il ministero dell’Interno registra un dimezzamento negli sbarchi rispetto al 2018:
sono arrivati in 11.439 (al 24 dicembre), erano stati 23.210 del 2018.
Ma erano stati addirittura 118.914 nel 2017. Il crollo, insomma, è nei numeri. Rispetto a due anni fa, si è a -90%. Il trend lo ha certificato anche l’Istat: il calo degli immigrati provenienti dal continente africano nel 2018 è pari a -17%.
In compenso aumentano gli italiani che si trasferiscono all’estero:
nel 2018 le cancellazioni anagrafiche per l’estero sono state 157 mila. Di queste partenze, 117 mila sono italiani che se ne vanno.
Gli altri sono migranti che tornano a casa o vanno a cercare fortuna altrove. In complesso, dice l’Istat, sono stati 816 mila gli italiani che si sono trasferiti all’estero negli ultimi dieci anni. Quasi tre su quattro hanno circa 25 anni e vantano un livello di istruzione medio-alto.
… segue
vai a:
Un Paese a due flussi, sbarchi dimezzati e più italiani in fuga – La Stampa
Un commento