Disabilità Bologna, La nascita dei servizi nell’ambito della disabilità. Un primo contributo. Webinar, mercoledì 25 maggio 2022, in sito minguzzi.cittametropolitana.bo.it 12 Mag 202220 Mag 2022 Bologna è stata una delle città italiane con la storia più ricca e articolata in tema di servizi per le persone con disabilità. Questo quarto incontro del ciclo su welfare…
Disabilità… A. Contardi, M. Berarducci, F. Cadelano, “Amore, amicizia, sesso: note per educatori”, Erickson, 2022 10 Mag 202210 Mag 2022 Il volume nasce dal progetto «Amore, amicizia, sesso: parliamone adesso», condotto dall’Associazione Italiana Persone Down tra il settembre 2019 e l’ottobre 2021. Il progetto ha coinvolto 18 sedi territoriali, 180…
Disabilità… Roberta Caldin , Catia Giaconi (a cura di), “Pedagogia speciale, famiglie e territori. Sfide e prospettive”, Franco Angeli, 2022 10 Mag 2022 Le curatrici di questo volume pongono al centro di questa nuova riflessione il binomio famiglie e territori, fornendo diverse chiavi di lettura grazie ai contributi che, da differenti angolazioni, affrontano…
Disabilità… Roberta Caldin, Catia Giaconi (a cura di), “Disabilità e cicli di vita. Le famiglie tra seduttivi immaginari e plausibili realtà”, FrancoAngeli, 2022 10 Mag 2022 Autorevoli colleghe e colleghi della Società Italiana di Pedagogia Speciale (SIPeS) si incontrano in questo volume per presentare le loro riflessioni sui temi connessi al complesso processo di presa in…
Disabilità “Disabilità e inclusione. Come ottenere le agevolazioni”. Un fascicolo curato da IlSole24h 10 Mag 2022 raccolta di contributi, in parte già precedentemente editi, su tanti temi diversi: agevolazioni fiscali, PNRR, barriere, scuola, sport paralimpico, lavoro. Scarica il fascicolo
CINEMA… “Con le nostre mani” è il documentario con cui il regista Emanuel Cossu ha raccontato la storia dei genitori, Anna Maria e Giovanni, sposati da trentaquattro anni, disabili entrambi sin dai primi anni di vita 10 Mag 2022 “Con le nostre mani” è il documentario con cui il regista Emanuel Cossu ha raccontato la storia dei genitori, Anna Maria e Giovanni, sposati da trentaquattro anni, disabili entrambi sin…
Disabilità Accessibilità relazionale. Viaggio tra quanto si è scritto in materia, in sito dell’Istituzione Minguzzi 10 Mag 2022 "Con questa proposta bibliografica, curata da Francesca Pistone, la Biblioteca Minguzzi-Gentili presenta una selezione di monografie, articoli e saggi dedicati al tema dell'accessibilità relazionale.[…] La multidimensionalità dell'accessibilità ha portato sistematicamente…
Disabilità… I Ministri Orlando e Stefani hanno presentato in conferenza stampa le Linee guida sul collocamento mirato delle persone con disabilità e la Banca dati del collocamento obbligatorio mirato 10 Mag 2022 Le Linee guida prevedono interventi concreti specifici rivolti a: - giovani con disabilità non ancora in età da lavoro o ancora all'interno del sistema d'istruzione, che saranno "accompagnati" in un…
Disabilità… L’assistenza agli alunni con disabilità nella scuola italiana, in Openpolis 10 Mag 2022 L’inclusione degli studenti con disabilità è legata anche all’offerta di figure di supporto. In crescita gli insegnanti di sostegno, ma non sempre con formazione specifica. Permangono divari territoriali nella presenza…
Disabilità Carta europea della disabilità. Nuovi aggiornamenti, in sito della associazione Il Cerchio 10 Mag 2022 Con la Circolare n° 46 del 1 aprile 2022, l’INPS ha definito, in maniera ancora più precisa rispetto al precedente messaggio del 22 febbraio, le modalità attuative della Carta Europea…
Disabilità… Essere madri con disabilità, in sito della Uildm 10 Mag 2022 Ancora adesso essere madri con disabilità è un tabù, ma con il supporto di strutture sanitarie adeguate e di una comunità che sostiene e accompagna, la strada diventa meno difficile.…
Disabilità Osservatorio Pnrr sociale. Il Pnrr misurato con il metro dell’inclusività per le persone con disabilità, in sito vita 10 Mag 2022 Tutti gli interventi del Pnrr dovranno rispettare quattro criteri di inclusività delle persone con disabilità, dall'accessibilità alla promozione della vita indipendente. Ecco la Direttiva per il monitoraggio. È la prima…
Disabilità Interpreti LIS (interprete in lingua dei segni italiana) e LIST (lingua dei segni italiana tattile): nasce la professione, con laurea ed albo ad hoc, in fiscoetasse 10 Mag 2022 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.81 del 6 aprile 2022 il decreto della Presidenza del consiglio dei ministri - Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità,…
