Arte… La BELLEZZA , vaccino contro la reclusione, di Agostino CLERICI, in Corriere di Como 9 febbraio 2021 – da Antologia del TEMPO che resta 19 Feb 2021 vai aLa BELLEZZA , vaccino contro la reclusione, di Agostino CLERICI, in Corriere di Como 9 febbraio 2021 – Antologia del TEMPO che resta
LETTERATURA… BRIASCO Luca, Americana. Libri, autori e storie dell’America contemporanea, Minimum fax, 2020 13 Feb 2021
DOCUMENTAZIONE e CENTRI STUDI… l’archivio di RAI TECHE 12 Feb 202112 Feb 2021 vai a: http://www.teche.rai.it/ La RAI ha cominciato le sue trasmissioni radiofoniche nel 1924 (si chiamava URI e subito dopo EIAR) e quelle televisive nel 1954. Parliamo quindi di pagine di…
LETTERATURA… Americana. Libri, autori e storie dell’America contemporanea, di Luca Briasco, Minimum Fax, 2020 8 Feb 20218 Feb 2021 VAI ALLA SCHEDA DEL'EDITORE:https://www.minimumfax.com/shop/product/americana-1917 Il lavoro e la poetica dei grandi autori americani contemporanei attraverso la lente focale di un loro scritto: Americana propone un approccio critico nuovo, abbandonando il terreno della…
Comunicazione e relazioni interpersonali… BORGNA Eugenio, I grandi pensieri vengono dal cuore. Educare all’ascolto, Raffaello Cortina editore, 2021. Indice del libro 23 Gen 202124 Gen 2021 vai alla scheda dell'editore http://www.raffaellocortina.it/scheda-libro/eugenio-borgna/i-grandi-pensieri-vengono-dal-cuore-9788832852721-3421.html Il marchese di Vauvenargues citato da Nietzsche diceva che “i grandi pensieri vengono dal cuore”. Vale anche per il dialogo psicoterapeutico? La psichiatria non può…
Biografie… CAVALLARO Felice, SCIASCIA l’eretico. Storia e profezie di un siciliano scomodo, Corriere della Sera/Solferino, 2021 8 Gen 20218 Gen 2021 vai a: https://www.corriere.it/gli-allegati-di-corriere/21_gennaio_07/sciascia-cento-anni-nascita-cosi-raccontava-l-oggi-8c60b0d6-5107-11eb-a017-fd5e98d313bc.shtml
CINEMA… Libri di narrativa e Film in tema di ALZHEIMER, da un vecchio documento cartaceo conservato nei miei archivi) 16 Dic 2020
Fumetti… Ellekappa: “La farsa viene sempre dopo la tragedia” … “Con grillo , invece, anche durante”, in La Repubblica 5 dic 2020 5 Dic 2020
LETTERATURA… MUSTACCHI Claudio, L’EDUCAZIONE POETICA, Dalle teorie della narrazione all’esperienza della poesia, Unicopli editore, 2020 30 Nov 202030 Nov 2020 dal sito: https://www.supsi.ch/deass/eventi-comunicazioni/news/2020/2020-10-26.html?fbclid=IwAR10QbE-QeZf2_vGLpdqiacAdLI1j_LISJSO8-1jjZXq9p_kfXge6BTaMj0 L’opera, nella sua prima parte, di respiro teoretico, ricostruisce le ragioni della cosiddetta “svolta narrativa”, che ha mutato i paradigmi epistemologici e metodologici delle scienze sociali e…
AUTORI… Scurati Antonio, sul libro L’UOMO DELLA PROVVIDENZA (Bompiani editore), intervista di Giorgio Zanchini a Quante storie, Rayplay, 6 ottobre 2020 7 Ott 20207 Ott 2020 Una religione di Stato: questo diventa il fascismo tra il 1925 e il 1932, il periodo raccontato da Antonio Scurati, ospite oggi di Giorgio Zanchini a Quante Storie, nella seconda…
Biografie… SCHIMPERNA Susanna, L’ultima pagina. Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf , storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita, Iacobelli editore, 2020. Indice del libro 5 Ott 2020
epidemia da Covid-19… Camus, Sisifo, ovvero del tragico moderno — in Scorribande Filosofiche 5 Giu 20205 Giu 2020 https://youtu.be/523qZuw28gw via Camus – Sisifo, ovvero del tragico moderno — Scorribande Filosofiche
AMBIENTE, ECOLOGIA… C’è un posto nel mondo. Siamo noi. Antologia del Corriere della Sera, 2020 17 Mag 202017 Mag 2020
Europa… Lo scarafaggio di Ian McEwan, Einaudi, 2020 14 Mag 202014 Mag 2020 Caterina Soffici su Tuttolibri (La Stampa): INTERVISTA a Ian McEwan Ian McEwan oltre che scrittore eccelso è uno degli intellettuali più autorevoli e ascoltati in Gran Bretagna. Quando interviene nel dibattito…
