Giovani… Riforme pensionistiche e gli effetti sulle imprese – di Francesca Carta, Francesco D’Amuri , Till von Wachter in neodemos, 12 gen 2021 12 Gen 202112 Gen 2021 A fronte dell’invecchiamento della popolazione, molti paesi hanno innalzato l’età minima di pensionamento, sollevando preoccupazioni circa la produttività delle imprese e il possibile spiazzamento dei lavoratori giovani. Carta, D’Amuri e…
Legislazione e mercato del lavoro Lavoro: 2,5 milioni di disoccupati, ma le aziende non trovano personale. Cosa non funziona?, di Milena Gabanelli e Rita Querzè, in Corriere della Sera, 7 dicembre 2020 8 Dic 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/lavoro-milioni-disoccupati-aziende-non-trovano-personale-assunzioni-cosa-non-funziona/1be1e5ee-37d7-11eb-8ee8-3626ca43a0a8-va.shtml
Legislazione e mercato del lavoro Nubi scure sul futuro del lavoro in Italia, professionalità introvabili e basse professionalità in eccesso, di Claudio Negro in Mercato del lavoro News n. 86, Fondazione Anna Kuliscioff, 2020 7 Dic 20207 Dic 2020 vai a google drive: https://drive.google.com/file/d/1rIBn-nBrD0lyx1AxTsrlMAPkp-slgWT-/view?usp=sharing
Legislazione e mercato del lavoro Osservatorio sul mercato del lavoro 2020 – “Dinamiche e linee di tendenza del terzo trimestre 2020” 22 Nov 2020 https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/biblioteca/pubblicazioni/mercato-lavoro-dinamiche-trend-terzo-trimestre-2020.html
LAVORO e politiche del lavoro… Wikilabour Italia – Dizionario dei diritti dei lavoratori 21 Set 2020 Wikilabour, Dizionario dei diritti dei lavoratori annotato con la giurisprudenzaWikilabour Italia - Pagina principale - Wikilabour - Dizionario dei diritti dei lavoratori
LAVORO e politiche del lavoro… L’OCCUPAZIONE RIPRENDE A SALIRE MA A FINE ANNo ESPLODERA’ LA BOLLA DEI LICENZIAMENTI CONGELATI, articolo di Claudio Negro, in Mercato del Lavoro News n.76, 2 settembre 2020, fondazione Anna Kuliscioff 2 Set 20202 Set 2020 vai a: https://drive.google.com/file/d/1Tu5l8-sodE2G0wfQiYKsy8f7TR1x4wc1/view?usp=sharing
Legislazione e mercato del lavoro… L’INDIGNAZIONE: UN SENTIMENTO A GEOMETRIA VARIABILE, articolo di Claudio Negro, dati tratti da INPS, ISTAT e Report Annuale Itinerari Previdenziali, 17 ago 2020 17 Ago 202017 Ago 2020 Che bella l'indignazione: un sentimento inclusivo, caldo, appagante. In più semplificante: di qui noi, di là loro. Che bella la Storia così, e a maggior ragione l'attualità: buoni, cattivi, traditori,…
Legislazione e mercato del lavoro OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO 2020 DINAMICHE E LINEE DI TENDENZA DEL SECONDO TRIMESTRE 2020, A cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, 14 ago 2020 14 Ago 2020 OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO 2020 DINAMICHE E LINEE DI TENDENZA DEL SECONDO TRIMESTRE 2020 Approfondimento sull’andamento del mercato del lavoro italiano: dati generali, criticità e outlook sui prossimi mesi…
Diritto dei minori… È la Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, 12 giugno 2020 16 Giu 2020 È la Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile. La Repubblica: «Se vivessero tutti in unico Paese, costituirebbero il nono Stato più popoloso al mondo, più del doppio dell’Italia,…
Legislazione e mercato del lavoro Il rider è e vuole essere un lavoratore autonomo, In Mercato del lavoro n. 7, fondazione Anna Kuliscioff, giugno 2020 15 Giu 2020 vai all'articolo: MdL News n.70
Legislazione e mercato del lavoro Cinquant’anni fa veniva emanata la legge n. 300/1970, meglio nota come “Statuto dei lavoratori”, articolo di Elena Musiani, sito Il Mulino e L’intelligenza del lavoro. Quando sono i lavoratori a scegliersi l’imprenditore di Pietro Ichino (Rizzoli), 20 mag 2020 21 Mag 202021 Mag 2020 20 maggio 1970 [Elena Musiani] Cinquant'anni fa veniva emanata la legge n. 300/1970, meglio nota come “Statuto dei lavoratori”. La nuova legge si inseriva in un contesto storico complesso, eco da…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… L’impatto del coronavirus sull’economia: previsioni su occupazione e mercato del lavoro, di Alberto Brambilla e Claudio Negro, in ilpuntopensionielavoro.it, 30 marzo 2020 30 Mar 2020 VAI A L'impatto del coronavirus sull'economia: previsioni su occupazione e mercato del lavoro
Legislazione e mercato del lavoro Osservatorio sul mercato del lavoro 2020 – “Le dinamiche dell’ultimo anno e le previsioni per il 2020” 26 Mar 2020 vai a: https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/biblioteca/pubblicazioni/dinamiche-ultimo-anno-e-previsioni-per-2020.html
