Educatori professionali… MENTAL, la serie televisiva che affronta il tema del disagio giovanile. prodotto da Rai Fiction e disponibile su RaiPlay 21 Gen 202121 Gen 2021 Regia: Michele VannucciInterpreti: Greta Esposito, Romano Reggiani, Federica Pagliaroli, Cosimo Longo, Anna Bellato, Gianluca Gobbi, Simone Liberati, Marco Cocci, Martina Bonan vai a: https://www.raiplay.it/programmi/mental
Giovani… Riforme pensionistiche e gli effetti sulle imprese – di Francesca Carta, Francesco D’Amuri , Till von Wachter in neodemos, 12 gen 2021 12 Gen 202112 Gen 2021 A fronte dell’invecchiamento della popolazione, molti paesi hanno innalzato l’età minima di pensionamento, sollevando preoccupazioni circa la produttività delle imprese e il possibile spiazzamento dei lavoratori giovani. Carta, D’Amuri e…
CICLO DI VITA… GALLAND Sylvie, Quando i figli crescono e i genitori invecchiano, Feltrinelli, 2020 17 Dic 2020
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Raccontarsi davanti a una telecamera, Noi, gli adolescenti “fuori gioco”, di Alessia Roversi, in La Provincia di Como, 8 dicembre 2020 10 Dic 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://www.laprovinciadicomo.it/ricerca/?q=alessia+roversi
epidemia da coronavirus e covid-19, 2020… Generazione covid. Il virus sta stravolgendo la vita degli adolescenti. Abbiamo chiesto loro di raccontarsi, in La Provincia di Como, inserto Diogene – la città solidale, 1 dicembre 2020 2 Dic 20205 Dic 2020 letto in edizione cartacea cerca in: https://diogene.laprovinciadicomo.it/
CICLO DI VITA… Mark O’Connell, Notes from an Apocalypse, A Personal Journey to the End of the World and Back (Note da un’Apocalisse. Un viaggio personale alla fine del mondo e ritorno). Intervista di Alessia Rastelli: “Noi quarantenni senza un piano B”, in Sette.corriere.it 30 Nov 2020 letto in edizione cartacea il libro di Mark O'Connell, Notes from an apocalypse sarà edito da Il Saggiatore leggi qui: https://www.corriere.it/sette/cultura-societa/20_novembre_27/mark-o-connell-dopo-covid-stop-capitalismo-disuguaglianze-93619a54-2cad-11eb-a006-0b5f9624cb77.shtml
Giovani Cari millennials, è meglio saperlo: i Boomer sono molto più sani di voi, Nicola Panciera, in supplemento La Repubblica, 7 nov 2020 9 Nov 2020 letto in edizione cartacea
Giovani… Coca , oppiacei e anfetamine. I nuovi mix dei giovani, di Cesare Giuzzi, con un intervento di Riccardo Gatti, in Corriere della sera 11 luglio 2020 26 Lug 202026 Lug 2020 vai all'articolo https://www.corriere.it/cronache/20_luglio_10/coca-oppiacei-anfetamine-nuovi-mix-giovani-859eac68-c2ea-11ea-8ea9-95041619a4a2.shtml
Giovani BABY BOOMER; GENERAZIONE X, MILLENIAL; GENERAZIONE Z. Definizioni 18 Apr 202019 Apr 2020 ASSOCIATO A: https://mappeser.com/2020/04/18/la-generazione-della-ripartenza-di-eugenio-cau-in-il-foglio-19-aprile-2020/?fbclid=IwAR3l2n488wUo08dRkHzrqBz_TS25rJrnFjCGq1kH3gtPagHRFflqH0UTPaI
Crisi economiche e finanziarie… La generazione della ripartenza, di Eugenio Cau, in Il Foglio 19 aprile 2020 18 Apr 202019 Apr 2020 vai a: https://twitter.com/ilfoglio_it/status/1251415165184077824 ASSOCIATO A: https://mappeser.com/2020/04/18/baby-boomer-generazione-x-millenial-generazione-z-definizioni/
CICLO DI VITA… I giovani possono riuscire dove noi abbiamo fallito, articolo di Massimo AMMANITI, in Corriere della Sera 12 gennaio 2020 22 Feb 2020 in https://www.corriere.it/opinioni/20_gennaio_11/i-giovani-possono-riuscire-7ce02b20-3496-11ea-b847-bfc302fe3f26.shtml
AMBIENTE, ECOLOGIA… Greta Thunberg, nata a Stoccolma il 3 gennaio 2003, compie 17 anni nel 2020 3 Gen 20203 Gen 2020 Greta Thunberg, nata a Stoccolma il 3 gennaio 2003 (17 anni). Attivista. Si batte per lo sviluppo sostenibile e contro i cambiamenti climatici • «Ha fatto nascere un movimento mondiale…
AMBIENTE, ECOLOGIA… PARLA IL PAPA’ DI GRETA: ‘E’ FELICE, MA IO SONO PREOCCUPATO’ – in PARLAMENTONEWS, 30.12.19 30 Dic 201930 Dic 2019 ... In un’intervista alla Bbc il papa’ di Greta Thunberg racconta che pensava “non fosse una buona idea” per la figlia “mettersi in prima linea”. Da quando e’ diventata un’attivista…
Giovani… GAGLIARDI Francesco, Vado via: l’emigrazione all’estero dei giovani laureati italiani, in la Rivista delle Politiche Sociali n. 4, 2017 27 Dic 201927 Dic 2019 alla fine del 2015 risultano emigrati 4.811.163 italiani dal 2010 al 2014 risultano emigrati 122.094 giovani in età 20-34 anni vai al sito della rivista https://www.ediesseonline.it/rps/
