Finisce sul Times il politico Pdl che tagliò le gomme al disabile
“Alleato di Berlusconi taglia le gomme a disabile dopo litigio per un parcheggio”
Eccola l’Italia che finisce sul Times: Antonio Piazza, postino in aspettativa che guida una Jaguar, presidente in uscita dell’Aler di Lecco, ma meglio conosciuto per aver tagliato le gomme all’auto di un disabile.
associo questo disgustoso episodio (del tutto omogeneo alla cultura del berlusconismo) a questo monologo di marlon brando
Più che disgustoso, alquanto stupido. La maleducazione e la stupidità non sono prerogativa di uno schieramento politico, contagiando destra, sinistra, radicali, cinque stelle e via pisquanando.
"Mi piace""Mi piace"
Non ho parte politica in quest’Italia e non mi interessa fornire un commento in tal senso. La politica si fa per il bene comune. Studiando (e pubblicando) da anni in materia di servizio sociale, ritengo che ci siano esperienze sociali e di cooperazione in ogni regione e trasversalmente all’ambito politico.
Da giurista (nel mondo dell’impresa sociale) creo qualche cosa che sia integrante chi ha bisogno e non divisivo.
Altrimenti dovrei citare il fassiniano “abbiamo una banca”, il malcostume clientelare di Vendola, il Fiorito della regione Lazio, l’ex ministro degli interni pdl che a sua insaputa aveva comprato per due soldi un appartamento vista Colosseo.
Guardiamo nell’ambito delle imprese sociali chi si impossessa del regime fiscale agevolato, mascherando una vera e propria attività d’impresa, quei servizi sociali che non conoscono (e non applicano) la conferenza di servizi, perché non conoscono il codice dell’amministrazione digitale, quegli assistenti sociali che non conoscono i principi dell’accesso agli atti del fascicolo sociale o di quei servizi sociali che hanno l’assistente sociale part time e per di più con contratto annuale, con la conseguenza che non c’è una continuità nella prestazione sociale. Se parliamo di questo ci sto, altro lascia il tempo che trova.
"Mi piace""Mi piace"