Disabilità… L’indennità di accompagnamento nel post-pandemia, in welforum 10 Mag 2022 L’indennità di accompagnamento è un contributo monetario erogato a individui portatori di invalidità totale (al 100%) e permanente. La misura è stata introdotta nel 1980, ed è rimasta sostanzialmente invariata…
CRIMINI e VITTIME… Milano, disabile psichico schiavizzato e maltrattato per anni dalla famiglia del suo medico: le condanne- Corriere.it, 5 maggio 2022 5 Mag 2022 vai a:Milano, disabile psichico schiavizzato e maltrattato per anni dalla famiglia del suo medico: le condanne- Corriere.it
DISABILITA' e HANDICAP… Vianello Renzo, Insegnare a leggere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva, Giunti, 2021 28 Apr 2022 vai alla scheda dell'editore: https://www.giunti.it/catalogo/insegnare-a-leggere-a-bambini-e-ragazzi-con-disabilita-intellettiva-9788809910942 Il volume, destinato agli insegnanti curriculari e di sostegno, propone 10 unità didattiche corredate da schede e materiali di lavoro per favorire l’apprendimento della lettura…
ANIMALI e loro diritti… COSTANZA RIZZACASA D’ORSOGNA, Storia di Milo, il gatto che non sapeva saltare, Guanda 2018 – articolo di Vivian Lamarque, in Corriere.it 27 Apr 202227 Apr 2022 Una storia di amicizia, amore e resilienza, una favola per tutte le età. Milo è un gattino nero, nato per strada in circostanze travagliate. La solitudine lo costringe a crescere…
Disabilità… La motivazione dell’insegnante di sostegno. Ipotesi analitiche sulle basi di una scelta, di CRISTINA BRUNIALTI – EricksonLIVE 18 Apr 2022 vai aLa motivazione dell'insegnante di sostegno - EricksonLIVE
Biografie… LA FAMIGLIA BELIER, di Eric Lartigau, con Louane Emera; Karin Viard; François Damiens; Éric Elmosnino; Roxane Duran; Ilian Bergala, 2015 17 Apr 202217 Apr 2022
COMUNICAZIONE… Le parole e i concetti giusti per parlare e scrivere di disabilità, in Superando 16 Apr 2022 Le parole e i concetti giusti per parlare e scrivere di disabilità Curata da Intesa Sanpaolo con l’Ufficio per le Politiche in favore delle Persone con Disabilità e con l’ANFFAS,…
Disabilità… La pedagogia speciale incontra gli Atleti con disabilità. Riletture, riflessioni epistemologiche e percorsi per la Qualità della Vita – FrancoAngeli, 2022 14 Apr 2022 Il volume raccoglie storie di atleti con disabilità e porta alla luce i valori trasformativi dello sport nei loro progetti di vita. Puntando sul potenziale euristico e formativo delle narrazioni,…
COMUNICAZIONE… Le parole giuste: media e persone con disabilità | in Intesa Sanpaolo, 2022 9 Apr 20229 Apr 2022 La guida “Le parole giuste. Media e persone con disabilità” fornisce elementi utili per trovare la terminologia più adatta per riferirsi alla persona con disabilità utilizzando un linguaggio inclusivo che…
Disabilità Le linee guida in tema di collocamento mirato delle persone con disabilità (decreto legislativo n. 151/2015 e decreto ministeriale n. 43 dell’11 marzo 2022) 6 Apr 20226 Apr 2022 Le linee guida in tema di collocamento mirato delle persone con disabilitàLe nuove Linee guida al decreto legislativo n. 151/2015, adottate a seguito della pubblicazione del decreto ministeriale n. 43…
Disabilità Linee Guida collocamento mirato delle persone con disabilità (Dec. 11.3.22), in sito grusol 6 Apr 2022 Linee Guida collocamento mirato delle persone con disabilità (Dec. 11.3.22)Le Linee guida previste dal decreto legislativo n. 151/2015, recepiscono le normative internazionali ed europee in merito ai diritti delle persone…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… PNRR e disabilità: pubblicata la direttiva alle Amministrazioni – in Agenzia Iura 6 Apr 2022 vai aPNRR e disabilità: pubblicata la direttiva alle Amministrazioni – Agenzia Iura
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Disabilità e PNRR. Direttiva alle amministrazioni (Decreto 9.2.2022) 6 Apr 20226 Apr 2022 Disabilità e PNRR. Direttiva alle amministrazioni (Decreto 9.2.2022) Nella direttiva vengono indicati alle amministrazioni i principi specifici a cui adeguarsi nella realizzazione di progetti, riforme e misure che sono cospicuamente…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Legge delega al Governo in tema di disabilità (L. 227/2021) 28 Mar 2022 Legge delega al Governo in tema di disabilità (L. 227/2021) Strettamente legata alle dispoisioni del PNRR la norma stabilisce che entro 20 mesi si dovranno emanare i decreti attuativi