Giovani… Un Paese a due flussi, sbarchi dimezzati e più italiani in fuga – La Stampa, 27 dic 2019 27 Dic 201927 Dic 2019 il ministero dell’Interno registra un dimezzamento negli sbarchi rispetto al 2018: sono arrivati in 11.439 (al 24 dicembre), erano stati 23.210 del 2018. Ma erano stati addirittura 118.914 nel 2017.…
Censis… indagine socio demografica CENSIS, 9 dicembre 2019, stralci dal Corriere della Sera 10 Dic 2019 Censis Corriere della Sera Siamo stanchi e stressati. Meglio: incerti. Secondo il Censis ben sette italiani su dieci vivono uno stato d’animo d’incertezza. Ma non si arrendono. E mettono in…
FORMAZIONE… Gli studenti italiani non sanno leggere. Hanno minori capacità a comprendere un testo rispetto alla media dei Paesi Ocse, dal Rapporto Ocse Pisa, 4 dicembre 2019 4 Dic 20198 Dic 2019 Ocse, gli studenti italiani non capiscono quello che leggono Gli studenti italiani non sanno leggere. Hanno minori capacità a comprendere un testo rispetto alla media dei Paesi Ocse. Sono in…
CICLO DI VITA… TURKLE Sherry, Insieme, ma soli. Perchè ci aspettiamo sempre di più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri (2011), Einaudi/i Maverick, 2019. Indice del libro 4 Dic 20194 Dic 2019
Alcolismo… Giovani e dipendenze. Un mercato troppo libero, articolo di Giovanna Maria Fagnani, in edizione cartacea di Le Buone Notizie del Corriere della sera, 15 ottobre 2019 15 Ott 20192 Nov 2019 vai a https://www.corriere.it/buone-notizie/?refresh_ce-cp
CICLO DI VITA… Alcol, scommesse e sesso. La vita dei quindicenni, dall’ultimo rapporto dell’Istituto superiore di sanità, ottobre 2019 2 Ott 2019 Negli ultimi 12 mesi il 43 per cento dei quindicenni si è sbronzato. In una sola notte ha mandato giù cinque o più bicchieri di alcol. Lo dice l’ultimo rapporto…
Criminalità… Un branco di ragazzini italiani e stranieri, tutti tra i 15 e i 16 anni, ha picchiato tre bagnini in servizio alla torretta 16 dei bagni di Jesolo e li hanno mandati in ospedale, 2 luglio 2019 2 Lug 2019 Un branco di ragazzini italiani e stranieri, tutti tra i 15 e i 16 anni, ha picchiato tre bagnini in servizio alla torretta 16 dei bagni di Jesolo e li…
Giovani… La madre gli toglie il computer, 19enne si getta dalla finestra, 1 LUGLIO 2019 2 Lug 201914 Set 2019 La madre gli ha tolto la tastiera del computer dalle mani e lui, 19 anni, si è lanciato dalla finestra. Un volo di oltre 15 metri dal quinto piano di…
FAMIGLIE… Figli, giovani, anziani, matrimoni, dati Istat 2018 28 Giu 2019 Tanti vecchi, meno figli e i giovani stanno con mamma e papà Gli italiani di fare figli non ne vogliono sapere. Nel 2018 sono stati iscritti in anagrafe oltre 439mila…
CICLO DI VITA… Claudio Gerbino, Quale pedagogia per questi figli? La psicopatologia nella famiglia e nella società, Koinè – 2019 21 Giu 2019 Quale pedagogia per questi figli? La psicopatologia nella famiglia e nella società Genitori, insegnanti ed educatori si lamentano dei figli e dei ragazzi, si lamentano del loro comportamento, del loro…
BISOGNI e DOMANDA SOCIALE… Millenial, articolo di Massimo Gaggi in Corriere della Sera, 17 giugno 2019 19 Giu 201919 Giu 2019 Con la generazione del baby boom post bellico sul punto di uscire dal mercato del lavoro o già in pensione, l’attenzione di sociologi e mondo del marketing si era spostata…
ECONOMIA e POLITICA ECONOMICA… Francesco Specchia spiega i contenuti del sito www.popeconomy.tv, a Lario Book, organizzato da Corriere di Como e Espansione TV, 24 maggio 2019. Articolo: Economia “pop” spiegata ai millennials. Appunti dell’incontro 26 Mag 2019 vai al sito www.popeconomy.tv
Giovani… La sessualità dei giovani italiani continua a modificarsi, divenendo sempre più simile a quella vissuta dai coetanei dell’Europa Settentrionale e Occidentale | in neodemos, 4 maggio 2019 4 Mag 2019 vai a Sesso: Marte e Venere stanno diventando sempre più simili? | neodemos
Giovani… La fuga dei giovani è la nuova paura. Per 2 italiani su 3 il trasferimento dei ragazzi all’estero è una minaccia pari o superiore all’arrivo dei migranti, di Federico Fubini, in Corriere della Sera 26 aprile 2019 30 Apr 2019 vai a La fuga dei giovani è la nuova paura - Corriere.it
