valutazione delle disposizione riguardanti le RSA Anziani (comprese quelle con demenza) contenute nella delibera 1011/2013 sugli standard (e non solo) delle strutture sociosanitarie.
A partire dall’attuale offerta (numero strutture e posti) pubblica e privata si analizzano le disposizioni in merito alle funzioni e quelle relative agli standard (che non erano mai stati emanati) di personale.
La RSA viene concepita, un disegno perseguito da tempo, come struttura a termine a prescindere dalla condizione dei malati.Lo standard previsto rende compatibile una struttura avente almeno due nuclei (40 posti). La gran parte delle RSA pubbliche ha una capacità recettiva inferiore e per molte è strutturalmente impossibile aumentarne il numero. Per molte di quelle pubbliche operanti con standard più alti – per la tipologia di utenza ospitata – la funzione non può restare la stessa. Vedremo nei prossimi mesi, come la Regione intenderà gestire questi problemi.
Vai alla scheda, Le RSA anziani nelle Marche dopo la delibera sugli standard
gruppo solidarietà