|
Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Sociologia Corso di Laurea in Servizio Sociale |
Convegno
Le Aziende Speciali nel sociale in Lombardia:
esperienze organizzative e competenze professionali
Mercoledì 2 Febbraio 2011, ore 9 – 13
Aula U6-4 (Aula Martini) – Edificio U6
Università di Milano Bicocca
Convegno in occasione della presentazione del volume
Esperienze di welfare locale.
Le Aziende Speciali e la gestione dei servizi sociali nei Comuni lombardi
a cura di Daniela Gatti e Paolo Rossi
Maggioli (2010)
PROGRAMMA
9.00 Apertura dei lavori
Carla Facchini (Università di Milano Bicocca)
Dario Angelo Colombo (Azienda Speciale Consortile Consorzio Desio-Brianza)
PRIMA PARTE: LE AZIENDE SPECIALI COME SOGGETTI DEL WELFARE
9.20 Configurazioni e riconfigurazioni dei modelli di gestione dei servizi sociali: quale spazio
per le Aziende Speciali?
Paolo Rossi (Università di Milano Bicocca)
9.40 Aziendalizzazione e regionalizzazione: uno sguardo al settore sanitario
Mara Tognetti Bordogna (Università di Milano Bicocca)
10.00 Le Aziende Speciali in Lombardia: un’analisi del network NeASS
Daniela Gatti (PARES società cooperativa)
SECONDA PARTE: VOCI DAL CAMPO
10.20 Le Aziende Speciali e la gestione dell’Ufficio di Piano di Zona
Claudia Sala (Azienda Speciale Consortile Retesalute, Merate)
10.40 Organizzare tra due istituzioni territoriali: il caso di Offertasociale
Giuseppe Milanese (Azienda Speciale Consortile Offertasociale, Vimercate)
11.00 Competenze professionali vs. competenze organizzative? Il ruolo degli assistenti sociali
nella gestione delle aziende speciali
Elena Meroni (Azienda Speciale Consortile Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale, Bollate)
11.20-11.40 Pausa
TAVOLA ROTONDA: LE AZIENDE SPECIALI E I SOGGETTI ISTITUZIONALI DEL WELFARE LOMBARDO
11.40 Presiede: Dario Angelo Colombo (Azienda Speciale Consortile Consorzio Desio-Brianza)
Anna Roberti (Regione Lombardia, Direzione Generale Famiglia, Concilazione, Integrazione e Solidarietà Sociale)
Le Aziende Speciali nel quadro del sistema di welfare lombardo
Elena Poma (ANCI Lombardia, Vice Presidente Dipartimento Welfare e Sanità) Comuni e Aziende Speciali: dinamiche attuali e prospettive future
Carmen Primerano (Provincia di Milano, Settore associazionismo e terzo settore)
Tra competenze professionali e organizzative. L’offerta formativa della Provincia di Milano
12.40 DIBATTITO E CONCLUSIONI