adolescenza… Ragazzi non pensati. Esperienze di cura con gli adolescenti: un contributo psicoanalitico, AA. VV., Mimesis, 2016 25 Apr 201925 Apr 2019 Ragazzi non pensati Esperienze di cura con gli adolescenti: un contributo psicoanalitico AA. VV. Mimesis, 2016 Chi sono i "ragazzi non pensati"? Sono ragazzi che non hanno trovato nella…
ANZIANI… la RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI n. 3, 2018: GENERAZIONI. Dal conflitto alla sostenibilità, Ediesse edizioni. Indice 17 Feb 2019
Agenda della Politica italiana… GIOVANI: futuro, emigrazione e lavoro, ricerca Ipsos commissionata dal Governo, febbraio 2019 8 Feb 20198 Feb 2019
Europa… ex studente del Liceo Classico Volta di Como studia in Danimarca, dove ha fondato il movimento europeista VOLT, in La Provincia di Como, 7 gennaio 2019 30 Gen 201930 Gen 2019
Giovani… VIAGGIO TRA GLI ITALIANI ALL’ESTERO. Racconto di un paese altrove, raccolta di biografie in Il Mulino n. 6, 2018. 500° numero della rivista. Indice del fascicolo 22 Gen 201921 Mar 2019
Giovani… Numeri e realtà. Florindo Rubbettino sui giovani che scappano dal sud – in Il Foglio 9 novembre 2018 9 Nov 20189 Nov 2018 C’è un dato che più di tutti induce a riflettere nel rapporto Svimez 2018: negli ultimi 16 anni hanno lasciato il sud 1.833.000 residenti e di questi la metà sono…
Giovani… Massimo Recalcati: “Perché Pasolini aveva ragione sui figli del ’68”. rimando al blog rassegnaflp.wordpress.com. Articolo in la Repubblica, 6 ottobre 2018 8 Ott 201813 Mar 2019
Giovani… dati sociodemografici: giovani generazioni italiane e migrazioni. 65.515 gli italiani emigrati; 474.000 gli stranieri diventati italiani fra il 2012 e il 2015 26 Set 201826 Set 2018
Giovani… Erika (blog L’armadio di Grace) mette ordine nelle case: Organizzazione & Home Decor 2 Lug 20182 Lug 2018 " L’idea di questo blog nasce, appunto, da queste mie passioni. Una è l’organizzazione, un argomento che mi tocca da quando ero più piccola, quando cercavo di riorganizzare l’astuccio delle penne o…
FAMIGLIE… POPOLAZIONE E POLITICA, a cura di Roberto Impicciatore, Alessandro Rosina, Massimo Livi Bacci, associazione NEODEMOS, 2017, 147 pagine 7 Giu 20187 Giu 2018 ca qui il rapporto in formato dbf Popolazione e politica
Giovani… Il tasso di disoccupazione giovanile è ai minimi storici più o meno in tutto il mondo. Ma non per l’Italia, dove i giovani tra i 25 e i 29 anni detengono il peggior tasso di occupazione in tutta Europa, aprile 2018 22 Mag 2018 Il tasso di disoccupazione giovanile è ai minimi storici più o meno in tutto il mondo. Ma non per l'Italia, dove i giovani tra i 25 e i 29 anni…
CICLO DI VITA… Ciclo di via e differenze di genere, lettera di una madre a Concita De Gregorio, 9 aprile 2018 9 Apr 2018 Maschi «Sono la mamma di due ragazzi adolescenti. Una femmina del 2000 e un maschio del 2002. Mentre la figlia sta crescendo indipendente e autonoma (con ottimi risultati sia nella…
CICLO DI VITA… Umberto Galimberti, Adolescenza, al festivalfilosofia2015. Rimando al video della lezione 9 Apr 20189 Apr 2018 Umberto Galimberti Adolescenza festivalfilosofia2015 ereditare Umberto Galimberti discute l’incomunicabilità tra generazioni e la crisi della trasmissione sociale in tra le più enigmatiche (e più nuove) “età della vita”, ossia l’adolescenza…
Giovani… La nuova emigrazione italiana. Innovazioni e persistenze, in la Rivista delle Politiche Sociali n. 4, 2017, Ediesse edizioni. Indice della rivista 28 Mar 201828 Mar 2018
GEOPOLITICA… Cinesi in Cina che hanno meno di 18 anni: 367 milioni. Più di tutta la popolazione degli Stati Uniti, 19 marzo 2018 19 Mar 2018 Cinesi in Cina che hanno meno di 18 anni: 367 milioni. Più di tutta la popolazione degli Stati Uniti [Santelli, Robinson]
DIPENDENZE E TOSSICODIPENDENZE… Tossicodipendenza, disagio giovanile e nuove droghe | in MEDICINA ONLINE, 16 marzo 2018 16 Mar 201816 Mar 2018 ... circa un terzo degli studenti della scuola superiore vengono in contatto con la cannabis, il 4-5% avrebbero incontrato gli amfetamino-derivati come l’ecstasy, oltre il 4% avrebbero utilizzato almeno una…
ANZIANI… Carla Facchini e Marita Rampazi: “Non più giovani, non ancora anziani” (2010), in Il seme dell’utopia – Blog Socio…logico: 17 Feb 201817 Feb 2018 Ognuno di noi è portatore di un sistema di idee. Naturalmente le connessioni logiche fra gli elementi del sistema possono essere più o meno forti, allo stesso modo in cui…