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Tra gennaio 2020 e dicembre 2109 l’occupazione cala di 40.000 unità ma il primo vero impatto del “coronavirus” si misurerà sui dati di febbraio che l’ISTAT renderà noti ad aprile, di Claudio Negro, in Mercato del Lavoro News n. 65 7 Mar 202010 Mar 2020 Claudio Negro Mercato del Lavoro News n. 65 Di male in peggio. Tra gennaio 2020 e dicembre 2109 l’occupazione cala di 40.000 unità ma il primo vero impatto del “coronavirus”…
Legislazione e mercato del lavoro Pensioni e lamentazioni, di Claudio Negro, in Mercato del lavoro n. 63 2020 17 Feb 202018 Feb 2020 vai a https://drive.google.com/file/d/1jz-zKfEkk5beQ9jQwhcqk7dKUeSXNlen/view?usp=sharing leggi anche un: https://www.flipbookpdf.net/web/site/3f5f01c77e17290d6d86b13f3a454deaaf109f89202002.pdf.html?fbclid=IwAR04vU_Qn0rV9xUi5bovhUzMAQwqqoENNa7wD2gBgeSJ9iKxmfItWreCFjI#page/1
Legislazione e mercato del lavoro Lo sciopero rituale, di C. Negro – in Blog di “Pensiamo all’Italia”, 13 feb 2020 13 Feb 2020 Lo sciopero rituale di C. Negro - Blog di "Pensiamo all'Italia" E' sensato scioperare dopo l'incidente al treno AV? Quali gli obiettivi di una simile decisione? pensiamoallaitalia.altervista.org
Legislazione e mercato del lavoro… Settimo Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano, a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, di Giovanni Gazzoli e Mara Guarino, in ilpuntopensionielavoro.it 13 Feb 2020 ... la spesa pensionistica cresce ma si mantiene sotto controllo, sempre più insostenibile per la tenuta futura del sistema appare invece il costo delle attività assistenziali a carico della fiscalità…
Legislazione e mercato del lavoro Senza crescita c’è solo un malinconico boulevard per il mercato del lavoro, in Italia, in Mercato del lavoro News n. 62, 2020, Fondazione Anna Kuliscioff 2 Feb 2020 vai a https://drive.google.com/file/d/0B84JLsRz3ctqMm5FV1RhVl9vRmFneXRTaWZfdVBzV2lOczlv/view?usp=sharing
Legislazione e mercato del lavoro… una storia di lavoro: Madamatap: Lavorare a Vienna? Non a Radio Max, 20 gen 2020 20 Gen 202020 Gen 2020 vai a Madamatap: Lavorare a Vienna? Non a Radio Max
FAMIGLIE… WELFARE AZIENDALE: definizione 13 Gen 202014 Gen 2020 TUIR: testo unico delle imposte sui redditi
Legislazione e mercato del lavoro L’ARTICOLO 18 E UNA SINISTRA SENZA SPERANZA, articolo di Pietro Ichino, 13 gen 2020 13 Gen 2020 L'ARTICOLO 18 E UNA SINISTRA SENZA SPERANZA L'uscita del leader di LeU, secondo cui la priorità del Governo oggi sarebbe il ripristino nelle aziende del vecchio regime della job property, spiega perché…
Legislazione e mercato del lavoro L’occupazione ( soprattutto part-time) cresce, ma non decolla la produzione, articolo di Claudio Negro in MERCATO DEL LAVORO NEWS n. 60, gennaio 2020 10 Gen 202014 Gen 2020 MERCATO DEL LAVORO NEWS n.60: L’occupazione ( soprattutto part-time) cresce, ma non decolla la produzione vai a: MdL News n. 60 L’occupazione ( soprattutto part-time) cresce, ma non decolla la…
Legislazione e mercato del lavoro COME UN’OFFERTA DI LAVORO INADEGUATA OSTACOLA LA CRESCITA IN ITALIA, articolo di Claudio Negro, 7 gennaio 2019 8 Gen 20208 Gen 2020 leggi in: Esiste una relazione che è utile rilevare tra offerta di lavoro 1
Biografie… Pietro Ichino | nel decennale della scomparsa di GIUSEPPE PERA, 3 ottobre 2017 29 Dic 2019 NEL DECENNALE DELLA SCOMPARSA DI GIUSEPPE PERA Che cosa ha significato, per il diritto del lavoro italiano, il disincanto nei confronti della vecchia dogmatica giuridica di tre suoi padri –…
Giovani… GAGLIARDI Francesco, Vado via: l’emigrazione all’estero dei giovani laureati italiani, in la Rivista delle Politiche Sociali n. 4, 2017 27 Dic 201927 Dic 2019 alla fine del 2015 risultano emigrati 4.811.163 italiani dal 2010 al 2014 risultano emigrati 122.094 giovani in età 20-34 anni vai al sito della rivista https://www.ediesseonline.it/rps/
Giovani… Un Paese a due flussi, sbarchi dimezzati e più italiani in fuga – La Stampa, 27 dic 2019 27 Dic 201927 Dic 2019 il ministero dell’Interno registra un dimezzamento negli sbarchi rispetto al 2018: sono arrivati in 11.439 (al 24 dicembre), erano stati 23.210 del 2018. Ma erano stati addirittura 118.914 nel 2017.…
Legislazione e mercato del lavoro… La verità su QUOTA 100: distrugge nuovi lavori invece di crearli, di Tito Boeri, in La Repubblica, 29 novembre 2019 6 Dic 2019 vai a: https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2019/11/28/news/la_verita_su_quota_100_distrugge_nuovi_lavori_invece_di_crearli-242167517/
Legislazione e mercato del lavoro… Pietro Ichino: IL RUOLO DEL SINDACATO NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE, 18 novembre 2019 18 Nov 201918 Nov 2019 IL RUOLO DEL SINDACATO NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE La difesa degli interessi dei lavoratori dovrà consistere sempre di più nell'assicurare a ciascuno una libertà effettiva di scelta nel mercato e a tutti…