COMUNICAZIONE… Che lingua parla il Covid-19: La diagnosi del dottor Manzoni, di Giuseppe Antonelli, in Corriere della Sera/La Lettura, 3 maggio 2020 3 Mag 20203 Mag 2020 letto in edizione cartacea cerca in I discorsi del #corona. Un mio articolo per @La_Lettura di questa settimana. #Unavitatraleparole pic.twitter.com/b4lEZcM41d — Giuseppe Antonelli (@gius_antonelli) May 3, 2020 https://www.corriere.it/la-lettura/
INDIVIDUI e PERSONALITA'… Dante Alighieri e l’EMPATIA: “s’io m’intuassi, come tu t’inmii”, in IX canto del Paradiso 3 Mag 20207 Mag 2020 come Il linguaggio di Dante anticipa il concetto di EMPATIA
Disabilità… La manutenzione dei sensi, di Franco Faggiani | Fazi Editore 29 Apr 202029 Apr 2020 ... A un incrocio tra casualità e destino si incontrano Leonardo Guerrieri, vedovo cinquantenne, un passato brillante e un futuro alla deriva, e Martino Rochard, un ragazzino taciturno che affronta…
Affidi familiari… Valerio BENATTI, Da oggi voglio essere felice, Giunti, 2020. Recensione di Luca Bottura: piccolo grande romanzo sull’affido 22 Mar 2020
AMBIENTE, ECOLOGIA… TartaRugosa ha letto e scritto di: Laura Imai Messina (2020), Quel che affidiamo al vento Piemme, Milano 18 Feb 202018 Feb 2020
Assistenti sociali… Simonetta AGNELLO HORNBY, Vento scomposto, Feltrinelli. Suggerito da Maria Pia Fontana 25 Gen 202018 Dic 2020 Maria Pia Fontana Assistente sociale specialista, sociologa e formatrice Un romanzo che aiuta a riflettere sul ruolo dei professionisti della tutela minorile, assistenti sociali, ma anche psicologi e psicoterapeuti, mettendo…
Biografie… Mario TOBINO: i “matti” e la vita nel nulla, articolo di Mattia Mantovani in La Provincia / l’Ordine, 29 dicembre 2019 12 Gen 2020
Assistenti sociali… Vento scomposto, un romanzo sugli assistenti sociali e non solo: SIMONETTA AGNELLO HORNBY , Vento scomposto. Articolo di MARIA PIA FONTANA – dal blog Socialmentis, 2020 e presentazione di ELENA GIUDICE 7 Gen 202018 Dic 2020 vai al post di Maria Pia Fontana Vento scomposto, un romanzo sugli assistenti sociali e non solo – Socialmentis e qui la presentazione di Elena Giudice: https://youtu.be/tybE_Ughs1Q
LETTERATURA… Vanessa Springora, «Le Consentement» Libro-denuncia che trascina lo scrittore Gabriel Matzneff in uno scandalo sessuale: “Tutti sapevano ma hanno taciuto” – in La Stampa 5 gen 2020 5 Gen 20205 Gen 2020 il pedofilo Gabriel Matzneff , scheda in https://it.wikipedia.org/wiki/Gabriel_Matzneff Vanessa Springora svela ne «Le Consentement» la sua relazione di quattordicenne con l’allora cinquantenne discendente di nobili russi: la procura di Parigi ha aperto…
LETTERATURA… Mario Tobino, i “matti” e la vita nel nulla , articolo di Mattia Mantovani in La Provincia/L’ordine, 29 dicembre 2019 29 Dic 2019 torna in libreria "Gli ultimi giorni a Magliano" vai al sito dell'Ordine: https://ordine.laprovinciadicomo.it/
LETTERATURA… la Piccola Farmacia Letteraria Firenze – Informazioni 15 Dic 201915 Dic 2019 Sei triste? Sei appena uscito una storia d’amore disastrosa? Devi superare un momento difficile? Vieni, abbiamo la cura per te! Data della fondazione 08/12/2018 vai a (2) Piccola Farmacia Letteraria…
FASI STORICHE della politica italiana… PASOLINI Pier Paolo, Io so, Garzanti editore, 2019. Indice del libro 12 Dic 201912 Dic 2019
CRONOLOGIE STORICHE E POLITICHE… Pier Paolo Pasolini, IO SO . Audio e articolo in Corriere della Sera, 14 novembre 1974 12 Dic 201912 Dic 2019 Corriere della Sera, 14 novembre 1974 Cos'è questo golpe? Io so di Pier Paolo Pasolini Io so. Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato "golpe" (e che…
Biografie… ALTAN parla di suo padre, l’antropologo culturale Carlo Tullio-Altan (1916 – 2005), in Pimpa, Cipputi e altri pensatori, La Repubblica/L’Espresso, 2019 27 Nov 201923 Ott 2020