Giovani ISTITUTO GIUSEPPE TONIOLO (a cura di) La condizione giovanile in Italia Rapporto giovani 2017, il Mulino editore 30 Gen 2018 Descrizione Indice Sfoglia il libro Introduzione. Aiutare il nuovo a generare nuovo, di Alessandro RosinaPARTE PRIMA: PERCORSII. Imparare a scuola: una risorsa per la vita?, di Diego Mesa e Pierpaolo TrianiII. Giovani…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Ascoltare i giovani dei settori Turismo, Commercio e Servizi sulla loro vita al lavoro, presentazione e discussione della ricerca, MARTEDI 30 GENNAIO 2018 ore 9.30 – 13, Sala Belvedere – Palazzo Lombardia– MILANO REGIONE LOMBARDIA, a cura della FONDAZIONE ANNA KULISCIOFF e UNIONE ITALIANA LAVORATORI TURISMO COMMERCIO SERVIZI 19 Gen 2018 MARTEDI 30 GENNAIO ore 9.30 – 13 Sala Belvedere – Palazzo Lombardia– MILANO REGIONE LOMBARDIA FONDAZIONE ANNA KULISCIOFF UNIONE ITALIANA LAVORATORI TURISMO COMMERCIO SERVIZI presentazione e discussione della ricerca Ascoltare…
ELEZIONI… La cultura politica dei giovani, da Elisa Lello, I giovani sono populisti? Collusioni e collisioni tra questione populista e cultura politica dei giovani, in La rivista delle politiche sociali n. 3, 2017, pagg. 246-247 17 Gen 2018
Giovani… Istat ed Eurostat: aumenta l’occupazione giovanile – Regioni.it – n. 3297 del 09-01-2018 9 Gen 201826 Feb 2019 09/01/2018) “A novembre 2017 la stima degli occupati torna a crescere (+0,3% rispetto a ottobre, pari a +65 mila). Il tasso di occupazione sale al 58,4% (+0,2 punti percentuali)”. Sono…
Giovani… Istat: giovani nel mercato del lavoro, 2017 12 Dic 201726 Feb 2019 Istat: giovani nel mercato del lavoro
Giovani… Maria Cristina Messa, rettore della Università di Milano Bicocca, parla di studenti, cosmopolitismo di maniera e preparazione, Il Sole 24 Ore 16 aprile 2017 16 Apr 201716 Apr 2017 Il rettore della Bicocca parla di studenti, cosmopolitismo di maniera e preparazione In autunno, si iscriveranno all’università i ragazzi del ’99. Nella reminiscenza degli studi liceali, Maria Cristina Messa -…
aaa Attesa Collocazione… Occupazione giovanile e fonti informative sulle possibilità di impiego, 2017 30 Mar 2017
Giovani… NONUNODIMENO è un progetto di prevenzione alla dispersione scolastica, Como, 2017 3 Feb 2017 ... NONUNODIMENO parte dalla constatazione che la dispersione scolastica ha le sue radici fin dai primi anni di vita. Il campo d'intervento si allarga dalla prima infanzia all’ingresso nel mondo…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… Nuove generazioni. Altre generatività. Cose da fare con i giovani, Rovereto (Tn) 24-25 febbraio 2017 30 Gen 201730 Gen 2017 Cara lettrice e caro lettore poche righe per presentarti il secondo appuntamento di “Cose da fare con i giovani”, dopo l’intenso movimento di persone nel primo incontro del febbraio 2105. Come puoi…
CRIMINI e VITTIME… Massimo Recalcati, QUEI FIGLI SENZA SENSO DI COLPA – la Repubblica.it, gennaio 2017 16 Gen 201713 Mar 2019 un estratto dall'articolo: .... Nel delitto di Codigoro, invece, in primo piano non c'è alcun conflitto tra Legge e desiderio e, di conseguenza, nessuna esperienza autentica della colpa. La fredda…
Agenda della Politica italiana… Generazioni al voto – di CLAUDIO VELARDI in Buchi Neri, 29 novembre 2016 29 Nov 2016 .... gli over 60 guardano con preoccupazione al domani. Perché sono consapevoli che alle generazioni che hanno allevato non è garantito lo stesso, lineare futuro. Hanno visto i loro figli,…
Giovani… Povertà, Non sono più gli anziani il segmento a maggior rischio di povertà assoluta, ma i minori, seguiti dai giovani – articolo del Rapporto Caritas 2016 in La Stampa, 18 ottobre 18 Ott 201618 Ott 2016 La povertà è una emergenza sociale del nostro Paese. Il Rapporto Caritas parla chiaro. Nel 2015 la povertà assoluta è ulteriormente cresciuta, 4 milioni e mezzo di persone in totale.…
aaa Attesa Collocazione… LAFFI STEFANO (a cura di), Quello che dovete sapere di me. La parola ai ragazzi, Feltrinelli, 2016 3 Ott 2016
ANZIANI… Otto milioni di persone non vogliono avere rapporti con generazioni diverse dalla propria. ricerca del Censis, articolo di Lorenzo Bandera in secondowelfare.it 16 Mag 20168 Dic 2018 un difficilissimo rapporto tra generazioni. Secondo la ricerca Censis sono 2,3 milioni gli italiani che se non trovano un medico della propria età vanno in un altro studio o rinunciano alla…
