RSA - residenze sanitarie assistenziali presentazione di Felicita, Associazione per i diritti nelle RSA 17 Gen 2021 vai a: https://www.associazionefelicita.it/wp/chi-siamo/
RSA - residenze sanitarie assistenziali Agli anziani servono nuovi modi di abitare, di Giulia Frailich, Felicita, associazione per i diritti nelle RSA, in Domani, 16 gen 2021 17 Gen 202117 Gen 2021 vai a: https://mappeser.com/2021/01/17/presentazione-di-felicita-associazione-per-i-diritti-nelle-rsa/
Pesaresi Franco… I SISTEMI DI REMUNERAZIONE DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, di Franco Pesaresi, 4 settembre 2020 29 Dic 2020 Franco Pesaresi I SISTEMI DI REMUNERAZIONE DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… LE VISITE NELLE STRUTTURE PER ANZIANI NEI PAESI EUROPEI, di Franco Pesaresi, in francopesaresi.blogspot.com/, 27 dic 2020 27 Dic 202029 Dic 2020 da: https://francopesaresi.blogspot.com/2020/12/le-visite-nelle-strutture-per-anziani.html Una delle Agenzia dell’Unione Europea è il “Centro Europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie” (ECDC) ed in questo periodo, come è facile immaginare, si occupa…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… LA CIRCOLARE DEL MINISTERO SULLE VISITE DEI PARENTI NELLE STRUTTURE PER ANZIANI Quando la circolare contrasta con la legge, di Franco Pesaresi, 8 dic 2020 9 Dic 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi LA CIRCOLARE DEL MINISTERO SULLE VISITE DEI PARENTI NELLE STRUTTURE PER ANZIANI Quando la circolare contrasta con la leggePosted: 08 Dec 2020 02:04 AM PST
ANZIANI… Riflessioni su Rsa, anziani e familiari al tempo del coronavirus, Luciana Quaia | in Scambi di Prospettive 25 Nov 2020 Riflessioni su Rsa, anziani e familiari al tempo del coronavirus di Luciana Quaiavai al sito Scambi di prospettive:Voci dal di dentro | Scambi di Prospettive
ANZIANI… Luciana QUAIA, Riflessioni: anziani e familiari al tempo del coronavirus, in Fondazione Ca’ d’Industria, La Provincia di Como 18 novembre 2020 19 Nov 2020
Quaia Luciana… Pensando ai nostri cari nelle Rsa. Come vincere la paura – intervento di LUCIANA QUAIA per la Fondazione Ca’ d’Industria, in il settimanale della Diocesi di Como, sintesi a cura di Marco Gatti, 12 nov 2020 12 Nov 202013 Nov 2020 La Fondazione Ca’ d’Industria di Como ha cercato di offrire qualche risposta ai familiari con il supporto della dott.ssa Luciana Quaia, psicologa gerontologa, attraverso una conferenza tenutasi in streaming di…
ANZIANI… COVID-19: L’IMPATTO DELLE VISITE DEI PARENTI NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, Franco Pesaresi, 11 Nov 2020 11 Nov 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi COVID-19: L’IMPATTO DELLE VISITE DEI PARENTI NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI 11 Nov 2020
RSA - residenze sanitarie assistenziali Il personale nelle RSA e nelle strutture per anziani, di Franco Iurlaro – Maggioli Editore, 2010 11 Nov 202011 Nov 2020 Il personale nelle RSA e nelle strutture per anziani - Maggioli Editore IL PERSONALE NELLE RSA E NELLE STRUTTURE PER ANZIANIIl volume disegnano le linee guida lungo le quali costruire…
ANZIANI… Anziani e RSA in tempi di pandemia: i nodi vengono al pettine, Lidia Goldoni, in scambi.prospettivesocialiesanitarie.it/ 11 Nov 202011 Nov 2020 vai all'articolo: https://scambi.prospettivesocialiesanitarie.it/anziani-e-rsa-in-tempi-di-pandemia-i-nodi-vengono-al-pettine/
RSA - residenze sanitarie assistenziali Coronavirus e residenze sociosanitarie anziani in Emilia Romagna: CRA accreditate in Emilia Romagna e covid 19, in I luoghi della cura n. 3, 2020 6 Nov 2020 vai a: Coronavirus e residenze sociosanitarie anziani in Emilia Romagna
ANZIANI… COVID-19. LE MISURE PRESE DAI PAESI EUROPEI PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, Franco Pesaresi, agosto 2020 6 Nov 202029 Dic 2020 COVID-19. LE MISURE PRESE DAI PAESI EUROPEI PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… articoli in tema RSA e EMERGENZA CORONAVIRUS in i Luoghi della cura, n, 13, 2020 30 Ott 2020 La rivista delNetwork Non Autosufficienza (NNA)Newsletter 13/2020I Luoghi della cura online si occupa di servizi ed interventi rivolti agli anziani non autosufficienti. Promuove un'ampia discussione sulla ricerca delle risposte più appropriate…