CITAZIONI e AFORISMI… Piccolo dizionario della cura: poesie e saggi, a cura di Vincenzo Mascolo, Mursia editore, 2019. Indice del libro 19 Nov 201919 Nov 2019
DONNE e UOMINI, maschile e femminile… GUERRITORE Monica, Quel che so di lei. Donne prigioniere di amori straordinari, Longanesi, 2019 16 Set 201926 Set 2019 26 settembre 2019 Alla Libreria Rizzoli di Milano, presentazione di Quel che so di lei. Donne prigioniere di amori straordinari di Monica Guerritore (Longanesi). Laura Zangarini su La Lettura (Corriere della Sera): «“Giulia…
Biografie… L’INCONTRO CHE TI CAMBIA, poesie e storie di incontri straordinari nella vita quotidiana. Vincitori e migliori opere della II edizione del Premio Letterario Associazione Antonio e Luigi Palma 2018, pubblicato nel 2019 a cura della associazione. Indice del libro 23 Lug 201923 Lug 2019
ANZIANI… una poesia di MARK STRAND: Anziani sotto il portico di una casa di riposo, traduzione di Damiano Abeni, in Tutte le poesie, Mondadori, 2019 20 Lug 201920 Lug 2019
Assistenti sociali… CUROPOLI – LE ASSISTENTI SOCIALI NEI LIBRI E NEI FILM | a cura di: A.S. Maria Cristina Carcano; A.S. Ivana Figini; A.S. Barbara Gallo; A.S. Annalisa Ferradini; A.S. Carla Regazzo; A.S. Uliana Colombo; A.S. Marchita Zoia. in DIGIUNIT, luglio 2019 11 Lug 201911 Lug 2019 ricerca di ciò che viene comunicato rispetto alla figura dell'assistente sociale nel cinema e nella letteratura. Le 7 assistenti sociali, spinte da curiosità e passione, hanno raccolto documentazione, visionato, letto,…
DISABILITA' e HANDICAP… TartaRugosa ha letto e scritto di: Jostein Gaarder (2019), Semplicemente perfetto, Traduzione di Ingrid Basso, Editore Longanesi 27 Mag 201927 Mag 2019
Biografie… CONTI Mattia , Di sangue e di ghiaccio, Solferino editore, 2019. Presentato a LarioBook, Como, 8 maggio 2019. Articolo di Lorenzo Morandotti in Corriere di Como 8 Mag 20198 Mag 2019
Emozioni… ANDRE’ CHRISTOPHE, 40 libri per 40 emozioni. Un viaggio nella vita interiore, Corbaccio, 2019. Indice del libro 26 Apr 2019
FILOSOFIA… Seneca: De brevitate vitae, capitolo 9, capitolo 3, in Studiarapido 12 Apr 201912 Apr 2019
Arte… ATTALI JACQUES, L’essenziale. Cosa non ti puoi perdere se vuoi una vita bella, buona, felice, Piemme editore, 2019. Indice del libro 28 Mar 2019
AUTORI… TURAZZI MICHELE, Milano di carta. Guida letteraria della città, Il Palindromo editore, 2018. Indice del libro 8 Mar 20198 Mar 2019
CITAZIONI e AFORISMI… da Italo Calvino, La giornata di uno scrutatore: ” … Ecco, pensò Amerigo, quei due, così come sono, sono reciprocamente necessari. E pensò: ecco, questo modo d’essere è amore. E poi: l’umano arriva dove arriva l’amore; non ha confini se non quelli che gli diamo”. 11 Nov 201811 Nov 2018
elezioni politiche… L’esito delle ELEZIONI DEL 4 MARZO 2018, vignetta in 7 – Corriere della Sera, n. 11, 2018 17 Mar 201817 Mar 2018
Fumetti… ALTAN: il processo di INTEGRAZIONE 17 Gen 201723 Nov 2020 E così analizzava suo padre CARLO TULLIO ALTAN:
Biografie… Pagine da: SAROYAN WILLIAM, LA COMMEDIA UMANA, OVERSEAS EDITIONS, Inc New York, 1945 9 Feb 20155 Ago 2020 ULISSE MACAULEY IL PICCOLO Ulisse Macauley stava un giorno tutto intento ad osservare il nuovo buco di talpa, che c'era nel giardinetto dietro casa, a Santa Giara Avenue, in Itaca,…
LETTERATURA… TartaRugosa ha letto e scritto di: Francesco Piccolo (2013) Il desiderio di essere come tutti Einaudi 31 Gen 201527 Nov 2020 TartaRugosa ha letto e scritto di: Francesco Piccolo (2013) Il desiderio di essere come tutti Einaudi La lettura di questo libro è stata per certi versi liberatoria.…
LETTERATURA Grazia Apisa legge il Bacio dell’Uccello Rosso, 5 febbraio 2012 11 Feb 201213 Dic 2019 Audio: Grazia Apisa legge il bacio dell’uccello rosso L’infinito mare del tempo mi offrì malinconie di nuove gemmazioni di autunni troppo presto sfociati nell’inverno Ma nel biancore ancora candido di neve…