6 dicembre 2012, 11,30-14,30 (ore 54-57)
LE BIOPOLITICHE E IL FINE VITA
Ripresa dei concetti: Le biopolitiche: definizione; Le conseguenze degli sviluppi delle tecniche sollecitate dalla scienza; Inizio vita e fine vita
Nascita della “bioetica”
La transizione demografica e l’invecchiamento
Il ruolo della medicina e delle professioni mediche
Il problema delle disabilità gravi a decorso cronico
Gli effetti sulle strutture di offerta del sistema sociosanitario
La medicina palliativa
L’”accanimento terapeutico”
Il consenso informato
Il Testamento biologico
La storia di Eluana Englaro e della sua famiglia
l’intera aula virtuale è qui Corso Politiche sociali II, LM in Scienze pedagogiche- 2° anno, Università di Milano – Bicocca, 2012/13.