RSA - residenze sanitarie assistenziali La performance occupazionale in RSA al tempo della pandemia, di Federica Rota in I luoghi della cura n. 13 2020 30 Ott 2020 La performance occupazionale in RSA al tempo della pandemiadi Federica RotaL’arrivo della pandemia, con l’arresto improvviso delle abitudini quotidiane, sociali, famigliari e professionali, ha trovato chiunque emotivamente ed organizzativamente impreparato.…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… RSA: Luci ed ombre nell’attraversamento dell’emergenza Covid, di Luz Cardenas – in I Luoghi della Cura – Rivista sulla non autosufficienza anziani, 2020 30 Ott 2020 nell’attraversamento dell’emergenza Covid L’emergenza sanitaria ha travolto come un uragano le case di riposo, che inizialmente si sono trovate in balia della situazione, senza uomini e mezzi. Gli operatori ne…
ANZIANI… Luciana QUAIA, Riflessioni su RSA , ANZIANI e FAMILIARI al tempo del coronavirus. Covid-19 e scenari della psiche, Testo e Audio, 27 ottobre 2020 26 Ott 20203 Nov 2020 per ascoltare l' AUDIO: Riflessioni su Rsa, anziani e familiari al tempo del coronavirus Covid-19 e scenari della psiche Per parlare degli effetti psicologici del coronavirus sugli anziani istituzionalizzati, occorre…
RSA - residenze sanitarie assistenziali… Il sapere degli operatori nelle residenze per anziani, a cura di Antonio CENSI, in Animazione sociale n. 291 2015 23 Ott 2020 letto in edizione cartaceo inserto del mese Fare comunità insieme agli anziani/2 Il sapere degli operatori nelle residenze con anziani Stress e conflitti di un lavoro spesso ansiogenoLa residenzialità si…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… il problema delle RSA. Dopo il Covid riformiamo le residenze per anziani, invece di chiuderle, Cristiano GORI, in Domani 22 ottobre 2020 22 Ott 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/dopo-il-covid-riformiamo-le-rsa-invece-di-chiuderle-nx6saxuk
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anziani, Franco Pesaresi, giugno 2020 8 Ott 202029 Dic 2020 COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anzianidi Franco PesaresiLa pandemia di COVID-19 in Italia ha avuto le sue manifestazioni epidemiche iniziali il 31 gennaio 2020, quando due…
Servizi domiciliari… Superare il modello delle Case di riposo e delle Rsa. Non più posti letto, ma intensità di cura applicata alla domiciliarità, in Quotidiansanità.it, , maggio 2020 8 Ott 2020 Partendo da una radicale riforma partecipata del welfare italiano, si potrebbero strutturare le linee di sviluppo strategico di un sistema basato su piattaforme abitative adatte o adattabili alla vecchiaia, ben…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Rapporto sulla situazione delle case di riposo ai tempi del coronavirus, maggio 2020 8 Ott 2020 L’annuncio di numerosi contagi e decessi dentro le strutture residenziali per anziani sta suscitando notevole allarme nel nostro paese e non solo. Queste strutture sono diventate tra i principali focolai…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Coronavirus. La mortalità nelle strutture residenziali per anziani, Franco Pesaresi, luglio 2020 8 Ott 202029 Dic 2020 Coronavirus. La mortalità nelle strutture residenziali per anzianiCoronavirus. La mortalità nelle strutture residenziali per anziani
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Anziani e residenzialità sociosanitaria in Lombardia (2019) 8 Ott 20208 Ott 2020 LEGGI IN Anziani e residenzialità sociosanitaria in Lombardia (2019) residenzialita-lombardiaDownload
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Coronavirus. Report finale ISS su residenze sociosanitarie anziani, 19/06/2020 7 Ott 2020 Coronavirus. Report finale ISS su residenze sociosanitarie anziani Data di pubblicazione: 19/06/2020Coronavirus. Report finale ISS su residenze sociosanitarie anziani
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Coronavirus. Non autosufficienza e servizi. Le idee guida dell’OMS, 20/06/2020 7 Ott 2020 Coronavirus. Non autosufficienza e servizi. Le idee guida dell’OMS Data di pubblicazione: 20/06/2020Coronavirus. Non autosufficienza e servizi. Le idee guida dell’OMS
ANZIANI… STRUTTURE PER ANZIANI, LE TRE “RIVOLUZIONI” IMPOSTE DALLA PANDEMIA, in sito di Franco Pesaresi, 29 lug 2020 7 Ott 202011 Gen 2021 Franco Pesaresi STRUTTURE PER ANZIANI, LE TRE "RIVOLUZIONI" IMPOSTE DALLA PANDEMIAarticolo di Chiara Ludovisi: 29 Jul 2020
RSA - residenze sanitarie assistenziali Quali residenze per anziani non autosufficienti vogliamo?, Pietro Landra 22/07/2020 7 Ott 20208 Ott 2020 Quali residenze per anziani non autosufficienti vogliamo? Data di pubblicazione: 22/07/2020Quali residenze per anziani non autosufficienti vogliamo?