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Lotta per l’inclusione. Il movimento delle persone con disabilità motorie negli anni Settanta in Italia, di ENRICHETTA ALIMENA – EricksonLIVE 24 Mar 2022 VAI ALLA SCHEDA DELL'EDITORE:Lotta per l'inclusione - EricksonLIVE
Disabilità… La motivazione dell’insegnante di sostegno. Ipotesi analitiche sulle basi di una scelta, di CRISTINA BRUNIALTI – EricksonLIVE 24 Mar 2022 La motivazione dell’insegnante di sostegno. Ipotesi analitiche sulle basi di una scelta, di CRISTINA BRUNIALTIvai alla scheda dell'editoreLa motivazione dell'insegnante di sostegno - EricksonLIVE
Disabilità Legge 104/1992: guida completa e testo, di Laura Bazzan, in studiocataldi.it 22 Mar 202222 Mar 2022 Legge 104: guida completa e testo di Laura Bazzanvai a: Legge 104: guida completa e testo Requisiti legge 104: a chi spetta Testo della legge 104 Finalità della 104 Obiettivi…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Legge delega n° 227 del 2021 (Legge delega sulla disabilità) , Convegno organizzato dall’Università Statale di Milano e LEDHA, 22 marzo 2022, in Persone con disabilità – Ultime notizie 22 Mar 202222 Mar 2022 Una nuova stagione per i diritti delle persone con disabilità?La Legge delega approvata a dicembre 2021 andrà a modificare molti aspetti della normativa attuale. Queste riforme saranno al centro del…
Disabilità… #Donne con #disabilità, discriminate due volte, di Adriana Belotti, in L’essenziale , 19/3/22, pag. 14-15, Rimando al link di twiter 20 Mar 202220 Mar 2022 https://twitter.com/adri_bel77/status/1505264187945140224?s=20&t=dYGu34Lelt6E2WcphH52BA
Disabilità Roberta Caldin, Catia Giaconi (a cura di), Disabilità e cicli di vita. Le famiglie tra seduttivi immaginari e plausibili realtà, FrancoAngeli, 2022 18 Mar 2022 Roberta Caldin, Catia Giaconi (a cura di), Disabilità e cicli di vita. Le famiglie tra seduttivi immaginari e plausibili realtà COLLANA: Traiettorie inclusive - diretta da C. Giaconi, P.G. Rossi, S. Aparecida…
Biografie… Raffaele Capperi, Brutto e cattivo. La storia del ragazzo che ha visto la vera faccia del mondo, De Agostini editore, 2022 9 Mar 2022 vai alla scheda dell'editore. https://www.deaplanetalibri.it/libri/brutto-e-cattivo Raffaele Capperi è sempre stato unico. Alla nascita, era uno su cinquantamila. Crescendo però non c’è stata persona che non l’abbia fissato, additato, o che…
Disabilità Liliana Dell’Osso, Giulia Amatori, Dall’universo dell’autismo allo spettro della catatonia. Tre questionari di valutazione dimensionale: AdAS Spectrum, TALS-SR, CS, FrancoAngeli, 2022 6 Mar 2022 Liliana Dell'Osso, Giulia Amatori, Dall’universo dell’autismo allo spettro della catatonia. Tre questionari di valutazione dimensionale: AdAS Spectrum, TALS-SR, CS COLLANA: Psichiatria, neuroscienze e medicina Alla luce di un approccio dimensionale ai disturbi…
Disabilità… Pubblicato il nuovo rapporto ISTAT sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità, febbraio 2022 15 Feb 2022 Nell’anno scolastico 2020/2021 gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane sono più di 300mila, circa 4 mila in più rispetto all’anno precedente. Secondo i dati del nuovo rapporto…
Disabilità… Percorsi Riabilitativi – Fondazione Sequeri Esagramma Onlus | sito e pagina youtube 13 Feb 2022 La Fondazione Sequeri Esagramma Onlus è una realtà milanese che da oltre 30 anni offre percorsi riabilitativi, terapeutici e artistici mirati all’inclusione, alla crescita personale, alla cura, alla riscoperta della…
Disabilità Marina Brambilla, Marilisa D’Amico, Valentina Crestani, Costanza Nardocci (a cura di), Genere, disabilità, linguaggio. Progetti e prospettive a Milano – FrancoAngeli, 2021 10 Feb 2022 Marina Brambilla, Marilisa D'Amico, Valentina Crestani, Costanza Nardocci (a cura di), Genere, disabilità, linguaggio. Progetti e prospettive a Milano COLLANA: I diritti negati - Open Access - diretta da G.…
Disabilità Giuditta Matucci, Persona, formazione, libertà L’autorealizzazione della persona con disabilità fra istruzione e legal capacity – FrancoAngeli, 2021 10 Feb 2022 vai aPersona, formazione, libertà L'autorealizzazione della persona con disabilità fra istruzione e legal capacity - FrancoAngeli Il volume si propone di riflettere sul processo di empowerment della persona con disabilità dal momento…
DISABILITA' e HANDICAP… Marco Terraneo, Mara Tognetti Bordogna (a cura di), Disabilità e società. Inclusione, autonomia, aspirazioni, FrancoAngeli, 2022 9 Feb 2022 Marco Terraneo, Mara Tognetti Bordogna (a cura di), Disabilità e società. Inclusione, autonomia, aspirazioniCOLLANA: Scienze e salute - Open Access - coordinata da M. Tognetti BordognaIl volume affronta il tema…
