«Siamo nel pieno di una seconda recessione e questo trend, se dobbiamo prendere per buone le previsioni, durerà tutto l’anno».
La «non crescita» è un dato di fatto noto da tempo , dice Corrado Passera alla Commissione Bilancio della Camera.
Un quadro che conferma al governo la necessità di «accelerare sulle riforme strutturali e su tutte le leve della crescita per uscirne il più rapidamente possibile» afferma il ministro dello Sviluppo .
«l nostro compito – osserva – è invertire questa tendenza che, non solo non crea posti di lavoro ma rischia di creare ulteriori problemi».
Compresa la stretta del credito, «un vero e proprio credit crunch» riconosce infine il ministro.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Da un paio d’anni almeno gli economisti prevedono una fase recessiva “naturali”, ciclo economico negativo, fino al 2015 almeno. Ne spiegano i motivi per macro-aree. Nell’ambito delle macro, vanno nelle micro e ne spiegano i motivi sociali e geopolitici.
Anche i nostri “Centri d’eccellenza” lo hanno previsto. Divulgato poco. al popolo interessano soluzioni, non problemi.Ai “Politici”, casta di schivazzappa, salvo poche e poco ascoltate eccezioni, interessa il consenso, ovvero i voti, non i problemi ne le soluzioni.
Da anni consiglio di piantare pomodori in terrazza. Poi, arrivato il “Recesssor Monti”, le cose sono peggiorate….
Nessuno propone soluzioni banali, tipo di abbassare di un 2% il costo dell’energia..dal nostro bilancio, o di ridurre la spesa pubblica diretta, d’ingabbiare i corrotti, pubblici e privati o di mandarli a lavorare nelle miniere del Sulcis.
Chi poteva se n’è già migrato. I giovani in gamba pure, il flusso d’export di cervelli non ha sosta.
Auguri a chi resta me compreso.
"Mi piace""Mi piace"
non solo ho un orto e lo coltivo: http://coatesa.wordpress.com/?cat=84001363
ma quest’anno ho fatto le insalate sul balcone di città (per le mezze stagioni (marzo-giugno e agosto-ottobre)
so che la mia è una SOLUZIONE INDIVIDUALE e non sistemica
però è una TESTIMONIANZA personale e non controvertibile
i migranti che arrivano da noi mi fanno paura
i giovani che migrano mi fanno pena
ma, si sa. ho solo pochi anni da vivere.
se la scampo dai musulmani ssrà o il cancro o un infarto a farla finita
a meno che sia io stesso ad accelerare la fine della mia miseranda vita
di una cosa sono certo: non ho gravato sui bilanci previdenziali
anzi HO DATO
un saluto
paolo
"Mi piace""Mi piace"
dimenticavo, poco fa ero in auto. continuavo a vedere per strada i migranti che piacciono ai cattocomunisti con due filgi al seguito e uno un pancia. minimo tre figli a famiglia
dunque LORO non sentono questa crisi che angoscia gli europei
c’è un forte dislivello fra le analisi sociopolitiche e gli amplessi con gravidanze al seguito
ancora ciao
paolo
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"