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Franco Pesaresi, STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI: 3 COSE CHE ABBIAMO IMPARATO DALLA VICENDA COVID-19, estate 2020 7 Ott 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI: 3 COSE CHE ABBIAMO IMPARATO DALLA VICENDA COVID-19 Posted: 19 Jul 2020 07:53 AM PDT http://francopesaresi.blogspot.com/feeds/posts/default
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… I servizi per anziani prima e durante il coronavirus | in Lombardia Sociale, articoli A cura di Rosemarie Tidoli e Marco Noli, settembre 2019-settembre 2020 7 Ott 20207 Ott 2020 vademecum, scaricabile in allegato, che raccoglie i principali articoli pubblicati da LombardiaSociale.it negli ultimi 12 mesi – a partire da settembre 2019 – sulle politiche regionali messe in atto nei…
ANZIANI… COVID-19: le conseguenze dell’isolamento degli anziani e possibili interventi (di Eleonora PIETROPAOLI) – Apertamenteweb.com 1 Ott 20201 Ott 2020 vai a:COVID-19: le conseguenze dell’isolamento degli anziani e possibili interventi (di Eleonora PIETROPAOLI) – Apertamenteweb.com
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Anziani e pandemia: lo strappo nel cielo di carta | Articolo | welforum.it, 28 sett 2020 28 Set 202028 Set 2020 Anziani e pandemia: lo strappo nel cielo di carta A cura di Maria Cristina Novelli, Miram Totis, Sandro Bruno | 28 settembre 2020Anziani e pandermia: lo strappo nel cielo di…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Informazione e formazione per la prevenzione covid 19 rivolta ai visitatori, parenti e caregiver, a cura della Fondazione Ca’ d’Industria, ente gestore di alcune RSA a Como, 23 settembre 2020 24 Set 202024 Set 2020 info@cadindustria.it www.cadindustria.it
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… epidemia da Covid: gli ANZIANI chiusi nelle RSA, lettera della infermiera SIMONA RIVA alla Provincia, 24 settembre 2020 24 Set 202024 Set 2020 scrive una psicologa in dialogo con i contenuti della lettera: Il mio ruolo è stato ridefinito, così come quello degli educatori che sono diventati gli organizzatori degli incontri al plexiglass. Trascorro…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… QUANTI SONO I MORTI PER COVID-19 NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI? | Franco Pesaresi, 19 Set 2020 20 Set 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi vai a: QUANTI SONO I MORTI PER COVID-19 NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI?
ANZIANI… CRONICITA’ E DINTORNI, di Davide Croce, Angelo Capelli, Carlo Lucchina, Frida Milella, Maggioli editore 2020 29 Ago 2020 CRONICITA' E DINTORNIFino a oggi l’impegno a globalizzare tutti gli aspetti della nostra vita aveva scongiurato la potenziale presenza di uno stress per un evento globale, rischiandolo solo in alcuni…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Franco Pesaresi, COVID-19. LA MORTALITA’ NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, 8 lug 2020 9 Lug 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi COVID-19. LA MORTALITA’NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI Posted: 08 Jul 2020
Pesaresi Franco… Le tariffe delle Residenze sanitarie assistenziali, di Franco Pesaresi, in Luoghi della Cura, gennaio 2019 18 Giu 202029 Dic 2020 vai a: https://www.luoghicura.it/dati-e-tendenze/2019/09/le-tariffe-delle-residenze-sanitarie-assistenziali/
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Welforum, indice 11 giugno 2020 11 Giu 2020 Molti nuovi articoli su welforum.it. In evidenza, Gianfranco Marocchi presenta una breve analisi del Piano Colao appena uscito. Alceste Santuari torna sull’Articolo 56 del Codice del Terzo settore. E poi,…
ANZIANI… Il lavoro con gli anziani in casa di riposo – di Luca Fazzi, Maggioli Editore, 2013 7 Giu 2020 INDICE 1. Corpi e compiti Dove sono le persone? Linguaggi Pratiche Mezzi e fini In conclusione 2. Persone Altri sguardi Rivedere persone La valutazione di ingresso Le schede di monitoraggio…
Pesaresi Franco… COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anziani, di Franco Pesaresi, 5 giu 2020 5 Giu 202029 Dic 2020 COVID-19. Le norme nazionali per le strutture residenziali per anziani di Franco Pesaresi La pandemia di COVID-19 in Italia ha avuto le sue manifestazioni epidemiche iniziali il 31 gennaio 2020,…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Residenze per anziani e Covid-19: come non parlarne a sproposito. Taccuino sul mondo nuovo, giu 2020 4 Giu 20204 Giu 2020 Un tema che ha riempito le pagine dei giornali nelle scorse settimane è stato il dilagare dell’infezione da coronavirus SARS-Cov-2 all’interno di molte residenze per anziani. Accanto alle indagini giudiziarie,…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… COVID-19. LE NORME NAZIONALI PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI, di Franco Pesaresi, 27 mag 2020 3 Giu 202029 Dic 2020 Franco Pesaresi COVID-19. LE NORME NAZIONALI PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI Posted: 27 May 2020
