Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Evoluzione e bilancio del primo anno di presa in carico della cronicità in Lombardia, di Giuseppe Belleri, in Prospettive sociali e sanitarie n. 4, 2019 18 Dic 2020 letto in edizione cartacea vai all'indice della rivista https://prospettivesocialiesanitarie.it/arretrato.php?id=469
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Convegno “L’INGUARIBILE VOGLIA DI VIVERE”. Malattie croniche e disabilità: riflessioni ed esperienze. Comune di Bergamo, Palazzo Frizzoni il 3 giugno 2020 22 Mag 2020 Convegno "L'INGUARIBILE VOGLIA DI VIVERE" Malattie croniche e disabilità: riflessioni ed esperienze LA S.V. E’ INVITATA alla Conferenza Stampa di Presentazione del Convegno che si svolgerà presso la sala Cutuli…
Malati cronici La presa in carico della cronicità in alcune Regioni, maggio 2019 27 Apr 2020 1153/19 - La presa in carico della cronicità in alcune Regioni Dopo la pubblicazione del Piano Nazionale della Cronicità (PNC) le singole regioni sono state chiamate a coniugare concretamente i…
CASA, abitare… Rigenerazione urbana. Architetto Massimiliano FUKSAS: “Ridisegnare lo spazio vitale nella casa post Covid”, articolo di Francesco Merlo in La Repubblica, 19 aprile 2020 19 Apr 20201 Mag 2020 vai a: https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2020/04/18/news/fuksas_connessa_e_salutista_ecco_la_casa_dell_era_post_covid-254404522/ vedi anche https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2020/04/18/archea-e-fuksas-a-mattarella-ripensiamo-case-e-sanita-_5228716e-bd04-4843-ba85-649156bda8d1.html Rigenerazione urbana. Architetto Massimiliano Fuksas: “Ridisegnare lo spazio vitale nella casa post Covid” L’emergenza sanitaria mette in luce nuove priorità ed esigenze. È chiamata…
ANZIANI… DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 novembre 2019, Adozione del Piano nazionale per la non autosufficienza e riparto del Fondo per le non autosufficienze del triennio 2019-2021. (20A00639) (GU Serie Generale n.28 del 04-02-2020) 13 Feb 20203 Mar 2020 vai a Gazzetta Ufficiale
ANZIANI… ALCUNE NOVITA’ NEL PIANO NAZIONALE NON AUTOSUFFICIENZA | Franco Pesaresi, 13 feb 2020 13 Feb 202029 Dic 2020 Nella Gazzetta Ufficiale del 4 febbraio 2020 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21/11/2019 relativo all’Adozione del Piano nazionale per la non autosufficienza e riparto del Fondo…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Cronicità A distanza di tre anni, un primo bilancio sulla riforma lombarda sulla presa in carico dei cronici e fragili, di Giuseppe Belleri, MMG a Flero e animatore di formazione SIMG, a cura di Rosemarie Tidoli, in Lombardiasociale.it: Newsletter n. II/2020 31 Gen 202031 Gen 2020 Cronicità A distanza di tre anni, un primo bilancio sulla riforma lombarda (vai a) sulla presa in carico dei cronici e fragili da Lombardiasociale.it: Newsletter n. II/2020 – MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI…
ANZIANI… ANZIANI, LUOGHI E PRATICHE DI INTERVENTO SULLA CRONICITA’. materiali di riflessione per interventi sulla non-autosufficienza, speciale di Prospettive sociali e sanitarie, n. 16-17, 1986. Indice della rivista 3 Dic 2019
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia: il progetto MALATI CRONICI, scheda a cura del Centro Servizi Pazienti Cronici della ASST Lariana, in La Provincia 25 settembre 2019 27 Set 201927 Set 2019
Malati cronici… Parte dall’Emilia la nuova medicina generale: alleanza tra i sistemi sanitari regionali e i medici di medicina generale per rispondere ai bisogni – DottNet, 12 settembre 2019 12 Set 2019 Consolidare la rete della sanità territoriale e l' alleanza tra i sistemi sanitari regionali e i medici di medicina generale per rispondere ai bisogni degli assistiti, a partire da quelli delle…
Malati cronici… Franco Pesaresi: Le cure intermedie in Italia: riflessioni su un percorso in atto, agosto 2019 9 Set 201929 Dic 2020 Le cure intermedie in Italia: riflessioni su un percorso in atto vai a Franco Pesaresi: Le cure intermedie in Italia: riflessioni su un percorso in atto
Malati cronici… Franco Pesaresi, Cronicità nelle Marche, 2 luglio 2019 2 Lug 201929 Dic 2020 Le regioni italiane si stanno muovendo seppur lentamente per affrontare la cronicità. La regione Marche, anche se ha recepito formalmente il Piano Nazionale Cronicità, non è, ancora, tra le regioni che stanno…
Malati cronici… LAVORARE CON LA CRONICITA’. formazione, organizzazione, rete dei servizi, a cura di Adriana Dalponte e Franca Olivetti Manoukian, Carocci Faber, 2004. Indice del libro 5 Giu 20195 Giu 2019
