|
Queste le aree o settori individuati, per seguire e monitorare il singolo iter procedimentale in ogni suo passo funzionale:
- pilotare, scadenziare e registrare le attività pianificate e svolte;
- fornire informazioni che consentono di monitorare la distribuzione del lavoro;
- fungere da supporto alle decisioni circa l’organizzazione ed il personale;
- fornire informazioni a terzi (Cittadini, altri Enti, Aziende) relativamente agli atti intrapresi con l’Ente.
Con IRIDE si accede alle informazioni in modo semplice ed intuitivo con l’utilizzo di logiche di tipo multimediale. Tutte le informazioni sono convalidabili con l’apposizione della Firma Digitale e sono rigorosamente protette da accessi non autorizzati. Fra i servizi offerti dal sistema ci sono l’interoperabilità fra Protocolli Informatici ed il coordinamento della Cooperazione Applicativa, elementi essenziali per gestire procedimenti tra Enti diversi ed in definitiva per realizzare soluzioni avanzate di e-Government.
Il software IRIDE permette gli Enti Locali di avere un totale controllo di tutti i cicli di creazione, acquisizione, gestione, distribuzione, condivisione, scambio ed archiviazione dei dati, delle informazioni, dei documenti che “vivono” all’interno dell’Ente, il tutto garantendo sicurezza, autenticità, archiviazione, conservazione e salvaguardia dei dati in conformità alla normativa di riferimento.
Questi i principali moduli:
- IRIDE-PAW/ Procedimenti Amministrativi
- IRIDE-PRW/Protocollo Informatico
- IRIDE-DEW/Atti Amministrativi (Delibere, Determine, ecc)
- IRIDE-MNW/Gestione Messi Notificatori
- IRIDE-SNZ/Gestione Sanzioni Amministrative
- IRIDE-SUAP/Gestione Sportello Unico Attività Produttive
- Portale di servizi al cittadino (bacheca virtuale, ecc)
|
|