Disabilità… Angelo Lascioli, Luciano Pasqualotto, Il piano educativo individualizzato su base ICF. Strumenti e prospettive per la scuola, Carocci editore, 2021. Indice del libro 1 Feb 2022 vai alla scheda dell'editore:Carocci editore - Il piano educativo individualizzato su base ICF Il piano educativo individualizzato (PEI) è il dispositivo pedagogico su cui si fonda l’inclusione scolastica degli alunni…
Disabilità… Istat, L’inclusione degli alunni con disabilità anno scolastico 2020-21 18 Gen 202218 Gen 2022 Nell’anno scolastico 2020-2021, aumentano gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane (+4mila, il 3,6% degli iscritti). Migliora la partecipazione alla didattica: scendono al 2,3% gli esclusi dalla DAD,…
Disabilità Legge delega al Governo in tema di disabilità (L. 227/2021) 12 Gen 2022 VAI ALegge delega al Governo in tema di disabilità (L. 227/2021)
ANZIANI… ANZIANI E DISABILITA’ NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022, in sito di Franco Pesaresi 12 Gen 202212 Gen 2022 Franco Pesaresi VAI A: ANZIANI E DISABILITA’ NELLA LEGGE DI BILANCIO 2022
CASA, abitare… L’abitare delle persone disabili – in Secondo Welfare, 7 gen 22 10 Gen 2022 vai aL'abitare delle persone disabili - Secondo Welfare
DISABILITA' e HANDICAP… Camera dei Deputati/Documentazione e ricerche, Il tema della DISABILITA’ nel contesto normativo italiano ed internazionale 4 Gen 20224 Gen 2022 per l'intero testo in formato pdf vai al sito della Camera: https://temi.camera.it/leg18/dossier/OCD18-14649/il-tema-della-disabilita-nel-contesto-normativo-italiano-ed-internazionale.html
DISABILITA' e HANDICAP… APPROVATA LA LEGGE DELEGA SULLA DISABILITÀ, 20 dic 2021 – 1° e 2° parte, in sito di Franco Pesaresi 28 Dic 20211 Gen 2022 Vengono individuati otto ambiti ,all'interno di ciascuno dei quali sono previsti specifici principi e criteri direttivi, riguardanti: la definizione della condizione di disabilità e il riassetto e semplificazione della…
DISABILITA' e HANDICAP… Scavarda Alice, Pinguini nel deserto. Strategie di resistenza allo stigma da Autismo e Trisomia 21, Il Mulino, 2020 28 Dic 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.mulino.it/isbn/9788815291493 Il volume presenta i risultati di un’indagine qualitativa che ha messo a confronto i comportamenti di famiglie con figli con Trisomia 21 (Sindrome di Down)…
DISABILITA' e HANDICAP… Arconzo Giuseppe, I diritti delle persone con disabilità. Profili costituzionali, FrancoAngeli, 2021. Indice del libro 28 Dic 20211 Feb 2022 vai alla scheda dell'editore: https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=26556 Il volume conduce un’ampia analisi sui diritti delle persone con disabilità – istruzione, salute, accessibilità, lavoro, vita indipendente, assistenza – con l’obiettivo di illustrare i…
DISABILITA' e HANDICAP… Delega al Governo in materia di DISABILITA’, in Studi – Osservatorio legislativo e parlamentare,17 nov 2021 28 Dic 202128 Dic 2021 VAI A Studi - Osservatorio legislativo e parlamentareDelega al Governo in materia di disabilità Il disegno di legge governativo in esame (A.C. 3347), composto da 4 articoli, reca una delega al Governo per…
CRIMINI e VITTIME… Palermo, disabili torturati in rsa-lager, in Affaritaliani.it, 17 dic 21 23 Dic 2021 Dieci persone sono finite in carcere, sette ai domiciliari, per cinque è scattato l'obbligo di dimora nel comune di residenza e tredici sono destinatari della misura interdittiva del divieto di…
Caregiver… Caregiver e persone con disabilità: cogliere l’interdipendenza della cura, di Simona Lancioni, da www.superando.it/ 20 Dic 2021 VAI A:Caregiver e persone con disabilità: cogliere l’interdipendenza della cura
Disabilità Giornata internazionale delle persone con disabilità, 3 DICEMBRE – Wikipedia 3 Dic 20213 Dic 2021 vai alla scheda inGiornata internazionale delle persone con disabilità - Wikipedia ricorda anche: Le politiche legislative per l’HANDICAP: sviluppi dagli anni ’70 a oggi, in Laboratorio POLITICHE LEGISLATIVE E SERVIZI…
CINEMA… BLANCA – Rai1/serie televisiva, in RaiPlay, Novembre/Dicembre 2021 23 Nov 202123 Nov 2021 PUNTATA DI RADIO ANCH'IO / RADIO 1 dedicata alla serie televisiva: https://www.raiplayradio.it/audio/2021/11/RADIO-ANCHIO-984909a7-49f6-4a25-b4ed-c0b4ffd44af6.html
Biografie… Stefano Buttafuoco, Il bambino 23. LA STORIA e i SOGNI DI BRANDO, Rai Libri, 2021 22 Nov 202122 Nov 2021 vai alla scheda dell'editore http://www.railibri.rai.it/book/il-bambino-23/ Ventitré. Nel mondo, sono soltanto ventitré i casi di una particolare variante della Sindrome di West riconducibile a una rarissima mutazione genetica: bambini innocenti colpiti…