CINEMA… Cinema, adolescenza e psicoanalisi Comprendere gli adolescenti per aiutarli a comprendersi, a cura di autori vari, Franco Angeli, 2016, da Psicoanalisi BookShop | Zephyro Edizioni 19 Apr 2016 • invia scheda a un amico • invia la tua recensione torna Cinema, adolescenza e psicoanalisi Comprendere gli adolescenti per aiutarli a comprendersi Autore: AA. VV. Editore: Franco Angeli Anno:…
Giovani GIUSEPPINA SPELTINI (A CURA DI) L’età giovanile Disagio e risorse psicosociali, il Mulino – 2016 30 Mar 2016 Descrizione Indice GIUSEPPINA SPELTINI (A CURA DI) L'età giovanile Disagio e risorse psicosociali Introduzione, di Giuseppina SpeltiniI. Adattamento, rischio e protezione nello sviluppo, di Francesca Emiliani1. La nozione di «adattamento»2.…
aaa Attesa Collocazione… Esiste davvero il fenomeno dei “cervelli in fuga”? O piuttosto è fisiologico che in un mondo sempre più dinamico alcuni giovani laureati e lavoratori si spostino all’estero? , Un approfondimento su linkiesta, 2016 7 Feb 20167 Feb 2016 "La grande bufala dei cervelli in fuga". Un approfondimento su linkiesta Un saggio su linkiesta cerca di rispondere a questa domanda analizzando anche i dati disponibili, che ci dicono che…
FILOSOFIA… UMBERTO CURI, La porta stretta. Come diventare maggiorenni, Bollati Boringhieri, 2015 18 Gen 201618 Gen 2016 il contenuto «La porta stretta». Di lì dovrà passare, secondo il Vangelo di Luca, chi voglia accedere al regno dei cieli. Un varco intransitabile, se non si è disposti a…
aaa Attesa Collocazione… GIUSEPPINA SPELTINI (a cura di), L’età giovanile, Il Mulino, 2016 28 Dic 201528 Dic 2015
GEOPOLITICA… PARIGI 2015: psicologia dei terroristi islamici “musulmani di seconda generazione nati in Francia o in Belgio”| da www.psychiatryonline.it 9 Dic 201523 Dic 2016 Ritrovare la storia significa capire perchè dei musulmani di seconda generazione cresciuti e naturalizzati in Francia o in Belgio, siano arrivati a essere dei kamikaze in nome del radicalismo islamico.…
contraccezione… sapendo di essere sieropositivo il ragazzo chiedeva alla partner di rinunciare al preservativo, 3 Dicembre 2015 3 Dic 2015 ... «lesioni personali gravissime e insanabili» nei confronti di sei donne (ma c’è ragione di credere che siano di più) e gli contesta l’aggravante dei cosiddetti «futili motivi». Perché sapendo…
FAMIGLIE… sei giovani italiani su dieci vivono ancora nella casa dei genitori e il 52% delle famiglie è coinvolto direttamente nella scelta dell’università del figlio 10 Nov 2015 Domenica è uscita una statistica secondo cui sei giovani italiani su dieci vivono ancora nella casa dei genitori, ma un numero emerso ieri ci racconta un altro lato della storia:…
Giovani… GARANZIA GIOVANI, Nuovo report settimanale — ISFOL ottobre 2015 12 Ott 2015 E’ disponibile il nuovo report settimanale sull'attuazione del programma Garanzia Giovani (GG). In coerenza con quanto previsto dal Piano di attuazione GG, Isfol porta avanti un insieme di attività di monitoraggio…
GEOPOLITICA… LUIGI ZOJA, Islam e Occidente, i giovani precipitano in un nuovo buio. Una generazione su due fronti opposti, dicembre 2014 30 Dic 201423 Dic 2016
generazioni… Giacomo Leopardi (1798-1837) sull’EDUCAZIONE: “le inclinazioni dei giovani non sono quelle dei vecchi” 5 Nov 20145 Nov 2014
ANZIANI… Remo Bodei, GENERAZIONI. Età della vita, età delle cose, Editori Laterza 8 Apr 20148 Apr 2014 Remo Bodei Generazioni Età della vita, età delle cose - disponibile anche in ebook Edizione: 2014 Collana: i Robinson / Letture ISBN: 9788858111024 embed | condivid i In breve Indice Articoli e news…
CICLO DI VITA… Vittorino Andreoli, L’EDUCAZIONE (IM)POSSIBILE, Rizzoli, 2014 14 Feb 201414 Feb 2014 da La Stampa del ???:
Agenda delle politiche sociali e dei servizi… Studio McKinsey, Sei mosse contro la disoccupazione, Il Sole 24 Ore 13 febbraio 2014 13 Feb 2014
Formazione Permanente… Diapason Cooperativa Sociale segnala: “Piano territoriale delle Politiche Giovanili – Comune di Milano vi invita a “UNO NESSUNO CENTOMILA: RIPENSARE ED ATTUALIZZARE POLITICHE GIOVANILI A MILANO”, un laboratorio di idee, relazioni, costruzione di conoscenze e network per le progettualità 5 Feb 201419 Dic 2016 Diapason Cooperativa Sociale ha pubblicato sul diario di Politica dei servizi sociali "Piano territoriale delle Politiche Giovanili – Comune di Milano vi invita a “UNO NESSUNO CENTOMILA: RIPENSARE ED ATTUALIZZARE POLITICHE…