Malati cronici XVI Rapporto nazionale Cittadinanzattiva sulle politiche della cronicità, giugno 2018 17 Mag 2019 Il nuovo Rapporto si intitola “Molti atti, pochi fatti”, per rappresentare la distanza insopportabile fra ciò che è delineato nelle norme che si sono succedute negli anni, non ultimo il…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il nuovo sistema informativo unitario dei servizi sociali (SIUSS) e gli adempimenti connessi al reddito di cittadinanza – La demenza: il lato incognito del destino – Residenze sanitarie assistenziali: un mondo che cambia – Il ruolo dello psicologo nella RSA – La cura incarnata – Storie di fragilità e di forza nei secoli, schede di libri pubblicati da Maggioli editore, 2019 13 Mag 201930 Set 2019 E-book scaricabile Il nuovo SIUSS e gli adempimenti connessi al RDC ACQUISTA ON LINE E-book scaricabile La demenza: il lato incognito del destino ACQUISTA ON LINE E-book scaricabile Residenze…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Dalla Regione 25 milioni ai medici per “reclutare” i malati cronici, articolo di Simona Ravizza in Corriere della Sera 19 aprile 2019 5 Mag 20195 Mag 2019 vai agli articoli di Simona Ravizza https://27esimaora.corriere.it/author/sravizza https://tinyurl.com/y28brrmg
Malati cronici… Regione Piemonte, Approvato il nuovo Piano della cronicità, luglio 2018 14 Apr 2019 Approvato il nuovo Piano della cronicità
Disabilità… A Modena è stata inaugurata Ca’ Nostra 2, un progetto di coabitazione tra anziani non autosufficienti con deficit cognitivi e assistenti familiari – in Fondazione Leonardo, apr 2019 5 Apr 2019 A Modena è stata inaugurata Ca' Nostra 2, un progetto di coabitazione tra anziani non autosufficienti con deficit cognitivi e assistenti familiari. Si tratta di un modello intermedio tra l'assistenza in…
ANZIANI… Italia Longeva. L’assistenza domiciliare integrata in Italia (2018) 29 Mar 2019 vai a Italia Longeva. L’assistenza domiciliare integrata in Italia (2018)
ANZIANI… scheda sull’ASSISTENZA DOMICILIARE, in Corriere della Sera 22 marzo 2019 24 Mar 2019 si stima che nel 2030 saranno 8 milioni gli anziani con almeno una malattia cronica grave eppure ad oggi sono assistiti a domicilio solo 3 over 65 su 100
Disabilità… I diritti del malato di cancro, a cura di Elisabetta Iannelli – in Aimac – Associazione Italiana Malati di Cancro 22 Mar 2019 I diritti del malato di cancro Elaborazione del testo: Elisabetta Iannelli (vicepresidente Aimac) Revisione critica: Coordinamento Generale Medico Legale INPS, Avv. Roberto de Miro (consulente legale European Cancer Patient Coalition (ECPC) Legal Network for Cancer…
ANZIANI… Case a misura di anziani: “senior house” e “senior housing” – Il Sole 24 ORE, 2 gennaio 2019 15 Mar 201915 Mar 2019 In Italia sono sedimentate le case di riposo e le cliniche riabilitative; ma sono allo stato embrionale – diversamente da quanto accade in altri Paesi – senior housing e assisted living . Non ci…
ANZIANI… Regione Lombardia: il progetto della “RSA aperta” 14 Mar 2019 La RSA Aperta è una Misura innovativa che offre la possibilità di usufruire di servizi sanitari e sociosanitari utili a sostenere la permanenza al domicilio della persona il più a…
CASA, abitare… DOMOTICA per la sicurezza della persona – di Giovanni del Zanna in Muoversi Insieme 14 Mar 2019 stiamo parlando di Domotica (cioè di soluzioni di tecnologia elettronico/informatica per l’ambiente domestico) con particolare attenzione alle funzioni che abbiano un’utilità dal punto di vista “sociale”, ovvero per la qualità della vita…
barriere e accessibilità… Un bagno… bello e possibile! – di Giovanni Del Zanna, già pubblicato in Muoversi Insieme 6 giugno 2008 9 Mar 2019 Una volta nelle case non c’era, bisognava uscire fuori. Oggi ce l’abbiamo tutti, meglio se ne abbiamo due… stiamo parlando del bagno che da locale di servizio è diventato stanza per la cura della persona. Spesso è il…
ANZIANI… IL FUTURO DELL’ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN LOMBARDIA, seminario a cura di Lombardiasociale.it, Agespi Lombardia; SPI Cgil; FNP Cisl; Uil Pensionati, Gruppo Korian , alla RSA Saccardo, 19 marzo 2019, 9 – 13 1 Mar 2019
Malati cronici Le malattie croniche l’anno scorso hanno interessato quasi il 40% della popolazione, cioè 24 milioni di italiani dei quali 12,5 milioni hanno multi-cronicità, in fondazioneserono.org, 21 febbraio 2019 26 Feb 2019 Le malattie croniche l’anno scorso hanno interessato quasi il 40% della popolazione del Belpaese, cioè 24 milioni di italiani dei quali 12,5 milioni hanno multi-cronicità. Le proiezioni della cronicità indicano…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia: progetto malati cronici. Su 3 milioni di interessati : 215.455 lombardi hanno sottoscritto il Pai; 310.000 attendono di completare il percorso. Dati al 21 febbraio 2019 23 Feb 201924 Feb 2019
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… La presa in carico della cronicità in Lombardia I cambiamenti all’orizzonte per il 2019, articolo di Rosemarie Tidoli in Lombardia Sociale 25 Gen 2019 via La presa in carico della cronicità in Lombardia | Lombardia Sociale
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… I PERCORSI DELLA CRONICITÀ, Firenze, 13 e 14 Dicembre 2018, Grand Hotel Mediterraneo Lungarno del Tempio, 44 11 Dic 2018
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Nuova delibera sui cronici in regione Lombardia: “Rimane che l’assistito firmi un Patto di Cura vincolante per un anno, poi rinnovabile. Ciò rappresenta un salto di paradigma e nei fatti la fine della medicina generale e la spallata finale al SSN” – in Medicina Democratica, 20 novembre 2018 22 Nov 201828 Nov 2018 un estratto: Rimane che l’assistito firmi un Patto di Cura vincolante per un anno, poi rinnovabile. Ciò rappresenta un salto di paradigma e nei fatti la fine della medicina generale…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia: Il percorso di presa in carico dei pazienti cronici: cosa è utile sapere, 3 agosto 2018 19 Nov 201828 Nov 2018 VAI A Aderire al percorso di presa in carico dei pazienti cronici: cosa è utile sapere