Disabilità… DISABILITÀ E SOCIETÀ. INCLUSIONE, AUTONOMIA, ASPIRAZIONI, a cura di Marco Terraneo, Mara Tognetti Bordogna, FrancoAngeli/Open Access, 2021 20 Nov 202120 Nov 2021 VAI A questo sito:Disabilità e società. Inclusione, autonomia, aspirazioni Marco Terraneo È ricercatore presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca, dove insegna Sociologia della salute, e docente…
ANZIANI… La cura ai tempi del covid. Prendersi cura dei più fragili. Anziani, disabili e caregiver nella pandemia, di Antonio Pinna, Maggioli editore, 2021 19 Nov 2021 vai alla scheda dell'editore: https://www.maggiolieditore.it/la-cura-ai-tempi-del-covid-19.html Le restrizioni dell’isolamento obbligatorio a causa della pandemia hanno acuito le sofferenze di anziani, disabili e caregiver familiari, tutti spesso lasciati soli. Ma nella tempesta le associazioni…
Disabilità L’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, istituito dalla legge 3 marzo 2009, n. 18, SITO: osservatoriodisabilita.gov.it 16 Nov 202116 Nov 2021 VAI A https://www.osservatoriodisabilita.gov.it/it/
Disabilità Le parole giuste. Media e persone con disabilità, group.intesasanpaolo.com 16 Nov 202116 Nov 2021 VAI A https://group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/news/cultura-e-responsabilita-sociale/2021/le-parole-giuste-per-parlare-di-disabilita La struttura Media and Associations Relations di Intesa Sanpaolo - in collaborazione con Anffas e la Presidenza del Consiglio dei Ministri grazie all’Ufficio per le Politiche in…
Disabilità… Lovegiver. Assistenti sessuali per disabili. Lotta contro i tabù, articolo di Samuele Damilano, in L’Espresso 14 novembre 2021 14 Nov 202115 Nov 2021 letto in edizione cartacea (l'articolo è a riproduzione riservata) cerca in: https://espresso.repubblica.it/ vedi anche: lovegiver: https://www.lovegiver.it/ O.E.A.S. OPERATORE ALL’EMOTIVITÀ, ALL’AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITA: https://tinyurl.com/4r88y86r
ANZIANI… Le nuove sfide dell’ASSISTENTE SOCIALE Discontinuità biografiche e competenze professionali, a cura di Francesca MANTOVANI – FrancoAngeli, 2021 1 Nov 202128 Dic 2021 Francesca Mantovani (a cura di) Le nuove sfide dell'assistente sociale Discontinuità biografiche e competenze professionali COLLANA: Politiche e servizi sociali Frutto della collaborazione tra il Corso di Laurea in Servizio…
CINEMA… MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI, di Stefano Cipriani, con Francesco Gheghi, Lorenzo Sisto, Alessandro Gassman, Isabella Ragonese, 2019 27 Ott 202127 Ott 2021
Disabilità… Matteo Schianchi, Disabilità e relazioni sociali. Temi e sfide per l’azione educativa, Carocci, 2021 21 Ott 2021 La #disabilità è una relazione sociale: non è un dato o un’entità che si possa concepire e vivere al di fuori di qualsiasi altra dimensione che non sia di tipo…
Disabilità… Rovatti Francesco, Sessualità e disabilità intellettiva, Erickson, 2016 20 Ott 202120 Ott 2021 vai alla scheda dell'editore https://www.erickson.it/it/sessualita-e-disabilita-intellettiva?gclid=CjwKCAjw_L6LBhBbEiwA4c46uvhzEBPRr6RVxJ8WOD0yZNoajyilXpSZDHH331L1nj-ugJU0m5YenhoC1CYQAvD_BwE - Prima parte. Una sessualità sostenibile nella disabilità?Sessualità e disabilità, una sfida difficileSessualità e progetto di vita - Seconda parte. Quale sessualità nella disabilità intellettiva?La…
DISABILITA' e HANDICAP… Dolfini Daria, Il diritto alla sessualità e la disabilità. Il punto di vista delle persone con disabilità, dei loro familiari e degli operatori , tra bisogni e desideri, Erickson, 2018 20 Ott 202120 Ott 2021 vai alle schede sul web: https://tinyurl.com/48pfr2pk
Disabilità Il progetto di vita delle persone con disabilità, in La Rosa Blu, rivista Anffass, luglio 2021 7 Ott 20217 Ott 2021 vai a http://www.anffas.net/it/informati/pubblicazioni-anffas-onlus/rivista-la-rosa-blu/
Disabilità Vivere con l’epilessia Aspetti clinici, psicologici e culturali – FrancoAngeli. Indice del libro 5 Ott 2021 vi alla scheda dell'editore https://www.francoangeli.it/Ricerca/Scheda_libro.aspx?CodiceLibro=1411.59 indice del libro Rita D'Amico, IntroduzioneMafalda Cipulli, Breve retrospettiva sull'epilessia(La storiografia medica dei popoli antichi; L'epilessia dal Medioevo ai nostri giorni)Rita D'Amico, Stigma e credenze sull'epilessia(L'epilessia come condizione…