Assistenti sociali… MARISA BIANCHI, direttrice amministrativa delle RSA Ca’ d’Industria di Como, è nominata Cavaliere al merito della Repubblica, articoli in La Provincia, 31 maggio, 1 giugno 2020 1 Giu 20201 Giu 2020
RSA - residenze sanitarie assistenziali Il caleidoscopio e le Rsa (promemoria per il #dopovirus), di Massimo Campedelli, in sossanita.org, 14 maggio 2020 19 Mag 2020 vai a: http://www.sossanita.org/archives/10167
RSA - residenze sanitarie assistenziali Rsa più piccole e aperte al territorio: una sfida per il Terzo settore – in Fondazione Leonardo 15 Mag 2020 vai a Rsa più piccole e aperte al territorio: una sfida per il Terzo settore - Fondazione Leonardo
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Criteri di riferimento per la gestione clinica e la terapia nelle residenze sociosanitarie per anziani, da aprirenetwork.it, file pdf, 17 pagine, 28 apr 2020 14 Mag 202014 Mag 2020 Criteri di riferimento per la gestione clinica e la terapia nelle residenze sociosanitarie per anziani rivolto ai medici delle strutture residenziali per anziani allo scopo di fornire indicazioni per la gestione dei casi…
Disabilità… Disabilità. Documento sulla gestione delle emergenze nei centri residenziali, a cura del gruppo Unità di Crisi Covid-19 di Anffas Nazionale, 14 mag 2020 14 Mag 2020 Se l'emergenza causata dal coronavirus è certamente gravissima e colpisce ormai tutte le fasce della popolazione, le categorie più deboli e fragili, quali le persone ricoverate all'interno di strutture residenziali…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… COVID-19 e le difficoltà delle RSA, in ilpuntopensionielavoro.it/ 7 mag 2020 7 Mag 2020 VAI A COVID-19 e le difficoltà delle RSA
RSA - residenze sanitarie assistenziali… Come ricostruire il futuro delle Rsa , di Sergio Pasquinelli, in Welforum.it, 7 maggio 2020 7 Mag 2020 In Italia, l’Istituto Superiore di Sanità ha avviato un’indagine sulle Rsa e i dati che riporta sono laceranti: sono quasi settemila i deceduti per Covid-19 o con sintomi simil-influenzali…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… RSA e Covid-19, una drammatica realtà a cura di Marco Noli – 23 apr 2020 6 Mag 2020 Le narrazioni di questo periodo di emergenza In attesa di interpretare la complessità che ci pone la nuova situazione cerchiamo di attraversarla con le narrazioni, soprattutto quelle degli operatori impegnati…
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… IL COVID-19 NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI | di Franco Pesaresi, 4 mag 2020 4 Mag 202029 Dic 2020 vai a IL COVID-19 NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI | Franco Pesaresi
Non Autosufficienza… Covid-19. L’ospedale non basta: le Unità speciali di continuità assistenziale (USCA) e dintorni – di Franco Pesaresi in I Luoghi della Cura – Rivista sulla non autosufficienza anziani, 24 aprile 2020 1 Mag 202029 Dic 2020 Unità speciali di continuità assistenziale (USCA) vai a Covid-19. L'ospedale non basta. USCA e dintorni - I Luoghi della Cura Rivista sulla non autosufficienza anziani
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Residenze per anziani e Covid-19. Come non parlarne a sproposito, articolo di Cristiano Gori e Marco Trabucchi, aprile 2020 30 Apr 20201 Mag 2020 vai a https://www.luoghicura.it/editoriali/2020/04/residenze-per-anziani-e-covid-19-come-non-parlarne-a-spropositotaccuino-sul-mondo-nuovotre-17-aprile-2020/
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… DECALOGO PER CONTRASTARE COVID-19 NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI SOCIOSANITARIE, A cura del Gruppo ISS-Istituto superiore di Sanità Corona in collaborazione con ANIPIO Società scientifica nazionale infermieri specialisti del rischio infettivo 30 Apr 2020 DECALOGO PER CONTRASTARE COVID-19 NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI SOCIOSANITARIE Posted: 17 Apr 2020 09:40 AM PDT A cura del Gruppo ISS-Istituto superiore di Sanità “Comunicazione Nuovo Coronavirus” in collaborazione con ANIPIO Società scientifica nazionale infermieri…
RSA - residenze sanitarie assistenziali Residenze sociosanitarie. Un’emergenza nell’emergenza, 12/04/2020 30 Apr 2020 Residenze sociosanitarie. Un’emergenza nell'emergenza Data di pubblicazione: 12/04/2020 vai a Residenze sociosanitarie. Un’emergenza nell'emergenza
RSA - residenze sanitarie assistenziali… Il futuro delle residenze per anziani, di Marco trabucchi – in Fondazione Leonardo, 27 apr 2020 27 Apr 202028 Apr 2020 Il futuro delle residenze per anzianiIl contributo di Marco trabucchi In questi giorni siamo investiti da notizie drammatiche (accuse spesso ingiuste, difese non sempre adeguate) riguardanti il sistema delle case di…