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Intesa Regione Lombardia-Ordini dei Medici sulla cronicità: restano tutte le criticità dell’adesione al modello lombardo- in Quotidiano Sanità, 9 novembre 2018 10 Nov 2018 ... Restano per altro tutte le criticità dell’adesione al modello lombardo: -per il malato l’obbligo di sottoscrivere il “patto di cura” con il gestore, il rischio di una limitazione della…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia: Pazienti cronici e fragili: nuove modalità di gestione ed attuazione del percorso di presa in carico e Protocollo d’intesa con la Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, DGR n. 754 del 05.11.2018 9 Nov 20189 Nov 2018 vai a Pazienti cronici e fragili: nuove modalità di gestione ed attuazione del percorso di presa in carico e Protocollo d’intesa con la Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… progetto CRONICI della Regione Lombardia: i medici di medicina generale saranno i redattori del Piano Assistenziale Individuale (PAI), documento di pianificazione delle attività sanitarie e socio sanitarie per la presa in carico, informazione dal sito dell’assessorato al welfare, 30 ottobre 2018 9 Nov 2018 PERCORSO PRESA IN CARICO - "L'MMG/PLS clinical manager - ha sottolineato inoltre l'Assessore - sarà il redattore del Piano Assistenziale Individuale (PAI), documento di pianificazione delle attività sanitarie e socio…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… LOMBARDIA: FALLIMENTO TOTALE DELLE DELIBERE REGIONALI PER I MALATI CRONICI – in Medicina Democratica, 5 giugno 2018 5 Nov 2018 Su 3.057.519 malati cronici che hanno ricevuto le lettere dalla regione solo l’8,44% ha firmato il contratto con un gestore, la cosiddetta presa in carico e solo il 4,6% (140.724)…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Milano, il medico di famiglia diventa clinical manager: svolta per le cure ai 3 milioni di malati cronici. Firma dell’accordo tra Regione Lombardia e l’Ordine dei Medici – articolo di Simona Ravizza in Corriere.it 28 Set 20189 Nov 2018 Percorsi di cura programmati, due dottori su tre erano contro le novità della riforma sanitaria. Ora la firma dell’accordo tra Regione Lombardia e l’Ordine dei Medici vai a Milano, il…
Malati cronici Piano della cronicità in Veneto: il nuovo modello integrato ospedale-territorio per affrontare la nuova epidemia di malattie croniche , 24 maggio 2018 12 Giu 2018 ‘ Vicenza, 24 maggio 2018. Nella Regione Veneto sono 1,2 milioni i pazienti con ipertensione, 273.111 i diabetici, 33.756 soffrono di bronchite cronica ostruttiva, 523.327 hanno una dislipidemia, 41.181…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Malati cronici: il progetto della Regione Lombardia. Convegno MODELLO LOMBARDO LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE, 29 novembre 2017 | slides delle relazioni a cura di Panacea scs 14 Mag 2018 – Programma – Invito stampa – Comunicato stampa – Rassegna stampa SLIDES – Giovanni Daverio, Direttore Generale Welfare Regione Lombardia – Annarosa Racca, Presidente Federfarma Lombardia – Gabriella Levato, Medico di Medicina Generale, FIMMG Lombardia…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… ‘Riforma della cronicità’ lombarda. I medici di medicina generale e le farmacie in prima fila per la presa in carico del paziente, 10 maggio 2018 11 Mag 2018 Coinvolti 2.570 medici di medicina generale e 2.800 farmacie territoriali: in rete peruna assistenza realmente integrata, tra territorio e ospedale Ad oggi sono stati arruolati oltre 100mila pazienti nella presa…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Regione Lombardia, progetto cronici: “Modello lombardo 4.0. Dal territorio agli ospedali”. Milano, giovedì 10 maggio 2018 presso Lombardia Informatica Via T. Taramelli, 26 4 Mag 2018 La riforma lombarda della cronicità si appresta a passare alla seconda fase applicativa: la presa in carico del paziente cronico. Questa fase vede come protagonista il medico di medicina generale che, lavorando…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Gestione cronici in Lombardia: sono in gioco le sorti della medicina generale, di Giuseppe Belleri, aprile 2018 30 Apr 201830 Apr 2018 vai all'intero testo in formato pdf MD_03_2018_Rischi_PIC
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Progetto malati cronici della Regione Lombardia: il ruolo del “co-gestore”, osservazioni della Federazione regionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, 18 aprile 2018 30 Apr 201830 Apr 2018 vai all'intero documento in formato pdf Lettera-FROMCeO_PiC_4_2018
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… CHRONIC CARE forum: L’obiettivo della cura e dell’assistenza. Idee, percorsi, soluzioni per una sanità a misura di persona, Rimini 24 maggio 2018, www.chroniccareforum.it 30 Apr 2018 https://www.chroniccareforum.it/
