Il maltrattamento nelle scuole d’infanzia e nelle strutture per anziani e disabili, di Maria Cristina Meloni, Sara Soresi, FrancoAngeli editore, 2022

vai a

Il maltrattamento nelle scuole d’infanzia e nelle strutture per anziani e disabili.

Presentazione
Introduzione
Parte I. La fase del dubbio
I segnali d’allarme
(I maltrattamenti nei nidi e nelle scuole dell’infanzia; I maltrattamenti nelle strutture per anziani e disabili; I segnali d’allarme; Burnout di insegnanti, educatori e operatori)
Come comportarsi
(Querela o esposto: quale scegliere; Come presentare la querela; Cosa avviene dopo la denuncia o la querela; La figura del maltrattante nella fase delle indagini)
Parte II. La fase della certezza
Tra la querela e il processo
(Archiviazione del procedimento e risarcimento; Prosecuzione del procedimento; La costituzione di parte civile; Il processo)
Faccia a faccia con il dolore
(Come affrontare il trauma; Il percorso del maltrattante; Criticità e prevenzione nelle strutture)
Parte III. Il fattore tempo
La memoria
(Memoria e sviluppo; Memoria e testimonianza; I tempi della giustizia)
Le Faq
Testimonianze
(Le parole di una mamma; Le parole di una figlia)
Conclusioni
Bibliografia.

Lascia un Commento se vuoi contribuire al contenuto della informazione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.