ANZIANI… recensione di Manuela MORETTI del libro: Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019, in La Provincia, 27 aprile 2020 27 Apr 2020 Luciana QUAIA, L’autobiografia nei servizi residenziali. Condurre laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019 vai alla scheda dell’editore: https://www.maggiolieditore.it/l-autobiografia-nei-servizi-residenziali.html INDICE Navigare fra gli arcipelaghi 1. Tempo che scorre, corre,…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Dati informativi su RSA e mercato privato, in Il Fatto Quotidiano, aprile 2020 27 Apr 2020 da Il Fatto quotidiano Gli esperti la chiamano “economia d’argento”, perifrasi consolatoria che indica il business costruito sugli anziani. L’Italia, che nel 2017 era il secondo Paese più âgée del…
ANZIANI… Coronavirus: Oms, in Europa quasi la metà dei morti erano ospiti di Rsa, 24 aprile 2020 25 Apr 2020 vai a Coronavirus: Oms, in Europa quasi la metà dei morti erano ospiti di Rsa
ANZIANI… epidemia da coronavirus : l’ALTA MORTALITA’ nelle strutture per ANZIANI è avvenuta in TUTTA EUROPA, articoli da alcune fonti giornalistiche, 24 aprile 2020 25 Apr 202026 Apr 2020 Corriere della Sera Nella pandemia in corso, il caso delle Rsa non è affatto solo italiano e nemmeno solo lombardo. È un’enorme questione internazionale. Uno studio dell’International Long Term Care…
ANZIANI… Sette errori gravi con le RSA, ricerca del Cergas (Università Bocconi), in intervista a Elisabetta Notarnicola di Simona Ravizza, Corriere della Sera, 26 aprile 2020 25 Apr 2020 in https://docs.google.com/viewer?url=http%3A%2F%2Fwww.c3dem.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F04%2Fsette-errori-gravi-con-le-Rsa-ma-il-sistema-era-gi%25C3%25A0-in-crisi.-E-in-europa-%25C3%25A8-andata-peggio-simona-ravizza-cds.pdf
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… RSA , un capro espiatorio perfetto. Ma le responsabilità sono altrove, di Riccardo Bonacina – in Vita.it 15/04/2020 16 Apr 202016 Apr 2020 Rsa un capro espiatorio perfetto, ma le responsabilità sono altrove di Riccardo Bonacina vai a Rsa un capro espiatorio perfetto, ma le responsabilità sono altrove (15/04/2020) - Vita.it
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Regione Lombardia. Coronavirus. Disposizioni riguardanti le RSA -residenze sanitario assistenziali, rimando al sito della Uneba, 2 aprile 2020 14 Apr 202014 Apr 2020 vai a: https://www.uneba.org/lombardia-delibere-covid19/ Deliberazione XI/3016 del 30 marzo 2020 -“Ulteriori determinazioni in merito all’emergenza epidemiologica da Covid19: su tariffe, contratti, presa in carico, standard di personale, utilizzo di personale ASA/OSS che non…
Pesaresi Franco… I PRESIDI RESIDENZIALI DI RIABILITAZIONE: LE NORME NAZIONALI – 2° PARTE | dal blog di Franco Pesaresi 15 Mar 202029 Dic 2020 vai a I PRESIDI RESIDENZIALI DI RIABILITAZIONE: LE NORME NAZIONALI - 2° PARTE | Franco Pesaresi
Pesaresi Franco… LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI | dal blog di Franco Pesaresi 1 Mar 202029 Dic 2020 vai a LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI | Franco Pesaresi
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… NOLI Marco, Evoluzione del sistema di risposta ai bisogni dell’anziano, in Essere anziani oggi. Riflessioni su invecchiamento e morte, a cura di FRANCESCA MAZZUCCHELLI, FrancoAngeli, 2019, pagine 45-61 23 Feb 202023 Feb 2020 Evoluzione del sistema di risposta ai bisogni dell’anziano (Premessa; L’Unità di Valutazione Geriatrica e la presa in carico; Rete unità di offerta sociosanitarie e sociali; Riferimenti bibliografici; Per approfondire) vai…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Marco NOLI, saggi ed articoli in tema di servizi sanitari e socio sanitari per ANZIANI pubblicati in Lombardia Sociale 23 Feb 202023 Feb 2020 vai al sito di lombardiasociale: Marco Noli | Lombardia Sociale
Biografie… PATRIZIA TACCANI, recensione del libro di Luciana Quaia “L’autobiografia nei servizi residenziali”, Maggioli editore in Emersioni vitali | Scambi di Prospettive, 18 feb 2020 18 Feb 202018 Feb 2020 vai a Emersioni vitali | Scambi di Prospettive VAI ALLA SCHEDA DEL LIBRO https://mappeser.com/luciana-quaia/
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… ABITARE LEGGERO, verso una nuova generazione di servizi per anziani, Rapporto di ricerca a cura di Fabrizio Giunco, Fondazione Cariplo, I Quaderni dell’Osservatorio, Milano, 2014 21 Gen 202021 Gen 2020 leggi in: https://drive.google.com/file/d/1wS4xSbvehgaAjwTBLYBDrNH_rL3HzR-y/view?usp=sharing