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Progetto Cronici della Regione Lombardia, le responsabilità a cui vanno incontro i medici che si fanno carico di definire il percorso di gestione del malato cronico- documento dell’Ordine dei Medici di Milano riportato dal sito DottNet, 23 aprile 2018 24 Apr 201824 Apr 2018 quali sono le maggiori responsabilità a cui vanno incontro i medici che si fanno carico di definire il percorso di gestione del malato cronico? Una domanda complessa a cui prova a…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia PROGETTO CRONICI, In 218 firmano il cosiddetto “patto di cura” alla Asst lariana, dal quotidiano la Provincia di Como, 14 aprile 2018 16 Apr 201816 Apr 2018
Malati cronici… Giovanna Ferretti, Storie di malattia e presa in carico: sviluppo dei modelli organizzativi per la continuità di cura | in Studio APS Blog, 2017 29 Mar 2018 Lo scritto propone una sintesi dei risultati di un percorso di ricerca qualitativa effettuata nelle due aree di Milano e Bologna intervistando 12 pazienti affetti da patologie croniche, con un…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia: L’avvio del percorso di presa in carico dei pazienti cronici | di Rosi Tidoli in Lombardia Sociale, 20 marzo 2018 21 Mar 201821 Mar 2018 L’articolo riassume i punti salienti della DGR n. 7655/2017 del 28/12/2017 che dà il via all’iter di presa in carico dei pazienti cronici, soffermandosi anche sull’attuale situazione della pubblicizzazione e…
Malati cronici Regione Piemonte, Piano nazionale cronicità. Recepimento Accordo Stato-Regioni 15.9.2016 e approvazione delle Linee di indirizzo regionali per le annualità 2018-2019 16 Mar 201816 Mar 2018 dgr Regione Piemonte, Piano nazionale cronicità. Recepimento Accordo Stato-Regioni 15.9.2016 e approvazione delle Linee di indirizzo regionali per le annualità 2018-2019. Proposta al Consiglio regionale. pdf allegato a: Piano nazionale…
Malati cronici Regione Piemonte, Al via il Piano Regionale della Cronicità, nuovo modello di cure per le malattie croniche, 9/2/2018 16 Mar 201816 Mar 2018 Piano Regionale della Cronicità, nuovo modello di cure per le malattie croniche Parte la fase sperimentale di due anni, confronto con operatori e associazioni Un sistema completamente nuovo per la…
Malati cronici Regione Piemonte: Presentato il Piano della cronicità – da Piemonteinforma, 12 marzo 2018 16 Mar 2018 Presentazione ufficiale, il 12 marzo nel Campus Einaudi di Torino, per il Piano della cronicità della Regione Piemonte, alla quale hanno partecipato gli assessori regionali alla Sanità, Antonio Saitta, alle…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, Cronicità, gli aspetti critici del nuovo modello, in Spi Insieme Bergamo n. 1 2018, spicgillombardia.it 11 Mar 201811 Mar 2018
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, Cronicità: lettere in arrivo, comunicato pubblicato in SPI Insieme n. 1, 2018. Da spicgillombardia.it 11 Mar 201811 Mar 2018 da: http://www.spicgillombardia.it/pubblicazioni/spi-insieme/archivio-2018/
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, Progetto CRONICI. Lettera di prima eventuale adesione ricevuta da Paolo Ferrario, febbraio 2018 28 Feb 201828 Feb 2018
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, Progetto CRONICI. Lo sportello della Casa Anziani di Uggiate Trevano (Como) 28 Feb 2018
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, progetto MALATI CRONICI: Gestori e Co-Gestori sul territorio Lombardo 24 Feb 2018 Nel nuovo percorso di presa in carico del paziente cronico e fragile, il Gestore è il medico o la struttura sanitaria/sociosanitaria a cui il paziente affida la cura delle proprie…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, Progetto MALATI CRONICI: la lettera che arriverà nelle case di oltre 3 milioni – da Paperblog, 12 gennaio 2018 21 Feb 2018 " Nella lettera - ha continuato il titolare regionale della Sanità - è indicato il medico che ha aderito o il medico e la struttura sanitaria, tra quelli già di riferimento…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia. Lorenzin critica riforma cronicità: “Così non va, sistema a rischio” – Quotidiano Sanità 19 febbraio 2018 20 Feb 2018 Un tema molto forte in Lombardia è quello della riforma sanitaria sulla cronicità, che io ho sostenuto come una riforma sperimentale anche se prendeva una piega diversa rispetto alla linea che sto conducendo…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, Presa in carico dei pazienti cronici: attivo il nuovo servizio agli ospedali di Cremona e Oglio Po – da OglioPoNews, febbraio 2018 17 Feb 2018 L’ASST di Cremona ha attivato il Centro Servizi. Due le sedi: Ospedale di Cremona e Ospedale Oglio Po. Il Centro servizi è uno spazio fisico, un riferimento familiare operativo, fatto…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, PROGETTO CRONICI, fase attuativa: le informazioni della Rete Comense CDC, Valduce, Villa Aprica, febbraio 2018 17 Feb 201819 Feb 2018
