Il filo rosso di questo romanzo è il tema della cura. Un modello di cura insolito, tutto proteso al soddisfacimento totale dei bisogni del Bambino, fino ad arrivare al parossismo e all’annullamento dei progetti di vita di una coppia poco più che adolescente.
Pietro e Anna, infatti, si conoscono da giovani, il primo figlio unico di una coppia di avvocati, apparteneva alla schiera degli studenti fuori corso in medicina … Agli occhi dei genitori sembrava fermo in una adolescenza senza tramonto. Gli piacevano le automobili e le ragazze, e coltivava queste fascinazioni come se fossero categorie dello spirito, pur riuscendo a non farsene ossessionare.
Anna, invece, magrissima, appariscente più che bella, tanto intelligente quanto brillante, coniugava slanci di generosità a cambiamenti di umore improvvisi.
Nessuna delle loro due famiglie, distanti anche territorialmente avrebbe scommesso sulla durata di una relazione fatta di continui litigi e men che meno…
View original post 1.117 altre parole