Diritto Amministrativo… Lo “scudo penale” sull’Ilva, in quattro fact-checking | in Pagella Politica, 11 novembre 2019 16 Nov 201916 Nov 2019 vai a Lo “scudo penale” sull’Ilva, in quattro fact-checking | Pagella Politica Ilva, Italia Viva propone di reintrodurre lo scudo penale Tra i circa mille emendamenti al decreto fiscale presentati…
Legislazione e mercato del lavoro… Ogni giorno nel mondo 7.500 persone perdono la vita per il lavoro, Nel 2018 in Italia i morti sono stati 1.133. Al 31 ottobre di quest’anno se ne contano 222 , 4 novembre 2019 6 Nov 2019 Ogni giorno nel mondo 7.500 persone perdono la vita per il lavoro: mille in incidenti, altre 6.500 per malattie professionali. Nel 2017 ci sono stati 2,78 milioni di morti per…
Gruppi di mutuo aiuto… Rientrare al lavoro, intervista a Ylenia Mazza ( psicologa specializzata in formazione e orientamento al lavoro), a cura di Barbara Bertoncin, Sergio Bevilacqua| in Una Città n° 259 / 2019 agosto-settembre 6 Nov 20196 Nov 2019 Intervista a Ylenia Mazza Realizzata da Barbara Bertoncin, Sergio Bevilacqua LA FORZA DEL GRUPPO Perdere il lavoro provoca uno stato emotivo simile, per sintomatologia, a una depressione maggiore: il senso di vergogna,…
Legislazione e mercato del lavoro Legge 2 novembre 2019, n. 128, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali 3 Nov 20198 Nov 2019 Legge 2 novembre 2019, n. 128 di Edscuola Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione…
Legislazione e mercato del lavoro Lo stallo economico, lo stato reale dell’occupazione e le trappole statistiche, di Claudio Negro , Mercato del Lavoro News – n. 56 2 Ott 2019 Claudio Negro Mercato del Lavoro News – n. 56 Lo stallo economico, lo stato reale dell’occupazione e le trappole statistiche. Volentieri prendiamo atto che i media (RAI in testa) hanno…
Legislazione e mercato del lavoro… Reddito di cittadinanza alla ex br Federica Saraceni, accusata dell’omicidio di Massimo D’Antona | in L’HuffPost, 30 settembre 2019 30 Set 201930 Set 2019 Condannata a 21 anni e sei mesi per l’omicidio del giuslavorista Massimo D’Antona, l’ex terrorista Federica Saraceni dal 2005 è ai domiciliari e, come rivela La Verità, dallo scorso agosto…
asa ausiliari socioassistenziali… Il Futuro del Lavoro, articolo in ISPI | ESSAY, 30 settembre 2019 30 Set 201930 Set 2019 alcuni estratti del rapporto: Il dibattito sulla “fine del lavoro” inizia da lontano e si ripete ciclicamente. Di disoccupazione tecnologica, in particolare, hanno parlato quasi tutti gli economisti classici, da David Ricardo a Karl…
Legislazione e mercato del lavoro… reddito di cittadinanza : COME UTILIZZARE LA QUOTA SERVIZI DEL FONDO POVERTA’ | di Franco Pesaresi, 23 settembre 2019 24 Set 201929 Dic 2020 RDC: COME UTILIZZARE LA QUOTA SERVIZI DEL FONDO POVERTA’ vai a RDC: COME UTILIZZARE LA QUOTA SERVIZI DEL FONDO POVERTA’ | Franco Pesaresi
Legislazione e mercato del lavoro… Reddito di cittadinanza, 960 mila domande accolte, da Osservatori Inps , settembre 2019 18 Set 201930 Set 2019 Sono 960.007 le domande di reddito di cittadinanza accolte fino al 4 settembre, a fronte di 1.460.463 richieste arrivate all’Inps. Lo si legge sugli Osservatori Inps appena aggiornati, dai quali…
assistenza economica… Al 15 luglio 2019 sono state presentate 1.401.225 domande per il reddito di cittadinanza 31 Lug 201930 Set 2019 Al 15 luglio sono state presentate 1.401.225 domande per il reddito di cittadinanza e 162.603 per Quota 100. Nel suo aggiornamento, l’Inps fa sapere che le richieste accettate per il…
Legislazione e mercato del lavoro Sindacati e Confindustria: no art.39 no salario minimo sì validità universale contratti. L’immaginazione al potere?, articolo di Claudio Negro, 17 Giugno 2019 18 Giu 2019 Sindacati e Confindustria: no art.39 no salario minimo sì validità universale contratti. L'immaginazione al potere? Post n°106 pubblicato il 17 Giugno 2019 da claudionegro50 in Sindacati e Confindustria: no art.39 no salario minimo sì…
Legislazione e mercato del lavoro… Il reddito di cittadinanza provoca un aumento strutturale del tasso di disoccupazione … | di G. Proto, in lavoce.info, 7 giugno 2019 7 Giu 201930 Set 2019 Il reddito di cittadinanza provoca un aumento strutturale del tasso di disoccupazione, perché induce una partecipazione virtuale al mercato del lavoro. Questo ulteriore difetto della misura è a tutti gli…
Legislazione e mercato del lavoro L’occupazione in affanno perde terreno, a cura di Claudio Negro, in Mercato del Lavoro News – n. 49, FONDAZIONE ANNA KULISCIOFF 6 Giu 20196 Giu 2019 Mercato del Lavoro News – n. 49 L’occupazione in affanno perde terreno Giubilo della RAI nel commentare i dati dell'Osservatorio INPS sull'occupazione relativi a Marzo 2019: disoccupazione in calo, boom…
assistenza economica… REDDITO DI CITTADINANZA: l’impatto sul sistema dei servizi, Convegno a cura di Maggioli editore, Bologna , 12 giugno 2019, ore 10,30-16 29 Mag 201930 Set 2019