Colombini Luigi… LE POLITICHE SOCIALI NELLA LEGISLAZIONE CON RIFERIMENTO ALLE PERSONE CON DISABILITA’ , di Luigi Colombini, settembre 2021 8 Set 2021 vai a: le-politiche-sociali-nella-legislazione-con-riferimento-alle-persone-con-disabilitaDownload
Disabilità… Bebe Vio – a Caro Marziano 09/06/2017 – video YouTube 21 Lug 2021 https://youtu.be/KGkzk7luvmA
Disabilità… L’ODISSEA, con gli attori del Teatro Patologico di Roma, diretti da Dario D’Ambrosi. regia di Domenico Iannacone e Lorenzo Scurati, RAITRE 2 aprile 2021 3 Apr 20213 Apr 2021 vai a: Rai Play: https://www.raiplay.it/programmi/lodissea https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2021/04/Su-Rai3-LOdissea-di-Domenico-Iannacone-7e63e0ff-e7d3-474a-a2c6-3f5576d6e2e3-ssi.html Teatro patologico https://teatropatologico.com/
Disabilità… Giulia e Giulia. la bambina che, Giulia Cremaschi Trovesi, ha imparato a percepire i suoni attraverso le vibrazioni del suo violoncello. in Che ci faccio qui a cura di Domenico Iannacone, Rai Raitre 29 marzo 2021 30 Mar 202130 Mar 2021 cerca il video in Raiplay: https://www.raiplay.it/programmi/checifaccioqui Giulia Cremaschi Trovesi è professoressa di musica (pianoforte e composizione principale), musicoterapeuta fondatrice del modello "musicoterapia umanistica APMM", fondatrice e presidente della F.I.M. (Federazione Italiana…
Disabilità Disabilità. Legge 112 (Dopo di noi) Fondo 2020. Riparto alle Regioni 23 Mar 2021 vai a Disabilità. Legge 112 (Dopo di noi) Fondo 2020. Riparto alle Regioni
Disabilità Disabilità. Legge 112 (Dopo di noi) Fondo 2020. Riparto alle Regioni 17 Mar 2021 vai a Disabilità. Legge 112 (Dopo di noi) Fondo 2020. Riparto alle Regioni
Disabilità I PIU’ LETTI IN DISABILITA’: GENNAIO 2021 (Pubblicati dopo il 1° Gennaio 2018), a cura della Fondazione Seronio 10 Mar 202128 Giu 2021 I PIU' LETTI IN DISABILITA': GENNAIO 2021(Pubblicati dopo il 1° Gennaio 2018) 1) INPS: I nuovi importi per pensioni, assegni e indennità 2021 2) Legge di bilancio 2021, cosa prevede per i…
CINEMA… Disabilità e percorsi di sostegno all’autonomia. Percorso bibliografico e filmografico, in Minori.gov.it 10 Mar 202110 Mar 2021 Il supplemento al numero 3/2020 della Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza dell'istituto Innocenti si compone di un percorso di lettura dal titolo Disabilità e autonomia di Antonietta Varricchio - esperta…
Disabilità… Un reportage a puntate su sessualtà e disabilità sul sito de L’Espresso, 2020 9 Mar 2021 Sex 1. Valentine aka Fluida Wolf. Postporno, corpi negati e immaginari da scoprire.Leggi tuttoSex 2. Tiziana Luxardo. Una cosa di testa meravigliosamente di testa.Leggi tuttoSex 3. Sesso e disabilità secondo…
Disabilità… Disabilità, servizi, emergenza coronavirus, link a varie fonti di documantazione, 2020 9 Mar 2021 7163/20 - Piano Nazionale di Recupero e Resilienza, le proposte congiunte di FAND e FISHIn questo periodo il Governo sta mettendo a punto Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,…
ANZIANI… ASSISTENTE SOCIALE, guida all’esame di abilitazione e alla professione, per esami di Stato, sezione A e sezione B, a cura di MOSTARDI Giuseppina, autori: Abballe Natan, De Leo Federica, Rinaldi Valentina, Vingione Beatrice, NLD concorsi editore, edito nel febbraio 2021 19 Feb 202119 Feb 2021
ANZIANI… ASSISTENTE SOCIALE, Manuale completo per la preparazione ai concorsi e alla professione, a cura di: Francesco Marchini, Giorgia Marinelli, Giulia Rugolo, Sara Piancastelli, Valentina Rinaldi, NDL – Nel Diritto Editore, ottobre 2020 18 Feb 202118 Feb 2021 vai alla scheda dell'editore: https://shop.enneditore.it/tutti-i-prodotti/concorso-assistente-sociale.html Il presente Manuale è pensato per lo studio e la preparazione alle provedei concorsi e degli esami di abilitazione per Assistenti sociali ma risultastrumento utile e indispensabile anche…
Disabilità… BES – BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI 9 Gen 2021 Per BES si intende “qualsiasi difficoltà evolutiva di funzionamento, permanente o transitoria, in ambito educativo e/o apprenditivo, dovuta all’interazione dei vari fattori di salute e che necessita di educazione speciale…
Disabilità Disabilità: Giorgio e la sfida di una vita possibile. Nella casa con tanti amici, di Marialaura Iazzetti, in l’Espresso 6 dicembre 2020 8 Dic 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://espresso.repubblica.it/
ANZIANI… Laura OCCHINI, Gabriele ROSSI (a cura di), Da familiare a caregiver, FrancoAngeli 6 Dic 2020 vai alla scheda dell'editore: https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?Id=26030 Autori e curatori Laura Occhini , Gabriele Rossi ContributiUmberto Bivona, Carlo Blundo, Ada Cozza, Teresa Donvito, Mario Felici, Rita Formisano, Stefania Labagnara, Cristiana Lucarelli, Alessandra Maccaferri, Barbara…
