GENERARE EVOLUZIONI E OPPORTUNITÀ IN SITUAZIONI DI CRISI Giornata di Studio a cura di APS analisi psicosociologica, Venerdì 22 novembre 2013 Milano, C.so Buenos Aires n. 33, Elfo Puccini teatro d’arte contemporanea, Sala Shakespeare

GENERARE EVOLUZIONI E OPPORTUNITÀ IN SITUAZIONI DI CRISI Giornata di Studio Venerdì 22 novembre 2013 Milano, C.so Buenos Aires n. 33, Elfo Puccini teatro d'arte contemporanea, Sala Shakespeare La Giornata…

I servizi alla persona: le unità di offerta sociali e socio sanitarie in Lombardia, a cura del Servizio Studi e Valutazione Politiche regionali Ufficio Analisi Leggi e Politiche regionali, dicembre 2011

La sequenza può essere fermata sulle singole tabelle che, comunque, sono riprese dal seguente file: vai al file dbf  I Servizi alla Persona in Regione Lombardia ------------------------------------------------------------------------------------------

Il modello lombardo di welfare. Continuità, riassestamenti, prospettive, Autori e curatori: Giuliana Carabelli , Carla Facchini. Contributi: Lavinia Bifulco, Paolo Bonetti, Maria Cacioppo, Anna Maria Campanini, Lidianna Degrassi, Paolo Ferrario, Enzo Mingione, Raffaele Mozzanica, Chiara Previdi, Paolo Rossi, Mara Tognetti, Sergio Tramma, Luca Vecchio, Tommaso Vitale

Il modello lombardo di welfare. Continuità, riassestamenti, prospettive Autori e curatori: Giuliana Carabelli , Carla Facchini Contributi: Lavinia Bifulco, Paolo Bonetti, Maria Cacioppo, Anna Maria Campanini, Lidianna Degrassi, Paolo Ferrario, Enzo…

Le Aziende Speciali nel sociale in Lombardia: esperienze organizzative e competenze professionali, Convegno Mercoledì 2 Febbraio 2011, ore 9 – 13 Aula U6-4 (Aula Martini) – Edificio U6 Università di Milano Bicocca

Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Sociologia Corso di Laurea in Servizio Sociale Convegno Le Aziende Speciali nel sociale in Lombardia: esperienze organizzative e competenze professionali Mercoledì 2 Febbraio…

Continuità e discontinuità nel welfare lombardo La l.r. 3/2008 e le ricadute sul Servizio sociale Venerdì 21 gennaio 2011, ore 9 – 13 Auditorium – U 12, via Vizzola 5, Milano, FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA Corso di laurea in Servizio sociale

Convegno in occasione della pubblicazione del volume Il modello lombardo di welfare. Continuità, riassestamenti e prospettive, a cura di Giuliana Carabelli e Carla Facchini, Milano, FrancoAngeli, 2011 vai alla scheda…

La gestione integrata dei servizi sociali e socio – sanitari, sistema informativo creato per supportare gli Enti Locali nella gestione integrata dei servizi sociali e socio-sanitari di un territorio nella massima sicurezza e nel rispetto delle normative sulla privacy

ICARO è il sistema informativo creato per supportare gli Enti Locali nella gestione integrata dei servizi sociali e socio-sanitari di un territorio nella massima sicurezza e nel rispetto delle normative…

PUBBLICO E PRIVATO NELLA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI: QUALI REGOLE PER IL TERZO SETTORE ?, Convegno UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Dipartimento di Scienze Giuridiche Facoltà di Economia Istituto Studi Sviluppo Aziende Nonprofit , 17 febbraio 2005

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Dipartimento di Scienze Giuridiche Facoltà di Economia Istituto Studi Sviluppo Aziende Nonprofit Convegno PUBBLICO E PRIVATO NELLA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI: QUALI REGOLE PER IL…