ANZIANI… “I privilegi dei vecchi spiegati a mia figlia”. Un articolo di Francesco Cancellato, da Newsletter Sportelli sociali n. 24 – dicembre 2013 21 Dic 201321 Dic 2013 "I privilegi dei vecchi spiegati a mia figlia". Un articolo di Francesco Cancellato I giovani sono sempre più poveri e gli anziani sono sempre più ricchi. Ribaltando il messaggio del…
CONVEGNI, INCONTRI, FESTIVAL… IMi Generation Camp, il primo Forum delle Politiche Giovanili del Comune di Milano da venerdì 27 a domenica 29 settembre, alla Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4) 24 Set 2013 da venerdì 27 a domenica 29 settembre, alla Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4), ci sarà il Mi Generation Camp, il primo Forum delle Politiche Giovanili del Comune di Milano. Saranno tre…
Giovani dodici giovani comaschi che si sono raccontati partendo da un libro, narrando la propria storia culturale, scolastica, professionale, imprenditoriale, da Leggo dunque Sono | Manifesto Cultura Como, settembre 2013 9 Set 20139 Ott 2015 Leggo dunque Sono Posted on settembre 9, 2013 by Redazione Grande successo per il ciclo di incontri Leggo dunque Sono - Autoritratti di Talenti per fare Sistema Cultura conclusosi ieri. Realizzato all’interno della Fiera del Libro, con la collaborazione di SistemaComo2015, ha visto come protagonisti dodici giovani comaschi che si sono raccontati partendo da un libro, narrando la…
Agenda della Politica italiana… Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge per migliorare il funzionamento del mercato del lavoro, aumentare l’occupazione, soprattutto quella giovanile, sostenere le famiglie in difficoltà 26 Giu 2013 Il Consiglio dei Ministri ha approvato su proposta dei ministri del Lavoro, Enrico Giovannini, dell’Economia e Finanze, Fabrizio Saccomanni, e della Coesione Territoriale, Carlo Trigilia, un decreto legge per migliorare il…
Agenda della Politica italiana… strategia del Governo per l’occupazione giovanile nell’ambito dell’intervento di riprogrammazione dei Fondi Strutturali 2007-13 26 Giu 2013 Il Ministro per la Coesione Territoriale Carlo Trigilia ha spiegato la strategia del Governo per l’occupazione giovanile nell'ambito dell’intervento di riprogrammazione dei Fondi Strutturali 2007-13, in coerenza con i Piani…
Giovani… PEER EDUCATIONS E LIFE SKILLS, di Lucio Barone in La Rivista Scientifica di Nunca Mas 19 Giu 2013 vaia La Rivista Scientifica di Nunca Mas.
Giovani… PERCHÉ IN ITALIA L’APPRENDISTATO NON DECOLLA, Newsletter Pietro Ichino – n. 252 10 Giu 201310 Giu 2013 La lettera di una imprenditrice vale più di dieci convegni per spiegare il motivo per cui questa forma contrattuale stenta a diffondersi, nonostante il forte incentivo economico con cui ci si propone…
FAMIGLIE… Summer School sui diritti dell’adolescenza, dal titolo “Educarsi tra culture e linguaggi. Territori di incontro e di scambio tra generazioni oggi” (Roma, 15/19luglio 2013) 4 Giu 2013 La seconda edizione della Summer School sui diritti dell'adolescenza, dal titolo "Educarsi tra culture e linguaggi. Territori di incontro e di scambio tra generazioni oggi" (Roma, 15/19luglio 2013), si propone di…
Agricoltura e alimentazione… Paolo Ferrario, Le Green Economics come scelta di vita e contro la crisi | pubblicato in Muoversi Insieme di Stannah 15 Mag 20137 Dic 2017 le Green Economics, ossia quell’insieme di modi di inventare, produrre e vendere merci con criteri di rispetto dell’ambiente e con finalità di miglioramento della qualità della vita.Il tema va al cuore del rapporto fra le…
adolescenza… Massimo Recalcati con il figlio su: IL COMPLESSO DI TELEMACO, genitori e figli dopo il tramonto del padre, Feltrinelli, 2013, da Affari Italiani 30 Apr 201313 Mar 2019
Biografie… Massimo Recalcati sul movimento politico del comico #grillo, 27 aprile 2013 27 Apr 201313 Mar 2019
Giovani… Siamo pieni di rabbia ma (a differenza dei nostri genitori) ne facciamo buon uso | di Andrea Danielli, in Solferino 28 anni 25 Mar 2013 Ospitiamo il contributo di Andrea Danielli, classe 82, milanese. Laurea in filosofia e un dottorato non concluso alla Sorbona di Parigi, lavora per un’importante istituzione nazionale. Nel tempo libero si…