Amministrazione, Organizzazione, Programmazione… Il burn-out, ovvero lo stress da lavoro è a tutti gli effetti una sindrome. Almeno per l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), che lo ha inserito nell’elenco dei disturbi della salute, 29 maggio 2019 29 Mag 2019 Il burn-out, ovvero lo stress da lavoro è a tutti gli effetti una sindrome. Almeno per l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), che lo ha inserito nell’elenco dei disturbi della salute.…
Disabilità… Relazione Parlamento attuazione legge 68/99 Disabilità e lavoro. Il documento, giugno 2018 17 Mag 2019 Resa pubblica l’ottava Relazione al Parlamento sul diritto al lavoro delle persone con disabilità, riferita al biennio 2014/15, con dati che evidenziano un effetto positivo del “Jobs Act” a partire…
Legislazione e mercato del lavoro Lavoro: Nei prossimi cinque anni in Italia serviranno circa cinquemila meccanici automobilistici, a Autopromotec, la Fiera delle attrezzature automobilistiche (Bologna, 22-26 maggio) 17 Mag 2019 Nei prossimi cinque anni in Italia serviranno circa cinquemila meccanici automobilistici. Presentando Autopromotec, la Fiera delle attrezzature automobilistiche (Bologna, 22-26 maggio), il presidente e ad di Italscania Franco Fenoglio ha…
Legislazione e mercato del lavoro IL SALARIO MINIMO: QUALI RISPOSTE?, di Claudio Negro, in OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO 2019 15 Mag 2019 OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO 2019 IL SALARIO MINIMO: QUALI RISPOSTE? https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/biblioteca/pubblicazioni/salario-minimo.html
Legislazione e mercato del lavoro… Reddito di cittadinanza, l’assegno dello Stato va anche all’ex brigatista rosso – in Tgcom24, 18 aprile 2019 14 Mag 201930 Set 2019 vai a Reddito di cittadinanza, l'assegno dello Stato va anche all'ex brigatista rosso - Tgcom24
Legislazione e mercato del lavoro… Reddito, ecco perché le domande sono meno del previsto – di Dario di Vico, in Corriere.it, 18 aprile 2019 14 Mag 2019 vai a Reddito, ecco perché le domande sono meno del previsto - Corriere.it
Legislazione e mercato del lavoro primo numero dell’Osservatorio Trimestrale sul Mercato del Lavoro di Itinerari Previdenziali e aggiornamento di Il Punto – Pensioni & Lavoro, di Claudio Negro 2 Mag 20192 Mag 2019 Link al primo numero dell'Osservatorio Trimestrale sul Mercato del Lavoro di Itinerari Previdenziali e all'aggiornamento di Il Punto - Pensioni & Lavoro. Cordiali saluti Claudio Negro https://www.itinerariprevidenziali.it/site/home/biblioteca/pubblicazioni/dinamiche-2018-previsioni-2019.html
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Inps: dati su Rei e Reddito di cittadinanza – in Regioni.it – n. 3600 del 30-04-2019 30 Apr 201930 Set 2019 VAI A Regioni.it - n. 3600 del 30-04-2019 - Inps: dati su Rei e Reddito di cittadinza - Regioni.it
Giovani… La fuga dei giovani è la nuova paura. Per 2 italiani su 3 il trasferimento dei ragazzi all’estero è una minaccia pari o superiore all’arrivo dei migranti, di Federico Fubini, in Corriere della Sera 26 aprile 2019 30 Apr 2019 vai a La fuga dei giovani è la nuova paura - Corriere.it
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… L’Ocse critica il reddito di cittadinanza: “Troppo elevato, va controllato”, di Dario Di Vico, in Corriere della Sera 26 aprile 2019 30 Apr 201930 Set 2019 vai a L’Ocse critica il reddito di cittadinanza «Troppo elevato, va controllato» - Corriere.it
Cooperative sociali… struttura e performance delle COOPERATIVE ITALIANE, a cura di Istat-Euricse, 25 gennaio 2019. Rimando all’articolo: Paolo Riva, Quanto siamo coopera(t)tivi, in Corriere della Sera #buonenotizie, 23 aprile 2019 24 Apr 201925 Apr 2019 vai al file in formato pdf https://www.istat.it/it/files/2019/01/Rapporto-cooperative_sintesi-per-la-stampa.pdf cerca l'articolo: Paolo Riva, Quanto siamo coopera(t)tivi, in Corriere della Sera #buonenotizie, 23 aprile 2019
Legislazione e mercato del lavoro… Che lavoro fare nella vita? Quattro consigli (veri) per scegliere una professione,da Percorsi di secondo welfare – Newsletter 15 / 2019 16 Apr 201927 Nov 2019 vai a questo link: Quando si imbatte in un giovane motivato, con una mente brillante, Maurizio Ferrera gli propone una bussola orientativa vecchia di due secoli, ma sempre attuale: quella…
Contratti, appalti, capitolati… Gli appalti di servizi sociali e l’affidamento alle cooperative sociali di inserimento lavorativo: cosa cambia dopo il Correttivo e le Linee guida ANAC, a cura di L. Gallo e P. Moro (con i contributi di: Sofia Bandini • Tommaso Buonincontri • Aldo Coppetti • Cinzia Di Marco Valentina Ferreri • Luciano Gallo • Pietro Moro • Enrico Pinamonti • Patrizia Ronchi), Maggioli editore, 2018. Indice del libro 14 Apr 201914 Apr 2019 a cura di L. Gallo e P. Moro Il volume, teorico-pratico, affronta due temi attuali e di grande interesse per gli operatori del settore, siano essi appartenenti ad amministrazioni pubbliche o riconducibili a enti…