Disabilità È la Giornata internazionale delle persone con disabilità, 3 DICEMBRE 2020 3 Dic 2020 È la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Maurizio Stefanini su Il Foglio: «Dopo la Cina e l’India, la terza nazione della Terra è costituita da una eterogenea categoria di…
CICLO DI VITA… Bruna Mazzoncini, Lucilla Musatti, Genitori sotto scacco. La relazione con i figli nel rischio evolutivo e nei disturbi del neurosviluppo | Raffaello Cortina editore, 2019 27 Nov 202027 Nov 2020 Bruna Mazzoncini Lucilla Musatti Genitori sotto scacco. La relazione con i figli nel rischio evolutivo e nei disturbi del neurosviluppo, Raffaello Cortina Anno: 2019La relazione affettiva tra un genitore e…
Disabilità Manuale della disabilità, Silvia Assennato, Marco Quadrelli, Maggioli editore, 2012 (1° edizione) 12 Nov 2020 MANUALEDELLA DISABILITA'Il volume presenta il quadro completo della condizione del disabile e della normativa relativa, valuta aspetti concreti, pratici, operativi e la condizione del disabile sotto ogni aspetto: dalla tutela costituzionale…
Disabilità… l’attrazione speciale. Minori con disabilità: integrazione scolastica, scuole speciali, presa in carico, welfare locale, di Giovanni Merlo, Maggioli editore 2020 (prima edizione 2015) 11 Nov 202011 Nov 2020 L'ATTRAZIONE SPECIALEQuesta è la storia di bambini che frequentano le scuole speciali e dei loro genitori che hanno compiuto questa scelta. Un “paesaggio” in cui trova posto anche quell’insieme di servizi, sanitari…
Disabilità… PERSONE CON DISABILITA’. Politiche, sostegni, interventi, servizi, Grusol, Moie di Maiolati, 2020 8 Ott 20202 Gen 2021 Anteprima(si apre in una nuova scheda) INVITO - PRESENTAZIONE LIBRO “PERSONE CON DISABILITA’. Politiche, sostegni, interventi, servizi” Il prossimo 16 ottobre (Moie di Maiolati, Biblioteca La Fornace, ore 17,15), presenteremo il…
Disabilità… racconto biografico sulla DISLESSIA, Catia e Lara al programma TUTTO SU MIA MADRE, video in rayplay, ottobre 2020 7 Ott 20207 Ott 2020 https://www.raiplay.it/video/2020/09/Tutto-su-mia-madre-d8e63b59-8155-4d45-be58-facd3ddb814f.html
Disabilità… Iacopo Melio ha appena sbancato il collegio di Firenze 1, vincendo per il Pd con 11 mila 233 voti la gara delle preferenze, 25 sett 2020 25 Set 2020 25 chilidi Carlo Verdelli Corriere della Sera Iacopo Melio è un ragazzo non comune: pesa 25 chili (esatto: 25, etto più, etto meno), non sa esattamente quanto è alto («forse…
Disabilità CORSO FAD Tecnologie Assistive – GLIC 22 Lug 202022 Lug 2020 DA CORSO FAD Tecnologie Assistive – GLIC CORSO FAD Tecnologie Assistive Posted in In Evidenza, and Progetti TECNOLOGIE ASSISTIVE: ausili e tecnologie per le persone con disabilità (Edizione 2020) Il primo corso…
Disabilità Natascia Curto, Cecilia Maria Marchisio, I diritti delle persone con disabilità Percorsi di attuazione della convezione ONU, Carocci Faber, 2020 26 Giu 2020 Natascia Curto, Cecilia Maria Marchisio I diritti delle persone con disabilità Percorsi di attuazione della convezione ONU COLLANA: Tascabili ISBN: 9788874668373 Nel 2009 la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità diventa legge…
CASA, abitare… DISABILITÀ: SERVIZI PER L’ABITARE E SOSTEGNI PER L’INCLUSIONE. Manuale applicativo della Norma UNI 11010 2016, Maggioli editore 17 Giu 2020 DISABILITÀ: SERVIZI PER L'ABITARE E SOSTEGNI PER L'INCLUSIONE Manuale applicativo della Norma UNI 11010:2016 a cura di C. Francescutti, M. Faini, S. Corti, M. Leoni Una possibile chiave di volta…
Disabilità Politiche per le persone con disabilità: online il nuovo sito del Governo, gen 2020 4 Giu 202010 Giu 2020 È online dal 20 gennaio il nuovo sito dell’Ufficio di coordinamento delle azioni del Governo per le persone con disabilità e le loro famiglie http://disabilita.governo.it/it/ un portale dove si potrà…
Disabilità… Giornata internazionale della disabilità. Oltre tre milioni di disabili in Italia, dicembre 2019 4 Giu 20204 Giu 2020 Il 3 dicembre è stata la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Secondo il rapporto dell’Istat "Conoscere il mondo della disabilità", presentato durante un incontro organizzato dal Cip e dall'Inail…
Disabilità Come aiutare gli alunni con DSA?, alcuni libri pubblicati da Erickson 1 Giu 20201 Giu 2020 DSA IN CLASSE Un disturbo dell’apprendimento non è una difficoltà scolastica, che può essere temporanea. Ci sono modalità che possono essere adottate in classe per aiutare le persone con DSA... …