Giovani… BUON LAVORO | Centro Studi per lo Sviluppo del Mediterraneo 2 Feb 20132 Feb 2013 Buon Lavoro! Questo il titolo della pubblicazione voluta dal Ministro della Gioventù, per i giovani che si affacciano per la prima volta nel mondo del lavoro. Un vademecum, una guida…
Formazione Permanente… Corso alta Formazione “Tra media e peer education”, organizzato dalla associazione Contorno Viola e Università Cattolica, a Milano e a Verbania fra 1 marzo e 15 giugno 2013 24 Gen 201324 Gen 2013 L’Associazione Contorno Viola e l’Università Cattolica organizzano il corso di Alta Formazione “Tra media e peer education” sull’utilizzo dei nuovi media nella progettazione di interventi di promozione e di riduzione…
Giovani Giovani: “La maggior parte di loro, in ogni caso, si considera “fortemente danneggiata” da come la generazione dei loro padri ha esercitato il proprio potere”, di Claudio Risé, 2012 6 Dic 2012 ... La maggior parte di loro, in ogni caso, si considera “fortemente danneggiata” da come la generazione dei loro padri ha esercitato il proprio potere.Si tratta di un fenomeno molto diverso dalle…
Diritto dei minori… I-magazine 11, a cura della Associazione Studentesca IN-FORMAZIONE, Università degli Studi Milano Bicocca, dicembre 2012 5 Dic 201230 Ott 2014 in allegato potete trovare I-magazine 11, a cura della Associazione Studentesca IN-FORMAZIONE, Università degli Studi Milano Bicocca vai a I-magazine 11 Dbf il numero prende spunto dall'incontro "Minori devianti: percorsi e servizi…
Giovani… I giovani preferiscono informarsi sul web. Lo rivela la ricerca «Televisione e nuove tecnologie in Veneto», commissionata dal Corecom al Dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Padova 6 Nov 2012 i giovani, in particolare gli under 30, bocciano il piccolo schermo con un sonoro 4 in pagella, perchè preferiscono informarsi sul web. Lo rivela la ricerca «Televisione e nuove tecnologie…
Giovani Restart, Italia! Le startup per ripartire dai giovani, Percorsi di secondo welfare – Newsletter 17 / 2012 3 Ott 2012 Restart, Italia! Le startup per ripartire dai giovani Il Ministro dello Sviluppo Economico ha presentato lo scorso 27 settembre a Roma il rapporto Restart, Italia!. Durante TechCrunch Italy Corrado Passera…
CICLO DI VITA… Stare in famiglia non aiuta a crescere, Claudio Risé 3 Ott 2012 ... La famiglia emancipante non è quella italiana, ansiosamente avvolgente, ma quella del centro e nord Europa, dove i figli vengono abituati a pensarsi come destinati ad affermarsi autonomamente nel…
Giovani… IL “VUOTO DEI SERVIZI” E LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE, Editoriale di Maurizio Ferrera pubblicato sul Corriere della Sera del 2 settembre 2012 2 Set 201214 Nov 2016 ci sono i servizi: alle imprese, ai consumatori, alle famiglie. E su questo fronte che dobbiamo concentrare gli sforzi per affrontare seriamente l’emergenza lavoro. L’Italia ha un forte ritardo rispetto…
DIPENDENZE E TOSSICODIPENDENZE… Fumare marijuana da giovanissimi nuoce al sistema neurologico: il quoziente intellettivo scende anche di otto punti 29 Ago 2012 CANNABIS DA ADOLESCENTI, CALANO QI E CONCENTRAZIONEFumare marijuana da giovanissimi nuoce al sistema neurologico: il quoziente intellettivo scende anche di otto puntihttp://www.corriere.it/salute/12_agosto_28/cannabis-quoziente-intelligenza_a4888c16-f106-11e1-a005-0150214880db.shtml Commento di Paolo Ferrario: I dati scientifici…
Giovani… Claudio Risè, Disprezzo per l’impresa e disoccupazione crescente 22 Ago 201213 Mar 2019 Perché, però, in Italia moltissimi giovani, malgrado le loro diverse aspirazioni, finiscono con l’impegnarsi in professioni inflazionate rispetto alle necessità di oggi, come la pletora di avvocati (se ne occupa…
Giovani… ho firmato Il Manifesto della Generazione Perduta | Generazione Perduta 20 Ago 2012 ho firmato Il Manifesto della Generazione Perduta anche se ho 63 anni. da NON PENSIONATO non gravo ancora su queste generazioni. ma ormai l'analisi è incontrovertibile: le politiche economiche e…
