la legge Fornero ha compiuto un primo passo importante per realizzare il modello della flexsecurity e per superare il dualismo di protezioni tra dipendenti e collaboratori.
Lo ha fatto:
• portando sia la disciplina dei licenziamenti sia il trattamento di disoccupazione (Assicurazione Sociale per l’Impiego al 70% dell’ultima retribuzione per tutti i settori del lavoro dipendente) agli standard del centro-Europa;
• riportando la Cassa integrazione alla sua funzione di garantire il sostegno del reddito quando c’è la prospettiva ragionevole di riprendere il lavoro nella stessa azienda.