Agenda della Politica italiana… Legge 28 marzo 2019, n. 26, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni 14 Apr 201930 Set 2019 Legge 28 marzo 2019, n. 26 di Edscuola Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni…
Legislazione e mercato del lavoro Clamoroso: il Prof. Tridico ha scoperto la formula per creare occupazione…, rimando al blog di claudio negro, aprile 2019 13 Apr 2019 ... La verità è che l'occupazione non aumenta per decreto, ma con politiche ben note, che però comportano una dislocazione delle risorse molto lontana dalla scala di priorità cui, evidentemente,…
Legislazione e mercato del lavoro… Sindacati: cosa sono, a cosa servono, quando nascono, in Studiarapido 12 Apr 2019 Sindacati: cosa sono, a cosa servono, quando nascono I sindacati sono associazioni libere tra persone che svolgono la loro attività nello stesso settore della produzione o dei servizi, costituite…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito cittadinanza, i dati: 806.878 domande. Uno su tre in Campania e sicilia, articolo di Enrico Marro – in Corriere della Sera, 9 aprile 2019 12 Apr 201930 Set 2019 vai a Reddito cittadinanza, i dati: da Napoli più domande dell’intera Lombardia - Corriere.it
FORMAZIONE… Istat: il 14% dei giovani fra i 18 e i 24 anni abbandona gli studi, luglio 2018 10 Apr 2019 vai a Istat: il 14% dei giovani fra i 18 e i 24 anni abbandona gli studi
Istat… Istat: dati su Pil e disoccupazione, agosto 2018 10 Apr 201910 Apr 2019 vai a Istat: dati su Pil e disoccupazione
Legislazione e mercato del lavoro Infortuni sul lavoro: i dati Inail dei primi 10 mesi del 2018 10 Apr 2019 vai a Infortuni sul lavoro: i dati Inail dei primi 10 mesi del 2018
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Per contrastare la povertà, combinare più politiche, Convegno a cura di welforum.it, Inapp Corso Italia 33, ROMA, il 14 maggio 2019 10 Apr 2019 per informazioni dettagliate vai a: https://iniziativeirs.wufoo.com/forms/per-contrastare-la-poverta-combinare-le-politiche/
Legislazione e mercato del lavoro Dizionario dei diritti dei lavoratori, Wikilabour Italia 9 Apr 20199 Apr 2019 vai a Wikilabour Italia - Pagina principale - Wikilabour - Dizionario dei diritti dei lavoratori
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di cittadinanza, di Rocchina Staiano, eBook 2019 – editore FISCOeTASSE.com. Indice del libro 7 Apr 201930 Set 2019 Indice 1. Legge di bilancio 2019 e l. 26/2019 1.1 La legge di bilancio 1.2 D.L. 4/2019 E L. 26/2019 2. L. 26/2019: reddito di cittadinanza 2.1 Reddito di cittadinanza…
Criminalità… Criminalità, lavoro, immigrazione: queste le principali preoccupazioni degli italiani, in Sondaggi elettorali Euromedia-Piepoli, aprile 2019 6 Apr 2019 vai a Sondaggi elettorali Euromedia-Piepoli: cambiano le priorità degli italiani
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di cittadinanza è un mezzo flop: il totale delle domande è rimasto al di sotto delle attese dei promotori: 853.521. Al Sud la richiesta del sussidio non è diventato un fenomeno di massa – in La Stampa 4 aprile 2019 4 Apr 201930 Set 2019 ... il totale delle domande per il Reddito è rimasto al di sotto delle attese dei promotori: 853.521. Con una grossa sorpresa al Sud: per effetto di una curiosa “psicosi”…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Pensioni, ma la riforma è davvero sostenibile? – di Alberto Brambilla in Corriere.it , 1.4.19 2 Apr 2019 ... Ma quali possono essere gli impatti delle ultime riforme? Sommando le domande di quota 100 (almeno 62 anni di età e 38 di contributi), opzione donna, le pensioni anticipate…
FAMIGLIE… I bambini sono i nuovi poveri, ma il Reddito di cittadinanza non li nomina mai, Leggi su Vita, marzo 2019 1 Apr 201930 Set 2019 I bambini sono i nuovi poveri, ma il Reddito di cittadinanza non li nomina mai A perdere, nel nuovo Reddito di Cittadinanza, sono i bambini, secondo il Forum delle Associazioni…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di cittadinanza: gli emendamenti proposti dalle Regioni – in Regioni.it – n. 3580 del 28-03-2019 1 Apr 20192 Nov 2019 vai a Regioni.it - n. 3580 del 28-03-2019 - Reddito di cittadinanza: gli emendamenti proposti dalle Regioni - Regioni.it