Giovani… Costruire partecipazione nel tempo della vulnerabilità, organizzato a Lucca il 24 e 25 febbraio scorsi da Spazio Comune, Video registrazione 25 Lug 201225 Lug 2012 siamo riusciti a rendere fruibili le videoregistrazioni dei vari momenti e dei vari contributi del convegno Costruire partecipazione nel tempo della vulnerabilità che, come Spazio Comune, abbiamo organizzato a Lucca il 24…
CICLO DI VITA… Pietro Ichino | DOVE PASSA OGGI LA FRONTIERA DELL’EQUITÀ: LE GRAVI RESPONSABILITA’ DELLA GENERAZIONE DEI SESSANTENNI E CINQUANTENNI DI OGGI NEI CONFRONTI DELLE GENERAZIONI SUCCESSIVE 23 Lug 2012 DOVE PASSA OGGI LA FRONTIERA DELL’EQUITÀ LE GRAVI RESPONSABILITA’ DELLA GENERAZIONE DEI SESSANTENNI E CINQUANTENNI DI OGGI NEI CONFRONTI DELLE GENERAZIONI SUCCESSIVE – LA NECESSITA’ VITALE PER IL PAESE DI…
Giovani… la drammatica disfunzione del nostro mercato del lavoro va cercata nel difetto di un servizio di orientamento scolastico e professionale capillare ed efficiente, Newsletter Pietro Ichino – n. 208 9 Lug 201219 Dic 2016 La causa principale di questa drammatica disfunzione del nostro mercato del lavoro va cercata nel difetto di un servizio di orientamento scolastico e professionale capillare ed efficiente: ascolta in proposito un estratto…
Giovani… Walter PASSERINI, Scuola, università e formazione professionale. Ecco su cosa dovremmo puntare | in La Stampa 3 luglio 2012 4 Lug 201213 Mar 2015 I giovani senza lavoro nel Vecchio continente sono oltre 5,5 milioni. Se in Italia oltre un giovane sui tre che cercano un lavoro è disoccupato, ci battono solo Grecia e…
adolescenza… Adolescenti alla scoperta dei sentimenti da Diario di bordo di Claudio Risè 27 Giu 201213 Mar 2019 ... Gli adolescenti di oggi sono di sicuro sentimentalmente molto diversi da quanto la maggior parte dei genitori sperava da loro. I genitori “conservatori” sono per solito delusi: questi figli…
Giovani… Eleonora Attolico, CERCASI ARTIGIANO DISPERATAMENTE, in l’Espresso 10 maggio 2012 4 Giu 20124 Giu 2012 Eleonora Attolico, CERCASI ARTIGIANO DISPERATAMENTE, in l'Espresso 10 maggio 2012
AMBIENTE, ECOLOGIA… Serge Latouche, I nostri figli ci accuseranno?, 3 Giugno, | Festival dell’Economia di Trento 2012, Audio della relazione 3 Giu 20127 Dic 2017 I nostri figli ci accuseranno? Serge Latouche Riprendendo in forma interrogativa il titolo del film di Jean-Paul Jaud, si affronterà la questione del rapporto tra generazioni alla luce dell’attuale crisi…
Giovani… LA STRANA POLEMICA DELLA VECCHIA SINISTRA CONTRO L’EQUILIBRIO DI BILANCIO, Newsletter Pietro Ichino – Newsletter n. 197, 2012 23 Apr 2012 Dicono di difendere gli interessi dei giovani, ma si oppongono al nuovo articolo 81 della Costituzione (votato martedì scorso al Senato), che vieta alla generazione al potere di lasciare i propri…
Giovani… LA SCUOLA DEL LAVORO Ciclo specializzazione Le nuove sfide dell’adolescenza 3 Maggio 2012 – MILANO – Via Tortona 37 PAL.1, 2 Apr 201214 Nov 2016 LA SCUOLA DEL LAVORO Ciclo specializzazione Le nuove sfide dell'adolescenza 3 Maggio 2012 - MILANO - Via Tortona 37 PAL.1 Il lavoro va inteso per l’aspetto educante dello…
CINEMA… 17 RAGAZZE, opera prima di Delphine e Muriel Coulin: un gruppo di ragazze diciassettenni restano volontariamente incinte, tutte insieme, come forma di ribellione contro il mondo degli adulti 26 Mar 201214 Giu 2015 La locandina del film. (Foto by COMO) Arriverà nelle sale venerdì 23 marzo, con il divieto ai 14 anni, "17 ragazze", opera prima di Delphine e Muriel Coulin ispirata a…
Giovani… La Repubblica fondata sull’insicurezza di ILVO DIAMANTI 14 Mar 2012 ... Una persona su due, infatti, si definisce “frequentemente” preoccupata - per sé e i propri familiari – di perdere il lavoro (gennaio 2012). Circa dieci punti in più rispetto…
Giovani… Giorgio Napolitano, sogni di ventenne, da Napoli – Repubblica.it 3 Mar 2012 ... Noi acquistammo coscienza di noi stessi quando già si era in piena guerra, e sin dal primo giorno vedemmo le nostre possibilità ridotte al minimo, la nostra attività frenata…
Giovani… La vera anomalia dell’Italia sta piuttosto nel fatto che i suoi giovani, il lavoro proprio non lo cercano. i giovani disoccupati in Italia non sono 1 su 3, ma 1 su 14, quindi il 7,1%. Questo il dato sul totale dei ragazzi con un età compresa tra 15 e 24 anni. Non certo il 33% 29 Feb 2012 i dati presentati da Ricolfi: i giovani disoccupati in Italia non sono 1 su 3, ma 1 su 14, quindi il 7,1%. Questo il dato sul totale dei ragazzi con…