….
Lo dichiaro subito: chi cercasse fra queste pagine dedicate al leader di Italia dei Valori, l’ex magistrato Antonio Di Pietro, denigrazioni condite da gossip o partigianerie apologetiche resterebbe immediatamente deluso. Non è certo questo il loro obiettivo. L’intento perseguito – piuttosto – è quello di analizzare fenomenologicamente un caso: i carichi di pregiudiziale ostilità e soprattutto di abbandono da innamoramento che si indirizzano verso un personaggio pubblico, esempio di un più generale quanto curioso ritorno all’idolatria sotto le apparenze della politica, riscontrabile in consistenti settori della cosiddetta società civile.
… |
vai a: TecaLibri: Pierfranco Pellizzetti: Fenomenologia di Antonio Di Pietro.