Agenda della Politica italiana… Approvata in via definitiva la legge di conversione del decreto su PENSIONE a QUOTA 100 e REDDITO DI CITTADINANZA: le principali misure e le modifiche, 28 marzo 2019. Scheda in www.pmi.it 28 Mar 20193 Mar 2020 Pensione Quota 100 e Reddito di Cittadinanza: la riforma è legge Approvata in via definitiva la legge di conversione del decreto su pensione quota 100 e reddito di cittadinanza: le…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Prospettive Sociali e Sanitarie anno XLIX – n. 1, inverno 2019 28 Mar 2019 Dal Reddito di inclusione al Reddito di cittadinanza I Livelli essenziali nel REI Controlli e sperimentazioni in Lombardia Secondo welfare: alternativa od opportunità? Guarda o scarica indice e sommario in PDF
assistenza economica… Reddito di Cittadinanza, Reddito di inclusione e Comuni: l’analisi di Cristiano Gori in secondowelfare.it, 18 marzo 2019 18 Mar 201910 Dic 2019 un estratto: l’Alleanza contro la povertà ha chiesto di inserire nella norma sul Reddito di Cittadinanza la previsione di “Punti di informazione per il RdC” presso i Comuni. Non si tratta di introdurre un…
Finanza locale… TUTTE LE RISORSE 2019 PER IL SOCIALE, di Franco Pesaresi in francopesaresi.blogspot.com, 15 marzo 2019 17 Mar 201929 Dic 2020 Le risorse che la legge di bilancio 2019 ha riservato al settore sociale sono esattamente il doppio di quelle del 2018. Si passa dai 3.741 milioni del 2019 ai 7.786…
Legislazione e mercato del lavoro… Il salario minimo legale può essere utile, ma un provvedimento efficace richiederebbe un serio confronto. Per questo non se ne farà nulla, di Claudio Negro, in Mercato del Lavoro News – n.46, Fondazione Anna Kuliscioff 14 Mar 201914 Mar 2019 Il salario minimo legale può essere utile, ma un provvedimento efficace richiederebbe un serio confronto. Per questo non se ne farà nulla. Essenzialmente le obiezioni al salario minimo…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… manuale d’uso INPS relativo al Reddito di Cittadinanza, 2019 13 Mar 201930 Set 2019 È online da qualche settimana il manuale d’uso INPS relativo al Reddito di Cittadinanza. Lo strumento dà indicazioni sulle regole di funzionamento della nuova misura: i criteri di accesso e…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Alleanza contro la povertà: così vorremmo vedere crescere il ReI, di Roberto Rossini, portavoce dell’Alleanza contro la povertà in Italia, 28 giugno 2018 12 Mar 201912 Mar 2019 Alleanza contro la povertà: così vorremmo vedere crescere il ReI Roberto Rossini, portavoce dell'Alleanza contro la povertà in Italia e presidente nazionale delle ACLI, spiega in questo articolo pubblicato sul…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Reddito di cittadinanza 2019: la Guida completa al sussidio | di Chiara Arroi, in LeggiOggi, 7 marzo 2019 7 Mar 201930 Set 2019 Reddito di cittadinanza 2019: la Guida completa al sussidio Da Chiara Arroi7 marzo 2019 via Reddito di cittadinanza 2019: la Guida completa al sussidio | LeggiOggi
Legislazione e mercato del lavoro Il mercato del lavoro 2018. Verso una lettura integrata, a cura di Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal 28 Feb 201928 Feb 2019 Il mercato del lavoro 2018. Verso una lettura integrata Formati disponibili: Anno di edizione: 2019 Pagine: 130 vai a Il mercato del lavoro 2018. Verso una lettura integrata
Europa… Regno Unito – Immigrazione, residenza e cittadinanza. Analisi degli aspetti relativi a immigrazione, residenza e cittadinanza dopo l’uscita del Regno Unito dalla UE, data prevista per la Brexit è il 29.03.2019, da newsletters.fiscoetasse.com 27 Feb 2019 Regno Unito - Immigrazione, residenza e cittadinanza Analisi degli aspetti relativi a immigrazione, residenza e cittadinanza dopo l'uscita del Regno Unito dalla UE, data prevista per la Brexit è il…
Legislazione e mercato del lavoro OCCUPAZIONE: NON TRUCCATE LE CARTE!, in Fondazione Anna Kuliscioff, MERCATO DEL LAVORO NEWS n. 44, 26 febbraio 2019 27 Feb 2019 Entusiasmo governativo per i dati dell'Osservatorio sul Precariato dell'INPS relativi al 2018, appena pubblicati. Entusiasmo un po' fuori luogo, nonostante l'euforia dei comunicati stampa. Vediamo perchè. I dati dell'Osservatorio INPS…
Legislazione e mercato del lavoro Rapporto sul mercato del lavoro 2018, in Regioni.it – n. 3558 del 26-02-2019 26 Feb 2019 Presentato il secondo rapporto sulla situazione occupazionale nel nostro Paese, elaborato da ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal, che rileva, tra l’altro, una ripresa a "bassa intensità lavorativa"…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il reddito di cittadinanza del governo tra luci e ombre, di Giulio Marcon, in sbilanciamoci.info, 18 febbraio 2019 26 Feb 201930 Set 2019 vai all'intero articolo http://sbilanciamoci.info/il-reddito-di-cittadinanza-del-governo-tra-luci-e-ombre/