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia: Progetto CRONICI. Monitoraggio informativo sulle fasi attuative, 15 febbraio 2018 15 Feb 2018 Sono già 4.000 i pazienti presi in carico da “Medici Insubria” e “In.Salute”, le due cooperative di medici lombarde che offrono un innovativo servizio di assistenza completa e continuativa al paziente cronico, grazie al…
Malati cronici Regione Piemonte: al via il Piano regionale della cronicità | scheda in Panorama della Sanità 13 Feb 2018 vai a: Piemonte: al via il Piano regionale della cronicità | Panorama della Sanità
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… PAOLO FERRARIO, Il progetto MALATI CRONICI della REGIONE LOMBARDIA, 2015-2018. Rapporto di analisi istituzionale e organizzativa. Pubblicato anche sul sito Lombardiasociale.it. Slides della dispensa, 167 pagine, 8 febbraio 2018 8 Feb 201824 Set 2018 qui l'intero file della dispensa in formato Pdf scaricabile (167 pagine) Lombardia CRONICI dispensa Pferrario, feb 2018 vai anche alla documentazione di Lombardiasociale.it: http://www.lombardiasociale.it/?s=cronici&lang=en Nei prossimi mesi lombardiasociale.it pubblicherà…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, Il progetto CRONICITA’, le proposte nel Programma della coalizione Giorgio Gori per le elezioni del 4 marzo 2018 1 Feb 20181 Feb 2018 Ultimo grande progetto annunciato da questa Giunta, quasi a conclusione della legislatura, è il nuovo modello di gestione dei malati cronici: 3,5 milioni di cittadini coinvolti, dal meno grave…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia e PROGETTO CRONICI, Documenti critici a cura di Medicina Democratica, 2017/2018 16 Gen 201819 Feb 2018 DOCUMENTI PER SPIEGARE LA CONTRARIETA’ ALLE DELIBERE SULLA GESTIONE DEI PAZIENTI CRONICI EMANATE DALLA REGIONE LOMBARDIA vai a CONTRO LE DELIBERE SULLA GESTIONE DEI PAZIENTI CRONICI IN REGIONE LOMBARDIA -…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Lettera aperta all’assessore al welfare sulla riforma lombarda relativa alla gestione dei pazienti cronici, in Medicina Democratica, 15 genaio 2018 15 Gen 2018 vai a: Lettera aperta all'assessore al welfare sulla riforma lombarda relativa alla gestione dei pazienti cronici. - Medicina DemocraticaMedicina Democratica estraggo: non affronta e non risolve il problema annoso…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, dgr X/7655 del 28 dicembre 2017 “Modalità di avvio del percorso di presa in carico del paziente cronico e/o fragile in attuazione della dgr. N. X/6551 del 04.05.2017 10 Gen 2018 dgr_7655_28_12_17 in formato pdf
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia: il progetto per i MALATI CRONICI. Le DGR attuative, 2015-2017: DGR n. 4662/2015; DGR n. 6164/2017; DGR n. 6551/2017; DGR 7038/2017; DGR n. 7655/2017 10 Gen 201813 Gen 2018 Normativa dello Stato: Ministero della Salute – Direzione generale della programmazione delle cronicità, PIANO NAZIONALE DELLA CRONICITA’, 15 febbraio 2016 Normativa della Regione Lombardia: Regione Lombardia, DGR n. 4662 del 23…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Riforma cronicità in Lombardia: i dati definitivi sui gestori. Sono 294 in totale, in Quotidiano Sanità, 5 ottobre 2017 10 Gen 2018 Riforma cronicità in Lombardia. Ecco i dati definitivi sui gestori. Sono 294 in totale Scarica i dati sugli erogatori e i gestori. Tabella 1. I dati riguardanti i medici di…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia: il progetto per i MALATI CRONICI, articoli pubblicati in Lombardiasociale.it, 2016-2017 10 Gen 201810 Gen 2018 Il modello lombardo. La presa in carico del paziente Evento organizzato da Motore Sanità Lombardia Sociale La Regione Lombardia lancia il nuovo progetto di riforma della presa in carico della…
Malati cronici Disparità nord/sud e cronicità: i dati del Rapporto Osservasalute 2016 10 Gen 2018 E' uscito il Rapporto Osservasalute 2016, un'approfondita analisi dello stato di salute della popolazione e della qualità dell'assistenza sanitaria nelle Regioni italiane presentato dall'Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane. …
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia – progetto malati cronici: DGR 7038 del 3 agosto 2017, Ulteriori determinazioni e indicazioni operative per la procedura di valutazione degli idonei di cui alla DGR 6551 2017 9 Gen 201810 Gen 2018 DGR 7038_03.08.17 in formato pdf
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia: Attivazione della presa in carico dei pazienti cronici e fragili: DGR n. X/6551 del 04.05.17 “Riordino della rete d’offerta” 9 Gen 20189 Gen 2018 Delibera+n.+X_6551+del+04_05_2017, Documento PDF - 3,17 MB Documentazione integrativa alla Delibera n.X/6551/2017 Documento compresso - 501 KB: documentazione_integrativa_dgr2017_6551
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Con l’arrivo del 2018 entrerà in vigore il nuovo modello di cura per i MALATI CRONICI previsto dalla riforma sanitaria regionale – da un articolo di Anna Campaniello in Espansione TV 31 Dic 201731 Dic 2017 Con l’arrivo del 2018 entrerà infatti in vigore il nuovo modello di cura previsto dalla riforma sanitaria regionale. Il primo passo per tutti i pazienti sarà la scelta di un…