Disabilità… La pandemia riporta l’attenzione sulla legge “dopo di noi” (legge 112/2016), articolo di Maria Giovanna Faiella, in Corriere della Sera/Corriere Salute, 21 mag 2020 22 Mag 202022 Mag 2020 letto in formato cartaceo cerca in: https://www.corriere.it/salute/
Disabilità… Disabilità. Documento sulla gestione delle emergenze nei centri residenziali, a cura del gruppo Unità di Crisi Covid-19 di Anffas Nazionale, 14 mag 2020 14 Mag 2020 Se l'emergenza causata dal coronavirus è certamente gravissima e colpisce ormai tutte le fasce della popolazione, le categorie più deboli e fragili, quali le persone ricoverate all'interno di strutture residenziali…
Disabilità… Disabilità ed emergenza Coronoavirus. Un documento dalla FISH sulla fase 2 per ri-partire e ri-pensare, 14 mag 2020 14 Mag 202014 Mag 2020 La FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) ha elaborato un documento in cui propone delle misure necessarie a fronteggiare le varie fasi dell’emergenza coronavirus, ma anche nuova visione di…
Disabilità… Istat: integrazione scolastica alunni con disabilità, gennaio 2020 1 Mag 2020 Istat: integrazione scolastica alunni con disabilità
Disabilità… Coronavirus e disabilità 1 Mag 2020 Una amplissima sezione di FAQ sulla disabilità nel sito dell’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Leggi su Disabilita/governo.it
Disabilità… I nodi e il pettine. La disabilità al tempo del Coronavirus | Lombardia Sociale, 8 apr 2020 30 Apr 2020 vai a I nodi e il pettine. La disabilità al tempo del Coronavirus | Lombardia Sociale
Disabilità… La manutenzione dei sensi, di Franco Faggiani | Fazi Editore 29 Apr 202029 Apr 2020 ... A un incrocio tra casualità e destino si incontrano Leonardo Guerrieri, vedovo cinquantenne, un passato brillante e un futuro alla deriva, e Martino Rochard, un ragazzino taciturno che affronta…
Disabilità… Andrea Canevaro, Persone con disabilità. Specialisti e specialità, in Grusol/Appunti sulle politiche sociali, n. 2/2019 27 Feb 20202 Gen 2021 La logica dello specialismo sembra sottrarsi al contributo per una dinamica evolutiva complessiva sistemica, con riferimento a quel complesso di ipotesi e ricerche che operano nel tentativo di superare l'ottica…
Disabilità È la Giornata mondiale della sindrome di Asperger, 18 feb 2020 20 Feb 20201 Mar 2020 È la Giornata mondiale della sindrome di Asperger. Maria Novella De Luca su la Repubblica: «“Spesso dico ai miei pazienti che dobbiamo ringraziare Greta Thunberg. Perché oggi quella strana parola,…
DISABILITA' e HANDICAP… STELLA Gian Antonio, Diversi. La lunga battaglia dei disabili per cambiare la storia, Solferino , 2019. Indice del libro 23 Gen 2020
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità sarà presente a Bookcity Milano con la rassegna “Cambiare vita, cambiare sguardi”, in programma dal 14 al 17 novembre 2019 11 Nov 201911 Nov 2019 LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità sarà presente a Bookcity Milano con la rassegna “Cambiare vita, cambiare sguardi”, in programma dal 14 al 17 novembre. La rassegna, ideata da Agostino…
Disabilità È la Giornata mondiale della consapevolezza della balbuzie, 22 ottobre 2019 23 Ott 20192 Nov 2019 È la Giornata mondiale della consapevolezza della balbuzie. La Repubblica: «Aumentano i casi di balbuzie nel nostro Paese: negli ultimi 10 anni sono cresciuti dell’8%. […] Recuperare la fluidità di…
DISABILITA' e HANDICAP… suggerimenti di studio in tema di politiche legislative per le DISABILITA’ e l’HANDICAP, a cura di Paolo Ferrario, 21 settembre 2019 21 Set 2019 DOMANDA Buongiorno, sono **** , educatore professionale e studente in ***. Negli anni scorsi (l'età e la famiglia mi hanno trattenuto in ambito universitario più del tempo curricolare) ho avuto…
AMMINISTRAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE… BONIFAZI LORETTA, GIACCONI BARBARA, , L’assistente sociale e l’assistente sociale specialista. Manuale per la preparazione all’esame di stato per assistente sociale (sez. B) e assistente sociale specialista (sez. A), Maggioli editore , ripubblicato nel 2019, p. 423. INDICE del libro 28 Ago 201925 Gen 2020
Disabilità… Pubblicazioni sui temi della disabilità, a cura del Gruppo Solidarietà, 1997-2018 21 Ago 2019 Pubblicazioni del Gruppo Solidarietà in offerta speciale* Puoi vedere qui tutte le nostre pubblicazioni Pubblicazioni sui temi della disabilità Dieci testi che analizzano e affrontano i temi dell’integrazione scolastica, lavorativa e più…