Legislazione e mercato del lavoro studio dei capitoli principali della disciplina del rapporto individuale di lavoro, aggiornata agli ultimi sviluppi della materia, corso di PIETRO ICHINO, gennaio/marzo 2019 26 Feb 2019 Un'introduzione sistematica allo studio dei capitoli principali della disciplina del rapporto individuale di lavoro, aggiornata agli ultimi sviluppi della materia: sono online le slides relative alle prime dodici lezioni del corso che svolgerò…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… reddito di cittadinanza : strumenti per discuterne e confrontarlo con il REDDITO DI INCLUSIONE | di Maurizio Motta in welforum.it, 20 febbraio 2019 21 Feb 20198 Nov 2019 Con questo articolo si intendono segnalare (e rendere qui disponibili) tre materiali per contribuire al dibattito: 1. Un confronto, che è stato preparato da chi scrive come materiale di lavoro per…
Agenda della Politica italiana… Come migliorare il Reddito di Cittadinanza: dieci proposte dall’Alleanza contro la povertà, 18 febbraio 2019 18 Feb 201930 Set 2019 Come migliorare il Reddito di Cittadinanza: dieci proposte dall'Alleanza contro la povertà L'Alleanza contro la povertà ha diffuso un documento contenente una serie di suggerimenti per la modifica del Decreto…
Agenda della Politica italiana… Reddito di cittadinanza: Il doppio binario che porta fuori strada, di Giuliano Cazzola, in Il Mulino 2019 18 Feb 201930 Set 2019 Il doppio binario che porta fuori strada [Giuliano Cazzola] Nonostante le platee differenti, nella narrazione dell’esecutivo il reddito di cittadinanza e le misure riguardanti le pensioni si tengono insieme: quota 100…
Agenda della Politica italiana… Il reddito di cittadinanza. Analisi e valutazioni sul decreto-legge “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”, a cura Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, 2019 18 Feb 201930 Set 2019 vai al testo in formato pdf OSSERVATORIO SULLA SPESA PUBBLICA E SULLE ENTRATE IL REDDITO DI CITTADINANZA
Agenda della Politica italiana… GIOVANI: futuro, emigrazione e lavoro, ricerca Ipsos commissionata dal Governo, febbraio 2019 8 Feb 20198 Feb 2019
Legislazione e mercato del lavoro Dai numeri l’impietosa conferma: Il “Decreto Dignità” produce disoccupati e precariato, a cura di Claudio Negro, in FONDAZIONE ANNA KULISCIOFF, Mercato del Lavoro News – n. 43 6 Feb 2019 FONDAZIONE ANNA KULISCIOFF Fondatore Giulio Polotti Mercato del Lavoro News – n. 43 Dai numeri l’impietosa conferma: Il “Decreto Dignità” produce disoccupati e precariato Sono usciti…
FAMIGLIE… Tra famiglia e lavoro, quattro sistemi a confronto. I casi dell’Australia, Italia, Giappone, di Mauro Migliavacca e Manuela Naldini, in la Rivista dellepolitiche sociali n. 1, 2018 6 Feb 201925 Ott 2019 fonte RPS N1-2018 – Ediesse
assistenza economica… Pietro Ichino e Claudio negro sul REDDITO DI CITTADINANZA, 3 febbraio 2019 4 Feb 201930 Set 2019 REDDITO DI CITTADINANZA - 1. I DANNI DELL'IMPROVVISAZIONE Il decreto-legge varato dal Governo in questi giorni non soltanto contiene errori di impostazione che mineranno il funzionamento del sussidio, ma fa anche…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Il paradosso del Reddito di Cittadinanza: “il REI prevede che il primo punto di approdo siano i Comuni, che sono gli unici che hanno la strumentazione per guardare alla povertà in tutte le sue facce … ” , intervista a Cristiano Gori- Vita.it, 24/01/2019 31 Gen 201910 Dic 2019 .... il REI prevede che il primo punto di approdo siano i Comuni, che sono gli unici che hanno la strumentazione per guardare alla povertà in tutte le sue facce.…
Agenda della Politica italiana… Perché il Reddito di Cittadinanza sarà la tomba delle politiche attive del lavoro, di CLAUDIO NEGRO in Mercato del lavoro news – n. 42, 30 gennaio 2019, Fondazione ANNA KULISCIOFF 30 Gen 201930 Set 2019 Fondatore Giulio Polotti Mercato del lavoro news - n. 42 Perché il Reddito di Cittadinanza sarà la tomba delle politiche attive del lavoro Il Prof. Tridico, consigliere economico del Ministro…
Legislazione e mercato del lavoro politiche del lavoro: La storia italiana (poco conosciuta) del NAVIGATOR| di Sergio Bevilacqua in Sviluppo Lavoro Organizzazione, 18 gennaio 2019 19 Gen 201919 Gen 2019 Può sembrare un controsenso, ma non lo è per niente. Il navigator, figura di cui si parla molto nel dibattito indotto dalla proposta del Ministro del Lavoro sulla gestione del…
Legislazione e mercato del lavoro RAPPORTO CNEL: COME SI STA SPACCANDO IN DUE IL MERCATO DEL LAVORO, a cura di Claudio Negro, in Mercato del Lavoro News – n. 418 gennaio 2019 10 Gen 2019 Mercato del Lavoro News – n. 41 RAPPORTO CNEL: COME SI STA SPACCANDO IN DUE IL MERCATO DEL LAVORO Dal Rapporto CNEL sul Mercato del Lavoro e la Contrattazione Collettiva…
Legislazione e mercato del lavoro Disciplina e costo del lavoro: incentivi per le nuove assunzioni, Garanzia Giovani e assunzioni agevolate; assunzioni di lavoratori iscritti nelle liste di mobilità; assunzioni di lavoratori disoccupati e in CIGS, a cura di Cristian Valsiglio e Alessandro Gaetani, Il Sole 24 Ore, maggio 2015. Indice del fasacicolo 20 Dic 2018