Biografie… Giorgio Macario, recensione di L’AUTOBIOGRAFIA NEI SERVIZI RESIDENZIALI, di Luciana Quaia, Maggioli editore, 6 novembre 2019 6 Nov 20196 Nov 2019 Luciana Quaia L'AUTOBIOGRAFIA NEI SERVIZI RESIDENZIALI Condurre i laboratori di gruppo. Metodi, consigli pratici, strumenti. (Maggioli Editore, 2019) vai alla recensione: Giorgio Macario | Blog: L'AUTOBIOGRAFIA NEI SERVIZI RESIDENZIALI. Di…
Biografie… LUCIANA QUAIA: L’ANZIANO, LA MEMORIA, I RICORDI: LAVORARE CON IL METODO AUTOBIOGRAFICO NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI, incontro di formazione all’interno della XI edizione del FORUM DELLA NON AUTOSUFFICIENZA E DELL’AUTONOMIA POSSIBILE, a cura di Maggioli editore, Bologna, pomeriggio del 28 novembre 2019, ore 14,30-18. sito https://www.nonautosufficienza.it/ 31 Ott 201931 Ott 2019 L’ANZIANO, LA MEMORIA, I RICORDI: LAVORARE CON IL METODO AUTOBIOGRAFICO NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI Ore 14,30 – 18.00 DEL 28 NOVEMBRE 2019 PRESENTAZIONE Nella memoria l’anziano trova il completamento del suo presente, il…
ANZIANI… XI edizione del FORUM DELLA NON AUTOSUFFICIENZA E DELL’AUTONOMIA POSSIBILE, a cura della Maggioli editore, Bologna 27/28 novembre 2019, al Centro Congressi Savoia Hotel Regency. sito: www.nonautosufficienza.it 31 Ott 201923 Nov 2019 L’ XI edizione del Forum della Non Autosufficienza e dell’autonomia possibile, si svolge a Bologna Centro Congressi Savoia Hotel, dal 27 al 28 novembre 2019. L’evento è diventato negli anni il punto di…
Animazione sociale… Attività di animazione e interventi sonoro-musicali nelle case di riposo, di Anna Loredana Civita, con Saggio introduttivo di Pietro Vigorelli, Maggioli editore, 2019 18 Set 2019 ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE E INTERVENTI SONORO-MUSICALI NELLE CASE DI RIPOSO con Saggio introduttivo di Pietro Vigorelli Anna Loredana Civita Occuparsi di animazione nelle strutture per anziani non significa intrattenere le persone o…
ANZIANI… LUCIANA QUAIA, L’AUTOBIOGRAFIA NEI SERVIZI RESIDENZIALI. Condurre i laboratori di gruppo: metodi, consigli pratici, strumenti, Maggioli editore, 2019. Indice del libro e bibliografia 12 Set 201910 Feb 2020 Luciana Quaia E' essenziale supportare la persona che invecchia nell'adattamento al nuovo contesto di vita e nella riattribuizione di un significato alla propria esistenza: per questo, un valido strumento di…
Demenze Alzheimer… LISTE DI ATTESA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER NON AUTOSUFFICIENTI E PER MALATI DI ALZHEIMER in provincia di Como, fonte ATS Insubria, 2019 17 Ago 2019
Demenze Alzheimer… CENTRO NOTTURNO ALZHEIMER, presso RSA Caprotti Zavaritt a GORLE (Bg), Via Arno 14 30 Lug 201930 Lug 2019 in allegato anche i seguenti files in formato pdf Pieghevole a Portafoglio CNA CNA e Avrò Cura di Te - Giugno 2019 Segnalato da: Bergamo Sanità Società Cooperativa Sociale onlus progetti@bergamosanita.it Via…
ANZIANI… una poesia di MARK STRAND: Anziani sotto il portico di una casa di riposo, traduzione di Damiano Abeni, in Tutte le poesie, Mondadori, 2019 20 Lug 201920 Lug 2019
asili nido… Telecamere in tutte le scuole e negli ospizi, 29 maggio 2019 (fonte informativa: anteprima.news) 29 Mag 201914 Set 2019 Arriva l’obbligo di installare telecamere in tutte le aule delle scuole dell’infanzia e in tutte le strutture di assistenza e cura di anziani e disabili. Le commissioni Lavori pubblici e…
Residenzialità leggera… Assistenza sociosanitaria e assistenziale residenziale: Quasi 13mila strutture con 390mila letti, dati Istat, 2018 17 Mag 2019 Secondo l’annuale indagine Istat sulle strutture residenziali socio-assistenziali e socio-sanitarie, solo il 16% dei letti sono pubblici, il resto nel privato e no profit. Ricoverati soprattutto anziani (75%). Rilevanti gli…
OSS operatori socio sanitari… IL BENESSERE ORGANIZZATIVO IN RSA. Prevenzione del burnout e coinvolgimento degli operatori sociosanitari (OSS) a cura di I. Bruno, A. Battistella, C. Galavotti, Maggioli editore, 2019 13 Mag 201913 Mag 2019 Il lavoro nei servizi sociosanitari si alimenta del benessere della persona in situazione di fragilità, del rispetto dei tempi individuali nella giornata-tipo dell'ospite, della realizzazione dell'operatore nello svolgimento del proprio…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il nuovo sistema informativo unitario dei servizi sociali (SIUSS) e gli adempimenti connessi al reddito di cittadinanza – La demenza: il lato incognito del destino – Residenze sanitarie assistenziali: un mondo che cambia – Il ruolo dello psicologo nella RSA – La cura incarnata – Storie di fragilità e di forza nei secoli, schede di libri pubblicati da Maggioli editore, 2019 13 Mag 201930 Set 2019 E-book scaricabile Il nuovo SIUSS e gli adempimenti connessi al RDC ACQUISTA ON LINE E-book scaricabile La demenza: il lato incognito del destino ACQUISTA ON LINE E-book scaricabile Residenze…
