A Modena è stata inaugurata Ca’ Nostra 2, un progetto di coabitazione tra anziani non autosufficienti con deficit cognitivi e assistenti familiari.
Si tratta di un modello intermedio tra l’assistenza in struttura e a domicilio, esperienza quasi inedita in Italia, sia come livello di cura che come costi. A breve, entreranno a vivere in pianta stabile a Ca’ Nostra 2 le prime signore con disturbi cognitivi, accompagnate da un’assistente familiare: il loro ingresso sarà graduale e tutelante, grazie al prezioso contributo dei familiari e delle associazioni.
Diversi gli attori coinvolti, dal Centro Demenze dell’Ausl di Modena che identifica i possibili pazienti, alle numerose associazioni di volontariato: Auser, Anteas, Ancescao, Amazzonia Sviluppo, Fondazione Vita Indipendente, Csi Volontariato.
Ca’ Nostra è gestita direttamente dalle famiglie organizzate nello strumento riconosciuto dall’Inps.
VAI A
Apre Ca’ Nostra 2, il cohousing tra anziani e famiglie – Fondazione Leonardo