Legislazione e mercato del lavoro Offro un posto di lavoro, tanti rispondono, ma nessuno accetta, da una lettera al Corriere della Sera, 13 dicembre 2018 17 Dic 2018 vai al file in formato pdf http://www.confindustria.vicenza.it/rassegna/20181213/ECO41228.pdf
Agenda della Politica italiana… GOLDSTEIN ANDREA (a cura di), Agenda Italia 2023, Il Mulino, 2018, p. 232. Indice del libro. Parole chiave: demografia, fisco, migrazioni, lavoro, scuola, servizi sanitari, pensioni 15 Dic 201815 Dic 2018
Legislazione e mercato del lavoro Adesso cala il PIL, poi toccherà all’occupazione…… se il Governo non cambia rotta, a cura di Claudio Negro, in Mercato del Lavoro News – n. 40, Fondazione Anna Kuliscioff, 5 dicembre 2018 6 Dic 2018 Fondatore Giulio Polotti Stavolta prima di esaminare i dati ISTAT sull'occupazione prenderemo in considerazione quelli relativi alla congiuntura economica, favoriti dal fatto che si riferiscono entrambi allo stesso periodo: ottobre…
Legislazione e mercato del lavoro Mercato del lavoro, Le PROFESSIONI PIU’ RICHIESTE, grafici a cura di L’Ego, 27.11.2018 1 Dic 2018
Istat… ISTAT: dati sulla occupazione – settembre 2018 9 Nov 201829 Mar 2019 vai a ISTAT: occupati e disoccupati
Giovani… Numeri e realtà. Florindo Rubbettino sui giovani che scappano dal sud – in Il Foglio 9 novembre 2018 9 Nov 20189 Nov 2018 C’è un dato che più di tutti induce a riflettere nel rapporto Svimez 2018: negli ultimi 16 anni hanno lasciato il sud 1.833.000 residenti e di questi la metà sono…
Legislazione e mercato del lavoro Occupazione: segnali di stagnazione accompagnano l’entrata in vigore del “Decreto Dignità”, a cura di Claudio Negro, in Mercato del Lavoro News n. 39, 2018. Fonte informativa: fondazioneannauliscioff.it 7 Nov 20187 Nov 2018 Mercato del Lavoro News n. 39 Il mese di settembre conferma la tendenza congiunturale al calo dell'occupazione registrata a Luglio e Agosto: -34.000 rispetto ad Agosto, -10.000 su base trimestrale.…
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… “decreto dignità”: una trasformazione in massa dei contratti a termine in tempo indeterminato non c’è stata e non ci sarà – ItaliaOggi.it, 29 ottobre 2018 29 Ott 20183 Mar 2020 Il decreto dignità si sta rivelando un boomerang. Il primo provvedimento legislativo del governo Conte aveva l'obiettivo di dare un posto fisso a molti lavoratori, incentivando la conversione dei contratti…
Legislazione e mercato del lavoro Il Governo 5Stelle-Lega rimandato a settembre, articolo di Claudio Negro in Mercato del Lavoro News n. 38, 22 ottobre 2018, Fondazione ANNA KULISCIOFF 22 Ott 201822 Ott 2018 Fondazione ANNA KULISCIOFF Mercato del Lavoro News n. 38 Agosto-Luglio 2018: risultati negativi per l’occupazione. Il Governo 5Stelle-Lega rimandato a settembre. L'Osservatorio INPS del 18 Ottobre ci dice che in…
Legislazione e mercato del lavoro Indietro tutta: il “governo del cambiamento” abbandona le politiche attive del lavoro e torna all’assistenzialismo, articolo di Claudio Negro, ottobre 2018 15 Ott 2018 Indietro tutta: il Governo del Cambiamento abbandona le Politiche Attive del Lavoro e torna all'assistenzialismo. Post n°99 pubblicato il 15 Ottobre 2018 da claudionegro50 Tag: politiche del lavoro vai a Indietro tutta: il Governo…
Legislazione e mercato del lavoro Occupazione: da novembre il Governo 5Stelle-Lega alla prova dei numeri, a cura di CLAUDIO NEGRO, in Mercato del Lavoro News – n. 37, ottobre 2018 10 Ott 201810 Ott 2018 VAI AL FILE IN FORMATO PDF claudio negro News 37
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Le politiche attive del lavoro all’alba del nuovo governo, convegno della Fondazione Anna Kuliscioff, Milano, 19 ottobre 2018, ore 9,30 – 13. Interventi di: Claudio Negro,Antonio Bonardo, Alberto Brambilla, Maurizio del Conte, Marco Leonardi 5 Ott 20185 Ott 2018
Legislazione e mercato del lavoro Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese, Decreto Legge 12 luglio 2018 n. 87, convertito in legge 9 agosto 2018, n. 96, G.U. n. 186 dell’11 agosto 2018 30 Set 2018 Decreto Legge 12 luglio 2018, n. 87 "Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese" Materia: TUTELA DEI LAVORATORI, LAVORO, IMPRESE, TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI Pubblicazione: G.U. n.…
DISABILITA' e HANDICAP… Come trasformare l’inserimento lavorativo da obbligo ad opportunità, di Diana Quinto, Marino Bottà, Sergio Bevilacqua e Cristian Clemente, nel sito superando.it 27 Set 2018 ... Parliamo del Progetto ROAD (Rete Occupazione in Azienda di persone Disabili), realizzato dall’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), dalle Società Umana, SLO (Sviluppo Lavoro Organizzazione)…