ANZIANI… Residenze Sanitarie Assistenziali: un mondo che cambia, di Gianluigi Perati, Maggioli editore, 2018. Indice del libro 25 Apr 2019 E-book scaricabile di Gianluigi Perati Un excursus sul mondo delle RSA, con spunti di riflessione sul loro presente ma pensando anche al futuro che le attende, nel quale è possibile intravedere notevoli…
ANZIANI… ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE E INTERVENTI SONORO-MUSICALI NELLE CASE DI RIPOSO, di Anna Loredana Civita, Maggioli ditore, 2019. Indice del libro 23 Apr 2019 ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE E INTERVENTI SONORO-MUSICALI NELLE CASE DI RIPOSO con Saggio introduttivo di Pietro Vigorelli Anna Loredana Civita Occuparsi di animazione nelle strutture per anziani non significa intrattenere le persone o…
CASA, abitare… La segregazione delle persone con disabilità. I manicomi nascosti in Italia, a cura di Giovanni Merlo – Ciro Tarantino , Maggioli editore, 2018 16 Apr 201916 Apr 2019 La segregazione delle persone con disabilità I manicomi nascosti in Italia INDICE Prefazione – Un tema rimosso Pietro Barbieri Premessa – Il sasso nello stagno. Linee di una ricerca…
RSA - residenze sanitarie assistenziali Incontri in RSA: il lavoro di direttore sanitario, di Mariangela Bonzani, Maggioli editore, 2018. Indice del libro 14 Apr 201914 Apr 2019 di Mariangela Bonzani Oggi è di moda parlare della necessità di utilizzare le narrazioni quando si vuole riassumere un insieme complesso di concetti, ma in questo volume non ci sono cedimenti alla moda…
RSA - residenze sanitarie assistenziali RSA. Strategie e tattiche per il governo, di Marco Trabucchi, Maggioli editore, 2018. Indice del libro 14 Apr 2019 di Marco Trabucchi "Il lavoro nelle residenze per anziani viene discusso in queste pagine senza approfondimenti tecnici e operativi; lo scopo è fare in modo che l'operatore senta l'orgoglio dell'appartenenza…
ANZIANI… Paolo Ferrario, Anziani e politiche sociali delle Regioni, in Prospettive sociali e sanitarie n. 16/17 , 1986, p. 25-42 6 Apr 20193 Dic 2019
Disabilità… A Modena è stata inaugurata Ca’ Nostra 2, un progetto di coabitazione tra anziani non autosufficienti con deficit cognitivi e assistenti familiari – in Fondazione Leonardo, apr 2019 5 Apr 2019 A Modena è stata inaugurata Ca' Nostra 2, un progetto di coabitazione tra anziani non autosufficienti con deficit cognitivi e assistenti familiari. Si tratta di un modello intermedio tra l'assistenza in…
ASP Aziende Servizi alla Persona… Lazio. Norme in materia di IPAB e di Aziende pubbliche servizi persona (ASP), Legge regionale n. 2, 22 febbraio 2019 29 Mar 2019 vai a Lazio. Norme in materia di IPAB e di Aziende pubbliche servizi persona (ASP)
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Residenzialità leggera e RSA/RSD aperte: possibili opportunità e insidie da evitare, di Fabrizio Giunco | in Lombardia Sociale, 2014 16 Mar 2019 Residenzialità leggera e RSA/RSD aperte: possibili opportunità e insidie da evitare Analisi di Fabrizio Giunco via Residenzialità leggera e RSA/RSD aperte: possibili opportunità e insidie da evitare | Lombardia Sociale
ANZIANI… Regione Lombardia: il progetto della “RSA aperta” 14 Mar 2019 La RSA Aperta è una Misura innovativa che offre la possibilità di usufruire di servizi sanitari e sociosanitari utili a sostenere la permanenza al domicilio della persona il più a…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… RSA – residenze sanitarie assistenziali in provincia di COMO: 43 strutture, 3.340 posti, 3149 in liste di attesa, da La Provincia di Como, 23 febbraio 2019 24 Feb 2019
RSA - residenze sanitarie assistenziali Incontri in RSA: il lavoro di direttore sanitario in RSA, di Mariangela Bonzani, Maggioli editore, 2018. Indice del libro 22 Feb 201922 Feb 2019 INCONTRI IN RSA Il lavoro di direttore sanitario in RSA Acquista on line "Oggi è di moda parlare della necessità di utilizzare le narrazioni quando si vuole riassumere un insieme complesso…
Quaia Luciana… Quando il ricovero diventa necessario, scheda di Luciana Quaia in SpiInsieme Cgil, dicembre 2019 10 Feb 2019
asa ausiliari socioassistenziali… MANUALE DELL’OPERATORE SOCIO-SANITARIO. Fondamenti di assistenza alla persona, di Luca Cecchetto e Gianluigi Romeo, Maggioli editore, 2017. Indice del libro 9 Feb 201923 Feb 2019 MANUALE DELL'OPERATORE SOCIO-SANITARIO Fondamenti di assistenza alla persona L. Cecchetto - G. Romeo La terza edizione del manuale presenta argomenti importanti quali l'animazione, l'anziano, le cure di fine vita, il pronto…
ANZIANI… Residenze per gli anziani. La casa albergo di via Volta resta chiusa, in La Provincia di COMO, 23 gennaio 2019 27 Gen 2019
RSA - residenze sanitarie assistenziali Liste di attesa nelle RSA di Como e Provincia, 22 gennaio 2019 26 Gen 2019