Malati cronici… Carmelo Scarcella, Francesco Auxilia, Silvana Castaldi, Fulvio Lonati, Riccardo Peasso, Paolo Peduzzi (a cura di), La continuità del percorso dell’assistito tra cure primarie e cure specialistiche, i Quid – collana di Prospettive sociali e sanitarie, 2014 28 Dic 201728 Feb 2019 La continuità dell’assistenza tra cure primarie e cure specialistiche costituisce un punto critico dei percorsi di diagnosi, terapia e assistenza di tutte le malattie, in particolare delle patologie croniche e…
Malati cronici… Regione Lazio: cambiamenti per i medici di famiglia: ecco le novità – DottNet, 27 dicembre 2017 28 Dic 201724 Gen 2018 .... Il primo dei cinque punti cardine del nuovo accordo è l'attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente dal proprio medico di fiducia. In questo modo ogni paziente avrà la propria storia…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Lombardia. Fimmg: “Pronti ad aprire vertenza se Regione rifiuta di discutere le nostre proposte su gestione pazienti cronici” – Quotidiano Sanità, 21 dicembre 2017 22 Dic 2017 Il sindacato dei medici di medicina generale aveva chiesto di inserire nell'accordo integrativo regionale, attualmente in discussione e in scadenza a fine anno, la possibilità di permettere a tutti i medici…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… CONTRO LE DELIBERE SULLA GESTIONE DEI PAZIENTI CRONICI IN REGIONE LOMBARDIA – rimando al sito di Medicina Democratica, 2017 19 Dic 2017 CONTRO LE DELIBERE SULLA GESTIONE DEI PAZIENTI CRONICI IN REGIONE LOMBARDIA Commenti disabilitati su CONTRO LE DELIBERE SULLA GESTIONE DEI PAZIENTI CRONICI IN REGIONE LOMBARDIA IN QUESTA SEZIONE DEL SITO…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, DGR n. 7038, 3 agosto 2017, ULTERIORI DETERMINAZIONI E INDICAZIONI OPERATIVE PER LA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DEGLI IDONEI DI CUI ALLA DGR N. X/6551 DEL 04/05/2017: RIORDINO DELLA RETE DI OFFERTA E MODALITA’ DI PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI E/O FRAGILI IN ATTUAZIONE DELL’ART. 9 DELLA LEGGE N. 33/2009, PAG. 294 12 Dic 201712 Dic 2017 VAI AL FILE IN FORMATO PDF dgr 7038 2017
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Piano Nazionale della Cronicità e anomalia lombarda, di Gavino Maciocco, in saluteinternazionale.info, 2017 12 Dic 2017 file in formato pdf: Maciocco cronicità
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, Indirizzi regionali per la presa in carico della cronicità e della fragilità, DGR deliberazione di giunta regionale n. 4662, 2015 12 Dic 201712 Dic 2017 file in formato pdf DGR-4662-23.12.15-Piano-Cronicità
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… CRONICITA’ E DOMICILIARITA’: STRATEGIE E MODELLI PER L’INTEGRAZIONE PUBBLICO-PRIVATO, schede di Mario Del Vecchio, a cura di SDA Bocconi, 2017 11 Dic 2017 vai alle schede in formato pdf Intro-tavolo-di-lavoro-OCPS-SDA-Bocconi_Del-Vecchio-1 (1)
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… L’ordinanza del Tar Lombardia, n. 1154/2017, sulla riforma per la gestione delle cronicità della Regione Lombardia, appellata dalla Simet, “non si pronuncia sul merito dei motivi di ricorso, mettendo in evidenza la complessità delle questioni dedotte, ed esclude l’esistenza del periculum in mora anche alla luce del DGR n. 7038 del 3.8.2017”- da DottNet 11 Dic 2017 ... L’ordinanza del Tar Lombardia, n. 1154/2017, sulla riforma per la gestione delle cronicità della Regione Lombardia, appellata dalla Simet, “non si pronuncia sul merito dei motivi di ricorso, mettendo…
ANZIANI… DAL CURARE AL PRENDERSI CURA – diritti e solidarietà nella medicina di oggi, Focus del magazine della Casa della Cultura di Via Borgogna 3, Milano, 2017 11 Dic 201711 Dic 2017 La salute non è questione riducibile ai pur decisivi progressi della scienza e della tecnica medica. Essa non è riducibile neppure all’efficacia degli interventi sul singolo paziente. La salute è…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… La presa in carico della cronicità: le incertezze dei soggetti gestori | contributo di Antonio Monteleone, Presidente Associazione Gestori Servizi sociosanitari e cure Post Intensive (Agespi) Lombardia, a cura di Rosemarie Tidoli, 25 ottobre 2017 – Lombardia Sociale 11 Dic 201711 Dic 2017 Il 19 ottobre si e svolto a Milano il convegno “Il paziente cronico: la Lombardia se ne prende cura”, momento di studio e confronto organizzato da Regione Lombardia con gli…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia: progetto CRONICI. Il sito La Città Futura riassume i tratti salienti della “riforma” Formigoni-Maroni, 9 dicembre 2017 10 Dic 201710 Dic 2017 un estratto ... Proviamo a riassumere i tratti salienti della “riforma” Formigoni-Maroni. Da due anni il 5% dei malati cronici lombardi (malati con patologie quali diabete, ipertensione, tumore, cardiopatia) è stato sottoposto ad una sperimentazione che ha verificato…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia e progetto CRONICITA’ |articolo di Guido Marinoni (Vice segretario regionale Fimmg Lombardia) in Sanità24 – Il Sole 24 Ore, 7 dicembre 2017 7 Dic 2017 ... La scelta di promuovere la nascita di “soggetti gestori” pubblici e privati accreditati e cooperative di medici di famiglia, che tanto ha fatto discutere i detrattori della riforma,…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Malati cronici. Le criticità della riforma sanitaria lombarda sui “gestori” dei pazienti cronici e lettera aperta ai sindaci, a cura di Medicina democratica, novembre 2017 30 Nov 201730 Nov 2017 da: MEDICINA DEMOCRATICA - www.medicinademocratica.org : Pubblichiamo un volantino per spiegare semplicemente alcune delle criticità maggiori della riforma della regione Lombardia che introduce il “gestore” dei pazienti cronici. A tutti i…
