Convegno in occasione della pubblicazione del volume
Il modello lombardo di welfare. Continuità, riassestamenti e prospettive,
a cura di Giuliana Carabelli e Carla Facchini, Milano, FrancoAngeli, 2011
vai alla scheda analitica del libro: https://polser.wordpress.com/2010/12/02/12575/
UNIVERSITA’ DI MILANO BICOCCA
Facoltà di sociologia
corso di SERVIZIO SOCIALE
Continuità e discontinuità nel welfare lombardo
La l.r. 3/2008 e le ricadute sul Servizio sociale
Venerdì 21 gennaio 2011, ore 9 – 13
Auditorium – U 12, via Vizzola 5, Milano
PROGRAMMA
Ore 9 Apertura dei lavori
Saluti del Preside Antonio de Lillo
Introduce Carla Facchini
Ore 9.20 Presiede Alberto Giasanti
L. Bifulco, Il modello di welfare lombardo
P. Ferrario, Integrazione o separazione delle reti?
R. Mozzanica, Profili innovativi e linee di continuità nella l.r. 3/2008
P. Bonetti, L’accesso ai diritti sociali nella legge regionale
Ore 10.40 – 11.10 pausa caffè
G. Carabelli, L’accreditamento dei servizi sociali
C. Previdi, Il segretariato sociale
M. Tognetti, La dirigenza: prospettive alla luce della legge regionale
A. Campanini, Politiche neoliberistiche e servizio sociale
Ore 12.20 Dibattito
Conclude Carla Facchini
Ore 13 Chiusura dei lavori
Ø Sono stati richiesti 4 Crediti per la formazione continua obbligatoria all’Ordine degli assistenti Sociali della Regione Lombardia
salve, sarei interessata a partecipare al convegno ma non sono riscita a capire se sia necessaria l’iscrizione e nel caso affermativo le modalità della stessa.
ringraziandola cordili saluti AS Daniela Pucciarelli
"Mi piace""Mi piace"
buongiorno a lei
credo che il convegno sia aperto anche agli operatori
questa mattina ero alla univwersità di milano bicocca e le locandine erano appese da tutte le parti
sono solo un “ospite ” di questo convegno ed ho solo rilanciato l’informativa
provi a chiedere alla facoltà di servizio sociale
trova gli indirizzi qui:
http://www.sociologia.unimib.it/Default.asp?idPagine=385&funzione=
grazie dell’attenzione e buongiorno
paolo ferrario
"Mi piace""Mi piace"
gentile dott.sa pucciarelli
la preside carla facchini mi conferma che il convegno è gratuito e a libera partecipazione
cordiali saluti
paolo ferrario
"Mi piace""Mi piace"