Pesaresi Franco… Franco Pesaresi: L’evoluzione normativa nazionale (delle RSA) e la classificazione delle regioni, 2012 13 Gen 201929 Dic 2020 L'evoluzione normativa nazionale (delle RSA) e la classificazione delle regioni Breve estratto dal capitolo di Franco Pesaresi contenuto nel volume: Trabucchi M., E. Brizioli, F, Pesaresi, "Residenze sanitarie per anziani",…
Legislazione sociosanitaria della Regione Lombardia… Lombardia, rette nelle RSA a confronto, tabella pubblicata da La Provincia di Como, 3 dicembre 2018 4 Dic 2018
psicologi… RITA GENTILE, Il ruolo dello Psicologo nella RSA. I tre livelli di intervento: individuo, gruppo, organizzazione, Maggioli editore, 2018. Indice del libro 29 Nov 201830 Nov 2018 E-book scaricabile In un clima di richiesta di cambiamento e di miglioramento della qualità dei servizi, la RSA rappresenta un luogo sensibile per lo svolgimento della professione di psicologo. Le…
ANZIANI… Giuseppe Leoni, UNA GRANDE FAMIGLIA, LA BELLARIA, 2018. Libro pubblicato dalla RSA – residenza sanitaria assistenziale Bellaria di Appiano Gentile (COMO), 2018. Indice del libro 28 Nov 201828 Nov 2018
RSA - residenze sanitarie assistenziali I direttori si raccontano: interviste ai manager di strutture per anziani – Intervista a Luca Degani, 2018 19 Set 201819 Set 2018
ANZIANI… RESIDENZA SANTA CROCE per anziani autosufficienti e sacerdoti in quiescienza, COMO Via Tommaso Grossi 48, gestita da: Acli Solidarietà e servizi, santacroce@aclicomo.it, locandina del febbraio 2019 14 Set 201826 Feb 2019 santacroce@aclicomo.it
ANZIANI… Esperienze di cohousing: la RSA di Porta Spinola (Mariano Comense) sarà connessa a 8 appartamenti, In La Provincia di Como, 12 marzo 2018 16 Mar 2018
ANZIANI… Liberi dalla contenzione: riflessioni, strumenti ed esperienze, A cura dell’Azienda USL di Bologna, Maggioli editore, 2017 10 Gen 2018 La contenzione elimina davvero il rischio di cadere? Possiamo immaginare un servizio residenziale socio-sanitario per anziani non autosufficienti senza contenzione? La contenzione è un atto sanitario? Per trovare risposte a questi e altri…
DONNE e UOMINI, maschile e femminile… TESSAROLLO MATTEO (a cura di), Il socio sanitario è donna. Riflessioni operative su un dato storico, psicologico e sociologico, Maggioli, 2017 22 Dic 2017
RSA - residenze sanitarie assistenziali GENERARE L’UMANO IN RSA E DINTORNI, di Antonio Monteleone – Responsabile relazioni istituzionali e scientifiche Kos Care Anni Azzurri , Maggioli editore, 2017 17 Nov 2017 Acquista on line La cultura dell'umanizzazione investe i luoghi di cura nel loro insieme, chiamando in causa l'architettura, le tecnologie, i rapporti interumani e i processi diagnostici e terapeutici. In questi ultimi ci…
asa ausiliari socioassistenziali… Manuale dell’OSS – operatore socio sanitario: fondamenti di assistenza alla persona, di Luca Cecchetto e Gianluigi Romeo, Maggioli editore, 2017 26 Set 201723 Feb 2019 MANUALE DELL'OPERATORE SOCIO-SANITARIO Fondamenti di assistenza alla personaCorsi e Concorsi ASA OSA OSSStrumenti didattici: - I concetti chiave - Tavole sinottiche, schemi e guide - I problemi di salute più diffusi - Brevi schede regionali Acquista…
Pesaresi Franco… Franco Pesaresi, l’organizzazione dell’accesso unitario alle prestazioni sociali nelle diverse regioni italiane, 2017 22 Set 201729 Dic 2020
Pesaresi Franco… Come definire le rette delle strutture residenziali per anziani | Articolo di Franco Pesaresi | welforum.it 6 Set 201729 Dic 2020 Come regolamentare la compartecipazione alla spesa dell’utente nelle strutture residenziali per anziani? In Italia, di norma, l’ospite della struttura residenziale fa fronte alla retta alberghiera con tutte le proprie risorse…
ANZIANI… I BISOGNI ABITATIVI FUTURI in rapporto all’INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO e alle situazioni di CRONICITA’. L’Idea/Progetto per i : MAP – Mini Alloggi Protetti integrati con i SERVIZI DOMICILIARI . Contributo di Gianfranco Garganigo (già Presidente dell’Auser , 1944 – 2017), Miriam Poletti (segretaria dell’Auser di Como) e Paolo Ferrario al progetto “ComeVoglioComo: costruiamo insieme la nostra città”. Febbraio-Maggio 2017 12 Mag 20178 Giu 2020 Schede descrittive della idea/progetto condivido qui le schede della IDEA, consapevole che è solo un "seme", essendo questa la complessa sequenza operativa: BISOGNI connessi all'invecchiamento demografico ed alle cronicità IDEA…
Diritto privato e di famiglia… Ricovero del genitore in Rsa: come dividere le spese tra i figli?, in www.laleggepertutti.it 5 Mag 20176 Mag 2017 Non esiste alcun vincolo legale e nessuna legge che indichi quale sia il criterio giusto nella suddivisione dei costi della retta mensile per il ricovero del genitore. Quello che non…