ANZIANI… L’assistenza agli anziani non autosufficienti in italia, A cura di NNA Network Non Autosufficienza, Maggioli Editore, 2017 30 Nov 201730 Nov 2017 L’assistenza agli anziani non autosufficienti in italia Autori A cura di NNA Network Non Autosufficienza Editore Maggioli Editore Formato Cartaceo Dimensione 17x24 Pagine 182 Pubblicazione Novembre 2017 (I Edizione)…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Presa in carico del paziente nella cronicità: il modello lombardo. Convegno a Milano, 27 novembre 2017 27 Nov 201728 Nov 2017 VAI A: Presa in carico del paziente nella cronicità: il modello lombardo. Convegno a Milano insalutenews Gli esperti si confrontano sulla riforma sanitaria regionale. I temi trattati sono vari dal ruolo centrale…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… L’Asst Lariana si prepara ad attuare quanto previsto dalla riforma sanitaria regionale per i pazienti affetti da una o più tra le 62 principali patologie che rientrano tra quelle croniche, 24 novembre 2017 24 Nov 2017 Un nuovo centro servizi nel monoblocco di via Napoleona, nella cittadella sanitaria e centotrenta clinical manager pronti a farsi carico dell’assistenza personalizzata dei malati cronici. L’Asst Lariana si prepara ad…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… FORUM PA LOMBARDIA 2017: Innovare per prendersi cura dei cittadini. Modelli regionali a confronto Milano, Palazzo Lombardia, Sala Marco Biagi, 24 novembre 2017 23 Nov 2017
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, Cronicità: ultime novità, articolo in SPI INSIEME, n. 3/4 2017 20 Nov 201711 Mar 2018
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… FORUM PA LOMBARDIA, Innovare per prendersi cura dei cittadini. Modelli regionali a confronto, Milano, Palazzo Lombardia, Sala Marco Biagi 24 novembre 2017, ore 9.30 17 Nov 2017 FPA e Regione Lombardia presentano il FORUM PA LOMBARDIA Innovare per prendersi cura dei cittadini. Modelli regionali a confronto Milano, Palazzo Lombardia, Sala Marco Biagi 24 novembre 2017 ore 9.30…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia. Convegno per spiegare la riforma della cronicità ai cittadini | Legnano, 17 novembre 2017 16 Nov 201716 Nov 2017 LEGNANO – Comune di Legnano e GST, cooperativa di medici di medicina generale attiva a Legnano dal 1999, sono promotori di una serata aperta a tutta la cittadinanza per illustrare…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… malati cronici lombardi: preoccupazioni per come è stata costruita la rete dei 294 gestori e 1.072 erogatori ritenuti idonei dopo una sommaria istruttoria da parte delle otto Agenzie di Tutela della Salute della Lombardia, articolo in – Quotidiano Sanità 13 novembre 2017 13 Nov 2017 vai all'intero articolo I malati cronici lombardi curati dagli Emirati Arabi? - Quotidiano Sanità .... Abbiamo consultato con attenzione gli elenchi dei gestori e degli erogatori ad essi associati.…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Malati cronici. Regione Lombardia: Dalla cura al “prendersi cura”; Innovare per prendersi cura dei cittadini; Modelli regionali a confronto. Convegno a cura di FORUM PA LOMBARDIA, 24 novembre 2017. VIDEO del Convegno e alcuni AUDIO 10 Nov 201730 Nov 2017 FORUM PA LOMBARDIA: il 24 novembre a Milano le Regioni si confronteranno sui modelli di presa in carico della cronicità .... Con l’approvazione della Legge Regionale n. 23 dell’11 agosto…
ANZIANI… FORUM DELLA NON AUTOSUFFICIENZA (e dell’autonomia possibile), IX edizione, Bologna, 22/23 novembre 2017, Centro Congressi Savoia Hotel. www.nonautosufficienza.it, a cura della Maggioli editore 9 Nov 20179 Nov 2017 per informazioni di dettaglio ed iscrizioni: www.nonautosufficienza.it qui l'inero volantino informativo in formato pdf: FORUM NA 2017
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Modello lombardo per la presa in carico del paziente”, Palazzo Pirelli – Sala Pirelli Via Fabio Filzi, 22 – 29 NOVEMBRE 2017 – MILANO 9 Nov 20179 Nov 2017 "Modello lombardo la presa in carico del paziente” presso Palazzo Pirelli – Sala Pirelli Via Fabio Filzi, 22 – Milano La Regione Lombardia lancia il nuovo progetto di riforma della…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia. Giuseppe Imbalzano, lettera di analisi sull’assistenza sanitaria di base in rapporto al progetto “malati cronici”, in quotidianosanita.it, 4 novembre 2017 6 Nov 20174 Feb 2018 mi soffermo su alcuni punti, ricavati anche da altri documenti. La percentuale delle adesioni dei Medici di Famiglia (MdF) è stata calcolata sui medici under 65 operanti in Lombardia. Mi…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia: “riforma della cronicità”. L’assessore Gallera replica a Medicina Democratica e Snami, in Quotidiano Sanità, 2 novembre 2017 6 Nov 20174 Feb 2018 Medicina Democratica e Snami tornano ad attaccare la riforma regionale per la gestione delle cronicità e alcune dichiarazioni dell’assessore che ha minacciato di sospendere la convenzione ai medici che contrasteranno la riforma. Ma…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, DGR 6164 del 30 gennaio 2017 , Governo della domanda: avvio della presa in carico di pazienti cronici e fragili (in attuazione dell’art. 9 della LR n. 23 2015) 2 Nov 201713 Feb 2018 vai al testo in formato dbf: dgr 6164/2017
