MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019, pagine 73-84 23 Feb 202023 Feb 2020 Un mestiere tra la vita e la morte: i dilemmi del rianimatore (Terapia Intensiva; Caratteristiche generali del rapporto di cura intensivo; Tempo e rapporto di cura; Caratteristiche fondanti il rapporto…
Medici… CAPUTO Ludovica, Osservare e affiancare l’invecchiamento e la morte: il medico di famiglia, in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di Francesca MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019, pagine 63-72 23 Feb 202023 Feb 2020 Osservare e affiancare l’invecchiamento e la morte: il medico di famiglia (Osservatorio privilegiato delle modalità di affrontare l’invecchiamento; Invecchiamento tra fisiologia e patologia: l’approccio geriatrico; La domanda sorprendente; Aggiungere vita…
ANZIANI… GIUNCO Fabrizio, Sono vecchio, ma già da un po’ … La provocazione della normalità, in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di FRANCESCA MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019, pagine 11-44 23 Feb 202023 Feb 2020 Fabrizio Giunco, Sono vecchio, ma già da un po’… La provocazione della normalità (Invecchiare, ricordare, immaginare; La vecchiaia oggi, fra numeri e significati; Longevità e durata massima della vita; Durata della…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… NOLI Marco, Evoluzione del sistema di risposta ai bisogni dell’anziano, in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di FRANCESCA MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019, pagine 45-61 23 Feb 202023 Feb 2020 Evoluzione del sistema di risposta ai bisogni dell’anziano (Premessa; L’Unità di Valutazione Geriatrica e la presa in carico; Rete unità di offerta sociosanitarie e sociali; Riferimenti bibliografici; Per approfondire) vai…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Marco NOLI, saggi ed articoli in tema di servizi sanitari e socio sanitari per ANZIANI pubblicati in Lombardia Sociale 23 Feb 202023 Feb 2020 vai al sito di lombardiasociale: Marco Noli | Lombardia Sociale
Biografie… PATRIZIA TACCANI, recensione del libro di Luciana Quaia “L’autobiografia nei servizi residenziali”, Maggioli editore in Emersioni vitali | Scambi di Prospettive, 18 feb 2020 18 Feb 202018 Feb 2020 vai a Emersioni vitali | Scambi di Prospettive VAI ALLA SCHEDA DEL LIBRO https://mappeser.com/luciana-quaia/