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, dgr X/6551 del 4 maggio 2017, Riordino della rete di offerta e modalità di presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili in attuazione della LR n. 33/2009 (art. 9) 2 Nov 20172 Nov 2017 dgr X/6551 in formato dbf: Dgr 6551 del 04_05_2017 Con la dgr X/6551 del 4 maggio 2017 “Riordino della rete di offerta e modalità di presa in carico dei pazienti…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia, Governo della domanda sanitaria: il progetto “gestione dei malati cronici”, commento di AGeSPI Lombardia | in Lombardia Sociale 2 Nov 20172 Nov 2017 Il commento di AGeSPI Lombardia mette in risalto alcuni elementi di grande novità delle normativa, sottolineando nel contempo alcuni punti nebulosi o poco coerenti e avanzando alcuni suggerimenti. Un…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… GESTORI CRONICI: DICIAMO NO ALLA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA SALUTE: la giunta regionale lombarda, senza nemmeno una discussione in Consiglio regionale, sta modificando totalmente l’assistenza sanitaria in Lombardia e cancellando alcuni dei pilastri fondativi della legge di riforma sanitaria la n. 833 del ’78, nello specifico quello della medicina generale o di base – da Medicina Democratica 2 Nov 20172 Nov 2017 Con due delibere, la n. 6164 del 3 gennaio 2017 e la n. 6551 del 4 maggio 2017, la giunta regionale lombarda, senza nemmeno una discussione in Consiglio regionale, sta…
Malati cronici… i Quid, La collana di Prospettive Sociali e Sanitarie 2 Nov 201728 Feb 2019 i Quid La collana di Prospettive Sociali e Sanitarie Con l’offerta dei Quid, Prospettive Sociali e Sanitarierisponde a un’esigenza dei lettori: docenti, formatori, professionisti e studenti ci domandano di selezionare…
LombardiaSociale.it… LombardiaSociale Newsletter 4 ottobre 2017 2 Nov 20172 Nov 2017 Newsletter 4 ottobre 2017 Una nuova veste per Lombardiasociale.it Con l’uscita di questa newsletter il nostro sito assume una nuova veste, ampiamente rinnovata nella struttura così come nella grafica. Il sito precedente era…
Infermieri… Come trovare un infermiere con i requisiti in regola – Corriere.it, 30 ottobre 2017 31 Ott 20172 Nov 2017 "Perché cresce la richiesta di prestazioni infermieristiche private? «Tutto ciò che è “continuità assistenziale”, fuori dagli ospedali e sul territorio, è ancora quasi sempre organizzato dai pazienti con le proprie…
ANZIANI… Regione Lombardia: un sindacato medico è contro il progetto regionale per la gestione dei malati cronici, da un articolo pubblicato sul Corriere della Sera, 28 ottobre 2017 28 Ott 20172 Nov 2017 «Attento paziente — recita il testo — a breve riceverai una lettera della Regione Lombardia che ti invita ad affidare la Tua salute a un gestore». Segue l’elenco dei rischi…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Como. CITTADELLA DELLA SALUTE: il futuro dell’area dell’ex 0spedale S. Anna, documentazione sul progetto partecipativo al 19 ottobre 2017 21 Ott 20172 Nov 2017 Abbiamo pensato di consegnare al primo cittadino i nostri progetti, quello socio-sanitario e quello urbanistico, in modo che possa essere aggiornato sul lavoro svolto. Riteniamo che gli argomenti sui quali…
ANZIANI… Regione Lombardia, Delibera X/6164 del 30 gennaio 2017 “Governo della domanda: avvio della presa in carico di pazienti cronici e fragili. Determinazioni in attuazione dell’art. 9 della legge 23/2015 3 Ott 20172 Nov 2017 delibera X/6164 del 30 gennaio 2017 “Governo della domanda: avvio della presa in carico di pazienti cronici e fragili. Determinazioni in attuazione dell’art. 9 della legge 23/2015 qui il…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Regione Lombardia. Partecipare o no al nuovo sistema sulla cronicità? Un contributo di Marco Noli. luglio 2017, Lombardiasociale.it 9 Lug 201711 Dic 2017 Partecipare o no al nuovo sistema sulla cronicità? Un contributo di Marco Noli, docente a contratto di Organizzazione dei Servizi, Università Cattolica di Milano A cura di Rosemarie Tidoli Molti attori…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Festival dell’economia di Trento, 1-4 giugno 2017, Programma 5 Giu 20172 Nov 2017 La salute disuguale introduce Giuseppe Laterzainterviene: Ugo Rossi modera: Roberto Satolli Una vita sana e un invecchiamento attivo sono elementi essenziali nel creare uguaglianza di opportunità ancor più della posizione…